| Autore |
Discussione |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 04/06/2020 : 23:09:31
|
Da domani al 7 giugno la Roma-Lido la sera limita ad Acilia. Comunicato Atac:
"FERROVIA ROMA-LIDO - CIRCOLAZIONE LIMITATA PER LAVORI E ORARIO FESTIVO ESTIVO
Lavori alle infrastrutture stradali di Ostia - servizio Roma-Lido modificato
Nelle giornate 5-6-7 giugno, dalle ore 21.00 la circolazione della ferrovia Roma-Lido sarà sospesa nella tratta Acilia-Colombo. L'interruzione si rende necessaria per lavori al cavalcavia di via Mario Bianco a Ostia, eseguiti da Roma Capitale.
SCARICA QUI L'ORARIO IN VIGORE
Al posto dei treni potranno essere utilizzate le linee bus:
nella tratta Acilia-Lido Centro: linea bus 04 nella tratta Lido Centro-Colombo: linea bus 06 tra Eur Fermi e Colombo: linea bus 070
Durante l'emergenza Covid, le linee bus seguono orari speciali: i dettagli
- linea 04: da Lido Centro ultima corsa ore 23.38 (domenica ore 23.22); da Villani ore 2345 - linea 06: da Lido Centro ultima corsa ore 23.32 (domenica ore 23.40); da Menippo ore 23.16 (domenica alle ore 23.32) - linea 070: da stazione metro B Eur Fermini ultima corsa alle ore 23.30 (domenica ore 23.10); da Colombo ultima corsa alle ore 23.00 (domenica ore 23.06)
Da domenica 31 maggio, inoltre, è entrato in vigore l'orario festivo estivo. Durante gran parte della giornata, la frequenza delle corse sarà di 15 minuti".
Sull'argomento ho avuto un "surreale" scambio di battute con i grandi supertecnici di Roma Servizi per la mobilità, sul sito facebook. Lo riporto perché vi rendiate conto di come abbiano ingenuamente cercato di fare a scaricabarile:
Danilo xxxx: La 04 e la 06 per il sito ATAC passano ogni 28 minuti circa, la 070 ogni 45 minuti. Guai a istituire in quei soli tre giorni e solo in quelle due ore le due linee S del primo mattino... doveste almeno una volta considerare la lunga frequenza, specie in epoca covid, un problema...
Teodosio Orlando Il fatto è che, con l'emergenza Covid, le linee terminano le corse verso le 23,30 e quindi non consentono a chi prende l'ultimo treno da Piramide alle 23,30 di interscambiare ad Acilia verso le 24. Ma anche con i treni precedenti l'interscambio spesso è impossibile per la limitata capienza dello 04 rispetto alle norme di distanziamento sociale. Sarebbe quindi ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE prevedere delle navette sostitutive da Acilia a Colombo per tutta la fascia oraria interessata dalla sospensione. Perché non ci avete pensato e avete causato così un grave disservizio all'utenza? In attesa di una risposta, porgo cordiali saluti. Roma Servizi per La Mobilità Ti ringraziamo per i suggerimenti. Ti ricordiamo che il canale ufficiale per richiedere modifiche al trasporto pubblico è rivolgersi al Municipio di competenza. Hide or report this Like · Reply · 13h Teodosio Orlando Teodosio Orlando Roma Servizi per La Mobilità: mi dispiace, ma la risposta che avete appena dato è fuorviante e c'entra poco con la situazione rappresentata. Ma forse mi sono spiegato male io: non mi riferivo agli orari normali della Roma-Lido e di 04 e 06 (questi ultimi peraltro provvisori fino alla fine dell'emergenza). No, mi riferivo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alle giornate di 5, 6 e 7 giugno, nelle quali dopo le 21,00 la Roma-Lido sarà interrotta ad Acilia per lavori in corso: qui Municipio e Comune c'entrano poco: non si tratta di un provvedimento PERMANENTE, ma di istituire una NAVETTA per soli 3 (TRE!!) giorni nelle ore serali (cioè per TRE ore) per sopperire alla chiusura della Roma-Lido. Quindi perché non sollecitate l'Atac a prendere provvedimenti appositi, come accade SEMPRE in questi casi, anziché rimandare ai municipi? Edit or delete this Like · Reply · 12h · Edited Teodosio Orlando Teodosio Orlando Roma Servizi per La Mobilità: scusate se insisto, ma gradirei una risposta più convincente in merito alla mancata attivazione di una navetta da Acilia a Colombo per i prossimi tre giorni dalle 21 alle 24 per sopperire alla sospensione per lavori della Roma-Lido. Io e altri utenti abbiamo ABBONDANTEMENTE dimostrato che 04, 06 e 070 non bastano, anche per motivi di orari. Per questi tre giorni è Atac che deve provvedere (finché la gestione della Roma-Lido non passerà a Cotral. Lì sarà un'incognita), sicché non rimandate la palla a municipi, comune o regione: è un provvedimento straordinario che va preso. Si eviterebbero figure poco onorevoli come con l'attivazione "fantasma" dello 07 qualche giorno fa. |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 05/06/2020 : 09:52:07
