Autore |
Discussione |
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 15:52:34
|
quote: Messaggio di Yogi
quote: Messaggio di mazinga-80
fino ad 8-10 anni fa l'alta velocità non era stata completata e non era concorrenziale come oggi lo è con l'aereo. infatti mi ricordo che conveniva di più viaggiare in aereo che prendere un treno a/v roma-milano che impiegava 4 ore e mezza per arrivare. l'errore che fecero con il treno ok è stato quello che tutte le persone che volevano una tariffa bassa si riversavano tutte sul treno ok nonostante ce ne fosse soltanto uno al giorno che partiva alle 6 la mattina da tiburtina. dopo hanno capito che era meglio mettere le offerte ed i prezzi low-cost su tutti i treni a/v e non concentrando tutte quelle persone che volevano viaggiare a basso costo su un unico treno. infine yogi non c'è alcuna speranza di rivedere un treno ok perché come torno a ripetere non si possono concentrare su un unico treno tutte le persone che vogliono viaggiare a basso costo. Trenitalia dopo quasi 3 anni fu costretta a togliere treno ok per questo motivo, perché alla fine a basso costo ci viaggiavano tutti anche i manager tanto per fare un esempio e tutto ciò provocava un danno in questo caso a Trenitalia che gestiva questo servizio. infine se vuoi viaggiare a 4 soldi tra roma e milano l'unica alternativa è solo il bus, con il treno anche se prendi 3 regionali o l'intercity spendi sempre di più rispetto ad un viaggio in bus.
Prenotando con anticipo trovo anche l'unico IC a buon mercato, e preferisco il treno al pullman. Per l'ultima volta dico, nei periodi "caldi" qualche treno in più ce lo potrebbero mettere
sinceramente parlando yogi i discorsi che fai relativi agli intercity sulla tratta roma-milano non hanno un senso logico, magari forse ragioni ancora alla vecchia maniera che un treno più di categoria inferiore è e meno costa, ma non è più così e per fartelo capire ti faccio alcuni esempi concreti: supponiamo che vuoi partire il 10 luglio da roma a milano: es n. 1. intercitynotte 794 partenza roma tiburtina 6.39 arrivo milano porta garibaldi 14.41 durata viaggio 08 ore e 2 minuti. prezzo minimo euro 49. es n. 2. frecciarossa 35504 partenza roma termini ore 6.20 arrivo milano centrale ore 09.45 durata viaggio 03 ore e 25 minuti. prezzo minimo euro 59. es n. 3. frecciarossa 9606 partenza roma termini ore 7.00 arrivo milano centrale ore 09.59 durata viaggio 02 ore e 59 minuti. prezzo minimo 59 euro. e per finire in bellezza questo discorso. es n. 4. treno italo partenza da roma tiburtina ore 06.55 arrivo a milano Rogoredo ore 09.56 durata viaggio 03 ore e 01 minuti. prezzo minimo 39 euro. es n. 5. treno italo partenza da roma tiburtina ore 07.50 arrivo a milano Rogoredo ore 10.30. durata viaggio 02 ore e 40 minuti (no stop) prezzo minimo 39 euro.
quindi la barzelletta che con l'intercity si risparmia non la voglio più sentire, è un discorso che non ha alcuna logica e non regge alcun confronto. se vuoi davvero viaggiare con 4 soldi da roma a milano ti conviene soltanto usare l'autobus, tutte le altre soluzioni sono anti-economiche e prive di logica. |
Modificato da - mazinga-80 il 01/07/2015 16:17:01 |
 |
|
Yogi
Ausiliario
Lazio
21 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 17:10:40
|
quote: Messaggio di mazinga-80
quote: Messaggio di Yogi
quote: Messaggio di mazinga-80
fino ad 8-10 anni fa l'alta velocità non era stata completata e non era concorrenziale come oggi lo è con l'aereo. infatti mi ricordo che conveniva di più viaggiare in aereo che prendere un treno a/v roma-milano che impiegava 4 ore e mezza per arrivare. l'errore che fecero con il treno ok è stato quello che tutte le persone che volevano una tariffa bassa si riversavano tutte sul treno ok nonostante ce ne fosse soltanto uno al giorno che partiva alle 6 la mattina da tiburtina. dopo hanno capito che era meglio mettere le offerte ed i prezzi low-cost su tutti i treni a/v e non concentrando tutte quelle persone che volevano viaggiare a basso costo su un unico treno. infine yogi non c'è alcuna speranza di rivedere un treno ok perché come torno a ripetere non si possono concentrare su un unico treno tutte le persone che vogliono viaggiare a basso costo. Trenitalia dopo quasi 3 anni fu costretta a togliere treno ok per questo motivo, perché alla fine a basso costo ci viaggiavano tutti anche i manager tanto per fare un esempio e tutto ciò provocava un danno in questo caso a Trenitalia che gestiva questo servizio. infine se vuoi viaggiare a 4 soldi tra roma e milano l'unica alternativa è solo il bus, con il treno anche se prendi 3 regionali o l'intercity spendi sempre di più rispetto ad un viaggio in bus.
