Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/06/2015 : 11:45:32
|
quote: Messaggio di iencenelli
ma quella tratta non era quella che aveva avuto problemi di "manutenzione"
si ma non c'entra nulla e te lo dico per 2 motivi: - da mesi erano terminati i lavori ed i treni non subivano più rallentamento - per la riapertura non hanno lavorato sull'armamento |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/06/2015 : 11:59:37
|
quote: Messaggio di l_pisani_54
quote: Messaggio di Mirko7270
quote: Messaggio di iencenelli
ok , ms come ha fatto ad andare a sbattere su un tratto rettilineo e con visibilità ottimale?
Assolutamente falso, EUR Palasport dir. Laurentina ha una curva e io lo vedo sempre quando prendo la metro verso Rebibbia, quando c'è coda e Laurentina non fa arrivare alcun treno fermando il prossimo a Fermi e Palasport c'è un treno che occupa la stazione, a poca distanza si intravede il muso del convoglio che segue quello fermo in stazione. Lo fanno anche ad Anagnina. a Battistini addirittura quando il treno sta superando il segnale per andare a fare cambio banco ai tronchini entra spiombato un altro treno. Tutto con gli occhi miei. Non ho sentito da nessuno nessuna fonte né giornali quotidiani o quel che vi pare.
Scusa Mirko, ma l'incidente è avvenuto tra Eur Palasport ed Eur Fermi, in direzione Laurentina, sicuramente più vicino alla prima delle due stazioni, perché hanno chiuso la strada lì (lavoro vicino e ci sono passato) per evacuare i feriti. Quel tratto è molto breve e sicuramente in rettilineo, visto che è parallelo al laghetto. La curva è dopo, da Fermi verso Laurentina.
ragazzi, è avvenuto tra Eur Magliana ed Eur Palasport. il tratto in questione ha TRE caratteristiche critiche: 1) curve strettissima a sinistra, che impedisce la visibilità 2) galleria con tantissimi neon fulminati (affacciatevi alla banchina di Eur Palasoprt e guardate, il tunnel è praticamente buio a meno che approfittando della chiusura all'esercizio non abbiano cambiato i neon) 3) cambio di condizioni di luce da solare (ed era un sole accencante, venerdi) a galleria male illuminata. il macchinista, pur andando a 15km/h potrebbe aver perso quei pochi secondi per "abituarsi" al buio. Mi sfugge però perchè, come sembra, il treno antecedente non abbia impegnato la banchina della stazione per intero al momento del tamponamento, a meno che PER PURA IPOTESI non sia successo che il treno poi tamponato abbia superato il rosso permissivo ad oltre i 15km/h e sia andato in frentura automatica. Mentre il macchinista lo sbloccava è stato tamponato. Non credo all'ipotesi di deroghe alla circolazione, che sarebbero alquanto rischiose. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1173 Messaggi |
Inviato il 08/06/2015 : 12:19:18
|
Ok, quindi, se l'incidente è avvenuto tra Magliana e Palasport, il discorso della curva ci sta tutto. Torno sul rosso permissivo perché non sono così ferrato in ambito ferroviario. Se ho ben capito il rosso permissivo da facoltà al macchinista di procedere a vista, quindi a bassissima velocità, con un massimo di 15 km/h. Naturalmente sta alla sua sensibilità ed esperienza valutare la velocità ammissibile (rettilineo, curva, scarsa illuminazione, ecc ...), comunque se supera i 15 il treno si blocca automaticamente. Due cose mi chiedo: 1) in presenza del rosso permissivo il macchinista può procedere autonomamente o deve prima comunicare con il DCT? 2) il blocco automatico del treno, se si superano i 15 km/h, è in qualche modo disinseribile dal macchinista? |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 08/06/2015 : 16:48:40
|
non so per certo e quindi mi scuso; se ho sbagliato correggetemi.
