| Autore |
Discussione |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 18/09/2019 : 08:08:16
|
| Nelle.pagine del municipio XV c'è la lettera di Atac con cui il direttore d'esercizio ordina la chiusura di tutti i pl privati. C'è anche le geolocalizzazione..cmq come sempre non ci han capito nulla Delle norme ansf...e secondo me si beccheranno denunce a chili |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 18/09/2019 : 12:31:03
|
| anche perchè, da quanto ho potuto vedere, non esistono in alcuni casi strade alternative (ad una casa il treno passa praticamente nel parcheggio e il macchinista ha salutato -dovendosi comunque fermare- la signora che stendeva i panni |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 18/09/2019 : 17:12:49
|
Non credo di sbagliare dicendo che per eliminare il problema occorrerebbe adeguare il tracciato della linea, poco fattibile per i costi. Non costituisce la causa principale dell'intervento dell'ANSF sulla Roma Nord e relative limitazioni al traffico ferroviario.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 03:20:38
|
quote: Messaggio di alex1976
se non raddoppiano/rettificano sino rignano la ferrovia è destinata a morire
Parole sante. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 09:32:50
|
Dal mio punto di vista per mantenere in vita la ferrovia dovrebbero adeguarla secondo le prescrizioni dell'Ansf, dopo si potra' procedere al raddoppio e rettifica della tratta più trafficata per renderla maggiormente competitiva. Le due cose vanno di pari passo, una non esclude l'altra.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 12:47:31
|
Intanto ATAC ha ripristinato gli incroci sulla tratta extraurbana. Infatti il provvedimento iniziale di ATAC andava molto oltre a quanto richiesto da ANSF (non troverete MAI scritto nella nota di ANSF come unica soluzione l'obbligo di eliminazione degli incroci!!!) ed i provvedimenti di ANSF erano comunque indicati come suggerimenti, non vincolanti e passibili comunque di soluzioni alternative se sostenute da adeguate analisi dei rischi che ne dimostrassero l'equivalenza di efficacia.
Ovviamente tutto questo non è compreso da molti, inclusi quelli che ora pensano che l'eliminazione degli incroci fosse un obbligo scritto nella pietra ed annunciano battaglia. Mah...
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 14:03:57
|
si andmart, avevo visto. l'unica cosa che non ho capito e se gli incroci avvengono sempre in una stazione oppure in diverse, come avveniva prima dello scempio |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 16:36:31
|
In fin dei conti l'Ansf fa il proprio lavoro e ATAC doveva implementare tecnologicamente la tratta extraurbana con un sistema più moderno di gestione della circolazione dei treni, non pretendevano la luna : ) L'errore umano è sempre dietro l'angolo.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 19/09/2019 : 17:41:23
|
| l'aseguamento tecnologico costa molto.non avrebbe senso,al limite dello sperpero di denaro pubblico,sulle tratte destinate ad essere raddoppiate e quindi bisognose di altro segnalamento appropriato.per non parlare poi dei vari tratti in variante in cui si demolirebbe la tecnologia appena impiantata...no o si raddoppia,ove serve,o si lascia tutto così,con le nuove tecnologie per la sicurezza ma in eutanasia visto che i tempi di pecorrenza rimarrebbero gli stessi attuali e quindi il servizio inappetibile |
 |
|
|
francesco2
Ausiliario
149 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 06:25:04
|
| scusate io non ho ancora capito una cosa ma di treni diretti Viterbo-Roma e viceversa con questo nuovo orario non ce n'è più nemmeno uno ne i giorni feriali nella domenica? seconda cosa: stante così la situazione che senso ha tenere in vita una ferrovia se x fare Roma-Viterbo con cambio bus a catalano ci vogliono quasi 3 ore e mezzo contro le 2 ore e 30 di prima? |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 10:54:36
|
Nei giorni festivi era previsto il collegamento diretto Roma Viterbo, ora sembra essere stato abolito. La Roma nord non è mai stato il mezzo privilegiato per raggiungere il capoluogo della Tuscia.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 11:20:32
|
| serve le località intermedie, se devi fare il percorso Roma-VT hai altre alternative più veloci (gomma o trenitalia) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 12:18:28
|
Ho avuto una sola occasione di viaggiare da Viterbo a Roma, malgrado le alternative.
La stazione di Viterbo con un treno ogni due ore e senza collegamenti diretti appare quasi sovradimensionata.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 14:20:06
|
se ti ricordi la biglietteria, è assolutamente sovradimensionata! anche se, bisogna dirlo, quando venne costruita i passeggeri (ed i treni) erano di più e c'erano corsette locali e scolatiche che negli anni si sono perse |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/09/2019 : 23:05:55
|
quote: Messaggio di andmart
Intanto ATAC ha ripristinato gli incroci sulla tratta extraurbana. Infatti il provvedimento iniziale di ATAC andava molto oltre a quanto richiesto da ANSF (non troverete MAI scritto nella nota di ANSF come unica soluzione l'obbligo di eliminazione degli incroci!!!) ed i provvedimenti di ANSF erano comunque indicati come suggerimenti, non vincolanti e passibili comunque di soluzioni alternative se sostenute da adeguate analisi dei rischi che ne dimostrassero l'equivalenza di efficacia.
Ovviamente tutto questo non è compreso da molti, inclusi quelli che ora pensano che l'eliminazione degli incroci fosse un obbligo scritto nella pietra ed annunciano battaglia. Mah...
Non è che in ansf brillino...ma in ATAC son di porfido...ma come fai a sopprimere d'ufficio circa 50 PL con un semplice avviso...obbligando poi a rifare le concessioni...senza parole... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|