|
| secondo me con lo 07 fantasma te li sei inimicati ;) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 05/06/2020 : 10:49:43
|
quote: Messaggio di emipaco
secondo me con lo 07 fantasma te li sei inimicati ;)
Dici? Non mi sembra un'espressione offensiva. Inimicati o no, io ho semplicemente ragione, mentre loro stanno usando la tattica dello scaricabarile e della confusione tra argomenti diversi. Infatti, lo 07, gli orari delle linee permanenti (come 04 e 06) e la necessità di istituire una navetta per tre giorni sono tre cose molto diverse. E io chiedevo soprattutto l'ultima, per appena tre giorni: non vogliono ammettere che non averla prevista è semplice negligenza e pressappochismo. Mi hanno in chat fornito un'altra risposta:
Roma Servizi per La Mobilità: Roma Mobilità è una società strumentale di Roma Capitale per cui non abbiamo il ruolo di decisori. Nel caso specifico la navetta è stata attivata da Atac, mentre stiamo valutando con Roma Capitale il da farsi per le prossime settimane. Appena avremo indicazioni in merito potremo dare tutte le informazioni del caso.
Mia replica: Teodosio Orlando @Roma Servizi per La Mobilità: grazie comunque per la risposta. Mi rendo conto benissimo della problematicità della situazione per il covid 19. Ma qua si tratta solo di trovare qualche autobus per tre sere e per tre ore. Niente di impossibile. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 05/06/2020 : 11:00:07
|
quote: Messaggio di emipaco
secondo me con lo 07 fantasma te li sei inimicati ;)
Oppure perché ha fatto una constatazione giusta.. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 05/06/2020 : 18:18:06
|
| La navetta "07" è surreale...ATAC che mette in strada dei bus di nascosto...SUlla navetta RomaLido, è ATAC che non vuole metterla...del resto da alcuni anni a questa parte stano pienamente dimostrando la loro palese incapacità---sanno solo bloccare la gente su twitter come dei bulletti di quartiere e ricorrere alla querela per intimidire |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3590 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 13:41:24
|
| Qualcuno sa per quale motivo non è possibile, al momento, scambiare tra RL e Metro B nelle stazioni di Magliana e San Paolo, ma soltanto a Piramide? |
 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 15:52:32
|
| contingentamento dei flussi per covid19 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3590 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 16:04:50
|
E in che modo sarebbe più vantaggioso far confluire tutta l'utenza a Piramide, se l'intento è quello di evitare gli assembramenti? Non sarebbe più comodo distribuire i carichi di salita/discesa anche sulle altre fermate di scambio dentro Roma?
|
 |
Modificato da - Alex di Roma il 08/06/2020 16:05:34 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 22:37:41
|
| Sono stupidi, nominati dai pentacretini, non dimenticatelo... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 23:25:46
|
| Avranno pensato che con questa soluzione si semplifica la questione..#128512; |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 11/06/2020 : 11:53:11
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
E in che modo sarebbe più vantaggioso far confluire tutta l'utenza a Piramide, se l'intento è quello di evitare gli assembramenti? Non sarebbe più comodo distribuire i carichi di salita/discesa anche sulle altre fermate di scambio dentro Roma?
lo stesso strano criterio per cui per ogni stazione metro aprono solo un cancello in entrata ed uno in uscita. anche secondo me strano, ma forse ha a che fare con sanificazione e divisione dei flussi di ingresso da quelli di uscita |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 03/10/2020 : 10:54:23
|
https://www.odisseaquotidiana.com/2020/10/roma-lido-treni-nuovi-non-prima-del.html?fbclid=IwAR3XXoJ9Ga6bAbKiB5wxp23Ib4zid9t5L0Q2r5jLIjoyzf2p76q_zE84-AQ
Home pageRoma-LidoRoma-Lido, treni nuovi non prima del Giubileo Roma-Lido, treni nuovi non prima del Giubileo ANDREAOTTOBRE 02, 2020 Roma-Lido, treni nuovi non prima del Giubileo
Dovevano essere pronti per il prossimo anno, ma probabilmente non arriveranno prima del 2025: slitta ulteriormente l’aggiudicazione del bando per l’acquisto dei nuovi treni delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Civitacasellana-Viterbo
Quasi due anni fa, il 20 febbraio 2018, veniva pubblicata sul sito della centrale degli acquisti della Regione Lazio la gara per l’acquisizione del materiale rotabile.
