Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 04/11/2021 :  08:55:41  Guarda il profilo di
il blocco delle MA200 è un fulmine a ciel sereno...
sarebbero dovute restare loro dopo il fermo degli ultimi caf.
e invece ora come dice Anto1972 rischiamo di vederci chiudere la linea per mancanza di treni...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 04/11/2021 :  09:19:32  Guarda il profilo di
Qui spiegano meglio: https://www.romatoday.it/attualita/roma-lido-stop-treni-ansfisa-atac.html

quote:

si legge nei documenti che RomaToday ha potuto visionare, “dispone di porre fuori servizio tutti i convogli della flotta MA200 su cui non siano state effettuate le attività di manutenzione ciclica di 2° livello previste dal piano di manutenzione”



Quindi sembra che facessero girare convogli in uno status non coerente col loro piano manutentivo..
Curiosa anche questa precisazione della Regione:

quote:
I treni erano fuori dalla produzione giornaliera e potevano circolare solo 2 ore,


In pratica direi che avevano fatto quello che si faceva un tempo: mezzi con revisioni scadute ma fatti comunque girare "un pochettino". Peccato che siamo nel 2021 e certe cose sono peggio delle bestemmie oggi...

Modificato da - andmart il 04/11/2021 09:20:23
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 04/11/2021 :  09:37:44  Guarda il profilo di
In tutto questo:
1) La regione avrebbe potuto, e dovuto, già vari mesi fa (glielo ricordai IO STESSO in un dibattito con la lista Calenda a Dragona il giugno scorso), cercare una soluzione-tampone, andando a noleggiare treni compatibili con la Roma-Lido, in Italia o all'estero. Non sarebbe stata un'operazione facile (ad Amburgo forse si trovano, ammesso che siano disposti a cederli), ma temo che il buon Alessandri, l'assessore regionale, neppure ci abbia provato. E il suo collaboratore N.P. passava il tempo a insolentire il sottoscritto su fb, accusandolo di non capire nulla di trasporti (!!) anziché darsi davvero da fare per una soluzione.
2) Ci sarebbe un'altra possibile soluzione provvisoria: stornare sulla Roma-Lido due o tre treni della metro B: soluzione più a portata di mano e che dovrebbe essere agevole, con Patanè assessore comunale che proviene dalla regione. Il problema sono i tempi tecnici: servono almeno tre mesi di lavoro per adattarli alla Roma Lido. Ma nel frattempo, che si fa?

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 04/11/2021 :  09:50:05  Guarda il profilo di
Guarda che con l'attuale quadro normativo, sia l'opzione 1 che la 2 richiedo rilascio di AMIS da parte dell'Agenzia. Quindi ci vogliono ANNI per ottenerlo.

Oltretutto il quadro normativo tra la metro B e la Roma - Lido è fortemente diverso dal 1 luglio 2019. La prima infatti è ancora sotto USTIF e normata ai sensi del DPR 753/80, la seconda è sotto ANSFISA e normata ai sensi del Dlgs 50/2019 e dei decreti 1/2019 e 3/2019 di ANSF. Un travaso di mezzi è un'operazione burocraticamente quasi impossibile, mentre prima era estremamente facile.

Diciamo che l'unica soluzione che vedo era non trovarsi a dover far circolare i mezzi in uno status non coerente col loro piano manutentivo.

Modificato da - andmart il 04/11/2021 09:50:24
Torna all'inizio della Pagina

francesco2
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 05/11/2021 :  06:54:32  Guarda il profilo di
hamil tu che fai tanto il saccente mi spieghi perchè le ex frecce del mare ovvero le ma100 che hanno girato per ben 29 anni sulla metro a e che sono state restaurate appositamente per la lido non possono più circolare? eppure inizialmente mi pare che ne girassero almeno 5-6 unità non è così? sulla linea a nessuno si è mai lamentato e ora addirittura le ma200 che sono in servizio dal 99 sono arrivate a fine vita?
Torna all'inizio della Pagina

Novantaquattro
Capo Stazione

1300 Messaggi

Inviato il 05/11/2021 :  10:33:15  Guarda il profilo di
https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/11/03/news/roma-lido-324928722/
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 05/11/2021 :  11:03:32  Guarda il profilo di
Situazione paradossale quanto scandalosa.. dopo la limitazione lido centro da una parte ed eur magliana dall'altra c'è solo la chiusura.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 05/11/2021 :  15:58:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Le carrette del Mare erano catorci cronici. Una domanda ad andmart_ma anche LFI ha dovuto fare ste rotture burocratiche per le ALe801/940? E noleggiare un paio di D445 da Trenitalia?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 06/11/2021 :  03:51:50  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di francesco2

Hammill tu che fai tanto il saccente mi spieghi perchè le ex frecce del mare ovvero le ma100 che hanno girato per ben 29 anni sulla metro a e che sono state restaurate appositamente per la lido non possono più circolare? eppure inizialmente mi pare che ne girassero almeno 5-6 unità non è così? sulla linea a nessuno si è mai lamentato e ora addirittura le ma200 che sono in servizio dal 99 sono arrivate a fine vita?



Io non faccio il saccente, mi limito a suggerire possibili soluzioni. Alle sue domande confesso di non essere in grado di rispondere, dato che non sono un ingegnere e non faccio appunto il saccente su cose che non conosco abbastanza bene.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 06/11/2021 :  11:51:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Le carrette del Mare erano catorci cronici. Una domanda ad andmart_ma anche LFI ha dovuto fare ste rotture burocratiche per le ALe801/940? E noleggiare un paio di D445 da Trenitalia?



