Autore |
Discussione |
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 23:06:43
|
Non so se all'epoca la linea fosse automatizzata |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 00:53:12
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Domanda: se ho il rosso permissivo, posso impegnare la sezione di blocco a 15km/h. Ma solo QUELLA sezione di blocco, perché se hai il rosso permissivo, il segnale successivo è comunque rosso imperativo, e quello NON LO SUPERI, il treno si pianta se tenti di superarlo. Il treno davanti si trova DOPO il rosso imperativo. Quindi se vai addosso al treno davanti è segno che hai superato il rosso imperativo, e se hai superato il rosso imperativo vuol dire che hai spiombato
A 15 fai in tempo a 30 no. Non è stato grave ma neanche lieve, eppure lo ha superato a 30 sicuri anzichè a 15 di previsto, non so perché, sicuramente voleva vedere quando se ne andava per entrare anzichè attendere il giallo del segnale di protezione EUR Palasport dir. Laurentina però è andato convinto, probabilmente il convoglio non ha frenato (le MB.100 sono un guaio proprio perché hanno il freno continuo essendo convogli vecchi e quindi altamente pericolosi, mi chiedo perché non li mettono sulla Roma-Lido al posto delle MR.500..... |
 |
|
Drago
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lombardia
221 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 01:01:20
|
Aggiungo la mia ciliegina sulla Torta? ma il Treno che ha urtato il treno che precedente,aveva tutti i dispositivi di Vigilanza e di Sicurezza inclusi? di sicuro il danno materiale e stato causato dal Macchinista alla Condotta del Treno? dal mio Colpo d'occhio del mestiere ho notato più volte che a Roma in Linea B, non viene fatto alcun Distanziamento dei Treni da parte del DCT, e sempre il DCT perché non ha fermato il Treno nella stazione precedente? in caso di accodamento e la prima cosa che un DCT deve fare,perchè e lui il responsabile della circolazione sull'intera linea, non e di certo il Funzionarietto laureato che gli sta attaccato alle spalle a decidere. I treni della linea B a Roma hanno una frequenza sballata ed incomprensibile ovvero 2 minuti di attesa, poi 8 Minuti , Poi 12 Minuti, Poi 5 Minuti, poi 1 minuto........ in questo caso la regolarità della circolazione non viene rispettata perché al DCT non gli viene Imposto, quindi io andrei ad Acchiappare L'Assessore, il Presidente di Atac, il direttore di Esercizio e dei suoi collaboratori,Licenziandoli in Tronco, perché se accade questo la colpa non e solo del Macchinista che chissà che stava facendo di altro così importante in quel momento!? Magari Chattava?o forse si e sentito male,oppure era distratto, o il treno era guasto? |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 01:46:39
|
Evitiamo di dire vaccate? Mirko, con Rosso Permissivo puoi solo fare i 15, in cabina ti si accende la doppia spia = / 15 . a 30 non puoi andare, ti va in frenatura il treno. Dargo, perché il DCt avrebbe dovuto spiaggiare un treno a Magliana? per far accodare tutti gli altri dietro?macchinista che chattava? hai le prove? Treno guasto: hai le prove? Scusate gente, se non avete mai letto neanche una volta le pagine dedicate al segnalamento della MEtro B presenti nel sito...non avventuratevi. i 30 Km/h come aspetto di line non esistono, cioè, i 30 Km/h son con segnale R/G : a Bologna per i treni diretti Jonio. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9456 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 02:27:21
|
quindi l'ipotesi più accreditata è o si è sentito male o stava a fa qualcos'altro. O c'è stato un guasto in frenatura... Vediamo che storia tireranno fuori... Comunque non si stanno mai zitti in atac... ovviamente non è mai colpa dei mezzi che girano lerci da far schifo... è sempre il conducente |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 07:35:29
|
Allora continuo a chiedermi? Ma la RS è accesa? Perché se la rpietizione segnali in macchina è spenta (non per un capriccio del macchinista) allora de che stamo a parla'?
