| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 17/01/2016 : 23:05:48
|
Grazie Davide!
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 17/01/2016 23:06:16 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 17/01/2016 : 23:19:04
|
Il fatto che se ne parlasse trenta e piu' anni fa e da allora sono seguiti solo e sempre i fatti, fatto raro e non unico nel nostro paese, e' un vanto sia per chi ha fornito la sua opera manuale e tevnica che le autorita' sanmsrinesi per la volonta' di riportarla in augem |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 18/01/2016 : 00:43:51
|
| mi mette paura la foto :) cosa succede in caso di svio del rotabile? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/01/2016 : 01:09:05
|
In che senso? Non mi riesce di capire cosa della foto ti spaventa...
Max RTVT |
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
Inviato il 18/01/2016 : 09:12:14
|
quote: Messaggio di iencenelli
mi mette paura la foto :) cosa succede in caso di svio del rotabile?
penso si riferisca alla scarpata sulla sx della foto...forse. |
 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 18/01/2016 : 09:54:12
|
| si esatto :) , per il resto faccio i complimenti per il recupero |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/01/2016 : 22:17:55
|
Allora se vedevi quelle della ex Fiuggi, ti saresti terrorizzato! La Fiuggi,veramente, aveva scarpate e burroni tra Piglio ed Acuto che ,effettivamente, mettevano un certo timore....
Anche perchè, tutto quel bellissimo tratto, era un susseguirsi di curve e controcurve in pendenza del 60 per mille. Ricordo che gli elettrotreni le affrontavano,sia in ascesa che in discesa verso Roma, a velocità alquanto sostenuta. Il risultato era che se ci si trovava verso la coda dell'elettrotreno, si poteva vedere questo impegnare la curva, dove la testa di questo, pareva cadere letteralmente nel vuoto, perchè l'orizzonte appariva improvviso, nitido contro il cielo,senza punti di riferimento circostanti.
I dirupi,immediatamente oltre il ciglio del binario, erano particolarmente ripidi e resi ancora più impressionanti essendo privi di vegetazione di alto fusto.
Da quelle parti, Ricordo prati erbosi e sassosi e i ruderi di caselli accessibili solo con la ferrovia nei tempi lontani in cui furono abitati e i casellanti assicuravano controllo e manutenzione continua a quel tratto difficile, anche a causa delle condizioni atmosferiche:forti nevicate in inverno,temporali burrascosi pure in estate. Le curve erano molto strette e il binario era rinforzato da due e anche tre controrotaie....
Tornando a S.Marino....Il dirupo che vedi e molto meno accentuato di quanto sembra dalla foto.
Anzi, quel lato è il giardino di una casa adiacente al portale inferiore del Montale e poco sotto corre la strada... La vera "pericolosità" di quel tratto che gode di curve ampie di 100 metri di raggio,è la pendenza del 42 per mille; una pendenza continua di quasi 600 metri.
Quando l'elettromotrice scende, ci vuole una certa abilità col rubinetto del freno.Intanto, non far prendere al rotabile una velocità eccessiva e poi nell'applicarlo per brevi istanti, stringendo i ceppi e allentandoli, limitando il surriscaldamenti di questi e dei cerchioni....
Sono molto contento del..."Macchinista di S.Marino" che ha imparato velocemente e ...possiede una sorta di "vocazione" per la condotta dell'elettromotrice:è molto abile,proprio,col rubinetto del freno!