Le carrette del Mare sono diventate tali per il baricentro forzatamente alzato, altrimenti camminerebbero ancora allegramente (Riparazione Ciclica a parte)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 06/11/2021 :  13:36:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Oddio, è vero che MCNE utilizzò e credo utilizzi delle MA100, ma erano state revisionate da cima a fondo. Purtroppo attualmente unica soluzione è sbrigarsi con le revisioni, ANSFISA è molto più pignola e saccente di USTIF, fosse per loro varrebbe il teorema "treno fermo non è pericoloso"...però al di là delle paturnie burcartiche...se ti dimentichi le scadenze di revisione...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 06/11/2021 :  19:48:15  Guarda il profilo di
Ora ho capito perché accantonarono le 500 e 600.non per presunti difetti ma semplicemente perché allo scadere della revisione non venne effettuata riducendo pian pianino il parco....vedo del dolo in questo o son fissato io?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/11/2021 :  00:12:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Le 600 erano pesantissime,un revamping per allungare la vita delle MR100....le 500 penso fossero alla frutta ed anche al dessert.Certo che da quando ATAC ha preso in mano il metroferro sono iniziati i disastri...non gli andrebbe fatto gestire manco il brucomela delle giostre. Confidiamo che Patanè faccia pulizia,ma tanta gente scalda scrivanie dai tempi di Di Carlo e dintroni...quindi me sa che molti son fedeli compagni

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

On84Rails
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
211 Messaggi

Inviato il 07/11/2021 :  15:17:46  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Le 600 erano pesantissime,un revamping per allungare la vita delle MR100....le 500 penso fossero alla frutta ed anche al dessert.Certo che da quando ATAC ha preso in mano il metroferro sono iniziati i disastri...non gli andrebbe fatto gestire manco il brucomela delle giostre. Confidiamo che Patanè faccia pulizia,ma tanta gente scalda scrivanie dai tempi di Di Carlo e dintroni...quindi me sa che molti son fedeli compagni



il Brucomela delle giostre in mano ad Atac? XD sai i morti al primo giorno di apertura del luna park a quanto arriverebbero?

TAR - VIGNA CLARA : 8-10 LA STAZIONE E' NOSTRAAA!!
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 08/11/2021 :  10:27:11  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di francesco2

hamil tu che fai tanto il saccente mi spieghi perchè le ex frecce del mare ovvero le ma100 che hanno girato per ben 29 anni sulla metro a e che sono state restaurate appositamente per la lido non possono più circolare? eppure inizialmente mi pare che ne girassero almeno 5-6 unità non è così? sulla linea a nessuno si è mai lamentato e ora addirittura le ma200 che sono in servizio dal 99 sono arrivate a fine vita?


come ti ha risposto Romolus, il problema delle MA100 è stato il doverle adattare alle dimensioni ferroviarie della rm-lido.
in particolare l'altezza del filo di contatto e delle banchine.
per il filo di contatto sono stati montati dei "castelletti" rossi tra l'imperiale (tetto) della motrice ed il pantografo; li avevano costruiti nel 1980 al fine di far circolare alcune MA100 sulla lido in attesa del loro utilizzo sulla metro A (vi ricorda qualcosa?) e li avevano accantonati a Magliana (OGR); con una passata di vernice rossa sono tornati subito utili.
se sei curioso on line trovi tante foto delle MA100 in servizio sulla lido e si vedono chiaramente.

diverso e più "critico" il rialzo applicato tra carrelli e cassa per alzare il piano di calpestio al piano dei marciapiedi.

infatti l'utilizzo per un uso interurbano, con lunghe tratte a vel max (80km/h) ha prodotto un numero di vibrazioni imprevisto e superiore al normale che ha determinato dei "cretti" (cioè, delle spaccature) nell'acciaio dei rialzi.

se ricordi una freccia del mare è deragliata andando a colpire un CAF in senso opposto... questa è stata la motivazione, come hanno stabilito analisi successive.

perciò appena compresa la cosa tutte le MA100 sono state fermate (anche perchè a causa della loro vetustà aveva poco senso spendere soldi per nuovi ed importanti lavori)

le MA200 non sono arrivate a fine vita, ma -come si dice in gergo- sono scadute di revisione; hanno cioè superato il numero di km (e relative % di proroga) previsto dalla normativa tra una revisione e l'altra. fatto questo che ne ha obbligato il fermo.

atac lo sapeva ma le usava "di nascosto" solamente in ora di punta; qualcuno (sindacati, operai, utenti?) lo ha fatto sapere ad ANFISA che ha solo applicato la legge.
fatta la Revisione potranno tornare operative.

ma il punto è che la Revisione (Periodica, che è più leggera o peggio ancora quella Generale, che è più profonda) per un treno la fai in 3/4 mesi, non è come una automobile... per cui adesso abbiamo un treno MA200 in stato avanzato, uno appena iniziato e con fine prevista a febbraio 2022 e gli altri da iniziare proprio.

a questo si aggiungono i CAF che (oltre a 2 treni "fulminati e fuori servizio) stanno scadendo anche loro di revisione e piano piano vengono fermati.

al di la di noleggiare treni (cosa comunque tutt'altro che impossibile) sarebbe forse il caso di mandare i treni a far revisione nelle officine (trenitalia o private) in parallelo per abbreviare i tempi di rientro in servizio.

spero di averti dato qualche info in più

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05