La forma scelta era quella della procedura ristretta, con la sottoscrizione di un accordo quadro dal valore di 315 milioni di euro per 20 treni della Roma-Lido e 12 treni per la Roma-Viterbo, di cui 6 urbani e 6 extraurbani e relativa manutenzione full service per 10 anni.
L’accordo quadro, tuttavia, al tempo non fu completamente finanziato: dei 315 milioni richiesti la Regione mise sul piatto 100 milioni, sufficienti per 5 treni della Roma-Lido, 4 urbani e 2 extraurbani per la Viterbo.
La scadenza naturale della presentazione delle manifestazioni di interesse fu fissata per il 30 marzo dello stesso anno, con il primo treno in servizio su entrambe le linee nel corso del 2021.
Dal settembre 2018 al settembre successivo fu affissa la pre-informativa, secondo le procedure di trasparenza europee, quindi il vero e proprio bando di gara con l’invio delle offerte entro il 28 febbraio 2020.
La ventata di novità delle elezioni regionali, che videro vincitore Nicola Zingaretti, si fermò con la campagna elettorale stessa:
- con Determinazione n. G01121 del 07/02/2020 sono stati prorogati i termini temporali indicati nella Lettera d’Invito inviata agli operatori economici, fissando il nuovo termine perentorio per far pervenire tutta la documentazione richiesta per le ore 12.00 del giorno 30/04/2020;
- con Determinazione n. G02629 del 09/03/2020 è stato approvato il quadro tecnico economico del “Primo Contratto Applicativo relativo alla fornitura di n. 11 convogli complessivi da adibire a servizio di trasporto pubblico”;
- con nota prot. n.264485 del 2/4/2020 è stata comunicata la sospensione dei termini inerenti la procedura di affidamento dell’appalto in argomento, per un periodo di 52 giorni, in quanto procedura già pendente alla data del 23 febbraio 2020, in attuazione dell’articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, relativo alle procedure disciplinate dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, portando il termine perentorio per la presentazione delle offerte alle ore 12:00 del 22/6/2020;
- con successiva nota prot. n.352782 del 17/4/2020 è stato comunicato il prolungament odella sospensione dei termini inerenti la procedura di affidamento dell’appalto in argomento, per un periodo complessivo di 82 giorni dalla data di cui alla Determinazione n. G01121 del 7/2/2020, in attuazione dell’art. 37 del decreto-legge n. 23 dell’8 aprile 2020, relativo alle procedure disciplinate dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, portando il termine perentorio per la presentazione delle offerte alle ore 12:00 del 21/7/2020;
- con Determinazione Dirigenziale n. G07595 del 26/06/2020 sono stati prorogati i termini temporali indicati nella Lettera d’Invito inviata agli operatori economici, fissando il nuovo termine perentorio per far pervenire tutta la documentazione richiesta per le ore 12.00 del giorno 31/08/2020;
In ultimo, con l’ennesima Determinazione Dirigenziale n. G09383 del 06/08/2020 la Regione ha fissato il nuovo termine perentorio per far pervenire tutta la documentazione richiesta per le ore 12.00 del giorno 30/10/2020.
In estrema sintesi con questo quinto rinvio in un meno di un anno, la Regione Lazio si appresta a far rimandare l’aggiudicazione della gara pubblicata due anni or sono in piena campagna elettorale, confermando in un certo senso i sospetti dei più maliziosi.
D’altra parte i contatti dei Comitati Pendolari con l’assessore ai trasporti Alessandri sono sempre più radi, se non completamente sospesi anche a causa della compromessa situazione sanitaria.
Ringraziando Fabrizio Bonanni e Maurizio Messina, presidenti rispettivamente dei comitati pendolari Roma-Viterbo e Roma-Lido, auspichiamo che questo sia l’ultimo rinvio a dei treni che i pendolari dell’Urbe e del Lazio non possono più aspettare.
Fonte Regione Lazio e Odissea Quotidiana
|
Teo Orlando |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 03/10/2020 : 16:04:52
|
| Ci vorrebbe un privato che prenda tutto e mandi a casa un bel po' di gente, non so se Trenitalia ne sarebbe capace... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 03/10/2020 : 20:17:39
|
| Il problema è che ZIngaretti ormai è troppo impegnato a trasformare il PD nella brutta copia dei cinquestalle.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 05/10/2020 : 09:10:56
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Ci vorrebbe un privato che prenda tutto e mandi a casa un bel po' di gente, non so se Trenitalia ne sarebbe capace...
trenitalia al sud sta facendo benone (vedi FSE), tra investimenti sulla rete e materiale rotabile.
ma ci sono anche società regionali che si disimpegnano alla grande (vedi TFT, non certo trenord)
il problema si chiama atac (anche perchè sono convinto che una gestione cotral farà la differenza in positivo)
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|