| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 21:18:27
|
| Alex corre parallelo , ma andando in una metro nei luoghi percorsi dal 490 ci arrivi con molta velocità |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2730 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 22:14:52
|
| Tutto giusto, ma rimane sempre il problema di fondo. Cosa si risolve togliendo linee qua e la, utili o inutili che siano? Senza una riforma strutturale che ripensi tutto il sistema, a niente. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 22:29:46
|
| apptras su questo siamo quasi tutti d'accordo. Bisogna ristrutturare la rete e giugno penso sia il mese ideale |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 22:35:29
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
quote: Messaggio di marioon
Alle 20,25 ancora ne il sito atac ne muoversiaroma riportano la notizia.Dimostra grande serietà avvisare il giorno prima...
Alle fermate non ho visto nemmeno i famosi dischi e domandando ad un conducente mi ha risposto che le soppressioni sono previste ma niente di più, solo i giornali hanno reso pubblica questa iniziativa. Quando soppressero il 95, offrirono ai residenti di Testaccio come alternativa l'83, per San Saba/Aventino il 715 riuscirà a sopperire all'assenza del 175, tranne per i Fori Imperiali.
Il 175 correva pieno fra Termini e Colosseo,di lì in poi c'erano max 15 passeggeri diretti normalmente a Piramide,veramente in pochi scendevano a San Saba.Per arrivare a Termini o Colosseo useranno il 715 + metro,per via del corso 715 + bus a Venezia.Certo è che se la gente l'avvisi meno di un giorno prima,crei qualche problema.Andrebbero messi i dischi alle fermate almeno dal venerdì,ultimo giorno lavorativo.Non si può affidare la comunicazione a Repubblica! |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:05:07
|
| no va fatto almeno con una settimana d'anticipo , 3 gg sono pochi |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:11:02
|
quote: Messaggio di Hammill
Le cose incredibili sono le seguenti: 1) Finora solo Repubblica riporta la notizia. 2) Non ce n'è traccia sui siti di Atac e Agenzia per la mobilità. 3) Non si dice con quali modifiche, deviazioni e prolungamenti verranno sostituite le linee soppresse. 4) Non si dice fino a che punto siano stati consultati cittadini e municipi. Le soppressioni più preoccupanti sono quelle di 312 e 565: il 556 e il 409 non ce la farebbero a compensare, il 556 perché il suo percorso è in realtà molto diverso, il 409 perché già scoppia ora. E allungherebbe i tempi di percorrenza passando dentro Casal Bertone. Ma anche il suburbano 314 non ce lo vedo certo bene a compensare il 112. Quanto a 175 e 491, la loro soppressione provocherebbe disagi notevoli agli utenti di altre linee, come 490, 495, 715, 85, ecc.
ATAC su twitter laconicamente dice che eventuali modifiche verranno comunicate sui canali ufficiali. Radioautista dice che l'articolo di Repubblica è na mezza bufala, mie fonti dicono che tagli cmq ci dovranno essere ma devono decidere quali linee. Cominicassero dal 16 e dal 34... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:14:15
|
Due domande: ma lo 014 è tornato a passare a Viale della Villa di Plinio? Sempre a propo di 014...oggi su Via di Castel Porziano ho visto delle paline con indicata la linea...gli hanno allungato il giro? Dimenticavo: geniale attivare sin da ora lo 062 con gli stabilimenti balneari chiusi...trasporta aria.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:20:30
|
| Stavo vedendo su internet...davvero non comprendo che giro faccia lo 014 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:33:06
|
| prendessero idea da noi :) di spunti ne hanno :) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:36:57
|
Sembra che la maggioranza "politica" in Campidoglio sia entrata in fibrillazione di fronte agli annunci riportati da Repubblica, come si evince dall'articolo di Romatoday. Comunque, a mio parere Marino ha fatto malissimo ad affidare la delega alla mobilità a codesto Improta, che era stato sottosegretario nel governo Monti, ossia un governo di ottusi tecnocrati, come lui stesso si sta rivelando.
