Autore |
Discussione |
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:03:22
|
compagnie bus che effettuano collegamenti bus diretti e non tra roma e milano: www.baltour.it (fa parte del network delle autolinee eurolines che la collega anche ad altri paesi d'europa), http://iteu.megabus.com/Default.aspx (il low cost dei bus, prezzo basso ma durata del viaggio superiore alla media, non ha collegamenti diretti tra roma e milano e ferma sia a firenze che bologna), http://www.buscenter.it/ (compagnia che propone diversi viaggi al giorno anche diretti tra roma e milano, anche low cost). |
 |
|
Yogi
Ausiliario
Lazio
21 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:16:02
|
interessante grazie |
Audentes Fortuna Iuvat |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:24:03
|
Mazinga. stai scherzando? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:28:28
|
mi dispiace ma non è mai piaciuto scherzare, cos'è che non va bene? |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:42:55
|
un treno tolto da FS perché "le danneggerebbe" non s'è mai sentita. Quanto alle tariffe low-cost delle autoilinee..iniziamo a far pagare agli autobussari la manutenzione delle strade che paghiamo noi con le ns tasse...vedi come spariscono i viaggi a prezzi sotto costo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Yogi
Ausiliario
Lazio
21 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:48:50
|
quote: Messaggio di Gemini76
un treno tolto da FS perché "le danneggerebbe" non s'è mai sentita. Quanto alle tariffe low-cost delle autoilinee..iniziamo a far pagare agli autobussari la manutenzione delle strade che paghiamo noi con le ns tasse...vedi come spariscono i viaggi a prezzi sotto costo
oppure paghiamo con le tasse, non altre, quelle che ci stanno bastano e avanzano, la manutenzione della rete ferroviaria |
Audentes Fortuna Iuvat |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:55:11
|
Purtroppo le competenze sulle strade son molteplici mentre far pagare una tasse sulle ferrovie...oddio...tassa più, tassa meno... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Yogi
Ausiliario
Lazio
21 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 21:58:22
|
quote: Messaggio di Gemini76
Purtroppo le competenze sulle strade son molteplici mentre far pagare una tasse sulle ferrovie...oddio...tassa più, tassa meno...
in una nazione dove la ferrovia è il mezzo più usato se ne guadagna tanto in termini di sanità e anche manutenzione stradale che sarebbe tutto un guadagno. non tutti userebbero le ferrovie direttamente, ma quando la maggior parte delle merci fanno la maggior parte del tragitto su ferro il risparmio lo sente anche il consumatore ultimo del prodotto. è solo una questione di filosofia a mio avviso, e ovviamente di volontà politica |
Audentes Fortuna Iuvat |
 |
|
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 22:06:49
|
quote: Messaggio di Gemini76
un treno tolto da FS perché "le danneggerebbe" non s'è mai sentita. Quanto alle tariffe low-cost delle autoilinee..iniziamo a far pagare agli autobussari la manutenzione delle strade che paghiamo noi con le ns tasse...vedi come spariscono i viaggi a prezzi sotto costo
è quello che è accaduto al treno ok infatti questo treno aveva i prezzi fissi a 9, 19 e 25 euro per andare da roma a milano e nonostante l'orario fosse particolarmente scomodo ha avuto un successo ben oltre le aspettative delle stessa Trenitalia che invece inizialmente pensava ad un treno in una fascia oraria di nicchia, pensato in particolare per i giovani e ad un prezzo fisso ed abbordabile. oggi infatti la filosofia è cambiata, niente più treni a/v esplicitamente low-cost a ed a tariffe fisse, ma offerte low-cost o meglio tariffe economy su tutti i treni a/v fino ad esaurimento ed a seconda di quanto tempo prima riesci a prenotare. invece quel treno anche se lo prenotavi all'ultimo minuto, al max potevi sborsare 25 euro. ecco il perché del successo di questa iniziativa che Trenitalia non aveva calcolato. infine questo treno ok impiegava 4 ore e 25 per raggiungere milano ed era effettuato con l'etr 450.
