| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 26/07/2015 : 23:39:58
|
| Esistono, esistono...le 500 girano cmq...le 600, se le nomini a Magliana, gli prende un colpo...vox populi li definisce i peggiori treni che abbia maia vuto la lido. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Drago
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lombardia
221 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 01:17:26
|
| Un Treno accantonato che ha superato i 2 Milioni di Km , ed eventualmente con una o più deroghe, non lo puoi riesumare, il Ministero dei Trasporti non ti darà mai l'ok, puoi però bensì sottoporlo ad un accurata Revisione Generale, o ad un Rewamping, quindi smontarlo pezzo per pezzo , per poi ricomporlo, creare l'intercomunicante su tutto il treno, installare l'aria condizionata, sostituire tutte le parti elettriche e meccaniche compreso l'equipaggiamento, ma tutto questo costa quasi come un treno nuovo, i costi oscillano tra i 5 ed i 6 milioni di euro, un treno nuovo CAF o ANSALDOBREDA ne costa 7/8 di Milioni di euro. a Milano in Linea 1 sono stati fatti i Rewamping, ma mica ha pagato l'azienda, la gli sono arrivati i fondi,all' ATM ed hanno fatto un lavoro di eccellenza assoluta ed indiscutibile, a su sta Roma Lido devono prendere il Materiale Nuovo e trasformare sta linea da Ferrovia Concessa che oramai non ha più senso, a Metropolitana, ma avrebbero dovuto già farlo da almeno 30 anni. |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 12:17:53
|
Però peccato aver fatto perdere la possibilità a questa ferrovia di intercomunicarsi con la metro B. Che gran cavolata che hanno fatto |
Modificato da - iencenelli il 27/07/2015 14:24:20 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 14:23:34
|
niente parolacce 
comunque, al di la del fatto che anche la lido potrebbe essere trasformata dal ferrovia a metropolitana, direi che questo è l'ultimo dei problemi.
nel senso che, se passasse la B/B1 con una frequenza accettabile, la rottura di carico non sarebbe traumatica (pochi metri, stesso marciapiede a Magliana
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 14:33:43
|
| serve materiale nuovo, ma c'è un problema di incroci di competenze tra regione (proprietaria della baracca) ed atac. un poco come avvneuto con la Desio e la Limbiate a Milano |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 15:19:10
|
Innanzitutto, quando è nata era una ferrovia che serviva a portare i romani al mare. Con il passare degli anni sono aumentati a dismisura i residenti ad Ostia e sono nati interi quartieri lungo il tracciato. Ricordo che ai tempi del liceo andavamo al mare prendendo il 18, che faceva capolinea a via Mondovì (se salivi a bordo prima delle 8, pagavi 25 Lire invece di 50, infatti alle otto il bigliettaio guardava l'ora, metteva nella reticella il blocchetto da 25 e tirava fuori quello da 50, la corsa era la stessa, ma lui, preciso, rispettava il regolamento). A Piramide si prendeva il trenino (Lido Centro andata e ritorno, così si risparmiava qualche cosa). Il servizio era svolto con le vecchie carrozze trainate dai locomotori Carminati & Toselli, e a causa delle fermate che si erano già aggiunte allora, l'andatura era lenta, perché quel materiale, scarso di accelerazione, poco si prestava ad un servizio che si scostava da quello ferroviario, per diventare di tipo metropolitano. Insomma, quando le fermate erano vicine, neanche faceva in tempo a prendere velocità, che già doveva frenare. E con gli anni la situazione è di molto peggiorata. Avrebbero già dovuto da tempo trasformarla in una moderna linea metropolitana. L'occasione buona sarebbe stato l'ammodernamento della B con l'abbandono della sagoma ferroviaria, che ha creato problemi di intercambiabilità delle vetture. Al di là dei problemi relativi alla proprietà ed alle questioni normative (risolvibilissimi in un paese normale, quindi non in Italia), la Roma Lido doveva diventare a tutti gli effetti una linea di metropolitana, e forse sarebbe stato meglio realizzare con quella e non con la rete FS, anche il collegamento con l'aeroporto. Ci saremmo anche risparmiati dei tentativi di adattamento costosi e maldestri, come quelli delle Frecce del mare.
|
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 15:45:04
|
| La frequenza a 30 minuti è dovuta a carenza di materiale o mancanza di personale?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 16:02:58
|
| l_pisani, all'epoca si sarebbe dovuto sospendere totalmente il servizio anche sulla Lido..e la cosa era piuttosto complicata. E cmq non c'erano i soldi (che non ci son tuttora purtroppo) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 16:09:01
|
| Il problema è a monte. Quando hanno varato la legge 1069 avrebbero dovuto tenere conto delle mille eccezioni del paese dove ognuno si costruiva la "propria" ferrovia, per poter poi agire di conseguenza. Ma vi pare possibile stabilire per legge l'incompatibilità di due linee che condividono il medesimo deposito? Solo da noi... |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 16:45:43
|
Ecco, vedete, se in una città c'è una ferrovia che ormai è inglobata nel tessuto urbano e detta ferrovia ha connessione con la metropolitana e per di più lo stesso scartamento, se quella città si trova in un paese "normale", si mettono intorno ad un tavolino gli enti ed i soggetti interessati e si trova una soluzione tecnica che permetta l'ammodernamento dell'infrastruttura e l'armonizzazione delle linee. Qui invece è tutto più difficile. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 18:21:34
|
| Segnalamento a parte, predellini alle porte e altre modifiche attuate alle Ma200 e Caf, c'è altro che ne impedirebbe la circolazione sulla B di questi due?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/07/2015 : 22:04:58
|
| la differenza di sagoma. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 28/07/2015 : 10:43:43
|
Ma stiamo parlando di MA200 e Caf "adattati" alla Roma Lido? La sagoma dovrebbe essere quella originaria, cioè da metro e non ferroviaria. O ho capito male? |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/07/2015 : 11:10:29
|
| I predellini per permettere l'accesso potrebbero risultare incompatibili con i marciapiedi delle fermate della metro o i castelletti ai pantografi. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 28/07/2015 : 11:28:01
|
hai capito bene. ma poi, hanno montato "castelletti" sotto ai pantografi per rialzarli, pedane alle porte per ridurre lo spazio tra marciapiedi e treno e, in alcuni materiali come le MA100, hanno rialzato i carrelli rendendoli molto più deboli e soggetti a usura. alla domanda: si potrebbe traformare in metro? la risposta è che, con i soldi, si può fare tutto. alla domanda: sarebbe conveniente effettuare servizi "misti"? direi si: ad es: come a Milano dove, dalla linea 1 hanno sbinato e creato la 5 (con un tratto in comune) ad es: potrebbero fare linea B (Laurentina - Rebibbia) e linea E, per riferirmi al vecchio piano (Ionio - Stella Polare) lunghetta, ma in orario di punta metti le limitate su piramide |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|