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 18/01/2016 22:24:22 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 19/01/2016 : 00:51:31
|
| grazie delle storie che racconti :) |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 25/01/2016 : 14:18:36
|
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto e devo dire che la discussione sulla mia amatissima ferrovia per San Marino non poteva che coinvolgermi. Considerando che non ho ancora riletto le pagine precedenti, vorrei chiedervi se e in quali tempi si dovrebbe realizzare l'allungamento del binario verso il P.le della Stazione. Presto o tardi caricherò le mie foto della Galleria Montale e dell'elettromotrice. Avendo sentito i ragazzi dell'Associazione Treno Bianco Azzurro, mi sembra di capire che ci sia un certo entusiasmo verso le prossime iniziative che dovrebbero essere prese dal Governo sammarinese e spero che i risultati del tavolo di lavoro con le Segreterie siano proficui: c'è qualche impegno importante che è stato assunto dai Segretari oppure si chiacchiera soltanto di possibilità varie di iniziative o restauri? In ogni caso, dopo la fine dei lavori alla Galleria Montale (allungamento compreso se possibile), incomincerei a parlare di un possibile nuovo restauro che vada così ad affiancare la solitaria AB 03: l'ideale sarebbe la carrozza reggenziale, la AS 81, che però da quanto so è parecchio deteriorata e giace in più tristi condizioni rispetto alle consorelle a Galavotto. Il capannone per i rotabili invece che fine ha fatto? Non si potrà certo farli andare alla malora in questo modo (credo che stessero meglio in galleria)...! |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 00:22:18
|
Benvenuto tra noi Lollo AB 03 Avevo visto i tuoi interventi "altrove" e mi chiedevo cosa ci facessi! Ti rispondo:
1)traverse e rotaie per il proseguimento nel piazzale di stazione e allestimento del medesimo, sono già a S. Marino. Si tratta di trovare,però, una soluzione compatibile per la rampa di uscita dal parcheggio, per la quale sono state allestite 3 soluzioni. Tieni conto che modifiche in quell'area debbono essere attentamente vagliate in quanto la zona è delicata geologicamente. Questo fa perdere tempo e quindi si è deciso di procedere in questa prima fase con il rinnovo del binario all'interno della galleria e la modifica alla palificazione della linea di contatto. Adesso la priorità è il completamento della AB 03 e il suo collaudo ufficiale.
2) Sul "Monte" l'entusiasmo è alle stelle e il servizio presentato in televisione sulla ferrovia è stato tra i più seguiti in assoluto con oltre 2000 clik.
3) Per il proseguimento su Borgo Maggiore, esiste una procedura avviata. Una sorta di "istruttoria" che in questo momento, riguarda l'esecuzione del ponte su via Napoleone Bonaparte...
4) In questo momento per il tratto già ripristinato, non ci sarebbe necessità di nuovi rotabili, avendo già un carro merci....Tuttavia, avevo messo in "cantiere" la possibilità di realizzare e con poca spesa ,la ricostruzione di un dei due carri esposti a Borgo Maggiore perchè i telai sono già stati risanati. L'AS 81? Potrebbe essere chissà...e se abbiamo ricostruito l'AB 03, ti pare che mi (CI),possa "spaventare", il suo recupero?
Vediamo...Adesso tutte queste cose sono secondarie. Bisogna partire con l'apertura del Museo tematico e giugno si avvicina... Dietro c'è qualcosa di ancora più importante:definire un ente di gestione della ferrovia(perchè tale è tornata ad essere) e della sua manutenzione. Queste cose hanno importanza vitale. Fino ad oggi dal 2012 ci siamo "arrangiati",avendo avuto il piacere di istruire il personale e produrre per lo Stato, un Manuale manutentivo, un Istruzione di Condotta, un Regolamento d'esercizio
Definito questo organigramma, poi, tutto è possibile e propedeutico alla realizzazione di un trasporto viaggiatori su Borgo Maggiore....
