| Autore |
Discussione |
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 11/11/2021 : 14:13:09
|
| I treni disponibili dovrebbero essere 4 CAF, quindi 3 in servizio + 1 manutenzione/riserva (che all'occorrenza può fare le straordinarie quando disponibile) |
 |
|
|
Novantaquattro
Capo Stazione
  
1300 Messaggi |
Inviato il 11/11/2021 : 22:05:29
|
quote: Messaggio di Spo
I treni disponibili dovrebbero essere 4 CAF, quindi 3 in servizio + 1 manutenzione/riserva (che all'occorrenza può fare le straordinarie quando disponibile)
Gli orari di partenza delle corse dai due capolinea sono speculari, ogni 18 minuti. Il che prevederebbe in numero pari di convogli in servizio, cioè 4. Evidentemente allora salta una corsa su 4 di quelle pianificate |
 |
|
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 00:06:30
|
| No,le partenze nell'orario feriale senza le corse straordinarie sono ogni 22'. Il Sabato e nei festivi, invece, essendo attiva l'intera linea sono ogni 30' |
 |
|
|
Novantaquattro
Capo Stazione
  
1300 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 08:42:38
|
Gli orari li avevo letti sempre su Probus, evidentemente fasulli. Oggi anche il treno 1384 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 10:10:26
|
ecco i 4 caf attivi allora. bisogna vedere quanti km hanno ancora nelle ruote prima della RG (e sperando in nessun guasto grave) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 17:37:07
|
E di quello che dice Calabrese, che ne pensate? https://www.facebook.com/pietrocalabresem5s/posts/431522168345835
Pietro Calabrese 202lou132uorlfh32chd · Ottenuti altri 159.466.174 euro per l'acquisto di altri 16 treni per le metro A e B, che sommati ai 14 treni già finanziati nel 2019 fanno 30 treni nuovi per la Capitale, mentre la Roma-Lido di Zingaretti è prossima alla chiusura perché i treni vecchi non li ha neanche revisionati. 159 milioni per i treni delle metro romane. La notizia è della scorsa settimana, e riguarda ancora una volta il nostro operato, ma ovviamente non ne parla nessun giornalone. Sono risorse contenute nella bozza di Decreto approvata in conferenza unificata Stato/Regioni, e fanno riferimento all'avviso n. 2 del MIMS sul fondo TRM (Trasporto Rapido di Massa) per le 15 aree più urbanizzate d'Italia, che per quest'anno avrà una capienza di soli 750 milioni. E' bene precisarlo, perché tutti gli operatori del settore sono rimasti molto delusi. In effetti, quando nel 2017 fu istituito questo fondo nazionale, erano previsti 2,5 miliardi, in via ordinaria, per ogni anno di finanziamento, ed anche se si parla di una integrazione per un altro miliardo nella prossima legge di bilancio, già si può dire che anche quest'anno l'obiettivo iniziale non sarà raggiunto. A questi 750 milioni vanno aggiunti i 3,6 miliardi 'straordinari' del PNRR, per interventi da completare entro il 2026, di cui 1,4 miliardi a opere già finanziate in precedenza, come il tram Togliatti, e 2,2 miliardi per nuovi interventi, come il tram Termini-Vaticano-Aurelio (ma solo per un primo lotto, 120 milioni per la tratta Termini-Vaticano, per la tratta fino a Cornelia il nostro progetto prevede un finanziamento di altri 160 milioni). Il tram dei Fori sembra che verrà finanziato tramite l'integrazione al fondo dell'avviso n. 2. Altri 3,7 miliardi verranno destinati in legge di bilancio alle metro. Fondi che potranno essere utilizzati per la tratta T2 e la stazione Venezia della metro C, e che darebbero un senso al lavoro fatto col Commissario se il finanziamento dovesse includere anche la realizzazione simultanea della tratta T1 fino a Farnesina. Staremo a vedere. Intanto anche qui è bene far notare che il Ministro Giovannini ha scelto di destinare la maggior parte delle risorse per opere ferroviarie. Una scelta incomprensibile, gli spostamenti giornalieri avvengono prevalentemente nelle aree urbane, che però ad oggi contano solo 2,2 miliardi di finanziamenti già attivati, contro i quasi 40 miliardi attivati invece per gli interventi ferroviari. Ma non è di questo che volevo parlarvi. Anche se le scelte a livello nazionale sono molto discutibili, possiamo dire che il nostro lavoro è stato premiato ancora una volta. 