Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 La Centrale Umbra: elettrificata "alla nordica"
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 23

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/04/2015 :  21:23:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La vedo molto male

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/05/2015 :  20:52:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Risposta da Umbria Mobilità:
In riferimento alla Sua e-mail del 3/05 u.s., La informiamo che sono attualmente in
corso le procedure di gara d'appalto per il ripristino della galleria sulla tratta ferroviaria
Terni-Sangemini, i cui lavori di esecuzione si concluderanno, presumibilmente, entro il
corrente anno con il cambio dell' orario ferroviario di dicembre.
AI momento non è prevista, inoltre, l'acquisizione di nuovo materiale rotabile
elettrico, la cui attuale utilizzazione è fortemente condizionata dai lavori nella stazione di
Perugia Ponte San Giovanni e dalla necessità di rotture di carico per l'attestazione a Perugia
Sant'Anna.
Per tale ragione è· attualmente in turno un solo treno elettrico, che circola
esclusivamente sull'infrastruttura ferroviaria nazionale.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

97 Messaggi

Inviato il 29/05/2015 :  22:18:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sì, ma non ti hanno detto che avevano acquistato 5 elettromotrici, di cui 4 sono ferme, utilizzate per pezzi di ricambio. Ok per la galleria, ma della velocità ridotta non hanno detto niente?
Comunque, proprio stamattina, intorno alle 10 è transitato un convoglio di ben 3 ALN776! e qualche giorno fa ho visto un convoglio di vagoni merci! (sempre in zona Papiano stazione)

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 29/05/2015 :  22:58:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Non eran 3 i Minuetti?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

97 Messaggi

Inviato il 01/06/2015 :  08:42:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Non eran 3 i Minuetti?



avevamo torto entrambi:

http://www.giornaledellumbria.it/article/article221839.html

ma la sostanza non cambia!

Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  13:00:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se e` lecito chiedere, quali sono le cause
di questi problemi finanziari di un`azienda di una piccola regione come
l`Umbria?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

97 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  21:15:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
credo si tratti sempre delle solite cose: sprechi con acquisti folli, numero di dirigenti ultrapagati in misura abnorme rispetto al reale fabbisogno, e, soprattutto l'assurda costruzione del minimetro di Perugia, un moloch assatanato di soldi sia per la costruzione che per la manutenzione ed assai poco utilizzato.

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  22:52:00  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
MA il Minimetrò non è di competenza UmbriaMobilità. L'opera non è affatto male, anzi, tracciato ottimo, servizio niente male...il problema è che a aprte Eurochocolate non è che PErugia sia così frequentata

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:05:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Evitiamo di scrivere le solite "vaccate",alla tutta d'un "erba un fascio"....(Non sto rispondendo a d Omar e condivido quanto a scritto)

Guarda che in Italia circa il 60% delle aziende di trasporto pubblico è "tecnicamente fallito". Il Minimetro di Perugia che certamente perde soldi (Un milioncino l'anno? non ricordo più) non centra una mazza con tutto il contesto.

La tua "ex Centrale Umbra",Minimetro o no,dovrebbe essere chiusa per il numero delle persone che porta e per gli introiti che produce,oppure i "viaggiatori" TUTTI,studenti compresi,dovrebbero pagare un biglietto di viaggio,di 5 o 6 Euro,solo per l'andata....Questa è la verità.

Poi,(forse)ci puoi mettere che siccome è lo Stato che paga i debiti,allora è anche fonte di sprechi o parcheggio di funzionari,forse non all'altezza della situazione.

Francamente,tutta l'operazione di de-elettrificazione,acquisto di automotrici,per poi rielettrificare e acquistare dei minuetto(o come li vuoi chiamare) è alquanto anomala perchè,oltretutto concentrata in un arco temporale,decisamente compresso.Quando investimenti di questa portata si smaltiscono nel lungo periodo e comunque,comportano scelte di politica aziendale che non si prendono,in maniera affrettata o "schizofrenica".

