| Autore |
Discussione |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 05/10/2020 : 12:14:15
|
| Concordo in pieno con l'ultima affermazione, non che le altre siano da scartare.. |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 05/10/2020 : 19:39:28
|
| Strano che ANSF non si è accorta che la Lido (di fatto) è collegata alla rete nazionale, e non abbia imposto il limite dei 50 orari per mancanza SCMT (non c'è neanche la RS) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 05/10/2020 : 22:15:29
|
| forse per la differente alimentazione elettrica.1500v,contro 3000volt |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 06/10/2020 : 09:22:18
|
| Vero. Poi se non sbaglio il raccordo Ostiense - Roma Lido non è neanche elettrificato... |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 06/10/2020 : 09:37:09
|
Non sbagli. Non è elettrificato. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 06/10/2020 : 18:56:02
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Strano che ANSF non si è accorta che la Lido (di fatto) è collegata alla rete nazionale, e non abbia imposto il limite dei 50 orari per mancanza SCMT (non c'è neanche la RS)
è una "ferrovia isolata" a tutti gli effetti, non mi risultano servizi sulla IN...cmq la RS dovrebbe esserci... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 06/10/2020 : 22:20:24
|
| Ah ok, pensavo che bastasse un binario di collegamento tra le due reti, anche senza essere in effetti operativo... |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 07/10/2020 : 08:33:26
|
peraltro il collegamento è tutt'altro che utilizzato. qualche treno cantiere, con binari e traversine in caso di lavori. ma parliamo di intervalli che spesso superano l'anno solare tra un utilizzo e l'altro.
una volta sola mi capitò di vedere la tradotta, spinta da un D245 (posizionato lato ostiense verso la roma lido) che appoggiò i carri sull'asta che sta appena passato il cancello. in pratica si può dire che il 245 non è entrato o quasi sulla RL.
cancelli aperti e chiusi a mano, strada chiusa da personale con bandierine (non se FS o Cotral all'epoca) e furgone messo di traverso sulla carreggiata a protezione dei binari.
il tutto sarà durato 5 minuti ma ostinese da un lato bloccata e dall'altro la fila oltre la metro garbatella.
poi, per oltre un anno, è rimasto un carro chiuso in attesa di rientrare su rete FS ma non si decidevano perchè il costo dell'operazione era elevato e lo hanno recuperato quando hanno riattivato il collegamento la prima volta per altri motivi anche perchè CAF e MB arrivano/vanno via carrellate e non tramite rete FS |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 07/10/2020 : 13:55:20
|
Ora, una volta il raccordo veniva usato anche per la consegna delle CAF e MB. Viste di persona più volte. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 07/10/2020 : 14:39:08
|
| Un tempo carrellavano tutto ad Ostia |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 08/10/2020 : 10:32:09
|
Modalità ironica on: E certamente carrellare un vagone per volta costa di meno, giusto? Modalità ironica off. |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 08/10/2020 : 15:57:54
|
mah, con le tariffe di RFI per il transito e di un qualsiasi Cargo per la trazione dipende proprio dove devi andare...
per viaggi lunghi forse ancora conviene il ferro, ma già se prendi il vagone a civitavecchia (dal traghetto) e lo devi portare a roma probabile ti costino meno 6 viaggi di carrellone che una trazione di un treno completo e la tradotta da ostiense a magliana.
inoltre, per chi si ricorda, le due carrozze incidentate della roma civita cast vt sono state riparate in croazia e sono tornate carrellate
e sulla linea A credo non vi sia il collegamento su ferro diretto
quindi evidentemente una qualche economia ci sta, magari hanno un contratto quadro con qualche ditta |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 09/10/2020 : 22:38:39
|
| No, la A non ha niente del genere anche perchè è totalmente interrata. Tranne il ponte sul Tevere ovviamente. :D |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 10:26:55
|
e il deposito di Anagnina!
nessuno o quasi ci pensa ma, ovviamente, è all'aperto |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 15:02:35
|
| e a un km da capannelle tanto che si progettava ,ai tempi,un raccordo |
 |
|
|
Discussione |
|