Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo 2
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 55

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 30/06/2019 :  18:57:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Limitatamente al periodo estivo puo’ essere comprensibile, basta che da settembre in poi riprenda il normale esercizio ferroviario.
Visione troppo ottimista?



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 30/06/2019 :  21:18:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo - dal primo luglio offerta riprogrammata

Da lunedì 1 luglio, in ottemperanza al decreto legislativo 50/2019 (attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie) l'offerta commerciale sulla tratta extraurbana della ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo subirà variazioni:

TRATTA EXTRAURBANA:
NON SARANNO EFFETTUATI I TRENI:

300 (Montebello partenza ore 9.06; Catalano arrivo ore 10.24)
302 (Montebello partenza ore 10.12; Catalano arrivo ore 11.28)
304 (Montebello partenza ore 12.08; Catalano arrivo ore 13.22)
305 (Catalano partenza ore 10.33; Montebello arrivo ore 11.45)
307 (Catalano partenza ore 11.38; Montebello arrivo ore 12.56)
309 (Catalano partenza ore 15.04; Montebello arrivo ore 16.16)
310 (Montebello partenza ore 19.42; Catalano arrivo ore 20.57)
311 (Catalano partenza ore 18.20; Montebello arrivo ore 19.29)
400 (Vignanello partenza ore 14.00; Viterbo arrivo ore 14.40)
401 (Viterbo partenza ore 12.40; Vignanello arrivo ore 13.20)
500 (Montebello partenza ore 16.26; Sant´Oreste arrivo ore 17.12)
501 (Sant´Oreste partenza ore 17.40; Montebello arrivo ore 18.31)
600 (Roma Flaminio partenza ore 12.20; Catalano arrivo ore 13,55)
617 (Catalano partenza ore 21.05; Catalano arrivo ore 22.38)
803 (Viterbo partenza ore 6.20; Catalano arrivo ore 7.29)
804 (Catalano partenza ore 7.40; Viterbo arrivo ore 8.44)
808 (Catalano partenza ore 10.40; Viterbo arrivo ore 11.47)
809 (Viterbo partenza ore 9.03; Catalano arrivo ore 10.12)
816 (Catalano partenza ore 16.58; Viterbo arrivo ore 18.05)
817 (Viterbo partenza ore 14.50; Civitacastellana arrivo ore 16.00)
820 (Catalano partenza ore 20.08; Viterbo arrivo ore 21.15)
821 (Viterbo partenza ore 18.16; Civita Castellana 19.25)


TRATTA URBANA
Non saranno effettuati i treni: da Flaminio ore 9.38; da Montebello ore 13.10-22.18

SCARICA QUI IL NUOVO ORARIO FERIALE IN VIGORE DEL PRIMO LUGLIO 2019



I treni 300-302-304-305-307-309-310-311-500-501 saranno sostituiti da un servizio di bus extraurbani sostitutivi che seguono lo stesso orario dei treni sospesi, compatibilmente con la situazione del traffico. I treni 600 e 617 saranno cancellati tra Flaminio e Montebello e viceversa e sostituiti da bus tra Montebello e Catalano e viceversa




FERMATE BUS SOSTITUTIVI:

MONTEBELLO: piazzale esterno stazione/capolinea Atac

SACROFANO: via Flaminia/fronte stazione/fermata Cotral

RIANO: via Flaminia pressi stazione/fermata Cotral

CASTELNUOVO: via Flaminia pressi stazione/fermata Cotral

MORLUPO: via Flaminia pressi stazione/fermata Cotral

MAGLIANO: via Flaminia altezza stazione/fermata Cotral

RIGNANO: via Flaminio altezza via Tenente Fazio/fermata Cotral

SANT'ORESTE: via Flaminia/fronte stazione/fermata Cotral

PIAN PARADISO: via Flaminia pressi stazione/fermata Cotral

CIVITA CASTELLANA: viale della Repubblica/bivio viale d'accesso stazione Atac

CATALANO: via Falerina/fronte stazione Atac

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  10:45:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Limitatamente al periodo estivo puo’ essere comprensibile, basta che da settembre in poi riprenda il normale esercizio ferroviario.
Visione troppo ottimista?


temo di si;
forse, e dico forse, qualche treno in più ma poca roba se non adeguano segnalamento

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  11:11:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Ansf non comprende la DU. E il direttore di esercizio Atac non vede l'ora di chiudere tutto

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  11:13:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Senza voler difendere nessuno ma per amore della verità.

I fondi del Piano Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria sono stati sbloccati solo pochi mesi fa perché prima bloccati per un ricorso e comunque le convenzioni col MIT per la loro materiale erogazione sono ancora tutte da firmare. Ma soprattutto, anche avendo i soldi cash in mano, servono ANNI per la progettazione esecutiva e la sua validazione ed approvazione da ANSF, figuriamoci poi per fare i bandi di gara, assegnarli, fare i lavori ed ottenere l'AMIS. Servono almeno (ottimisticamente) 3/4 anni per tutto questo, piaccia o no.

Invece sarebbe possibile applicare provvedimenti di mitigazione dei rischi diversi da quelli scelti da ATAC che sono addirittura sovrabbondanti.