Poi,non ho mai capito perchè i Vs. rotabili che spesso vengono a Roma per la tornitura dei cerchioni,sono tenuti così "lerci"(e non parlo dei graffiti!) Non sono gli stipendi d'oro che forse non ci sono affatto(non è questo che affossa le aziende pubbliche di trasporto) ma un certo tipo di gestione,spesso imposta non dal mercato ma da "certa politica"

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 07/06/2015 23:06:25
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:09:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perugia e` frequentata da turisti, e` sede dell`universita`per stranieri, nn vive
solo per eurochocolat, e` una citta`
turistica, viva in ogni mese dell`anno.




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:27:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Giusto! Tra l'altro,in rete sono pubblicati i rendiconto di esercizio del Minimetro. Quindi,prima di scrivere "vaccate"(appunto) ci si documenti su come stanno le cose e si faccia "intelligente verifica" di fare un confronto dei costi con altri mezzi di trasporto. (Parlo dei costi di gestione,NON di impianto)

Per tipologia del servizio,riferita a Perugia,si scoprirà che gli altri sistemi,NON sono GRATIS,nè si gestiscono con costi tanto ridotti e questo perchè il centro di Perugia è in "alto". Sai quanto gasolio,pneumatico,componenti meccanici si usurano con l'autobus? Nè va meglio con altri sistemi elettrici dove,spesso,si uniscono due infrastrutture su cui fare manutenzione....

Per come è fatta Perugia e solo per analogia in questi contesti urbani,è mia opinione che il Minimetro,sia stata scelta giusta e coerente.
Posso,poi,avere riserve sulla sua mancata estensione oltre Fontivegge,sul fatto che la costruzione se è tanto rispettosa e intelligente per l'ascesa al centro storico,tanto "impattante" sull'ambiente è in periferia e forse si poteva fare di meglio.

Ma è un ottimo sistema che MERITA di essere esteso e fungere da spina dorsale nella mobilità cittadina.

Infine mettiamoci nella zucca che risolvere i problemi di trasporto pubblico comporta investimenti notevoli e spese di gestione proporzionalmente elevate. La qualità del servizio,la sicurezza del trasporto,oltre che la sua velocità e capienza COSTANO SOLDI,non chiacchiere!

Ovviamente le scelte debbono essere ponderate,fatte da tecnici,REALMENTE,esperti del settore e non condizionate da politicanti d'assalto presuntuosi e incompetenti!

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 07/06/2015 23:33:34
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/06/2015 :  23:46:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Concordo con Max. Nei pressi del capolinea c'è un grandissimo parcheggio di scambio (ci fanno anche il mercato) che è anche gratuito. Lasci la macchina e prendi il Minimetrò. Il punto "debole" del sistema è la bassa capienza delle vetture, ma le frequenze son ravvicinate e le attese minime. Concordo sulla gestione ad minkiam della ex FCU. Prima han lasciato marcire gli impianti TE, poi han fatto tabula rasa di tutto, riempendosi di mezzi diesel (tra cui diversi D341 ex FS poi rapidamente accantonati...dovevano fare i treni per rifornire di carbone una centrale elettrica lungo linea..idea non male, ma credo si siano messi in mezzo gli ecologisti)Nel frattempo han fatto marcire i mezzi TE, 3 elettromotrici le han mandate a Catania..si son comprati le 776...poi....puff...l'idea di rielettrificare tutto..ma...i soldi eran pochi, i lavori lasciati a metà, i vecchi mezzi per vari motivi inutilizzabili (le 3 elettromotrici tornate da CAtania son state rapidamente accantonate e demolite)e l'unica cosa che son stati capaci di fare è stato acquistare 3 (dicasi 3) minuetti e procedere al revamping si una elettromotrice. SOlo che poi 2 Minuetti li usano come pezzi di ricambio, l'elettromotrice mi sembra abbia girato poco e niente...e nel frattempo, stile sangritana, sin son buttati a fare treni su rete RFI, distogliendo mezzi dalla rete sociale per fare servizi sulla tratta Terni - L'Aquila...Nel frattempo han fatto in tempoa cambiare almeno 3 livree alle 773 (livree...mezzi lerci da far schifo, dentro e fuori)a chiudere un tratto di linea, a lasciare a metà i lavori di raddoppio della tratta Ponte S. Giovanni - S. Anna ecc ecc ecc Io ho l'impressione che anche in Umbria abbiano avuto poche idee e molto confuse...si son buttati lì progetti senza un minimo di programmazione. O sbaglio?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 08/06/2015 :  00:44:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vista la cosa da fuori,è proprio come la vedi. Però c'è anche da dire che oltre ai problemi locali(quelli di cui ho scritto prima),si sovrappongono,quelli "nazionali". Nel senso che lo Stato,prima mette a disposizione dei fondi che poi distoglie per mille motivi. Allora,anche progetti "sensati"finiscono per "impantanarsi".