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 22:07:24
|
Non so neanche se sia tecnicamente possibile una cosa del genere, perché anche per le strade c'è la viabilità comunale, provinciale, regionale e statale..tutti capitoli di spesa differente. Quanto alle merci su ferro, è proprio che in Italia anche da parte del cliente manca una visione globale...preferisce il gommato perché è più flessibile... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Yogi
Ausiliario
Lazio
21 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 22:20:37
|
quote: Messaggio di Gemini76
Non so neanche se sia tecnicamente possibile una cosa del genere, perché anche per le strade c'è la viabilità comunale, provinciale, regionale e statale..tutti capitoli di spesa differente. Quanto alle merci su ferro, è proprio che in Italia anche da parte del cliente manca una visione globale...preferisce il gommato perché è più flessibile...
sicuramente in italia manca la visione eccetera, ma che sia comunale, provinciale, statale ecc, alla fine la coperta è sempre quella. il mio era un discorso molto generale e utopico. tornando a noi, treno ok ci metteva pure poco, mi bastano 5 ore con qualche farmata a prezzi decenti. il problema è che leva i soldi a trenitalia? me ne frego, treni statali, li metti da contratto e TI li esercita per forza, gli leva gente dall'AV, cazvoli loro. |
Audentes Fortuna Iuvat |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 30/06/2015 : 22:56:48
|
Yoghi, prima di lanciarti in avventate conclusioni ti consiglio di pensare a come è fatta la ferrovia. ALlora, sinceramente, che il Ministero, con i miei soldi, debba pagare il treno a 4 gatti che vogliono andare a Milano senza AV me scoccerebbe. Sarebbe solo uno spreco di risorse. Un IC RM - Mi avrebbe senso se la gente si spalmasse sulle varie stazioni. Ma diventerebbe poco sensato...metterci oltre 5 ore è follia allo stato puro...La mobilità è cambiata signori. Il treno va fatto laddove esiste una domanda,vedi all'interno dei bacini metropolitani. Sulla direttrice RM - Mi esiste l'AV e chi viaggia su quella direttrice ha necessità e voglia di arrivare il prima possibile. oi becchi anche le offerte low cost. Ma un treno di suo low cost...mah...(per di più ormai gli ETR450 eran veramente a fine carriera) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
525 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 09:06:51
|
ha ragione omar, i tempi sono cambiati, oggi la gente vuole arrivare il prima possibile, mettere un treno che impiega 6-7 ore tra roma e milano non ha senso, è completamente fuori mercato, gli unici che ci puoi trovare sono la gente che non vuole pagare il biglietto e gli sbandati. mi ricordo (lo presi una volta) i treni espressi che facevano la tratta notturna tra roma e milano che viaggiavano di notte un incubo: furti a ripetizione (non ti potevi addormentare che erano pronti a fregarti), gente buttata per terra sui corridoi a dormire, treni pieni all'iverosimile, gente che viaggiava sempre senza pagare. una volta arrivarono perfino ad occupare i binari alla stazione tiburtina perché volevano viaggiare pagando la metà, insomma era sempre la solita storia. hanno fatto bene a togliere questi tipo di treni, oggi con l'a/v è venuta meno l'offerta di questi treni così come i famosi treni notti con cuccette che sono stati drasticamente ridotti. mi ricordo che 2-3 anni fa a termini inscenarono anche proteste i lavoratori dei treni notte ma oggi è cambiata l'aria e con l'a/v a pieno regime è totalmente sconveniente avere intercity su questa direttrice. infine lo stesso errore di Trenitalia nel fare il treno ok lo fece sempre 7-8 anni fa anche Ryanair che mise il volo da ciampino a milano (orio al serio) alle 6 di mattina, anche in quel caso volo super scontato nonostante l'orario scomodo, anche qui Ryanair fu costretta a togliere quel volo. perciò esperienze come queste oggi non sono più proponibili, oggi non ci sono più treni e voli dichiaratamente low-cost e superscontati ma le tariffe economy si applicano su tutte le soluzioni salvo disponibilità ed ovviamente a quanto tempo prima si prenota.
|
Modificato da - mazinga-80 il 01/07/2015 10:53:13 |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2716 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 12:27:28
|
Gli IC diurni non erano mica questo girone dantesco... |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 12:39:51
|
le cose cambiano. il "mergellina express" (un napoli - roma in 2 ore e 15 no stop e prezzo "dedicato") è stato fermato dopo 2 mesiperchè palesemente sotto-utilizzato... e veniva utilizzato un Minuetto Elettrico! e tra roma e napoli non mi dire che non hai domanda! quindi, con le offerte dell'AV, conviene e parecchio Italo (e pure le Frecce, anche se meno). per chi non vuole/non può regionali se presenti o gomma. Yogi, accetta la provocazione: vuoi scendere in treno da milano a roma? fallo con i regionali, alla fine arrivi... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Discussione |
|