159 milioni ottenuti sui 750 disponibili per tutte le 15 aree più urbanizzate è comunque un buon risultato. Serviranno ad aggiungere altri 16 treni rispetto ai 14 già finanziati nel 2019. Sono quindi 30 treni nuovi per le linee A e B, con gara in accordo quadro in corso di aggiudicazione, per cui l'obiettivo del 2024 è ampiamente raggiungibile. A questi vanno aggiunti gli 8 treni richiesti per la metro C, che salirebbero a 13 con il finanziamento della stazione Venezia, il tutto come detto sopra in prossima legge di bilancio. Così facendo la Metro C potrebbe avere un esercizio ottimale con 26 treni già nel 2024, quando aprirà la stazione Colosseo. In tutto parliamo di 43 treni che vanno ad aggiungersi alla flotta degli 84 treni esistenti, un aumento della metà, non esattamente quel “nulla” che ci è stato rinfacciato. Del resto, considerando tutti i progetti già finanziati o in corso di finanziamento, parliamo di un lavoro già fatto per un valore di 5,5 miliardi, rispetto ai 12 previsti dal nostro Pums adottato nel 2019, in attuazione a 10 anni. Questo anche per dire che se Roma Capitale, oltre a queste linee metro, fosse stata proprietaria anche della ferrovia ex concessa Roma-Lido, avremmo richiesto e molto probabilmente ottenuto il finanziamento di 700 milioni non solo per 31 treni nuovi proprio sulla Lido, ma anche per trasformare la linea in metro di superficie e diramarla da Acilia Sud all'aeroporto di Fiumicino. Il tutto ora sarebbe stato finanziato proprio nel comparto PNRR perché si tratta di lavori metro, appunto, di superficie, assolutamente compatibili con la scadenza al 2026. Un bel regalo alla Capitale, questo avevamo richiesto fin dal marzo 2020, e magari l'opera sarebbe stata pronta anche per il Giubileo, per poi in una seconda fase unificarla alla linea B, e farla diventare da peggiore ex ferrovia a migliore metro di tutta Italia. Peccato che invece la proprietà è della Regione Lazio, con Zingaretti che non ha mai risposto alla nostra richiesta, e che non ha neanche finanziato per tempo la revisione generale dei vecchi treni come da contratto di servizio stipulato con Atac. Per cui ora la linea viaggia con soli 3 treni a disposizione, sugli almeno 16 necessari, con orari allucinanti e metà delle stazioni soppresse. E questo accade dopo quasi 9 anni che Zingaretti governa la Regione Lazio, mentre per la ventesima volta annuncia di spendere i 180 milioni ricevuti dal ministero nel 2016, in cui è previsto l'acquisto dei miseri 5 treni, che arriveranno, forse, nel 2024, quando la linea dice che si chiamerà MetroMare, così per lui e per la stampa che gli va appresso quanto accade oggi sulla linea a maggiore potenzialità di trasporto della Capitale, è sempre ed ancora #tuttaColpaDellaRaggi. |
Teo Orlando |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 18:12:14
|
| Intanto ecco il rallentamento per problemi agli impianti di circolazione di EUR Magliana... A quando il servizio a spola con un solo treno? |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 12/11/2021 : 18:46:18
|
| Di questo passo la data è vicina.. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 13/11/2021 : 00:32:16
|
| ancora parla Calabrese?ha la faccia di bronzo come gli ominidi atac.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Novantaquattro
Capo Stazione
  
1300 Messaggi |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
|
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi |
Inviato il 23/11/2021 : 09:28:13
|
| Alla fine, dovranno rimediare 668 o 445 per non chiudere. Oppure, 910 e centoporte come all'inizio. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 23/11/2021 : 10:14:47
|
ma sai che, battute a parte, non so se la sagoma limite lo permetterebbe?
comunque, a parte il discorso dell'inquinamento, forse la Trazione Diesel sarebbe di aiuto per accorciare i tempi di entrata in servizio |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/11/2021 : 23:00:30
|
| In ogni caso credo che ANSFISA ti chieda l'AMIS...stai punto e a capo. Poi...alle 668 il rifornimeto glielo facciamo con le taniche riempiendole al self service ad Ostia? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
|
|
Discussione |
|