| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 29/06/2016 : 15:41:54
|
| Chissà se tra qualche anno la ferrovia si riapproprierà di gran parte del suo percorso...poi se serve una EM un pensierino sulla 457 ex fiuggi ce lo farei |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 29/06/2016 : 18:49:06
|
Di "congelato" non c'è proprio nulla e tutto procede nelle sedi istituzionali della Repubblica,per concludere nei tempi previsti,l'iter tecnico/formale alla certificazione dell'impianto e alla gestione museale.
Finita questa fase, collaudata e certificata la ferrovia,assegnata dallo Stato la gestione e la manutenzione del museo e della ferrovia(sarà una Direzione apposita)ognuno di noi valuterà le possibiltà di collaborazione(se ce ne saranno) e deciderà cosa fare.
Formalmente il lavoro di noi tutti si conclude con la consegna dell'area...Si rimescoleranno le carte,ovviamente, e inizierà un nuovo ciclo.
Si compatterà una nuova squadra con altre finalità. Lo scopo è assicurare a questo embrione di ferrovia una crescita che la riporti ad essere un mezzo di trasporto pubblico. La strada è tracciata le norme ci sono e le persone pure..... La mia "officina" ha chiuso bottega con le ultime costruzioni che avete visto pubblicare...
Max RTVT |
 |
|
|
On84Rails
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
211 Messaggi |
Inviato il 30/06/2016 : 00:47:57
|
| è meraviglioso! già vedo il futuro: treni Regionali Veloci Rimini-San marino o BOLOGNA - SAn Marino x3 (sto scherzando..ma non troppo) |
TAR - VIGNA CLARA : 8-10 LA STAZIONE E' NOSTRAAA!! |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 30/06/2016 : 21:09:44
|
Penso che tu stai scherzando e parecchio: chi sei?
Max RTVT |
 |
|
|
On84Rails
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
211 Messaggi |
Inviato il 01/07/2016 : 21:46:06
|
quote: Messaggio di marchetti625
Penso che tu stai scherzando e parecchio: chi sei?
Max RTVT
infatti stavo scherzando, era un iperbole la mia x3 |
TAR - VIGNA CLARA : 8-10 LA STAZIONE E' NOSTRAAA!! |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 02/07/2016 : 18:33:58
|
Per ora limitiamoci a sognare Regionali Borgo Maggiore-San Marino... risponendo a Max mi fa piacere che tutto vada costantemente avanti, anche se a piccoli passi ma va bene così dato che i piccoli passi hanno fatto la fortuna della nostra piccola ferrovia di 800m. Ho notato che ATBA ha reperito dell'altro materiale storico facente parte dell'arredo: per caso è già stato inserito nell'allestimento dell'AB 03? Molto interessante il "copristufa". |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/07/2016 : 23:37:09
|
Il mobiletto copriscaldiglia aveva almeno altri 3 "fratelli" Equipaggiava il saloncino della AS81. Il resto della "mercanzia" era stato reperito già tempo fà ed è in corso di montaggio nello scompartimento di terza dell'elettromotrice. Ieri abbiamo provveduto a collegare pneumaticamente il secondo pantografo.
Max RTVT |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 18:05:30
|
| Per quel che riguarda invece i "copricircuiti" delle lampade? Sempre oggetti recentemente rinvenuti da ATBA. Da quel che ricordo ne erano stati trovati molti già in passato così come per quel che concerne le boccole dei finestrini. Anche quelli sono "in sovrannumero" (non falciarmi per questa espressione! Si fa per dire...)? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 23:53:30
|
I "copricircuiti"? E cosa sono? Non capisco cosa vuoi dire...
Comunque i materiali occorrenti alla ricostruzione dei lampadari nello scompartimento di terza classe sono stati forniti ad ATBA e rappresentano un "abbellimento" di quelli originali che peraltro, erano montati su molti altri rotabili costruiti da Carminati & Toselli. Queste lampade con la campana di vetro a "tulip"o con altre forme, li ritroviamo pure sui tram milanesi "Peter Witt". Fortunatamente le campane di vetro molto simili alle originarie....sono in vendita anche oggi in certi negozi.
