Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia di S.Marino
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 62

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/04/2016 :  11:02:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La stazione di San Marino era protetta dal classico segnalamento ad ala?già che avete fatto '30....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 30/04/2016 :  15:33:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si, era protetta dal classico segnalamento ad ala di tipo Fs. Comunque, ho già consegnato agli amici sammarinesi un primo segnale, però a fuochi di colore del tipo per ferrovie secondarie....Avrei intenzione di far istallare il segnalamento( magari facciamo ricostruire quello ad ala, non ci vuole molto) con azionamento da parte del macchinista...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/05/2016 :  14:14:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Visto il mezzo storico l'ala sarebbe meglio :-) ma poi dipende dagli sviluppi futuri!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 02/05/2016 :  08:45:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Anche con un esercizio pubblico regolare l'ala penso possa rimanere. Basti pensare che, incredibilmente, il segnale di protezione della nuova stazione di Lanciano è ad ala, nuovo di pacca. Da qualche parte su YT c'è un video dove si intravede.

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

LolloAB03
Ausiliario

86 Messaggi

Inviato il 02/05/2016 :  14:29:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A me farebbe un gran piacere rivedere il segnale ad ala a protezione della stazione della capitale. Ma davvero non si è saputo più nulla del segnale ad ala della mostra del 1983? Non riesco a concepire il fatto che sia sparito nel nulla! Possibile che sia in qualche magazzino statale? Magari potrebbero averlo messo lì gli organizzatori alla chiusura della manifestazione. Se qualche anno fa sono stati "ritrovati" i carri a Galavotto, sono convinto che si riuscirà a ritrovare anche quello, sempre che non sia stato fuso...
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 02/05/2016 :  21:33:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I segnali sono facilmente riproducibili Non manca copiosa documentazione in merito e il costo da sostenere per la ricostruzione è molto contenuto....Equivale(in pratica) al costo da sostenere per la revisione di uno di quelli originali

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 02/05/2016 :  21:45:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Attestando la ferrovia all'interno della stazione di S.Marino e mantenedo l'uscita del parcheggio della disposizione attuale, un segnalamento avrebbe senso di esistere. Si darebbe la precedenza al traffico veicolare e a questo scopo, si potrebbe mantenere la sbarra automatica di uscita per autovetture e pulman turistici. facile collegare il dispositivo al segnale da ricollocare al suo posto. In questo caso la disposizione a via impedita per il treno si attiverebbe ad ogni alzata della sbarra. Volendo,poi, assicurare ai veicoli e al treno una protezione reale e concreta, si potrebbe togliere tensione alla linea di contatto mettendo un tratto sezionato, oltre il segnale verso il parcheggio, in modo che a via impedita,il treno si trovi nella condizione di fermarsi in ogni caso. Ricordo che il tratto verso il parcheggio è in salita.... Mentre si potrebbe attivare anche un secondo segnale o semaforo in prossimità del portale inferiore e come segnale di partenza dalla stazione . Qui, la disposizione al verde sarebbe a cura del coordinatore del traffico che darà il via una volta accertato che nella galleria non vi siano visitatori o altri impedimenti al passaggio del treno....(Visto che pure con soli 800 metri di ferrovia ci si può "ingegnare"?)

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 02/05/2016 21:47:38
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 02/06/2016 :  22:39:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ulteriore aggiornamento lavori di completamento elettromotrice AB 03



Abbiamo provveduto al collegamento pneumatico del dispositivo di sicurezza "uomo morto" il quale attivato,aziona i freni dell'elettromotrice. E' stato collegata anche elettricamente, la suoneria acustica di avviso. Sono state riavvolte peri i 24 volts, le due bobine di azionamento.



E' stato montato il regolatore di tensione con la sua resistenza aggiuntiva. Al regolatore( perfetto e funzionante ovviamente)ho modificato il coperchio rendendo visibile l'interno...



E' stato completato il pannello di comando del circuito a bassa tensione prospicente la postazione del Capotreno.



Sono stati montati gli splendidi( e credo unici in italia) volto/amperometri originali, perfettamente restaurati e funzionanti e un nuovo, ma ritengo appropriato, pannello che reca le 3 spie luminose dell'IP e della chiusura porte.



E' stato rivestito in rovere, l'armadio dell'inverter che alimenta il motore del compressore e il convertitore di carica delle batterie.

In settimana si provvederà al montaggio delle poltrone e del riscaldamento ma la notizia più importante è che si è deciso il quadro normativo da adottare e come si dovrà prefigurare gestione e manutenzione dell'impianto....A breve ne riparlerò

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/06/2016 :  00:24:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Bene.io tengo in frigo il comunicato stampa x quando aprirete ufficialmente

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

LolloAB03
Ausiliario

86 Messaggi

Inviato il 03/06/2016 :  16:12:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Max, senza svelare nulla ma.. ormai ci siamo? Se dovessi esprimere in percentuale a che punto sono i lavori, che numero sceglieresti?
Ottimo lavoro. La AB 03 sta venendo una meraviglia. Aspetto con ansia l'inaugurazione.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/06/2016 :  11:58:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non è più una questione di percentuali ma di adempimenti tecnico/formali, per i quali abbiamo le strade aperte....Di più non scrivo Diciamo che finalmente si è presa la giusta via che apre anche al proseguimento su Borgo( Sempre meno "sogno")...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 04/06/2016 12:00:57
Torna all'inizio della Pagina

LolloAB03
Ausiliario

86 Messaggi

Inviato il 04/06/2016 :  15:20:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Allora benissimo; tienici informati per quanto possibile e non rovinarci la sorpresa. Intanto domenica 12 giugno (84esimo della ferrovia) ATBA presenterà il restauro del carrellino per la manutenzione della linea aerea a Ca' Vagnetto, che si annuncia splendido.
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/06/2016 :  22:08:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il carellino è molto bello ed è stato fatto uno splendido lavoro di recupero.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

LolloAB03
Ausiliario

86 Messaggi

Inviato il 05/06/2016 :  11:50:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dalle foto, ovviamente "criptiche" per non rovinare la sorpresa a quanti accorreranno all'inaugurazione del restauro, pare proprio un ottimo lavoro. L'anno scorso, sempre il 12 giugno (allora 83esimo della ferrovia), è stato presentato il carrellino per i lavori di linea, che ancora oggi è esposto a Dogana, di fronte alla ex fermata ferroviaria. Lavoro encomiabile!
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 05/06/2016 :  21:57:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Certamente....Però è arrivato il momento di fornire la "ferrovia" con un nuovo carellino per ispezione della linea di contatto ma stavolta nuovo di pacca!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 62 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05