Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 99

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9631 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  13:27:10  Guarda il profilo di
marion sul 175 hai ragione , è necessaria una navetta termini-venezia-corso-termini per eliminare eventuali problemi dovuti alle linee iperlunghe create (come gia detto è assurda una linea che parte da roma nord e finisce a roma sud , un incaglio lo trova sempre e ne va della regolarità dell'esercizio).
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:25:47  Guarda il profilo di
Sopprimendo il 112 dovranno ALMENO aumentare del 50/60% la frequenza del 314; stessa cosa vale per 556/565.... cioè risparmiando rischiano di spendere il triplo;
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:36:42  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

marion sul 175 hai ragione , è necessaria una navetta termini-venezia-corso-termini per eliminare eventuali problemi dovuti alle linee iperlunghe create (come gia detto è assurda una linea che parte da roma nord e finisce a roma sud , un incaglio lo trova sempre e ne va della regolarità dell'esercizio).




Quando io dicevo di mantenere il 100 ...

Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4278 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:39:46  Guarda il profilo di
Ma che buffoni!!! Grazie tanto Marino! Bel sindaco che è. Mi auguro che queste soppressioni siano utili per rinforzare alcune linee. Avrei soppresso il 313 anzichè il 312. Poi il 175 sarebbe utile da Partigiani a Piazza San Silvestro e il 715 ha attese lunghe. Il 112 sarebbe utile fino a Viale Togliatti però sarebbe rimpiazzato dal 313 che sarebbe anche festivizzato. In poche parole hanno privato un collegamento su gomma tra Largo Preneste e inizio Via collatina ma restano 314 e 501, ma anche il 113. Del 565 la soppressione ci può stare ma il 556 deve funzionare bene. Con la soppressione del 491 mi auguro che venga potenziato il 495 e mi sarei aspettato la limitazione del 490 fino a Cipro. di 119 e 125 non mi esprimo.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:39:58  Guarda il profilo di
Aumentare la frequenza del 314 è un problema per almeno tre motivi: 1) Mentre il 112 era di Atac spa, il 314 è di Roma tpl, cosa che comporterebbe una compensazione anche di vetture tra le due aziende non immediatamente attuabile. 2) Il 314 è sostanzialmente - inutile fare riferimento ai confini comunali - una linea suburbana, che, se Castelverde non fosse comune di Roma, sarebbe stata gestita dalla Cotral (e in effetti 40 anni fa quella zona era servita esclusivamente dalla linea Roma-Tivoli via Prenestina, prima dell'Atac e poi dell'Acotral; 314 e 508 vennero istituiti tra il 1974 e il 1980). Ormai quelle zone sono intensamente urbanizzate, ma la circostanza ha semmai peggiorato la situazione, perché il 314 per effettuare il suo lunghissimo percorso impiega ancora più tempo di prima, compresa la deviazione dentro Ponte di Nona. 3) A causa appunto del suo lunghissimo percorso, il 314 non potrebbe mai garantire regolarità e puntualità per assorbire anche l'utenza del 112.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

555 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:52:49  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Aumentare la frequenza del 314 è un problema per almeno tre motivi: 1) Mentre il 112 era di Atac spa, il 314 è di Roma tpl, cosa che comporterebbe una compensazione anche di vetture tra le due aziende non immediatamente attuabile. 2) Il 314 è sostanzialmente - inutile fare riferimento ai confini comunali - una linea suburbana, che, se Castelverde non fosse comune di Roma, sarebbe stata gestita dalla Cotral (e in effetti 40 anni fa quella zona era servita esclusivamente dalla linea Roma-Tivoli via Prenestina, prima dell'Atac e poi dell'Acotral; 314 e 508 vennero istituiti tra il 1974 e il 1980). Ormai quelle zone sono intensamente urbanizzate, ma la circostanza ha semmai peggiorato la situazione, perché il 314 per effettuare il suo lunghissimo percorso impiega ancora più tempo di prima, compresa la deviazione dentro Ponte di Nona. 3) A causa appunto del suo lunghissimo percorso, il 314 non potrebbe mai garantire regolarità e puntualità per assorbire anche l'utenza del 112.