http://www.romatoday.it/politica/tagli-linee-atac-roma-tpl.html
Atac e Roma Tpl, in arrivo tagli alle linee ed esuberi. Preoccupata la maggioranza: "Sospendete" A lanciare l'allarme il capogruppo Pd D'Ausilio, il coordinatore Panecaldo e il presidente di commissione Policastro sulla base di un'anticipazione contenuta in un articolo pubblicato dal quotidiano la Repubblica
Redazione 3 Maggio 2014
Roma Tpl, Improta annuncia il taglio del 10% del contratto di servizio
2,8 milioni di chilometri di trasporto da tagliare e 12 linee da sopprimere per Atac. 6,8 milioni di euro in meno con 300 dipendenti in esubero per Roma Tpl. Due lettere dell'assessore alla Mobilità di Roma Capitale Guido Improta il cui contenuto è stato reso noto da La Repubblica spavantano la maggioranza in aula Giulio Cesare. A dirsi preoccupati il capogruppo Pd in Campidoglio Francesco D'Ausilio, il coordinatore della maggioranza, Fabrizio Panecaldo, e il presidente della commissione Mobilità capitolina Maurizio Policastro che, in caso di conferma delle anticipazioni pubblicate dal quotidiano si sono detti pronti a chiederne la sospensione.
LE LETTERE - Nelle lettere il titolare della Mobilità capitolina chiede di intervenire sul servizio con dei tagli. L'operazione dentro Atac sarebbe già partita. Le date sono il 5 e il 12 maggio. Si legge nell'articolo di Repubblica: "Dal 5 maggio saranno soppressi i bus 112, 175 312, 442 e 491. E dal 12 maggio il 565. In tutto sei linee. Naturalmente per recuperare funzionalità le altre saranno in parte modificate e in parte rimodulate. Con un risparmio finale di 1.806.361 chilometri". Nella lettera indirizzata a Roma Tpl invece si legge che il Campidoglio "intende avvalersi della facoltà di ridurre la produzione chilometrica fino alla concorrenza delle somme disponibili. Tale riduzione dovrà essere applicata a far data dall'1-5-2014 e dovrà tener conto della produzione già effettuata fino al 30 aprile, che concorrerà a formare il monte chilometri producibile con le somme disponibili in bilancio".
MAGGIORANZA - Preoccupazione dalla maggioranza capitolina. "Siamo molto preoccupati dalle indiscrezioni circa il taglio e la soppressione di numerose corse del trasporto pubblico locale. Pur capendo e condividendo scelte che vanno nella direzione di una riduzione dei costi, se fossero confermati tempi e modalità dei tagli, ne chiederemmo l'immediata sospensione. Non possiamo sottovalutare la crescente domanda di trasporto pubblico, soprattutto in un momento cosi'' critico per la condizione economica delle famiglie" si legge in una nota il capogruppo del Pd in Campidoglio, Francesco D'Ausilio, il coordinatore della maggioranza, Fabrizio Panecaldo, e il presidente della commissione Metro C di Roma Capitale, Maurizio Policastro. "E' necessario utilizzare gli strumenti adeguati al momento e non procedere con tagli lineari dell'offerta, ma inquadrare gli interventi in un disegno organico e condiviso. Alle linee soppresse deve corrispondere un aumento del servizio e della regolarità delle linee portanti, in uno schema che consenta di mantenere il servizio ad un livello di accettabilità per il cittadino, senza incidere sui livelli occupazionali. Decisioni di questa portata, i cui obiettivi di efficientamento e razionalizzazione condividiamo, vanno concordate attraverso la discussione della commissione consiliare competente e coinvolgendo tutti i Municipi interessati".
