| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 28/04/2014 : 16:56:56
|
magari, come sull'appia antica, fanno passare i bus comunque. forse si, corse espresse in orario di punta (magari anche adeguatamente pubblicizzate) potrebbe aiutare non poco. eventualmente se ne potrebbero infilare 2 con intervallo minimo (es. 8 min) per turbare il meno possibile la circolazione |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 28/04/2014 : 17:26:38
|
| Non credo,perchè l'affluenza in caso di pedonalizzazione è tale che rallenterebbe a dismisura la marcia.Stile Fori Imperiali per intenderci.Verrà instradata da Giuliano da Sangallo sul percorso dello 01 fino a Lido Centro e da li sul percorso dello 06 fino al polo natatorio suppongo... |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 01/05/2014 : 20:22:33
|
| Su muovi.roma.it lo 062 viene ancora riportato con il percorso modificato che effettuò alla fine della scorsa stagione a causa di una voragine in via Carlo Avegno.Tuttavia,ora la buca è riparata ed infatti i bus nella realtà effettuano il percorso regolare.Sarebbe utile ripristinassero il percorso anche sul sito. |
 |
|
|
n/a
deleted
    
21316 Messaggi |
Inviato il 01/05/2014 : 21:27:58
|
| Se questa razza di idioti che non fanno un'emerita nocchia per tutto il giorno si decidessero a pubblicizzare i collegamenti T01, T02, P01, L01, L02, L03, L04, L05, L06, L07, L08, P01, P02, M01, A01, A05, A06, B01, e vv., fanno santa la gente che lo vogliono prendere, peccato una cosa: che da RTV non si può arrivare a Termini... se proprio proprio, devi arrivare a Via Prenestina, ed attendere l'A01..... |
 |
|
|
DAVIDE
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
555 Messaggi |
Inviato il 02/05/2014 : 20:45:26
|
| Sono collegamenti talmente strani ed irregolari che anche pubblicizzarli è complicato. Ma conosco molti che ne sono fedeli utilizzatori, specialmente al mattino. |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 09:27:26
|
Leggo questa notizia e trasecolo. Se Marino vuole far perdere alla sua maggioranza le imminenti elezioni europee, mi sembra un ottimo metodo. Ma l'opposizione nel frattempo che fa?
http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/05/03/news/soppresse_12_linee_atac_e_tagli_ai_bus_di_periferia_ecco_la_scure_sui_trasporti-85092386/
Soppresse 12 linee Atac e tagli ai bus di periferia: ecco la scure sui trasporti Lettera di Improta anche alla Tpl. Dal 5 maggio stop alle prime 6 tratte
di PAOLO BOCCACCI
03 maggio 2014
Soppresse 12 linee Atac e tagli ai bus di periferia: ecco la scure sui trasportiDue lettere dell'assessore alla Mobilità, Guido Improta. Una all'Atac, l'altra a Roma Tpl (la società delle linee di periferia). Argomento: i tagli previsti. E la richiesta è pesante: l'Atac dovrà preparare un piano per il taglio di 2,8 milioni di km di trasporto e la soppressione di 12 linee, da comunicare nel complesso entro il 15 maggio. Mentre Roma Tpl dovrà rinunciare a 6,8 milioni di budget sul contratto di servizio (il 10% del bilancio complessivo), che significherà diminuzione dei mezzi e 300 dipendenti in esubero.
All'Atac l'operazione è già iniziata. Ci si muove sui dieci depositi e quello della Collatina ha fatto da battistrada, con l'approvazione dell'assessorato alla Minìbilità, che in una lettera dà l'ok per "la ristrutturazione della rete di trasporto di superficie del deposito Collatina". Dando il suo "nulla osta alla ristrutturazione". Da quando? Le date sono il 5 e il 12 maggio.
Vediamo come. Dal 5 maggio saranno soppressi i bus 112, 175 312, 442 e 491. E dal 12 maggio il 565. In tutto sei linee. Naturalmente per recuperare funzionalità le altre saranno in parte modificate e in parte rimodulate. Con un risparmio finale di 1.806.361 chilometri. Il metodo, che sarà esteso agli nove depositi, è questo.