Appunto dico che, se vuoi mantenere un MINIMO di regolarità, rischi di spendere il triplo. Ma così non sarà, il 112 sarà soppresso e le altre linee non verranno affatto rimodulate.
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4278 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  14:55:15  Guarda il profilo di
Decisione legittima del 442 di essere soppressa. Ci sono anche linee tranviarie lungo Via Prenestina.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  15:31:13  Guarda il profilo di
Temo anch'io che sarà così. Prevedo sfracelli soprattutto per il 312. Il 556, da solo, dovrebbe drenare tutta l'utenza di 312 e 565, cosa che davvero richiederebbe una rimodulazione. Magari la faranno solo per il 556, lasciando invariate le altre linee.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

marco83
Capo Stazione

811 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  15:35:54  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

Ma che buffoni!!! Grazie tanto Marino! Bel sindaco che è. Mi auguro che queste soppressioni siano utili per rinforzare alcune linee. Avrei soppresso il 313 anzichè il 312. Con la soppressione del 491 mi auguro che venga potenziato il 495 e mi sarei aspettato la limitazione del 490 fino a Cipro. di 119 e 125 non mi esprimo.



Il 490 è comunque sempre pieno in tutto il suo tragitto, quindi io eviterei di sopprimerlo. Semmai sopprimano quelle inutili 291 e 496
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  16:18:49  Guarda il profilo di
Sottoscrivo in pieno!

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9631 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  16:49:21  Guarda il profilo di
si ok , ma se è gia coperto dalla metro è inutile , non ragioniamo per visioni personali.
Quelle persone che ci stanno sopra possono benissimo prendere la metro.

Ovviamente quest'ultima deve essere degna di una capitale e non quella che c'è ora

Modificato da - iencenelli il 03/05/2014 17:14:31
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1236 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  17:15:00  Guarda il profilo di
Voglio capire come rimpiazzeranno il 112.... La mattina carica cosí tanta gente che ha frequenze da 8-9 minuti

Modificato da - n/a il 03/05/2014 17:19:07
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4556 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  20:26:14  Guarda il profilo di
Alle 20,25 ancora ne il sito atac ne muoversiaroma riportano la notizia.Dimostra grande serietà avvisare il giorno prima...
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  20:50:44  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

si ok , ma se è gia coperto dalla metro è inutile , non ragioniamo per visioni personali.
Quelle persone che ci stanno sopra possono benissimo prendere la metro.

Ovviamente quest'ultima deve essere degna di una capitale e non quella che c'è ora



Iencenelli, sono d'accordo che in tempi di tagli si dovrebbe ragionare in un'ottica di razionalizzazione evitando per quanto possibile sovrapposizioni inutili, ma il 490 non lo definirei inutile perché corre parallelo (nemmeno sovrapposto) alla metro A. Svolge una funzione di alleggerimento della stessa, per come la vedo io e magari pochissimi se ne servono per andare da Cornelia a Tiburtina, ma sicuramente per tratte intermedie sì (come ad esempio tra Flaminio e Tiburtina o tra Flaminio e piazzale degli Eroi).
La risposta l'hai già data: un servizio degno avrebbe puntato tutto o quasi sulla Metro, ma per come stanno ora le cose è meglio non andare a mettere le mani su queste linee portanti (basti vedere il modo in cui, cade uno spillo e la metro collassa - insieme a tutto il traffico nelle aree limitrofe - e il modo in cui emergenze del genere sono "gestite").

Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/05/2014 :  20:55:45  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marioon

Alle 20,25 ancora ne il sito atac ne muoversiaroma riportano la notizia.Dimostra grande serietà avvisare il giorno prima...


Alle fermate non ho visto nemmeno i famosi dischi e domandando ad un conducente mi ha risposto che le soppressioni sono previste ma niente di più, solo i giornali hanno reso pubblica questa iniziativa.
Quando soppressero il 95, offrirono ai residenti di Testaccio come alternativa l'83, per San Saba/Aventino il 715 riuscirà a sopperire all'assenza del 175, tranne per i Fori Imperiali.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 03/05/2014 21:11:39
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 99 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05