| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 05/11/2018 : 17:42:47
|
| traffico riattivato; non so se qualche navetta è partita o no... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 13/11/2018 : 21:40:51
|
| cmq temo che nel 2019 ANSF avrà da ridire sulla linea... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 15/11/2018 : 17:09:32
|
| però,però,stanno mettendo la catenaria a bagnaia al posto dei vecchi tralicci col filo tranviario!allora la regione si sta destando! |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 28/01/2019 : 12:16:32
|
| qualche traliccio nuovo è arrivato sino a quasi corchiano,partendo da viterbo.le varianti stradali in sostituzione dei p.l. tra civitacastellana e fabrica sono pronte ma chiuse mentre la variante ferroviaria sempre in sostituzione di p.l. prima di corchiano,sempre venendo da nord è ancora disarmata |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 08/02/2019 : 17:26:20
|
| Circolazione interrotta sulla tratta urbana, bus sostitutivi (cfr. Infoatac) |
 |
|
|
Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
460 Messaggi |
Inviato il 08/02/2019 : 20:37:48
|
quote: Messaggio di kainash1
Circolazione interrotta sulla tratta urbana, bus sostitutivi (cfr. Infoatac)
Anche sulla tratta extraurbana, la circolazione è stata interrotta fino alle ore 18:00.(Per questo vi è stato un potenziamento del servizio cotral tra Roma Saxa Rubra e Catalano.)
Saluti,Leonardo |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 09/02/2019 : 09:13:54
|
| Per Atac "inconveniente tecnico a Flaminio" , in realtà sembra sia sviato un treno ad Acqua Acetosa (ma la propaganda di regime non lo dice) |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 09/02/2019 : 09:49:53
|
quote: Messaggio di CeSMoT
Per Atac "inconveniente tecnico a Flaminio" , in realtà sembra sia sviato un treno ad Acqua Acetosa (ma la propaganda di regime non lo dice)
Cosa vuoi che dicano, questi sono inconvenienti di esercizio che se non comportano danni a cose e persone non vengono pubblicizzati. |
Giancarlo |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:29:20
|
| interruzione tra Castelnuovo di Porto e Catalano per treno che ha colpito una macchina che non ha dato precedenza ad un passaggio a livello |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 16/02/2019 : 22:34:20
|
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
quote: Messaggio di CeSMoT
Per Atac "inconveniente tecnico a Flaminio" , in realtà sembra sia sviato un treno ad Acqua Acetosa (ma la propaganda di regime non lo dice)
Cosa vuoi che dicano, questi sono inconvenienti di esercizio che se non comportano danni a cose e persone non vengono pubblicizzati.
ATM ha una comunicazione più trasparente di mafiatac |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 25/02/2019 : 12:36:28
|
https://www.osservatoreitalia.eu/ferrovia-roma-viterbo-le-rsu-allatac-rispettate-le-disposizioni-del-ministero/
Ferrovia Roma-Viterbo, le RSU all’Atac: “Rispettate le disposizioni del Ministero?”
Hanno chiesto di “essere convocati d’urgenza” i rappresentanti sindacali della Cgil e Cisl della ferrovia regionale Roma-Viterbo in gestione all’Atac, all’indomani del deragliamento verificatosi l’8 febbraio scorso presso stazione di Acqua Acetosa, che ha provocato la momentanea sospensione dell’esercizio e scatenato l’ira – legittima – dei pendolari.
Pubblicato 2 giorni fa il 23 Febbraio 2019 da David Nicodemi
ROMA – Hanno chiesto di “essere convocati d’urgenza” i rappresentanti sindacali della Cgil e Cisl della ferrovia regionale Roma-Viterbo in gestione all’Atac, all’indomani del deragliamento verificatosi l’8 febbraio scorso presso stazione di Acqua Acetosa, che ha provocato la momentanea sospensione dell’esercizio e scatenato l’ira – legittima – dei pendolari. L’obiettivo è di avere “chiarimenti” sull’applicazione della D.O. 298 del 07.12.2016, che recepisce, per ciò che riguarda le ferrovie concesse, le “disposizioni contenute nella Circolare della DG STIF TPL n°7922 del 02/12/2016”.
Quel fatidico venerdì un convoglio, intorno alle ore 15, sviava, durante le operazioni di manovra, sul deviatoio contraddistinto sulla piantina aziendale col numero 5, che mette in relazione i binari dell’attiguo deposito con quelli destinati al servizio. È l’inizio di un lungo calvario per gli utenti della RomaNord, la tratta urbana resta interrotta per tre ore circa, il tempo richiesto dai tecnici aziendali per liberare dal treno il binario di circolazione pari (direzione Montebello, Civita e Viterbo) e i relativi circuiti elettrici di blocco di cui la sede è dotata.
Alle ore 17.30, mentre il caos raggiungeva il culmine, partiva dalla stazione di testa di Piazzale Flaminio un convoglio scortato dal capotreno per effettuare il treno 134 (Grottarossa – Montebello). Ma non potendo utilizzare il binario pari, ancora occupato, riceveva dalla DCT (Dirigenza Centrale Traffico) di Acqua Acetosa l’autorizzazione a svolgere “servizio su binario unico percorrendo Il binario dei dispari da Flaminio a Grottarossa per trasferimento materiale”.
Decisione questa che, stando ai rumors, sarebbe risultata indigesta ai rappresentanti sindacali, al punto da chiedere all’Atac, col fonogramma 8 del 13 febbraio, di “essere convocati con urgenza per chiarimenti in merito all’applicazione della Disposizione Operativa a firma del Direttore di Esercizio, che recepisce quanto disposto dalla Direzione Generale per i Sistemi di Trasporto e Impianti Fissi TPL n. 7922 del 02.12.2016”.
Ma perché? Cosa sarebbe successo di grave? Una risposta potrebbe emergere leggendo con la dovuta attenzione la stessa Circolare ministeriale, cui l’Azienda capitolina fa riferimento nella richiamata D.O. 298 del 07.12.2016. Che, infatti, al punto 3 chiarisce: “La circolazione treni in senso opposto rispetto a quello per cui il binario è attrezzato non è ammessa se non in caso di interruzione accidentale del binario attrezzato, al solo fine di consentire ai treni già in circolazione di superare il tratto interessato dall’anormalità, garantendo le necessarie condizioni di sicurezza”.
In altre parole, solo i “treni già in circolazione” possono essere instradati “in senso opposto rispetto a quello per cui il binario è attrezzato”. Il che, facendo un raffronto, potrebbe stridere con quanto accaduto quel venerdì a Flaminio e giustificare così le reazioni delle RSU. A questo punto vien da chiedersi: chi ha suggerito al DCT di prendere quella decisione? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 29/06/2019 : 10:18:55
|
Da lunedì responsabilità sarà di ansf: Servizio a spola civita/vt 0 incroci sulla tratta extraurbana E max 1 treno l’ora per senso di marcia su extraurb |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Discussione |
|