Ancora: spesso i soldi ci sono ma non le autorizzazioni a "procedere",perchè la burocrazia è tale che un pezzo di carta,può richiedere "anni",prima di essere consegnato e,magari,quando questo accade,quell'opera può non servire più o non esserci più i soldi!

Infine,nel ns Paese,se un Dirigente passa a nuovo incarico,intanto,non è detto che autorizzi cose nuove ma,spesso, neppure quanto già deciso precedentemente e questo per non creare "imbarazzo",al suo successore.

Inoltre,il suo "successore" può avere idee del tutto opposte e allora progetti,lavori( e soldi)facilmente finiscono fuori dalla finestra.....

Insomma di cose ce ne sono mille.ecco perchè non bisogna generalizzare. Tuttavia,la cosa triste,è che gli altri(negli altri Paesi),vanno avanti e noi...NO!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

97 Messaggi

Inviato il 08/06/2015 :  21:48:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625

Evitiamo di scrivere le solite "vaccate",alla tutta d'un "erba un fascio"....(Non sto rispondendo a d Omar e condivido quanto a scritto)

...

Max RTVT



a proposito di vaccate...

Ok, non generalizziamo.
Chi stabilisce però la dismissione dei locomotori elettrici, per poi rifare le catenarie ed acquistare minuetti che non girano mai?
A proposito di generalizzare, a chi diamo la colpa, al solito governo (ladro) e al solito imprenditore milanese prestato alla politica? O a chi si è trovato a dirigere un'azienda senza averne le competenze?
Ho 2 colleghi che vengono dall'alto tevere al lavoro a Perugia, gli ho chiesto perchè non venissero in FCU, mi hanno risposto che ci metterebbero 1 ora e mezza contro i 45 minuti di auto...
Se io che abito a 3km dal centro devo farne 5 per andare al parcheggio di Pian Di Massiano per prendere il minimetro o prendere un autobus che passa ogni 20 minuti spendendo 3 euro per andata e ritorno, prendo la vespa e vado in centro in 5 minuti, spendendo sì e no 1 euro. Se il minimetro fosse ramificato coprendo quasi tutta la città sarebbe un valido ausilio, ma così è monco! Ok, ora c'è la crisi, non c'è un euro, però, i pochi che ci sono cerchiamo di spenderli bene.

(P.S., frequento altri 2-3 forum, mai nessuno mi ha commentato un post con il termine "vaccata". Se volete fare un gruppo chiuso di 3-4 persone, basta scriverlo ed uno va altrove...)
Senza rancore alcuno, saluto cordialmente

Maurizio


Modificato da - n/a il 08/06/2015 21:49:45
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 08/06/2015 :  23:14:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tranquillo, tutte le opinioni sono
accettate e rispettate.
A Perugia, avendoci soggiornato
spesso per qualche giorno un pochino
pochino conosco gli autobus, la frequenza piu` bassa e`ogni 30
minuti, 20 minuti forse solo una
delle due circolari che dalla stazione
sale su in centro, partigiani, piazza italia,
il minimetro permette di raggiungere molto prima il centro storico.
Se vi fosse un servizio metropolitano frequente ogni magari 30 minuti da S
Anna a Ponte San Giovanni


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 23 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05