Credo che ATBA abbia provveduto economicamente e materialmente all'acquisto dei componenti In definitiva ho pensato di applicare un lampioncino che nella campana è quasi identico e forse più bello di quello originale,mentre la base applicata alla controsoffittatura e il gambo o fusto di sostegno, volutamente, se ne differenzia per realizzare un lampadario, sempre d'epoca, ma più importante ed esteticamente migliore....
Quanto alle bocchette d'areazione...Quale sopranumero? Ci mancavano e quelle montate in prima classe sono state fatte ricostruire nuove di pacca! Anche alcuni componenti delle porte interne sono particolari nuovi rifusi in bronzo o ottone da campione originale.... |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 04/07/2016 : 15:29:32
|
| I miei "copricircuiti" sono le tue "basi applicate alla controsoffittatura". Dove verranno conservate le bocchette d'aerazione che sono state recuperate insieme a tutto l'altro materiale storico dato che il loro ritrovamento è avvenuto troppo tardi per il loro montaggio in loco? Immagino a Galavotto in attesa di un nuovo restauro. Comunque ho avuto modo di apprezzare le lampade e devo dire che dalle immagini che ho visto sono molto affascinanti; scelta azzeccata! |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 05/07/2016 : 22:40:12
|
Il termine "copricircuiti"non solo è improprio ma è pure inesatto in italiano:non vuol dire nulla! Quelli mostrati nella fotografia sono rosoni,se vuoi li puoi chiamare basamenti ma questo sono. Il materiale superfluo per la ricostruzione della AB03 viene censito e conservato presso i magazzini di Stato.
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 05/07/2016 22:40:39 |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 26/07/2016 : 00:35:02
|
Talvolta mi capita di coniare termini quando non conosco bene il nome di certi oggetti. Comunque gran lavoro! Al caffè ferroviario organizzato da ATBA a Rimini con il Gruppo Fermodellistico Riminese (di cui faccio parte: ho anche esposto le mie adorate ALn668 in livrea FER), da parte di Valeriano se ne sono viste delle belle! Si è mosso qualcosa in questi venti giorni? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/07/2016 : 18:38:15
|
Si muove sempre "qualcosa" Tutto è pronto per il montaggio delle poltrone di terza classe mentre in galleria sono ripresi i lavori di attrezzaggio...Sotto il consueto report mensile dei lavori in corso
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/07/2016 : 18:51:21
|
Mi sembra giusto aprire con le immagini del carro F22 che ormai ci tiriamo dietro regolarmente con l'AB 03 in quanto è carico di materiali ad uso dei falegnami e altri componenti che servono al completamento dell'elettromotrice. Inoltre, il carro è utile per le prove di trazione e frenatura e lo sarà ulteriormente fra qualche tempo,in vista del collaudo ufficiale del ripristinato tratto ferroviario... Quindi era opportuno effettuare alcuni interventi di manutenzione...

Alla stazione inferiore del Montale,ho provveduto a ripristinare il livello del lubrificante per i leveraggi del freno e i tamponi centrali. Il carro è tornato alla sua originaria efficienza col ripristino di tutto l'impianto pneumatico continuo e moderabile.
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/07/2016 : 19:24:42
|

Sul tetto del carro c'è ancora il telo protettivo applicato provvisoriamente del 2012. Ci rimarrà ancora poco! Nell'interno abbiamo intenzione di allestire una piccola officina mobile con annesso magazzino. Un pò come ho fatto a Roma con la mia Associazione ,RomaTrenoVaporeTeam per l'accudienza alle locomotive a vapore della Fondazione... Con il carro F22,talvolta, ci produciamo in manovre a gravità E' facile infatti, manovrando con intelligenza il freno a mano nella garitta, mantenere una velocità costante fino all'uscita inferiore.... A S.Marino stanno diventando "bravini"  
Max RTVT |
 |
|
|
Discussione |
|