A presto
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 26/01/2016 00:25:25 |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 14:21:12
|
Pochi giorni fa ho sentito il presidente di ATBA e sinceramente, stando a quello che si diceva, non pensavo che il quadro fosse così confortante. Spero presto di poter salire a San Marino (perché abito a Rimini) e constatare la situazione da vicino, anche se non potrò entrare nel cantiere direttamente. Secondo me, tanto per il pubblico (che potrebbe ammirare la più lussuosa carrozza della ferrovia) quanto per gli incontri ufficiali (visite di ambasciatori, capi di stato sul Titano), la scelta di un nuovo restauro dovrebbe ricadere sulla AS 81 (al limite su un'altra carrozza passeggeri). Ci sono delle stime di visitatori del museo nella Montale? Se la AB 03 non dovesse contenerli tutti in un momento di picco turistico estivo che cosa si farebbe? Li mettiamo nell'Fc 22? Spero proprio di no! Intanto grazie degli aggiornamenti. PS Ci siamo visti evidentemente non solo in giro per il web, ma anche al convegno del 1 marzo (io sono quello che chiedeva dello studio di fattibilità). |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 14:48:29
|
| Io credo che sia giusta la politica dei piccolo passi che è stata adottata finora e che ha portato a grandissimi risultati. Per come stava ridotta la AB03 direi che il restauro ha del miracoloso. Inoltre hanno prodotto tutta una adeguata documentazione sia tecnica che relativa all'esercizio. Però, per poter fare un qualsiasi tipo di servizio pubblico, anche se sul breve tratto, credo che giustamente occorra che a San Marino si crei un organismo che possa gestire la ferrovia. Poi credo che tutto dipenderà da quanti e quali investimenti voglia fare la "serenissima Repubblica" , con adeguati fondi credo non sia complesso neanche arrivare fino a Dogana....Quanto al Museo, credo che per ora la AB03 si visiterà "statica" , almeno fino a quando non ci sarà appunto una società esercente. Cmq, credo che il percorso attuale sia abbastanza breve da permettere l'utilizzo della sola elettromotrice... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
LolloAB03
Ausiliario
86 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 15:41:41
|
Anch'io sono assolutissimamente d'accordo con la politica dei piccoli passi e sul fatto di bandire la gestione della linea di 800m. Sono sempre stato dell'idea che al turismo serva un piano industriale di sviluppo e di conseguenza la scelta di una società che esercisca la mini-ferrovia è assolutamente coerente e corretta dal mio punto di vista. Il problema verrà a crearsi quando la Serenissima Repubblica deciderà di rimettere le mani sul trenino per il proseguimento del collegamento: a quel punto servirà un nuovo rotabile, se non due... Io, da grande appassionato e socio di ATBA, sono spesso e volentieri propenso a mettere le mani avanti e questo è dovuto alla mia impazienza verso un collegamento che ritengo necessario per lo sviluppo della vicina e amica terra sammarinese e anche per amor di patria, o meglio di città: sognare Rimini un giorno è affascinante (vedete che metto le mani avanti ). Aspettiamo fiduciosi per il museo e il prolungamento verso il piazzale... |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 18:48:12
|
Giustissimo quanto scritto da Omar e Lollo. Solo una precisazione.
Stiamo lavorando per attivare il percorso museale del Montale con l'elettromotrice ATTIVA. Abbiamo ipotizzato,infatti, che i visitatori accedano a piedi e con una guida all'interno della galleria fino alla stazione inferiore dove troveranno l'elettromotrice. A bordo verrà esposta la storia e la tecnologia di questi rotabili e con questa, i visitatori verranno riportati alla sommità del Montale. Una volta scesi, l'elettromotrice,vuota, tornerà in basso....
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 26/01/2016 : 20:37:09
|
| Benissimo. Licio, io credo che la linea, in ottica di lungo periodo, possa avere anche una funzione in ottica di mobilità...diciamo che può diventare qualsiasi cosa, tutto dipende da quanti e quali investimenti si faranno. Tornare a Rimini? Mi sembra che il tracciato sia quasi intatto, non ricordo se ne avevamo parlato, però qui siamo davvero troppo nel campo della fanta ferrovia. Quanto a San Marino stazione, da Google ho capito dove esce la galleria...in effetti stai proprio sulla rampa del parcheggio.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|