| Autore |
Discussione |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 22/12/2021 : 20:10:52
|
@stefano: mi dicono che 02, 03 e 06 bloccati dopo fallimento della ditta a cui erano stati mandati ma non ho nessuna notizia se sono stati demoliti o meno Faccina confusa Lo 09 è stato demolito, lo 05 è al Polo Museale di Porta San Paolo e lo 01 al Museo di Colonna |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
prazene
Ausiliario
121 Messaggi |
Inviato il 26/12/2021 : 15:01:49
|
| Grazie mille! |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/12/2021 : 00:41:27
|
| Cose da salvare ci sarebbero |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 31/12/2021 : 16:04:21
|
Oggi intanto leggo su infoatac che sulla Roma-Lido "a causa di indisponibilità di personale, ultime corse dai capolinea Piramide e Colombo alle ore 19.45": è una COSA PESSIMA!! OGGI DOVEVA chiudere alle 2,30. Invece quasi senza preavviso leggo che chiude alle 19,45 per indisponibilità di personale. E senza neppure navette sostitutive. Come la mettiamo? La gestione è ancora ATAC, non della regione, sicché per RISPETTO verso l'utenza dovreste spostare qualche macchinista dalla metro A e dirottarlo sulla Roma-Lido per tenerla aperta fino alle 2,30, come PROMESSO. Se proprio non si riuscisse a dirottare personale dalla metro A o B alla Roma-Lido, si potrebbero comunque attivare delle navette su gomma, eventualmente riducendo le corse di altre linee Atac previste fino alle 2,30, come il 544 o il 336, che servono zone dove ci sono anche altri vettori. E poi, non potrebbero invece della Roma-Lido limitare alle 19,45 la Roma Nord, sul cui percorso questa sera c'è il bus Atac 200 che basta e avanza? E spostare i macchinisti sulla Lido? In quest'ultimo caso si tratta di ferrovie concesse. E penso che comunque i macchinisti abbiano tutte le abilitazioni ferroviarie per operare su tutto il metroferro Atac. Come ultima risorsa, la mia proposta di spostare qualche bus Atac come navetta al posto della Roma-Lido mi sembra possibile. Sopratutto il 544 che francamente, essendo una linea tangenziale che serve quartieri già serviti dalle metro A, B e C, potrebbe benissimo essere sospeso. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 31/12/2021 : 18:56:52
|
Teo Orlando Stavo per scrivere di dirottare i macchinisti dalla Roma Nord alla Roma-Lido, visto che la prima è meno usata ed è sussidiata dal bus Atac 200. Inutile: leggo su infoatac che anche la Roma Nord ha tagliato le corse dopo le 20,00. Infatti: Treni Metropolitani cancellati: da Flaminio ore 20.20-21.40-22.20-23.30-00.45-02.00 da Montebello ore 20.50-22.10-22.50-00.10-01.15-02.30 Cioè tutti... |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/01/2022 : 14:53:29
|
| Non è detto che i macchinisti della Roma Nord abbiano le abilitazioni per la Lido, mi sembra che con le attuali normative dopo un certo periodo devi rifare la conoscenza linea altrimenti perdi le abilitazioni |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 01/01/2022 : 17:50:50
|
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/01/01/news/atac_covid_capodanno_chiusura-332324712/?rssimage
Covid, troppi positivi in Atac: nel giorno di San Silvestro la Roma-Lido chiude alle 19,45 di Valentina Lupia
La linea ferroviaria avrebbe dovuto chiudere alle 02:30. Polemiche tra i cittadini per i disservizi 01 GENNAIO 2022
L'aumento dei positivi colpisce anche Atac. E così non si è smentita, la ferrovia Roma-Lido: l'ultimo dell'anno si è chiusa con l'ennesimo disservizio, un anticipo di chiusura rispetto al programmato, causato "dall'indisponibilità del personale" che ha provocato caos e disagi. Come da programma diramato settimane fa dall'Atac, da Roma servizi per la mobilità e dal Comune, la ferrovia avrebbe infatti dovuto terminare le proprie corse alle 2.30, dando così la possibilità ai cittadini di spostarsi tra Piramide e Ostia coi mezzi pubblici.
E invece, "per indisponibilità di personale causa emergenza epidemiologica in atto" - due dirigenti di linea sono risultati positivi al tampone, lasciando, di fatto, la direzione del traffico scoperta - il servizio è stato riprogrammato, con le ultime corse che sono state svolte dai capolinea di Piramide e di Colombo alle 19.45. Poi, lo stop. E la ripresa stamattina, con un buco di diverse ore che di fatto ha isolato i residenti dei quartieri verso il litorale. Tra loro c'era chi aveva programmato un Capodanno diverso, magari arrivando in Centro sfruttando proprio la ferrovia. Senza il fastidio di dover cercare un parcheggio proprio nella notte di San Silvestro. Ma è andata peggio a chi l'alternativa alla Roma-Lido non ce l'aveva proprio. Questa mattina la ferrovia è ripartita regolarmente alle 8 e i due dirigenti di linea, che svolgono un lavoro equivalente ai controllori di volo per il traffico aereo, sono stati sostituiti. Sperando che non si registrino altri casi di positività. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 01/01/2022 17:53:24 |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 01/01/2022 : 20:50:40
|
Ma caso strano i positivi si scoprono proprio alle 19:45 del 31/12? Mah...
