Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 [Roma]Linea B e Diramazione B1 (Parte 2)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Drago
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lombardia
221 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  02:57:01  Guarda il profilo di
Gemini 76, il DCT e il Responsabile della circolazione e questo te lo ricordo ancora,e per qualsiasi motivo,in caso di accodamento in linea deve provvedere a non inoltrare il treno successivo,per evitare che i passeggeri possano improvvisarsi in un evacuazione spontanea e non gestita, e poi che senso ha avvicinarsi troppo al treno che precede? Solo in caso di soccorso in Linea al Treno davanti fermo per guasto. Il Regime di Circolazione del Blocco Fisso della Metrò B permette, di superare un Segnale disposto a Via Impedita Permissiva con Velocità Massima sino a 15 Km/h e con MARCIA VISTA......e lo Ricordo ancora,si chiama MARCIA a VISTA...il Macchinista deve procedere in funzione al Campo visivo ed allo spazio possibile per arrestare il Treno nel più breve tempo possibile, e qui non ci piove perché ho Ragione al 100%, sul Macchinista ho espresso delle Ipotesi, e le cose sono 3:
Guasto improvviso al Convoglio
Malore Improvviso del Macchinista
o Distrazione del Macchinista
A Milano 2 anni fa e accaduto a causa di un Malore Improvviso del Macchinista, enel RS della Linea 2 sono state applicate delle notevoli restrizioni, ad esempio la Procura della Repubblica e L'USTIF hanno imposto alla Direzione di esercizio: al secondo segnale consecutivo disposto a Via Impedita Permissiva, Il Macchinista deve fermarsi e non può riprendere la marcia del Treno se non le viene Impartita una precisa prescrizione,ed il DCT deve innanzitutto evitare che i Treni si Accodino in Linea, ma al limite Deve Trattenerli più tempo con le porte aperte in Banchina,(Punto Meta in assoluta sicurezza)sempre meglio un treno fermo in banchina,rispetto ad un treno che rimane fermo in Galleria o anche su un Viadotto per diverso Tempo(queste sono procedure che esistono allo stato attuale per evitare incidenti ed Evacuazioni dei Convogli) e non Autorizzerà mai se non in caso di soccorso al treno precedente il Superamento del 2° Segnale Disposto a via Impedita Permissiva. Perché Atac di Roma non si e Adeguata a queste Normative? Visto che 9 anni fa circa c'e pure scappato il Morto? In quest'ultimo caso che bisogno c'era di Acccodarsi così vicino al treno precedente, il Macchinista e Tenuto a Prevenire questo tipo di Incidente e se fosse stato un guasto alla frenatura,ammesso e concesso che viaggiava con velocità Max sino a 15 Km/h, appena ti accorgi del guasto,il Regolamento ti Consente di Arrestare il treno in Frenatura di Emergenza proprio per evitare qualsiasi tipo di Impatto, e con quella velocità il Treno lo Arresti in meno di 2 Metri.
Dimenticavo una cosa: sono Pienamente d'accordo con Ferpas, probabilmente e del Mestiere anche lui come me. Il Macchinista non può e non deve permettersi nessun tipo di distrazione.
Ma dietro tutto ciò io se fossi un Magistrato andrei a Monte dell'Accaduto e di sicuro qualche testa importante la taglierei.
Questo e tutto Ciao a tutti.

Modificato da - Drago il 07/06/2015 03:02:22
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2480 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  08:15:44  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ferpas

quote:
Messaggio di ROMULUS31



C'è da dire poi che non devi superare fisicamente il palo con la lampadina rossa per far andare il treno in frenatura, ma per "occupare" il segnale bisogna passare sopra una "boa", è quello il segnale vero e proprio, il "semaforo" (uso questo termine tanto per farmi capire) non è altro che una "traduzione visiva" di quello che comanda la boa. E la boa sta messa tot metri prima del palo
palo

le boe che si trovano lungo la linea non hanno nulla a che vedere cin la RS, la RS viaggia sulle rotaie e ci sono dei captatori sotto al treno che rilevano i codici dei vari aspetti dei segnali. Quando superi un segnale Rosso il treno ti va in frenatura subito dopo pochi metri dal superamento del segnale. Comunque ce anche un modo per camminare lo stesso con segnale Rosso imperativo premendo continuamente un tasto che si trova sul banco con la scritta "Supero Rosso" ovviamente il treno non va a più di 15km/h.



Ti ringrazio, Ferpas, per la spiegazione corretta.
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1294 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  09:43:33  Guarda il profilo di
Ora non voglio entrare in merito, perché ad appurare le cause c'è un'indagine.
Però una cosa non mi è chiarissima: L'incidente è avvenuto tra Fermi e Palasport? Perché quel tratto è talmente breve che si vedono ad occhio nudo una fermata dall'altra se non sbaglio, anche se mi sembra che sia in leggera salita (ma potrei sbagliare). I segnali come sono disposti? Immagino partenza di Fermi e subito dopo protezione poco prima della banchina di Palasport?