La lettera per Roma Tpl invece parte dal dipartimento il 22 aprile. "Con la presente" si legge "si comunica che quest'ufficio, in considerazione dei fondi stanziati ed impegnati per il 2014, relativamente al contratto vigente con codesta società, pari ad euro 107.100.000, intende avvalersi della facoltà di ridurre la produzione chilometrica fino alla concorrenza delle somme disponibili. Tale riduzione dovrà essere applicata a far data dall'1-5-2014 e dovrà tener conto della produzione già effettuata fino al 30 aprile, che concorrerà a formare il monte chilometri producibile con le somme disponibili in bilancio". Poi si parla di uno stanziamento disponibile di 97.363.636 euro, equivalenti a un monte chilometri annuo pari a 26 milioni 817.505 chilometri. E si precisa che alla fine di aprile si sarebbe già arrivati a 10.087.204 chilometri. Infine si conclude in modo perentorio: "Si invita pertanto a parametrare il servizio prestato tenendo conto della residua produzione annua ancora disponibile e quindi a definire l'ammontare mensile della stessa calcolando un ottavo della produzione disponibile nei limiti dello stanziamento".
Insomma una stretta fortissima, che influirà non solo sul personale, ma anche sui servizi di trasporto per tutta la periferia romana.
L'assessore Improta già lo aveva annunciato in un'intervista ai microfoni di Radio Popolare. "È un passaggio ineludibile" aveva detto "rispetto alle difficoltà che stiamo affrontando nel varare il bilancio 2014. Io sono il primo a non voler penalizzare la società. Discuteremo sulle modalità di intervento".
L'impatto è enorme su due società strategiche. L'Atac con oltre 12 mila dipendenti è una delle più grandi aziende di trasporto pubblico locale attualmente operanti in Europa e la prima in Italia. E gestisce bus, filobus, tram, le due linee della metropolitana e le ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastella-Viterbo, servendo un bacino di oltre 3 milioni di abitanti.
La società Roma Tpl Scarl, nata l'1 giugno del 2011, è invece il secondo gestore di trasporto pubblico locale e opera in virtù di un contratto di servizio con Roma Capitale. Ha un capitale composto per il 33% da Apm (azienda perugina di mobilità), per un altro 33% da Cotri (insieme di alcune imprese private) e per un ultimo 33% da Vtm Marozzi del Gruppo Vinella. Ha una flotta di circa 450 autobus, 1900 dipendenti e 83 linee.
|
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 03/05/2014 09:27:42 |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26134 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 09:52:39
|
Doccia fredda anche se era nell'aria... Vediamo quale sara' la sentenza per le altre zone servite anche da roma tpl. |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 10:09:21
|
Sopprimono il 312? Ma stanno fuori!? Forse intendevano il 313, mi auguro... Anche il 175...potrei capire 491 e 565 anche se il 491 rimane comunque coperto (non so quanto reggeranno il carico 490 e 495 nelle ore di punta, comunque). Per il 442 era inevitabile, nata male in partenza, poco "pubblicizzata" e/o conosciuta, se facesse qualche fermata in più alla Rustica sarebbe un ottimo collegamento veloce con la metro...ma tant'è. |
 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 10:14:53
|
Le cose incredibili sono le seguenti: 1) Finora solo Repubblica riporta la notizia. 2) Non ce n'è traccia sui siti di Atac e Agenzia per la mobilità. 3) Non si dice con quali modifiche, deviazioni e prolungamenti verranno sostituite le linee soppresse. 4) Non si dice fino a che punto siano stati consultati cittadini e municipi. Le soppressioni più preoccupanti sono quelle di 312 e 565: il 556 e il 409 non ce la farebbero a compensare, il 556 perché il suo percorso è in realtà molto diverso, il 409 perché già scoppia ora. E allungherebbe i tempi di percorrenza passando dentro Casal Bertone. Ma anche il suburbano 314 non ce lo vedo certo bene a compensare il 112. Quanto a 175 e 491, la loro soppressione provocherebbe disagi notevoli agli utenti di altre linee, come 490, 495, 715, 85, ecc.