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/01/2022 : 22:55:04
|
| giornalisti che hanno preso l'abilitazione con i punti delle merendine. Allora..con tutti gli eventi annullati non capisco cosa ci andasse a fare uno in centro. Quanto ai dirigenti di linea..forse si intende il DM di Porta San Paolo ed il DCO che sta ad Acilia... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 03/01/2022 : 13:48:46
|
quote: Messaggio di Hammill
Teo Orlando Stavo per scrivere di dirottare i macchinisti dalla Roma Nord alla Roma-Lido, visto che la prima è meno usata ed è sussidiata dal bus Atac 200. Inutile: leggo su infoatac che anche la Roma Nord ha tagliato le corse dopo le 20,00. Infatti: Treni Metropolitani cancellati: da Flaminio ore 20.20-21.40-22.20-23.30-00.45-02.00 da Montebello ore 20.50-22.10-22.50-00.10-01.15-02.30 Cioè tutti...
si perchè era solo un treno in servizio a spola |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 03/01/2022 : 13:51:22
|
quote: Messaggio di Hammill
Oggi intanto leggo su infoatac che sulla Roma-Lido "a causa di indisponibilità di personale, ultime corse dai capolinea Piramide e Colombo alle ore 19.45": è una COSA PESSIMA!! OGGI DOVEVA chiudere alle 2,30. Invece quasi senza preavviso leggo che chiude alle 19,45 per indisponibilità di personale. E senza neppure navette sostitutive. Come la mettiamo? La gestione è ancora ATAC, non della regione, sicché per RISPETTO verso l'utenza dovreste spostare qualche macchinista dalla metro A e dirottarlo sulla Roma-Lido per tenerla aperta fino alle 2,30, come PROMESSO. Se proprio non si riuscisse a dirottare personale dalla metro A o B alla Roma-Lido, si potrebbero comunque attivare delle navette su gomma, eventualmente riducendo le corse di altre linee Atac previste fino alle 2,30, come il 544 o il 336, che servono zone dove ci sono anche altri vettori. E poi, non potrebbero invece della Roma-Lido limitare alle 19,45 la Roma Nord, sul cui percorso questa sera c'è il bus Atac 200 che basta e avanza? E spostare i macchinisti sulla Lido? In quest'ultimo caso si tratta di ferrovie concesse. E penso che comunque i macchinisti abbiano tutte le abilitazioni ferroviarie per operare su tutto il metroferro Atac. Come ultima risorsa, la mia proposta di spostare qualche bus Atac come navetta al posto della Roma-Lido mi sembra possibile. Sopratutto il 544 che francamente, essendo una linea tangenziale che serve quartieri già serviti dalle metro A, B e C, potrebbe benissimo essere sospeso.
non è tanto questione di abilitazioni alla linea ma (credo sopratutto) di abilitazione ai mezzi. un firema ritengo sia diverso rispetto ad un caf. quindi forse (e dico forse) avresti dovuto prendere macchinisti dalla B e dalla A ma penalizzando molto il servizio.
sarebbe stato più facile spostare dei bus, ma oggettivamente non credo ci fossero chissà quanti mezzi in servizio di superficie, credo molte linee a vettura unica fino alle 2.30 o al messimo due tabelle |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 05/01/2022 : 23:52:34
|
| 26 minuti nei sogni della propaganda sovietica di disinfoatac |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 06/01/2022 : 16:41:37
|
| Infatti basta un treno in meno ed ecco che si ottiene l'orario della Sulmona-Carpinone ante chiusura |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 06/01/2022 : 21:18:32
|
Leggo sulla pagina fb dell'assessore Patané:
Eugenio Patané A partire dal 7 gennaio la #RomaLido viaggerà con quattro treni, per poi arrivare a sette convogli entro la fine del mese. Ci scusiamo per il parziale ritardo rispetto agli impegni presi davanti al Consiglio del Municipio Roma X lo scorso 16 dicembre, ma purtroppo, nell’attesa della conclusione dell’iter Ansfisa sui due treni MA200, la reimmissione in linea è slittata di 10 giorni. Pertanto, dal 17 gennaio sulla Roma-Lido ci saranno sei convogli e alla fine del mese entrerà in servizio anche il settimo, che ha bisogno di tre settimane per la sostituzione del carrello. Nel frattempo ho provveduto a convocare per il prossimo 10 gennaio un incontro con il Presidente del X Municipio, Mario Falconi, il Presidente della Commissione Mobilità di Roma, Giovanni Zannola, i rappresentanti dei Comitati dei pendolari ed Atac per analizzare a fondo la situazione della linea. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 06/01/2022 21:18:55 |
 |
|
|
Discussione |
|