Modificato da - Spo il 07/06/2015 09:45:54
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9455 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  12:40:27  Guarda il profilo di
grazie della spiegazione Drago... le ipotesi erano quelle che avevo immaginato.
Gia il fatto che il macchinista , intervistato , abbia detto ora me la faranno pagare , dice molto :)
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  15:16:41  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
Ciao Drago purtroppo non sono del mestiere però ho una buona conoscenza della materia, tu hai ragione al 100% che il DCT è responsabile della circolazione e cerca quanto possibile di distanziare i treni in modo che gli stessi non si accodino e sia rispettata una certa frequenza sull'intera linea. Però a Roma data la frequenza nelle ultime stazioni i treni sono quasi sempre accodati e mi è capitato spesso che ci metti niente a fare l'intera linea e poi un'infinità a fare le ultime due o tre stazioni perché il capolinea è saturo e i treni si accodano in linea. Allora è probabile che per velocizzare, qualche treno lo si faccia partire con segnale rosso ma questo non significa che bisogna andare a sbattere sul treno che ti precede anche perché nel tratto in cui è accaduto l'incidente vi è un'ampia visibilità. Credo sia accaduto qualcosa al treno che non ha impedito l'urto.

MA 100

Modificato da - ferpas il 07/06/2015 15:17:58
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  15:23:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
quote:
Messaggio di Spo

Ora non voglio entrare in merito, perché ad appurare le cause c'è un'indagine.
Però una cosa non mi è chiarissima: L'incidente è avvenuto tra Fermi e Palasport? Perché quel tratto è talmente breve che si vedono ad occhio nudo una fermata dall'altra se non sbaglio, anche se mi sembra che sia in leggera salita (ma potrei sbagliare). I segnali come sono disposti? Immagino partenza di Fermi e subito dopo protezione poco prima della banchina di Palasport?



Giusto Spo, tra Eur Fermi ed Eur Palasport il tratto è brevissimo e ci sono se non sbaglio solo 2 segnali e precisamente la partenza di Eur Fermi e la protezione della fermata Eur Palasport che tra l'altro è stazione poiché ha due comunicazioni.

MA 100

Modificato da - ferpas il 07/06/2015 15:56:40
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  17:35:37  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

ok , ms come ha fatto ad andare a sbattere su un tratto rettilineo e con visibilità ottimale?


Assolutamente falso, EUR Palasport dir. Laurentina ha una curva e io lo vedo sempre quando prendo la metro verso Rebibbia, quando c'è coda e Laurentina non fa arrivare alcun treno fermando il prossimo a Fermi e Palasport c'è un treno che occupa la stazione, a poca distanza si intravede il muso del convoglio che segue quello fermo in stazione. Lo fanno anche ad Anagnina. a Battistini addirittura quando il treno sta superando il segnale per andare a fare cambio banco ai tronchini entra spiombato un altro treno. Tutto con gli occhi miei. Non ho sentito da nessuno nessuna fonte né giornali quotidiani o quel che vi pare.
Torna all'inizio della Pagina

mazinga-80
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Umbria
525 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  22:35:05  Guarda il profilo di
Incidente metro B, il giallo della scuola guida:
al momento dello scontro un corso di formazione per macchinisti.
di Lorenzo De Cicco e Alessia Marani.

Nuovi accertamenti della Procura nella galleria della Metro B dove venerdì mattina alle 10,30 si sono scontrati due treni. Il pm Pierluigi Cipolla ha voluto acquisire la documentazione relativa alle strumentazioni di bordo del convoglio (un Mb vecchio tipo) che ha tamponato il Caf che lo precedeva all'ingresso della stazione Eur Palasport. E c'è un giallo: il fatto che in quel momento ci fosse un ingorgo di linea per lo svolgimento degli esami di abilitazione dell'ente ministeriale Ustif per i nuovi macchinisti e contemporaneamente il collaudo di alcuni nuovi Caf può avere interferito con la marcia dei due treni?
I convogli sono sotto sequestro, così come le due scatole nere che conservano il tracciato delle “zone” (ovvero tragitto e andatura seguita) e le registrazioni audio delle comunicazioni intercorse fra la centrale Dct della Garbatella (la sala di controllo) e i macchinisti. Vincenzo Piso e Andrea Augello, deputato e senatore di area popolare (Ncd-Udc), sono convinti che proprio da questi dialoghi possa venire fuori la chiave per risolvere il giallo. E in proposito domani presenteranno un'interrogazione parlamentare «per sapere se corrisponde al vero il fatto che, dal momento che nella mattinata si stavano svolgendo gli esami per i macchinisti, dalla Dct sia arrivato ai macchinisti l'ordine di marciare a vista, non tenendo conto quindi dei segnali luminosi e di blocco della linea». Circostanza che alcune fonti Atac smentiscono: «I treni per gli esami stavano viaggiando sul binario opposto verso Rebibbia» e «marciare a vista significa scendere ancora di velocità, a 5 - 10 km/h per cui il margine di errore sarebbe stato inferiore». Mentre altre confermano che l'ordine di marciare a vista avrebbe fatto disattivare il sistema di blocco automatico che garantisce la distanza di sicurezza fra i treni. Il nodo, dunque, è sui dispositivi di sicurezza: hanno funzionato o no? E perché se il sistema di blocco automatico era attivo, è stato ignorato o addirittura disinserito dal macchinista?
CORSA CONTRO IL TEMPO
Ieri mattina la Metro B ha ripreso a funzionare regolarmente, con la riapertura della tratta Laurentina - Magliana rimasta chiusa dopo l'impatto. «Molte scuse e la solidarietà dell'amministrazione capitolina ai passeggeri rimasti coinvolti in questa brutta esperienza, in particolare ai feriti che per fortuna non destano preoccupazioni - afferma l'assessore comunale ai Trasporti Guido Improta - I dipendenti Atac hanno lavorato al massimo per limitare i disagi e a 21 ore dall'accaduto sono state rimosse le 12 carrozze che impedivano la circolazione dei treni». Era stato proprio Improta a parlare di un «probabile errore umano» dopo un sopralluogo in galleria.