C'è da dire poi che non devi superare fisicamente il palo con la lampadina rossa per far andare il treno in frenatura, ma per "occupare" il segnale bisogna passare sopra una "boa", è quello il segnale vero e proprio, il "semaforo" (uso questo termine tanto per farmi capire) non è altro che una "traduzione visiva" di quello che comanda la boa. E la boa sta messa tot metri prima del palo
Omar, naturalmente correggimi se ho detto una stupidaggine.
In ogni caso, se ti senti male, stai chattando, stai con le dita nel naso (dico questo tanto per fare esempi di sparate giornalistiche o da assessori vari) il treno si blocca da solo. Ripeto, con la ripetizione accesa. Se è spenta invece...
Inoltre, c'è sempre "l'uomo morto", anche col verde se non tieni la mano sulla leva (e non la tieni premuta) interviene pure lui |
Modificato da - ROMULUS31 il 06/06/2015 07:45:34 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 09:58:24
|
Romulus, hai detto benissimo. Iencenelli, la causa potrebbe anche essere che il treno è andato un po' lungo in frenata, o magari un secondo di distrazione (può capitare...ma non perché stesse chattando..magari un fattore che ti distrae un secondo). L'urto è avvenuto a bassa velocità, quindi i treni si vedevano... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 14:45:59
|
I treni coinvolti sono un Caf e un MA100 che ha urtato? In direzione Laurentina o Rebibbia/Jonio? |
 |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3790 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 15:09:52
|
Infatti,in questo caso,ha pienamente ragione Omar! Con tutta probabilità,il treno è andato,lungo in franatura,cosa che può accadere o anche una frazione di distrazione del personale di macchina.
Il problema è che sull'infrastruttura bisogna investire continuamente per tenerla aggiornata,sopratutto se i volumi di traffico aumentano. Ricorrere a soluzioni "alternative",significa caduta dei livelli di sicurezza. Ovviamente l'impresa che gestisce deve avere risorse economiche per pagare le ditte fornitrici ma anche competenza e buon senso nell'amministrarle....
Max RTVT |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 15:36:45
|
Supponiamo che il treno nn abbia frenato a dovere, procurando danni lievi ai passeggeri, benche' subire un contraccolpo improvviso e ritrovarsi per terra o urtando contro qualcosa nn sia piacevole, e' cosi necessario rischiare ,magari con macchinisti nn particolarmente bravi nella marcia a 15 km? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9456 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 17:12:22
|
ma quella tratta non era quella che aveva avuto problemi di "manutenzione" |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 21:06:02
|
quote: Messaggio di Gemini76
o magari un secondo di distrazione (può capitare...ma non perché stesse chattando..magari un fattore che ti distrae un secondo).
Omar sono d'accordo che possono esserci tantissime cause di distrazione, però cavolo ti stai per accordare ad un treno, e il macchinista lo sapeva, quindi non ti puoi permettere nessuna distrazione. |
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 06/06/2015 21:07:11 |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 21:17:04
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
C'è da dire poi che non devi superare fisicamente il palo con la lampadina rossa per far andare il treno in frenatura, ma per "occupare" il segnale bisogna passare sopra una "boa", è quello il segnale vero e proprio, il "semaforo" (uso questo termine tanto per farmi capire) non è altro che una "traduzione visiva" di quello che comanda la boa. E la boa sta messa tot metri prima del palo palo
le boe che si trovano lungo la linea non hanno nulla a che vedere cin la RS, la RS viaggia sulle rotaie e ci sono dei captatori sotto al treno che rilevano i codici dei vari aspetti dei segnali. Quando superi un segnale Rosso il treno ti va in frenatura subito dopo pochi metri dal superamento del segnale. Comunque ce anche un modo per camminare lo stesso con segnale Rosso imperativo premendo continuamente un tasto che si trova sul banco con la scritta "Supero Rosso" ovviamente il treno non va a più di 15km/h. |
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 06/06/2015 21:17:57 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 23:35:31
|
Quanto all'accodamento...se hai tanti treni... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9456 Messaggi |
Inviato il 06/06/2015 : 23:41:00
|
ok , ms come ha fatto ad andare a sbattere su un tratto rettilineo e con visibilità ottimale? |
 |
|
Discussione |
|