Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Ferrovia di S.Marino
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 62

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  00:39:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Complimenti! Ottimo lavoro.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  05:03:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

andate a farvi dare la 457 ex FIuggi prima che la ruggine se la divori ^-^



Manca poco (lo 053 invece praticamente non esiste più)

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  10:20:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Grazie RAGAZZI! Lo 053 Mauro? MAGARI!!! Lascia stare la ruggine che non ci ferma Scherzi a parte: se ci fossero i soldi(perchè purtroppo, solo questi mancano) tutto il materiale rotabile esistente nel Lazio, sarebbe ripristinabile a seconda dei casi staticamente o funzionalmente (beh, io lo farei rifunzionare tutto, ma è una mia scelta)...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  15:24:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
Che la ruggine non ti ferma lo so, ma il punto è che dello 053 rimangono solo pavimentazione e carrelli. Ci sono passato a novembre andando a consegnare le bozze del libro per la stampa.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

97 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  15:49:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sarebbe questa?



Modificato da - n/a il 16/01/2016 15:50:38
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  17:08:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
Era... ormai ne rimane ben poco... La 457 (che peraltro ha compiuto cento anni l'anno scorso) non ha quasi più il tetto e la cassa è in gran parte consumata.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  18:12:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dove si trova la 457?

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  18:37:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Credo sia tutto dalle parti di Pomezia...ma se il proprietario attende ancora...resta ben poco. Cmq pure il 109+110 ha 100 anni!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  19:36:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ehehehe, si è questa:mi ricordo che gli rimontai il respingente mancante a Centocelle.... Ragazzi, uno di questi giorni vi "propino" qualche lezione via Forum, circa la tenuta e consistenza dei rotabili ferroviari....La 053 era TOTALMENTE, da ricostruire il giorno che fu salvata! Se si fosse iniziata subito la ricostruzione,si sarebbe dovuta fare fatica doppia a demolire per poi ricostruire Se non ricordo male, la cassa ha ossatura di legno rivestita del solito lamierino. Era stata modificata rispetto alle originali, per via dei finestrini mentre l'arredamento era fatto con panneli di masonite e legno che con l'acqua si erano rammolliti. I sedili, poi, erano quelli unificati dei rotabili urbani....Si potrebbe rifare in quattro e quattr'otto per una cifra di....40 50 mila €. Avanti chi li caccia? Io ci metto l'officina,voi i soldi....

Allora?

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  20:11:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ma lo 053 quando fu accantonato?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 16/01/2016 :  20:30:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
Venne ricostruito con disposizioni extraurbane per essere trainato dalla 457 e dalla 434, non demolite per fare il servizio a spola Fiuggi-Alatri... secondo chi c'era all'epoca non è stato mai utilizzato dopo la ricostruzione e delle due motrici solo la 457 ha fatto il servizio a spola

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 17/01/2016 :  11:14:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se avessi tutti quei soldi li caccerei fuori io! E poi me la porterei a Biella!!!! :-)

Davide
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 17/01/2016 :  16:27:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In un rivista di modellismo/collezionismo ferroviario di 32 anni fa c'e un
articolo di una mostra e del plastico della ferrovia, del restauro della carroxxa.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 17/01/2016 :  22:10:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Davvero Alejandro? Bah...io preferisco ricordare, proprio oggi, il 17 gennaio 2012... Quella mattina dentro la galleria Montale che forse avete capito in che stato era, abbiamo mosso la AB01 e di fatto, constatato che avremmo potuto procedere al recupero dei rotabili....Fra tutte le persone presenti quella fantastica giornata, ero io ad avere dei dubbi. Temevo che le rotaie non avrebbero sostenuto il movimento dei rotabili. temevo che questi avessero qualche asse bloccato o che i castelletti di trazione non fossero, poi, così robusti....Per fortuna è andata di lusso! Ma non dimentico che siamo partiti da questo...



Questa era la AB03 ( foto da FB "Cera una volta la ferrovia Rimini- S.Marino)



e questo è quanto è adesso... in buona compagnia della galleria e del carro F22....

Max RTVT


Modificato da - marchetti625 il 17/01/2016 22:11:44
Torna all'inizio della Pagina

feb13
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Piemonte
238 Messaggi

Inviato il 17/01/2016 :  22:20:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E' fantastica! E quando sarà finita lo sarà ancora di più!

Davide
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 62 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05