Prenotando con anticipo trovo anche l'unico IC a buon mercato, e preferisco il treno al pullman. Per l'ultima volta dico, nei periodi "caldi" qualche treno in più ce lo potrebbero mettere
sinceramente parlando yogi i discorsi che fai relativi agli intercity sulla tratta roma-milano non hanno un senso logico, magari forse ragioni ancora alla vecchia maniera che un treno più di categoria inferiore è e meno costa, ma non è più così e per fartelo capire ti faccio alcuni esempi concreti: supponiamo che vuoi partire il 10 luglio da roma a milano: es n. 1. intercitynotte 794 partenza roma tiburtina 6.39 arrivo milano porta garibaldi 14.41 durata viaggio 08 ore e 2 minuti. prezzo minimo euro 49. es n. 2. frecciarossa 35504 partenza roma termini ore 6.20 arrivo milano centrale ore 09.45 durata viaggio 03 ore e 25 minuti. prezzo minimo euro 59. es n. 3. frecciarossa 9606 partenza roma termini ore 7.00 arrivo milano centrale ore 09.59 durata viaggio 02 ore e 59 minuti. prezzo minimo 59 euro. e per finire in bellezza questo discorso. es n. 4. treno italo partenza da roma tiburtina ore 06.55 arrivo a milano Rogoredo ore 09.56 durata viaggio 03 ore e 01 minuti. prezzo minimo 39 euro. es n. 5. treno italo partenza da roma tiburtina ore 07.50 arrivo a milano Rogoredo ore 10.30. durata viaggio 02 ore e 40 minuti (no stop) prezzo minimo 39 euro.
quindi la barzelletta che con l'intercity si risparmia non la voglio più sentire, è un discorso che non ha alcuna logica e non regge alcun confronto. se vuoi davvero viaggiare con 4 soldi da roma a milano ti conviene soltanto usare l'autobus, tutte le altre soluzioni sono anti-economiche e prive di logica.
mah, io ho preso svariate volte intecity a 9 euro prenotando prima. comunque si. roma - milano l'ho detto, l'intercity non costa poco, spesso non conviene, e la cosa non mi piace, ma così è. diciamo che si stanno sovrapponendo discorsi diversi. quello che è: gli intercity ora come ora non valgono un cavolo. quello che dovrebbe essere realisticamente: 1 al giorno ma fatto con materiale consono. quello che dovrebbe essere secondo me: irrilevante e probabilmente una cazzata. il discorso arezzo - roma: 2.46 ore di treno (regionale Veloce) non è un servizio adeguato se, e soltanto se, si pensa che la stazione AV avrebbe senso. se la stazione AV avrebbe senso (secondo me no, ma è irrilevante) per un carico di passeggeri elevato allora i RV non bastano, ma se deve finire come MedioPadana a sto punto fai fermare 3 AV al giorno ad Arezzo e hai risolto il problema, se non c'è nessuna utenza (allora si sta pensando a una stazione solo per fare girare dei soldi?) che rimanga tutto così. |
Audentes Fortuna Iuvat |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 17:38:46
|
Yogi, gli IR sono sul contratto di servizio della Regione Toscana. Tanto è vero che nel Lazio fermano giusto ad Orte. Gli IC, cioè gli ex Rapidi, sono ormai superati dall'AV. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 17:57:48
|
Alla sera una fr napoli firenze ferma a Arezzo, in media i rv impiegano solo 20 minuti in piu`rispetto agli Ic tra rm e arezzo, un tempo che almeno io nn considero troppo eccessivo, l`av impiega un`ora perche` nn effettua altre fermate, se umbria e toscana vogliono dividersi le spese per costruirsi una fermata Av..con il beneplacito delle ferrovie. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1418 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 18:41:53
|
Yogi, la parola chiave può essere Genova. Regionali cadenzati da Milano una volta lì due IC al giorno per Roma |
Luca |
 |
|
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 19:06:11
|
in definitiva gli intercity rimasti sulla tratta roma-milano non convengono affatto per chi deve partire da roma, da napoli o da salerno. sono treni pensati quasi esclusivamente per chi abita in calabria e sicilia e non ha problemi a sobbarcarsi viaggi molto lunghi e negli intercity può anche prendere il supplemento cuccetta. poi le promozioni degli intercity a 9 euro oppure quella che con 25 euro viaggiavi un giorno intero su tutti i treni d'italia (esclusi i pendolini) erano iniziative di 10 anni fa, me lo ricordo bene, che magari allora avevano un senso, ma oggi sinceramente anche se metti un intercity in promozione come dici te è molto difficile che possa funzionare, perché non troveresti persone disposte a sobbarcarsi 8 ore di viaggio. oltretutto ora c'è una concorrenza agguerrita dei bus nei viaggi a media e lunga percorrenza in italia che 10 anni fa non esisteva. quanto costerebbe a Trenitalia come dici tu, organizzare un intercity super scontato quando con anche meno di 10 euro ci sono compagnie bus agguerrite che ti offrono bus di ultima generazione con wc, il wi-fi incorporato e bus bipiano e super confort? alla fine gira e rigira il discorso è sempre questo. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 21:16:24