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 10:21:56
|
Teo, mi sa che ti confondi con il 545, che passa dentro Casal Bertone. Il 565 è la circolare Togliatti-Tor Tre Teste, istituita qualche anno fa per supportare il 556, quindi penso che quello sia uno dei problemi minori. Il 491 è estremamente utile nelle ore di punta, mi domando se non sia il caso di lasciarlo magari anche solo in alcuni orari (es. 7-9, 13-15, 19-21). Togliendo il 112 fai gravitare tutta l'utenza di Tor Sapienza sul 314 e non mi pare l'ideale, viste le frequenze non proprio ottimali. Comunque sono d'accordo sul fatto che sia preoccupante che la notizia non figuri da nessuna parte a soli DUE GIORNI da queste fantomatiche soppressioni. Qualcuno ha provato a chiamare il loro call center per informazioni? |
 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 11:00:28
|
Hai ragione: ho confuso il 545 con il 565, che è in pratica una specie di 556 barrato. Il bello è che sul sito dell'Atac vengono ancora riportati gli orari per lunedì 5 maggio del 112 e delle altre linee. Inoltre, ho chiamato lo 0657003 e non ne sanno nulla!!! Non è che stanno facendo marcia indietro o stanno rimandando tutto al 12 maggio o a dopo le elezioni europee? |
Teo Orlando |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 11:02:24
|
Anche io ho provato a chiamare ma non risponde nessuno  Comunque mi auguro la prima ipotesi. |
 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 11:17:17
|
sinceramente non capisco la tempistica che utilizzano , alcune di queste linee hanno delle scolastiche , e che fanno le eliminano a maggio e non a meta giugno. Nello specifico: 112 , soppressione ragionevole , molto del percorso è coperto dal 314 che andrebbe ampliato con altre 2 vetture in orario di punta 175 , il percorso è coperto da altre linee per la parte fino a p.za venezia , non è una linea necessaria , chi va a piramide o ostiense può utilizzare la metro B del 312 non capisco la soppressione mentre sono d'accordo per la 442 (non hanno neanche le vetture per esercitarla) La soppressione della 491 è una stupidaggine era l'unico percorso sensato che c'era . Io abolirei/razionalizzerei 490 492 e 495 (spero siano le prossime) 492 soppresso 490 soppresso forse il 49 spostato a flaminio non sarebbe male.
Comunque nell'ufficio stampa atac fanno veramente schifo , danno le notizie solo il giorno di partenza delle nuove linee e mai con una settimana di anticipo (per far organizzare la vita della gente).
Purtroppo quando le assegnazioni di certi posti sono politiche ci si può far ben poco
e 565 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 11:46:13
|
Ot La politica ha imposto tagli al Comune affinchè anche Atac non collassi definitivamente ot In seguito al prolungamento dell'85, da Termini al Colosseo l'itinerario del 175 è coperto, l'unica piccola incomodità è il mancato transito all'interno da Termini. Mi aspettavo che abolissero collegamenti come il 140, in mancanza di novità in merito al servizio offerto. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 03/05/2014 : 12:30:30
|
Questo avviene a causa degli enormi sprechi e scandali degli ultimi anni. Comunque,ora capisco cosa voleva dire un autista ad un collega di Tor Sapienza:"ma vi tagliano a voi?""No,per ora tagliano a Collatina" Analizzando le soppressioni,il 491 era un rinforzo delle altre linee,temo che creerà ancor più folla sulle altre.A mio avviso si sarebbe potuto operare come dice iencenelli. Su 112 565 e 312 non mi esprimo. Sul 175,è vero che ricopre tutti percorsi di altre linee,però nella tratta Termini-Venezia è un rinforzo non dico necessario ma quasi!Le altre linee scoppiano,ed il 175 era utilissimo per tutti quelli che dal Tritone o da Largo Chigi si recavano a piazza Venezia o Fori Imperiali/Cavour.Tant'è che proprio in questa tratta era sempre pieno o pienissimo(lo prendo molto spesso,l'ultima volta due giovedì fa). Sono curioso di vedere come interverranno ad Acilia. Linee sospese o soppresse:112 119 125 175 312 442 491 565 |
Modificato da - marioon il 03/05/2014 12:47:59 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|