Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Nuovi Bus
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 10/03/2015 :  17:44:39  Guarda il profilo di
La strada sara' sicuramente quella della soppressione di svariate linee con le
corte...
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 11/03/2015 :  17:29:07  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76
Ti scontri però su un segmento di mercato a cui pochi son interessati, visto anche che un 9m alla fine costa quanto un 12m . In più in passato si è fatto l'errore di prendere tutte vetture diverse: due seria di Alè (Autodromo Man) 2 serie di Iveco Europolis ed una serie di IrisBus Europolis (senza dimenticare le 14xx che son andate a sostituire gli Inbus U150) . Roma TPL si è salvata in quanto BMB produce il Vivacity+ sul segmento delle corte...e ne son state acquistate una discreta quantità dal consorzio. Ergo...o si danno tutte le periferiche con vetture corte a Roma TPL o si corre ai ripari...


Tenendo conto che molti centri urbani italiani sono di media e piccola dimensione, un segmento di mercato che si occupa di vetture medie e corte non è totalmente assente, facendo inoltre un ulteriore distinguo tra vetture "ultracorte" come le 20XX o "medie" come le 16XX, quale delle due tipologie sia richiesta da Atac non saprei, basta guardarsi in giro per vedere e qualcosa si trova.
Se una determinata linea globalmente non ha carichi di utenza tali da richiedere una vettura da 12 m, non dico una corta ma una media potrebbe andar bene in certi casi.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 11/03/2015 17:29:59
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 11/03/2015 :  17:42:54  Guarda il profilo di
Si, ma per detta di un utente del forum, purtroppo non ricordo chi, sembra che l'azienda non "ami" acquistare corte perche' costano quanto un 12m, ed hanno una manutenzione piu' onerosa...

Modificato da - Fab 1224 il 11/03/2015 17:54:47
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2302 Messaggi

Inviato il 11/03/2015 :  22:41:06  Guarda il profilo di
..e creano rgidità nall'assegnazione dei turni;è lo stesso problema per cui le ferrovie non hanno mai voluto treni con caratteristiche spiccatamente metropolitane:al di fuori delle poche tratte/linee di loro competenza sono inutili drenando risorse dove (secondo l'azienda)sarebbero usate in miglior modo.ovvio in città di provincia è tutto l'inverso
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 12/03/2015 :  12:32:22  Guarda il profilo di
Quindi in futuro, addio alle vetture corte?!..
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2302 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  01:57:01  Guarda il profilo di
CREDO CHE L' ATAC DELEGHERà LE LINEE DA EFFETTUARE CON VETTURE CORTE A ROMATPL,E QUELLE CHE DOVESSE MANTENERE LE MODIFICHERà TOGLIENDO I PASSAGGI DIFFICOLTOSI SI DA PERMETTERE IL TRANSITO AI 12 MT E FATECI CASO MA TALE PROCESSO è IN ESSERE DA ANNI..POI PER LINEE CON SCARSA UTENZA NON SERVONO VETTURE CORTE MA SOPPRESSIONE DI TALI LINEE;NON SERVE A QUESTO LA RAZIONALIZZAZIONE ATAC?
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  09:43:42  Guarda il profilo di
La razionalizzazione, dovrebbe portare ad un servizio ottimizzato senza sprechi e sovrapposizione di linee, con recupero vetture vista la penuria generale...
Staremo a vedere come atac risolvera' questa vicenda e se arriveranno i "necessari" nuovi mezzi.
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4547 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  11:26:07  Guarda il profilo di
http://www.iltempo.it/roma-capitale/cronaca/2015/03/13/all-atac-arrivano-i-bus-elettrici-fabbricati-in-cina-1.1389994

1800 bus elettrici BYD!
Il quantitativo per sostituire tutto il parco tranne citèlis e mezzi a Metano.
Se poi si rivelassero inaffidabili,o comunque dessero problemi con le batterie,come i precedenti mezzi elettrici,Trollino e Gulliver,immagino le conseguenze...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  12:26:00  Guarda il profilo di
A parte che dovrebbero costare da quel che dicono un miliardo di euro (fungeranno da capitale sociale con ingresso dei partnership?), 1800 vetture le consegneranno in 4/5 anni, riusciranno a sistemare le rimesse per ospitare mezzi elettrici??...
Francesco la somma la ottieni compresi i cng e le corte: 939 fra cursor e citaro int, 264 fra citaro urb. e sub, circa 160 le corte ed infine 400 cng.

Modificato da - Fab 1224 il 13/03/2015 12:36:28
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4547 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  12:30:45  Guarda il profilo di
Hai ragione!Quindi hanno escluso solo,ovviamente,i Serie Roma.
Certo è che se sono inclusi pure i mezzi a metano del 2006-2008 la consegna sarebbe moooolto dilazionata nel tempo...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  12:35:32  Guarda il profilo di
Beh, si, ho fatto un ipotetico calcolo che a 40 vetture al mese ci vorranno quattro anni circa, poco piu', poco meno...
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  15:47:19  Guarda il profilo di
Tenessero a mente le problematiche occorse con questa tipologia di trazione prima di stipulare forniture, immaginiamo i casini che scoppierebbero se i mezzi non potessero uscire dai depositi, soppiantare anche i cng mi sembra una enorme cavolata, contenti loro.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 13/03/2015 :  18:25:34  Guarda il profilo di
La cosa principale, qualora questa trattativa diventa acquisto seppure in leasing per Atac, e' la dovuta manutenzione dei mezzi, scongiurando tutte le problematiche avute con i vari tipi di vetture a trazione elettrica appartenuti all'azienda capitolina...
Considerando che 1800 e' un numero elevato ci vorranno anni per consegnarli, se i primi entreranno in servizio con il 2016, i cng verranno dismessi quando avranno 12/13 anni...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 14/03/2015 :  12:25:12  Guarda il profilo di
Dando per scontato che arrivino tutti sti "cinesi", con quale livrea li vorreste vedere??...
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9570 Messaggi

Inviato il 14/03/2015 :  13:34:40  Guarda il profilo di
a me me pare na strunzata , come dicevano i trettre...
Forse saranno Ibridi e non elettrici... che è un pochino differente come cosa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,25 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05