LA COMMISSIONE - Provvedimenti sono stati annunciati dalla presidente della commissione capitolina mobilità Anna Mari Caesaretti: "Le notizie di tagli alle linee di trasporto e ai tagli del personale sono preoccupanti, sia rispetto alla qualità del servizio offerto ai cittadini che per la salvaguardia dei posti di lavoro" scrive in una nota. "Per questa ragione ho richiesto all'assessore Improta di convocare urgentemente una riunione dei vertici della maggioranza ottenendo una risposta positiva. La riunione si terrà lunedì pomeriggio con l'obiettivo di affrontare il tema in un'ottica coordinata ed efficace. La linea seguita in questi mesi da parte dell'amministrazione è sempre stata quella di razionalizzare e riorganizzare il servizio, escludendo tagli e licenziamenti". Continua la nota: "In questo modo vogliamo affrontare uno dei temi più complessi per la città di Roma e l'incontro di lunedì sarà l'occasione per verificare quanto apparso sui giornali e aprire un tavolo con i sindacati e le parti sociali. Porterò alla riunione anche il tema delle ztl sostenendo la necessità di legare eventuali aumenti al reddito, così come proposto dai comitati di cittadini e dai Municipi".
REGIONE - "Preoccupano i tagli al trasporto pubblico locale annunciati dall'assessore Improta. La riorganizzazione di Atac a quanto pare passa per la riduzione delle linee e del personale" dichiara Pietro Di Paolo, capogruppo del Nuovo centrodestra della Regione Lazio. "Come al solito a pagare il prezzo della crisi aziendale sono i lavoratori. Nonostante non sia stato predisposto un piano industriale, la Regione Lazio ha sbloccato i fondi destinati al tpl di Roma Capitale, vale a dire ad Atac, risorse che non è chiaro come saranno utilizzate. Come se non bastasse Improta cala la scure dei tagli sui lavoratori e continua a non dare risposte su quale sarà il futuro di una azienda che continua a galleggiare senza una vaga strategia di rilancio". |
Teo Orlando |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:37:36
|
quote: Messaggio di Gemini76 Cominicassero dal 16 e dal 34...
Bene o male trasportano qualcuno e non viaggiano deserti, nonostante il 16 da via Nocera Umbra fino al capolinea non so se raccolga molta utenza. Dubito che metteranno in atto già da lunedì i tagli, salvo sorprese. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:47:01
|
| Che tersilli sia un idiota si sapeva. La speranza è che il PD lo scarichi in fretta e che si torni a votare :-) Confermo il giudizio negativo su improta: riesce a far rimpiangere MArchi |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 23:54:29
|
quote: Messaggio di Gemini76
Due domande: ma lo 014 è tornato a passare a Viale della Villa di Plinio? Sempre a propo di 014...oggi su Via di Castel Porziano ho visto delle paline con indicata la linea...gli hanno allungato il giro? Dimenticavo: geniale attivare sin da ora lo 062 con gli stabilimenti balneari chiusi...trasporta aria....
Allora,sicuramente intendi via di Castel Fusano.In via di Castel Porziano non transita e non è mai transitato.Invece lo 014 è sempre transitato per via di Castel Fusano,arrivando a lambire il cimitero di Ostia Antica. Il percorso consiste nel recarsi dall'ospedale Grassi in via dei Pescatori.Da lì al semaforo giri a sinistra su via di Castel Fusano.Poco prima del cimitero giri in via Pernier,via del fosso di Dragoncello e ritorni in via di Castel Fusano.Con il percorso di sempre avresti tirato dritto,arrivato al semaforo,in via della Villa di Plinio.Ora giri di nuovo a destra in via dei Pescatori,torni al Grassi,prendi il viadotto,vai in via Vega,prendi il lungomare e poi la Colombo. Un giro assurdo perchè a Romauno hanno mostrato che si staccavano piccoli pezzi di cemento dal ponticello di via della Villa di Plinio,così il municipio è stato "costretto"a chiudere la strada ai mezzi pesanti... |
Modificato da - marioon il 03/05/2014 23:57:53 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 04/05/2014 : 00:04:34
|
quote: Messaggio di Gemini76
Che tersilli sia un idiota si sapeva. La speranza è che il PD lo scarichi in fretta e che si torni a votare :-) Confermo il giudizio negativo su improta: riesce a far rimpiangere MArchi
Io rimpiango solo Walter Tocci, il miglior assessore ai trasporti che Roma abbia mai avuto, come il passare degli anni e degli assessori sta ampiamente dimostrando. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 04/05/2014 : 00:22:31
|
| oddio,per colpa di tocci atac si è accattata le costose scatolette a pile e i filobus a batteria. Un genio incompreso |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|