|
Ma infatti a suo tempo fecere gli ES Link...bus di collegamento tra le stazioni degli ES ed alcuni capoluoghi....Ma anche questa iniziativa non ebbe gran seguito..anche perché cmq hai una rottura dic arico..mentre i bus ti portano diretto e a prezzi iper scontati
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 02/07/2015 : 09:28:29
|
gli es link erano pochissimi e servivano per evitare alcune fermate (es: ancona-falconara). ebbero poco successo secondo me perchè era piccolo il bacino che collegavano alla stazione. mi sembra ci fosse pure siena trale destinazioni |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 02/07/2015 : 21:21:55
|
si, c'erano i FI - SI |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
giacca
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

171 Messaggi |
Inviato il 05/07/2015 : 16:18:26
|
quote: Messaggio di mazinga-80
ha ragione omar, i tempi sono cambiati, oggi la gente vuole arrivare il prima possibile, mettere un treno che impiega 6-7 ore tra roma e milano non ha senso, è completamente fuori mercato, gli unici che ci puoi trovare sono la gente che non vuole pagare il biglietto e gli sbandati.
E anche chi non ha abbastanza soldi per prendere sempre l'alta velocità (anche se si sa che in questo stato ci sono molti falsi poveri c'è anche chi veramente di soldi ne ha pochi). Per far pagare il biglietto basta fare come fanno ora alla stazione Termini. |
 |
|
giacca
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

171 Messaggi |
Inviato il 05/07/2015 : 16:21:40
|
quote: Messaggio di emipaco
le cose cambiano. il "mergellina express" (un napoli - roma in 2 ore e 15 no stop e prezzo "dedicato") è stato fermato dopo 2 mesiperchè palesemente sotto-utilizzato... e veniva utilizzato un Minuetto Elettrico! e tra roma e napoli non mi dire che non hai domanda! quindi, con le offerte dell'AV, conviene e parecchio Italo (e pure le Frecce, anche se meno).
Io sono dovuto andare molte volte verso Milano, ma non sapendo bene il giorno non ho potuto prenotare troppo presto. |
Modificato da - giacca il 09/07/2015 23:24:59 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/07/2015 : 17:16:14
|
In Campania sono stati soppressi sia il mergellina express che il campania express della circumvesuviana, servizi veloci con un ridotto numero di corse che non sono riusciri a soddisfare la domanda di trasporto, meglio così. Sulla nostra Roma Lido nel periodo estivo venivano esercitate corse express tra Roma e Ostia con poche fermate, quelle sì che viaggiavano piene. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 07/07/2015 : 17:58:09
|
però erano eterotachiche (insomma, facevano casino con le altre corse) e quindi alla fine meglio più treni lenti che pochi veloci e pochi lenti |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 15/07/2015 : 17:47:48
|
se a qualcuno interessa viaggiare con gli intercity notte in cuccetta segnalo l'offerta di Trenitalia che parte da 39 euro. Magari può far comodo a coloro che debbono effettuare lunghi viaggi ed abitano in regioni o debbono raggiungere regioni non raggiunte dall'alta velocità ferroviaria come ad esempio l'abruzzo, la puglia, la calabria, la sicilia. Come si è già dimostrato l'intercity non conviene a coloro che abitano in regioni servite dall'alta velocità ferroviaria. maggiori informazioni: http://www.trenitalia.com/tcom/Altri-treni/Intercity-Notte |
 |
|
luca nannini
Ausiliario
22 Messaggi |
Inviato il 10/08/2015 : 17:50:33
|
Gli I.C. ancora circolano sulla tirrenica perchè la linea ad alta velocità non c'è ed allora per raggiungere Roma con una certa celerità usano questi I.C, ma che degli ex rapidi di una volta hanno solo i nome perchè di fatto sono i vecchi direttissimi che circolavano fino agli anni 80 e che erano una via di mezzo fra i Rapidi e gli espressi. |
 |
|
Discussione |
|