1) si accende una P bianca sotto il rosso, che da Imperativo diventa Permissivo. A questo punto il macchinista può procedere in autonomia 2) si |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 08/06/2015 : 16:57:30
|
Ma tanto fanno come gli pare, non rispettano nulla. E comunque a Laurentina dovrebbero creare 2 scambi, uno che dagli arrivi si immette su corretto tracciato e l'altro che come accade a Rebibbia e Battistini, ti immettette alla banchina partenze, in modo da ridurre di poco il traffico. Stessa cosa Anagnina. C'è lo scambio per Battistini dagli arrivi ma manca nell'altro lato. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/06/2015 : 00:18:20
|
La scarsa illuminazione conta fino a un certo punto, la luce dei segmali e` cmq visibile o i fanali di coda del treno precedente nell`oscurita`, i macchinisti dei treni che viaggiano la notte nn hanno certo illuminazione lungo la linea, buio pesto assoluto. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 09/06/2015 00:20:05 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 09/06/2015 : 00:52:34
|
Mirko, prima di lanciare accuse le documenti. Per rispondere a L_pisani 1)Si, nons erve autorizzazione del DCT. I segnali con la "P"luminosa hanno permissività temporanea, gli altri sono sempre permissivi (tabella sotto il segnale) 2) Devi dininserire il sistema. Operazione che verrebbe cmq registrata dagli apparati di bordo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1173 Messaggi |
Inviato il 09/06/2015 : 09:33:51
|
@gemini grazie per le precisazioni
Ora bisogna solo aspettare che l'inchiesta faccia luce sui fatti. Comunque io il macchinista non ce lo vedo a giocare con il telefonino, mentre affronta un tratto di linea in curva, con il rosso permissivo, sapendo che dietro l'angolo può trovare un treno fermo. Altrettanto non ce lo vedo a disinserire di proposito il blocco per andare più veloce, sapendo che questa operazione viene registrata. |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 09/06/2015 : 12:31:47
|
Ecco perché il mio dubbio è: la Ripetizione Segnali è accesa o è spetta su tutta la linea? |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 09/06/2015 : 18:15:36
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
La scarsa illuminazione conta fino a un certo punto, la luce dei segmali e` cmq visibile o i fanali di coda del treno precedente nell`oscurita`, i macchinisti dei treni che viaggiano la notte nn hanno certo illuminazione lungo la linea, buio pesto assoluto.
aspetta, è diversa la situazione di cui parli. sempre buio è un fatto. qui invece passi dalla luce al buoi e gli occhi hanno sisgono di (poco) tempoper abituarsi alla nuova luce. quell'attimo può essere stato fatale |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
|
Br1
Capo Stazione
  
784 Messaggi |
Inviato il 10/06/2015 : 13:02:19
|
Qualcuno ha già notato che dalla stazione Piramide in direzione Termini, appena si esce dalla stazione e si entra in galleria c'e' quasi uno scalino sui binari? Con i treni CAF si nota benissimo. si fa un vero è proprio salto. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 15/06/2015 : 18:55:06
|
quote: Messaggio di emipaco
quote: Messaggio di l_pisani_54
quote: Messaggio di Mirko7270
quote: Messaggio di iencenelli
ok , ms come ha fatto ad andare a sbattere su un tratto rettilineo e con visibilità ottimale?
Assolutamente falso, EUR Palasport dir. Laurentina ha una curva e io lo vedo sempre quando prendo la metro verso Rebibbia, quando c'è coda e Laurentina non fa arrivare alcun treno fermando il prossimo a Fermi e Palasport c'è un treno che occupa la stazione, a poca distanza si intravede il muso del convoglio che segue quello fermo in stazione. Lo fanno anche ad Anagnina. a Battistini addirittura quando il treno sta superando il segnale per andare a fare cambio banco ai tronchini entra spiombato un altro treno. Tutto con gli occhi miei. Non ho sentito da nessuno nessuna fonte né giornali quotidiani o quel che vi pare.
Scusa Mirko, ma l'incidente è avvenuto tra Eur Palasport ed Eur Fermi, in direzione Laurentina, sicuramente più vicino alla prima delle due stazioni, perché hanno chiuso la strada lì (lavoro vicino e ci sono passato) per evacuare i feriti. Quel tratto è molto breve e sicuramente in rettilineo, visto che è parallelo al laghetto. La curva è dopo, da Fermi verso Laurentina.
ragazzi, è avvenuto tra Eur Magliana ed Eur Palasport. il tratto in questione ha TRE caratteristiche critiche: 1) curve strettissima a sinistra, che impedisce la visibilità 2) galleria con tantissimi neon fulminati (affacciatevi alla banchina di Eur Palasoprt e guardate, il tunnel è praticamente buio a meno che approfittando della chiusura all'esercizio non abbiano cambiato i neon)3) cambio di condizioni di luce da solare (ed era un sole accencante, venerdi) a galleria male illuminata. il macchinista, pur andando a 15km/h potrebbe aver perso quei pochi secondi per "abituarsi" al buio. Mi sfugge però perchè, come sembra, il treno antecedente non abbia impegnato la banchina della stazione per intero al momento del tamponamento, a meno che PER PURA IPOTESI non sia successo che il treno poi tamponato abbia superato il rosso permissivo ad oltre i 15km/h e sia andato in frentura automatica. Mentre il macchinista lo sbloccava è stato tamponato. Non credo all'ipotesi di deroghe alla circolazione, che sarebbero alquanto rischiose.
hanno cambiato tutti i neon!  |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1655 Messaggi |
Inviato il 15/06/2015 : 23:24:03
|
quote: Messaggio di Br1
Qualcuno ha già notato che dalla stazione Piramide in direzione Termini, appena si esce dalla stazione e si entra in galleria c'e' quasi uno scalino sui binari? Con i treni CAF si nota benissimo. si fa un vero è proprio salto.
Confermo!  |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Discussione |
|