I DUBBI
Non basta. Sempre a Piso e ad Augello «risulterebbe che le luci in galleria fossero funzionanti solo lungo un lato», mentre Cinzia Pellegrino, referente romana dell'area tutela vittime della violenza di FdI-An aggiunge: «Da tempo erano state segnalate condizioni di scarsa sicurezza della Metro B anche in quella tratta, per cui sono necessari controlli alla struttura e all'armamento». A breve Alessandro Pelosi, il macchinista che conduceva il treno che ha tamponato, sarà ascoltato dalla Procura. «Io so solo una cosa, che non è stata colpa mia. Come al solito la colpa finirà sul macchinista», aveva detto appena dimesso dal Sant'Eugenio. Intanto in ospedale, all'Umbero I, resta ricoverato il ferito più grave in codice rosso, Pino d'Andrea.

ADVERTISEMENT

Domenica 7 Giugno 2015, 09:44 - Ultimo aggiornamento: 16:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA

fonte: http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/incidente_metro_b_giallo_scuola_guida_linea/notizie/1397710.shtml
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1173 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  22:49:45  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Mirko7270

quote:
Messaggio di iencenelli

ok , ms come ha fatto ad andare a sbattere su un tratto rettilineo e con visibilità ottimale?


Assolutamente falso, EUR Palasport dir. Laurentina ha una curva e io lo vedo sempre quando prendo la metro verso Rebibbia, quando c'è coda e Laurentina non fa arrivare alcun treno fermando il prossimo a Fermi e Palasport c'è un treno che occupa la stazione, a poca distanza si intravede il muso del convoglio che segue quello fermo in stazione. Lo fanno anche ad Anagnina. a Battistini addirittura quando il treno sta superando il segnale per andare a fare cambio banco ai tronchini entra spiombato un altro treno. Tutto con gli occhi miei. Non ho sentito da nessuno nessuna fonte né giornali quotidiani o quel che vi pare.


Scusa Mirko, ma l'incidente è avvenuto tra Eur Palasport ed Eur Fermi, in direzione Laurentina, sicuramente più vicino alla prima delle due stazioni, perché hanno chiuso la strada lì (lavoro vicino e ci sono passato) per evacuare i feriti.
Quel tratto è molto breve e sicuramente in rettilineo, visto che è parallelo al laghetto.
La curva è dopo, da Fermi verso Laurentina.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36148 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  22:58:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
a me i giudici che riscrivono le norme ferroviarie mi fanno ridere...solo in Italia gente che è totalmente estranea all'esercizio si mette a riscrivere le norme...poi bellissima la deroga al permissivo...solo un giudice poteva partorire uan simile cretinata. Quanto all'articolo citato da Mazinga, certi politici farebbero meglio a buttarcisi sotto la metro...farebbero solo un favore all'umanità...Ammesso e non concesso ci fossero esami..e quindi?Il resto sono interpretazioni fantasiose del RS...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

smiley1081
Capo Stazione

Lazio
1655 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:23:05  Guarda il profilo di
I giudici so' giudici...

Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!

Evolution in action!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36148 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:36:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Cmq ci stanno ricamando e molto sopra. ATAC, per tagliare la testa al toro, dovrebbe fare una cosa semplicissima: pubblicare uno stralcio del Regolamento Segnali e spiegare, una volta per tutte, il significato di segnale Permissivo.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:49:32  Guarda il profilo di
A San Paolo Basilica hanno
installato uno di quei nuovi
monitor infomativi sull`insegna con
il nome della fermata, come
a Cavour, il nome riportato su di
esso e` differente, Basilica San Paolo.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25893 Messaggi

Inviato il 08/06/2015 :  00:06:28  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Cmq ci stanno ricamando e molto sopra. ATAC, per tagliare la testa al toro, dovrebbe fare una cosa semplicissima: pubblicare uno stralcio del Regolamento Segnali e spiegare, una volta per tutte, il significato di segnale Permissivo.


Alla fine il citriolo andra' al macchinista?..
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15822 Messaggi

Inviato il 08/06/2015 :  11:43:35  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

I treni coinvolti sono un Caf e un MA100 che ha urtato? In direzione Laurentina o Rebibbia/Jonio?


MB100, ti sei confuso...
direzione Laurentina

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05