Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia Roma-Lido di Ostia 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 10/07/2019 :  13:36:47  Guarda il profilo di
Iera sera alla Festa dell'Unità di Ostia antica alle ore 19.30 si è tenuto un dibattito sulla "Mobilità del futuro" con Mauro Alessandri (Assessore Regione Lazio ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità), Eugenio Patané (Presidente Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità e Trasporti Regione Lazio), Giovanni Zannola (Consigliere PD Roma Capitale), Leonardo Di Matteo - Assemblea Regionale - PD Roma X Municipio (Coordinatore Mobilità G.d.L. PD X Municipio). Ad introdurre Maria Rosaria Fusco (PD X Municipio).
Si è parlato dello stato e delle prospettive della Roma Lido, in particolare dei nuovi treni previsti, della ripartenza dei lavori alle stazioni Acilia Sud e Tor di Valle, della riqualificazione delle altre stazioni, del futuribile Ponte di Dragona sul Tevere per collegare con il Comune di Fiumicino, altezza Parco Leonardo, del riordino della rete Atac del X municipio, con l'incremento pure del servizio notturno. In particolare, l'assessore regionale Mauro Alessandri ha detto che per ora bisogna accontentarsi dei convogli presenti e che anzi cercheranno di "revamparne" altri per potenziare la linea entro l'autunno e portare la frequenza a un treno ogni 10 minuti nelle ore di punta. Questo in attesa che nel 2021 arrivino i treni realmente nuovi. Poi si sta riflettendo sulla possibilità che una volta scaduta la proroga all'Atac la linea venga gestita dalla regione "in house", ossia affidando alla Cotral l'esercizio con proprio personale e management, e a RFI le infrastrutture. Soluzione, secondo l'assessore, comunque provvisoria e che non precluderebbe la possibilità di integrarla nella rete metropolitana di Roma o come metro E o accorpandola con la metro B1 (non si sa se però in quel caso tornerebbe all'Atac). A breve poi ripartiranno i lavori per le stazioni di Acilia Sud e di Tor di Valle, come anche quelli per Flamino della Roma Nord.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 10/07/2019 :  23:16:27  Guarda il profilo di
Rimettono in sesto i fiat500 accantonati senza un motivo!?
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  09:39:44  Guarda il profilo di
Ma sanno quello che stanno dicendo?
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  16:23:28  Guarda il profilo di
ci stanno due mezzi caf "folgorati" che formerebbero un treno tutto sommato moderno e assolutamente utile, in quanto climatizzato.
e qualche MA200 con acciacchi.

penso si riferiscano a questi, non ai fiat500

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 11/07/2019 :  21:22:44  Guarda il profilo di
Capisco,continuano con mezzi inadeguati..tutte quelle porte non servono
Torna all'inizio della Pagina

Br1
Capo Stazione

784 Messaggi

Inviato il 17/07/2019 :  13:14:19  Guarda il profilo di
sul sito dell'Atac hanno pubblicato le mappe delle linee notturne. Quelle che sostituiscono le metropolitane hanno il nome nMA per la metropolitana A o nMB per la metropolitana B, ecc.
La linea autobus che sostituisce il treno Roma Ostia nelle ore notturne si chiama nME. Quindi sostituisce la linea metropolitana E. Almeno per il nome esiste la Metro E.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 17/07/2019 :  13:19:48  Guarda il profilo di
Stèfano ha detto che a breve (!!!) cambierà nome anche la ferrovia per cui si sono messi avanti.

Ma ora che la gestione passa al cotral vedremo se cambierà davvero nome...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 17/07/2019 :  16:22:52  Guarda il profilo di
Quanto a cambiare nome, potrebbe chiamaesi metro E anche se venisse gestita da una società cinese. Semmai i problemi sono altri due: 1) a questo punto vedo difficile una fusione con la metro B1 per corse senza rotture di carico tra Jonio e Cristoforo Colombo. 2) la Roma-Lido è usufruibile con il metrebus Roma, di cui però solo una quota minima va a Cotral (per tratte interne al comune di Roma di bus extraurbani, come Ponte Arone-Cornelia, Osteria Nuova-Saxa Rubra, Settebagni-Tiburtina, San Vittorino-Ponte Mammolo, ecc.), ma in questo caso la quota dovrebbe aumentare, perché gli utenti e gli abbonati Roma-Lido sono molti di più.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 17/07/2019 :  16:59:53  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Quanto a cambiare nome, potrebbe chiamaesi metro E anche se venisse gestita da una società cinese.


sicuramente; io intendevo però che i problemi sarebbero altri e non quello di cambiare nome

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Br1
Capo Stazione

784 Messaggi

Inviato il 18/07/2019 :  11:30:58  Guarda il profilo di
ma oggi se la facessero diventare metro E con collegamento alla B1 (e quindi diventare un'unica metropolitana B1) dove si innesterebbe la linea di Ostia sulla attuale linea B?
Mi sembra che gli scambi stiano solo all'altezza di Eur Magliana.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 18/07/2019 :  11:58:18  Guarda il profilo di
esatto; ci starebbe la possibilità di fare un interscambio altezza ex fiera di roma, ma andrebbero posizionati nuovi scambi

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 18/07/2019 :  12:38:01  Guarda il profilo di
Secondo me la regione sicuramente mirerà ad assorbire in house la Roma Nord il più presto possibile, anche perché molti treni nel tratto extraurbano sono sospesi e sostituiti dai bus Cotral (e temo voglia sostituirli il più possibile, quasi fino alla chiusura della ferrovia). E dovrebbe avvalersi della collaborazione di RFI. Per la Roma-Lido, la vedo più difficile, anche perché i macchinisti sono molto numerosi, sono in forza all'Atac, e la Cotral attualmente non ha professionalità per gestire il servizio metroferro. Oltre al fatto che la maggior parte dei treni sono proprio di proprietà di Atac, non della regione. Temo che si vada verso ulteriori proroghe.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 18/07/2019 :  13:38:23  Guarda il profilo di
Fino a pochi anni fa era il Cotral a gestire le ferrovie concesse e la metro, attraverso Metroferro,mentre Lila gestiva il trasporto extraurbano su gomma.
Nel 2010 subentrò ATAC.
La conoscenza di come gestire il trasporto su ferro non gli manca.
Non vorrei si trattasse di un nuovo capitolo delle diatribe tra Regione e Campidoglio.




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4571 Messaggi

Inviato il 18/07/2019 :  15:43:40  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Fino a pochi anni fa era il Cotral a gestire le ferrovie concesse e la metro, attraverso Metroferro,mentre Lila gestiva il trasporto extraurbano su gomma.
Nel 2010 subentrò ATAC.
La conoscenza di come gestire il trasporto su ferro non gli manca.
Non vorrei si trattasse di un nuovo capitolo delle diatribe tra Regione e Campidoglio.






Dipende se i dirigenti Cotral che gestivano Metroferro sono rimasti da Cotral o sono transitati ad Atac. Atac che però si è riempita di incompetenti piazzati lì da Aledanno...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 19/07/2019 :  10:46:14  Guarda il profilo di
Non vedo particolari impedimenti per unificare la Lido e la metro B1, il deposito della Magliana e’ condiviso tra le due linee.
Al tempo dei treni diretti da Termini per Ostia a Magliana, oggi Eur Magliana, cambiavano itinerario.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,49 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05