Autore |
Discussione |
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9456 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 12:38:08
|
bhe li c'è il sant'eugenio , quindi facile arrivare.
|
 |
|
nicola85
Capo Stazione
  
Lazio
809 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 13:50:22
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Speriamo che nn siano i nuovi caf..
Dai vari articoli: L’assessore ha aggiunto che “un treno vecchio ha tamponato un treno di nuova generazione, non tenendo conto delle indicazioni sia luminose che di altro tipo che c’erano”. Si tratta di capire se il treno di nuova generazione è un CAF dell'ultima fornitura o uno degli 8 precedenti. Comunque è molto probabile che i due treni rimarranno parecchio tempo fermi, magari per motivi giudiziari più che per la gravità dei danni. |
 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 13:55:27
|
E quali indicazioni di altro tipo c'erano a parte il rossoP? Ma improta conosce la RS a 6 codici? Qua i politici si improvvisano tutti macchinisti, DCO, ingegneri... poi che c'entra che il tamponante è di vecchia generazione? Tutti i treni hanno la RS. Non stiamo parlando delle Carminati & Toselli della Roma Giardinetti |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 14:20:03
|
comunque è la situazione peggiore; infatti potevano ricomporre un treno (da due) se fossero stati entrambi MB100 o CAF (che poi, chissà se prima fornitura MA300 e seconda MB400 sono tra loro accoppiabili). così invece entrambi i convogli fermi fino al dissequestro |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
nicola85
Capo Stazione
  
Lazio
809 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 14:27:14
|
Sarebbero stati comunque fermi fino al dissequestro, non avrebbero potuto smontarne una parte durante le indagini. Riguardo alla possibilità di accoppiamento tra MA.300 e MB.400 non credo sia realizzabile "al volo", quindi immagino che si farà prima a riparare il treno incidentato. |
 |
Modificato da - nicola85 il 05/06/2015 14:27:48 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 15:03:17
|
nicola, magari ricordo male, ma mi sembra sulla linea A lo fecero, l'assemblare i due mezzi treni non coinvolti dall'incidente |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 15:23:38
|
Se un imprevisto del.genere succedesse in un metro` automatico la responsabilita` potrebbe essere addebitata al "cervellone elettronico" e l`altra meta` alle perspne, la B e` totalmente "umana" e` l`essere umano e` soggetto a errori, escludendo rotture dei freni o fatalita`.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 17:27:18
|
Resta però che nelle Metro Automatiche a mia memoria finora qualcosa del genere Non si sia affatto verificata . Perchè a questo punto non Automatizzarle gradualmente come a Milano sulla Rossa ? Eppoi : che cosa faceva il macchinista mentre procedeva sotto 15 km/h a rosso Permissivo ??? |
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 21:14:53
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
RS.
RS? |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3596 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 21:17:18
|
Ho letto su vari quotidiani che l'assessore alla mobilità ha parlato anche di feriti "tattici"Io mi chiedo come fa un'assessore a dichiarare certe cose che trovo nella migliore delle ipotesi di cattivo gusto.Ma del resto ormai c'è ancora un qualcosa di cui meravigliarsi? |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 22:05:08
|
Per Dora, chiedo scusa, RS = Ripetizione Segnali. Feriti tattici non la capisco nemmeno io
|
Modificato da - ROMULUS31 il 05/06/2015 22:23:55 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 22:06:32
|
Pensavo fosse qualche diavoleria elettronica tipo AVM. Grazie mille. |
Modificato da - Dora west il 05/06/2015 22:07:00 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 22:17:04
|
Ogni dieci anni quasi si ripetono incidenti di questo genere, l'automatizzazione non e'certo la panacea ai problemi,
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2480 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 22:23:22
|
Domanda: se ho il rosso permissivo, posso impegnare la sezione di blocco a 15km/h. Ma solo QUELLA sezione di blocco, perché se hai il rosso permissivo, il segnale successivo è comunque rosso imperativo, e quello NON LO SUPERI, il treno si pianta se tenti di superarlo. Il treno davanti si trova DOPO il rosso imperativo. Quindi se vai addosso al treno davanti è segno che hai superato il rosso imperativo, e se hai superato il rosso imperativo vuol dire che hai spiombato |
Modificato da - ROMULUS31 il 05/06/2015 22:24:48 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/06/2015 : 22:57:28
|
A distanza di anni mi chiedo ancora come sia stato possibile l'incidente di Roccasecca con la 663 andata a sfracellarsi a tutta vrelocita' contro un treno fermo.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|