Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 IC - INTERCITY , L ' ULTIMA CORSA ?
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 10

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9447 Messaggi

Inviato il 13/04/2014 :  14:41:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Nel periodo pasquale , ma soprattutto in questo periodo , tutto è strapieno , bisogna vedere durante la settimana e non il venerdi
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 13/04/2014 :  18:30:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
essendo treni a mercato, FS può farne quello che vuole.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 14/04/2014 :  19:15:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas  Rispondi Citando
Per me è un modo per costringere lo stato a finanziare questi treni

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4482 Messaggi

Inviato il 14/04/2014 :  22:24:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di marioon  Rispondi Citando
Il punto é:se io impresa ferroviaria ritengo che se un treno,pur essendo pieno,conviene sopprimerlo perchè avrò maggiori incassi a causa della vendita di titoli di treni più cari,posso farlo,essendo un'impresa che gestisce come meglio crede i suoi treni.
Quindi anche se sono pieni e portano utili,TI può sopprimerli,anche se eticamente scorretto.
Quindi può dire allo stato:io come impresa voglio sopprimere questo treno.Se lo volete,finanziatelo,sennò addio.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 14/04/2014 :  22:44:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di ferpas

Per me è un modo per costringere lo stato a finanziare questi treni


Ovvio. Ma non c'è nulla di illegale in tutto ciò.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 17/04/2014 :  23:17:40  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

quote:
Messaggio di ferpas

Per me è un modo per costringere lo stato a finanziare questi treni


Ovvio. Ma non c'è nulla di illegale in tutto ciò.



Infatti è solo una mossa finanziaria fatta da abili imprenditori quali sono i dirigenti FS

MA 100
Torna all'inizio della Pagina

giacca
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

171 Messaggi

Inviato il 20/04/2014 :  21:41:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

essendo treni a mercato, FS può farne quello che vuole.


Sì ma in un settore come i trasporti deve essere garantita l'universalità. Se da Roma devo andare in una città capoluogo di provincia non servita dai treni regionali si nega la possibilità di arrivare in non molto tempo e senza spendere pochi soldi, attraverso gli intercity. La Fs è una società ma pubblica e deve poter essere in qualche modo il ministero del tesoro a decidere anche come spendere i soldi. E in caso si separino le Fs (che mantengono una funzione di garanzia dell'universalità) da Trenitalia, che diventa solo uno dei vari operatori.

Modificato da - giacca il 21/04/2014 20:25:23
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 21/04/2014 :  10:59:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
No, l'universalità è data dal ministero/regioni/comune, non dalla natura dell'azienda.
In teoria gli IC del servizio universale potrebbero essere gestiti da una qualsiasi impresa ferroviaria....
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

672 Messaggi

Inviato il 21/04/2014 :  13:32:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
mentre ci si arrovella su certi sofismi burocratici nascono come funghi e prosperano nuove autolinee che coprono le tratte rimaste orfane di collegamento ferroviario non AV a costi a dir poco ridicoli.
Quando esiste una domanda il mercato tende quasi automaticamente a soddisfarla, ma in questo caso a che prezzo? Ed è questo il futuro della mobilità che vi aspettavate negli anni '10 del III millennio?
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4482 Messaggi

Inviato il 21/04/2014 :  14:20:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di marioon  Rispondi Citando
Quindi è colpa di Trenitalia o delle regioni?Credi davvero che sia più redditizio per un'AZIENDA tenere a mercato treni regionali presi da 50 passeggeri magari a tariffe agevolate o treni Frecciarossa con 500 persone ad una media di 60 euro?
Il trasporto regionale dipende solo e soltanto dalle regioni!Se un'azienda ritiene che sopprimere dei treni sia vantaggioso può farlo.Se una regione vuol comprare un servizio può farlo.Se qualcuno lo paga TI può fare anche un regionale Villa San Giovanni-Torino con un TAF...

Modificato da - marioon il 21/04/2014 14:21:12
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

672 Messaggi

Inviato il 21/04/2014 :  16:41:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mio caro come la fai semplice. Vuoi trovare il colpevole? Mi pare chiaro che ci si trovi di fronte ad una situazione di corresponsabilità.
Trenitalia, fs, regioni...vuoi aggiungere qualcos'altro che viene finanziato dallo stesso attore e dagli stessi soldi? Sta solfa degli enti (solo formalmente) autonomi va avanti da anni con il risultato del solito scaricabarile ora finalmente istituzionalizzato, oltretutto mi pare che l'utenza non se ne sia resa proprio conto di tale sottile differenza. Se non c'è autonomia finanziaria non ci sarà mai autonomia decisionale e non c'è bisogno di masticare economia per capirlo.
E poi comincia davvero a disturbarmi questa mania di analizzare certe "aziende" in puri termini di mercato, così come è un errore provare a mettere sullo stesso piano AZIENDE (queste sì, maiuscole) che operano sul mercato in regime di concorrenza, con un rischio di impresa reale e che rispondono in toto per il servizio/prodotto offerto e i carrozzoni statali che godono di infinite deroghe, licenze, scorciatoie, ricapitalizzazioni a carico della collettività e che in ultima istanza si coprono dietro il paravento delle Regioni per giustificare un servizio scadente.

Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/04/2014 :  21:44:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Delle due società estranee a trenitalia che si sono messe in gioco nel settore passeggeri ne è rimasta solo una, vedremo quando si presenteranno altri operatori cosa riusciranno a fare, per le secondarie giusto in Alto Adige può accadere che rivitalizzino un ramo considerato secco e riescano ad offrire un servizio di qualità.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15818 Messaggi

Inviato il 22/04/2014 :  10:07:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
solo, come dice Alejandro, facendo una corretta sinergia ferro+bus è possibile rivitalizzare le ferrovie secondarie e le stazioni dei paesi poste lungo le direttrici principali (es. adriatica).
altrimenti pochi treni veloci punto punto (frecce) e pochissimi regionali in aree metropolitane, per il resto non sopravviverà economicamente nulla

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4482 Messaggi

Inviato il 23/04/2014 :  19:17:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di marioon  Rispondi Citando
Cosa che comunque spetta alle regioni.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36143 Messaggi

Inviato il 23/04/2014 :  19:34:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Preso oggi da Pisa l'IC 511. Mai più IC ...preferisco spendere di più ma viaggaire con le freccie...almeno il viaggio è decente....Non si può mandare in giro un GC di 1^ Classe senza acqua nei bagni e con tutte le 4 porte bloccate....(senza contare il ritardo accumulato dal treno)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 10 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05