| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/07/2019 : 10:59:49
|
non è certo il costo degli scambi a pesare.
la lido è a sagoma ferroviaria (quindi i marciapiedi sono più distanti dal binario e la linea aerea è più alta) rispetto alla sagoma della metro B.
quindi oggi un caf adattato alla lido avrebbe problemi a circolare sulla metro e viceversa.
adeguare la lido è certo possibile, ma costerebbe milioni di euro. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/07/2019 : 12:12:24
|
Se proprio vogliono investire sulla rete delle metropolitane, portassero la B1 a Porta di Roma. La Roma Lido va migliorata nel proprio contesto, senza doverla per forza prolungarla all’interno di Roma.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 19/07/2019 : 13:05:30
|
Se la portassero ad essere una linea decente già sarebbe tanto.. Gestita da altro ente potrebbe avere i dovuti miglioramenti.
|
 |
|
|
train_bridge
Ausiliario
Lazio
146 Messaggi |
Inviato il 19/07/2019 : 20:01:11
|
Dal 1990 la B ha cambiato sagoma statica pssando da 3100 a 2850 mm di larghezza. Sulla Lido la sagoma è rimasta l'originale, quindi non ci può essere interoperabilità di esercizio senza stringere la sagoma delle banchine di stazione sulla Lido.
quote: Messaggio di alejandro.roma
Non vedo particolari impedimenti per unificare la Lido e la metro B1, il deposito della Magliana e’ condiviso tra le due linee. Al tempo dei treni diretti da Termini per Ostia a Magliana, oggi Eur Magliana, cambiavano itinerario.
|
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 14/08/2019 : 17:35:46
|
| vediamo di ricominciare tale discussione .le mr 100/200 hanno avuto credo 4 livree.la prima con fondo bianco o celestino e filettatue blu.poi credo al cambio carreli sono passate al blu scuro con fascia bianca ai finestrini e V frontale.però negli anni novanta ve ne erano alcune senza V e alcune con la fascia blu scura inferiore che non copriva le carenature come sullle mr300.il tutto credo senza distinzione tra 100 e 200 e con pantografi normali o monobrccio senza ordine apparente.orbene che conosce le date approssimative dei cambi livrea e quali motrici avevano un tipo piuttosto che l altro di pantografo? |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 14/08/2019 : 17:41:30
|
| i rimorchi mr11-16 vennero consegnati nell 83 con la livrea avvolgente senza V e sostituirono i precedenti cassoni.ma dalle poche immagini le composizioni rimasero di 5 pezzi totali.tra il 1989 e il loro accantonamento viaggiavano a 6 pezzi,quando fu aggiunta la vettura in più?le 300 sempre a 6 pezzi hanno viaggiato,prima tutte motrici ,poi coi mr51-mr... con questi intercalati.p.s.erano più comode dei firema della nord.. |
 |
|
|
The Flying Dutchman
Ausiliario
Lombardia
94 Messaggi |
Inviato il 14/08/2019 : 23:23:50
|
| Le MR 100 e 200 io le ricordo solo con tre livree, la prima bianca con riga blu, poi con tetto blu, bianca in mezzo e blu sotto (la livrea che penso sia quella che ci ricordiamo maggiormente), infine successivamente, a metà anni ‘80, alcune con livrea simile alle MR 300. Negli anni ‘80 le MR 100, 200 e 300 erano composte da 4 motrici, tranne i rapidi Termini - C. Colombo composte da 1 ME 100, 2 MR 200 e 2 rimorchiate del 1948, simili alle MR 100. Le MR 300 a sei motrici debuttarono sulla Termini - C. Colombo nel maggio 1981, in sostituzione delle MA 100 che passarono alla Termini - Laurentina. Prima erano a 4 motrici. Le MR 11/16 debuttarono, prima singolarmente, poi in coppia, sulle MR 300, nonostante la livrea fosse quella delle MR 100 e 200. Infine, nel 1987 arrivarono le nuove rimorchiate MR 51 e successive, simili alle MR 300 per accoppiamento e livrea. La composizione delle MR 100 e 200 variò nel corso degli anni: ricordo fino a metà anni ‘70 erano tre, poi dal 1976 divennero 4, poi nel 1984, con le prime rimorchiate 5 , infine, dal 1987, sei. Mi baso su ricordi personali, ogni contributo o eventuale correzione é benvenuta! |
 |
|
|
The Flying Dutchman
Ausiliario
Lombardia
94 Messaggi |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 15/08/2019 : 19:39:32
|
| quindi le MA hanno circolato su ostia solo un anno?e sulla "b"hanno circolato sino all arrivo delle fiat.invece le 1011/3 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 16/11/2019 : 16:26:03
|
| Sulla Lido non c’è il sistema ATP con ripetizione a bordo. Avevano fatto delle prove ma poi si sono perse le tracce. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3666 Messaggi |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 26/11/2019 : 11:12:19
|
Segnale forte e comprensibile da parte dei pendolari.. Purtroppo servirà a poco se non a nulla vista la catastrofica condizione della linea e la celerità nell'affrontare i problemi da parte dell'azienda. |
Modificato da - Fab 1224 il 26/11/2019 11:12:58 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 26/11/2019 : 15:56:41
|
non serve a niente se non a rimediare una denuncia per interruzione di servizio pubblico...
invece di bloccare i binari facessro una bella manifestazione sotto al campidoglio |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 26/11/2019 : 19:40:51
|
| Esatto.. quantomeno di principio non sono passibili di denunce |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 01/12/2019 : 21:16:15
|
quote: Messaggio di emipaco
non serve a niente se non a rimediare una denuncia per interruzione di servizio pubblico...
invece di bloccare i binari facessro una bella manifestazione sotto al campidoglio
La faranno, ma l'11 dicembre e sotto la regione Lazio, che è la vera responsabile del servizio. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Discussione |
|