Per esempio in caso di deviatoi senza collegamento di sicurezza, il provvedimento suggerito era che deviatoi fossero bloccati in posizione normale con fermascambio ed istituito un esercizio a spola OPPURE fosse disposta la battuta d'arresto ai convogli in prossimità del deviatoio per verifica posizione aghi. Mi è parso di capire che ATAC abbia attuato entrambe cose, cosa "sovrabbondante" che massimizza i disagi.


Modificato da - andmart il 01/07/2019 11:15:13
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  14:18:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi sembra evidente che con l'entrata in vigore di nuove normative, la riprogrammazione, che vuol dire la cancellazione di molte corse, andrà ben oltre il 1 luglio.
Scritta così, ad una lettura distratta, sembra solo un orario estivo.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  14:35:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La situazione della Roma Nord e’ la piu’ delicata tra le ex ferrovie concesse.
Pur essendo estate, periodo di riduzione dell’utenza, l’aumento delle sostituzioni
dei treni con autobus puo’ apparire normale, poiche’ anche durante il
resto dell’anno sono presenti le navette.
Non e’ da sottovalutare.
L’esercizio a spola e’ un piccolo
campanello d’allarme.

Visti i tempi che corrono, il progetto
di ampliare la stazione di piazza Flaminio sarebbe
da rinviare a un periodo migliore,
Il servizio extraurbano attraversa un momento
difficile.



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 01/07/2019 14:47:50
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  22:29:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di andmart

Senza voler difendere nessuno ma per amore della verità.

I fondi del Piano Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria sono stati sbloccati solo pochi mesi fa perché prima bloccati per un ricorso e comunque le convenzioni col MIT per la loro materiale erogazione sono ancora tutte da firmare. Ma soprattutto, anche avendo i soldi cash in mano, servono ANNI per la progettazione esecutiva e la sua validazione ed approvazione da ANSF, figuriamoci poi per fare i bandi di gara, assegnarli, fare i lavori ed ottenere l'AMIS. Servono almeno (ottimisticamente) 3/4 anni per tutto questo, piaccia o no.

Invece sarebbe possibile applicare provvedimenti di mitigazione dei rischi diversi da quelli scelti da ATAC che sono addirittura sovrabbondanti.

Per esempio in caso di deviatoi senza collegamento di sicurezza, il provvedimento suggerito era che deviatoi fossero bloccati in posizione normale con fermascambio ed istituito un esercizio a spola OPPURE fosse disposta la battuta d'arresto ai convogli in prossimità del deviatoio per verifica posizione aghi. Mi è parso di capire che ATAC abbia attuato entrambe cose, cosa "sovrabbondante" che massimizza i disagi.




Il problema della RomaNord è che essendoci apparati a filo il deviatoio è vincolato alla leva...ma mi sembra che puoi aprire segnale a prescindere. Cmq bloccare i deviatoi implica divieto di fare incroci...norma fatta da chi non conosce minimamente la DU. Se poi il problema sia che Nicastro o chi per lui abbia accettato passivamente il tutto allora il discorso cambia. MA non toglie le responsabilità dei biechi burocrati fiorentini (possiate annegare in Arno)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  23:37:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bah,lo stato pretende la messa in sicurezza immediata.lo stato non da i fondi per mettere in sicurezza...non chiudo la ferrovia,ma faccio in modo che muoia di inedia.p di inedia
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 01/07/2019 :  23:42:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se pensiamo che stavano pensando alla direttissima Flaminia a servizio della aeroporto viterbese e ci troviamo con la ferrovia coi cantieri fermi,manutenzione all osso e treni lumaca e pochi...
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 02/07/2019 :  22:36:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1  Rispondi Citando
Ci sarebbe tanto lavoro da fare (e quindi da dare) su questa ferrovia, tanto potenziale da tirar tuori, invece niente, va in onda la solita vigliaccheria politica. E scommettiamo che da qualche parte c'è già qualche progetto per trasformarla in pista ciclabile, o di raddoppiare la Flaminia a uso maghine (ovviamente). Sulla seconda ci fai campagna elettorale prima, sulla prima ci fai campagna elettorale sia prima (la mobilità dolce, il turismo sostenibile, il volano dell'economia e altre frasi strafatte) che dopo, annunciando di rimettere in funzione il treno (dopo averlo smantellato) - vedi Civitavecchia-Orte...
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/07/2019 :  21:01:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Erano stati stanziati i fondi per il raddoppio Montebello Riano, acquisto di nuovi treni.
Questi buoni propositi
troveranno attuazione o
resteranno sulla carta?
Se effettivamente i lavori per il secondo binario verranno eseguiti,
non ci sara’spazio per le navette sostitutive dei treni.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 03/07/2019 21:04:18
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3668 Messaggi

Inviato il 08/07/2019 :  20:56:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://corrierediviterbo.corr.it/news/cronaca/1023053/la-roma-nord-torna-nelle-mani-di-cotral.html?fbclid=IwAR11fjz04Hto2pSsMvuSyjWA8pni43F89daa44BKa3iAsPcYfk5Qk6iJs3Q
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 08/07/2019 :  21:22:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Essendo una linea regionale è giusto che torni al Cotral.
Visto l'aumento dei treni soppressi lungo la tratta extraurbana, le navette sono di ATAC?




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 08/07/2019 21:27:37
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/07/2019 :  22:21:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Affidate a privati mi sembra, cmq in atac son dei cialtroni cosmici

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 55 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,29 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05