| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 21:48:24
|
| Che poi...che poi...tutti quei bei D341....non pensi che di tanti se ne potrebbe rimettere in sesto almeno 1???Ci facciamo un pensierino???Sai che nel lazio..:D341 e corbellini...il tipico localino delle secondarie? :-p (in fondo la Cassino... :-p ) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 23/10/2014 : 01:30:26
|
Beh,beh,se non fosse per un piccolo "problemino" che si chiama amianto! Al tempo...lo presumo solo. Vennero ceduti(erano di Taranto) dalle FS molti anni fa. Alcuni sono stati demoliti e altri forse,sono ancora accantonati ma chissà come sono messi! Ci sarebbe quello che era assegnato a Rimini! Quello,effettivamente,venne decoibentato...Ma,poi che fine ha fatto? Demolito pure quello? Ci sono altri D341 che sono di proprietà di imprese ferroviarie private (ex LFI) e di armamento ferroviario....Si,qualcuno sarebbe recuperabile ma son "gingilli"mica facili per la presenza del termico e della convertitrice....
Insomma uno,francamente,sarebbe molto bello! Tutto sommato è stato un locomotore simbolo del trasporto ferroviario degli anni '60 e '70 ma come hai visto certi "appassionati"sbavano per la "fuffa"   
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/10/2014 : 01:55:02
|
Mah, guarda, credo che alcuni di quelli ceduti alla FCU siano stati decoimbentati...visto che li vidi ad Umbertide semplicemente fermi su un tronchino senza alcuna indicazione...certo, il problema è che non sono più FS...ed effettivamente, come tu dici, prima di mettere le mani su quelli ce ne sono diversi marcianti...quello LFI ha la livrea psicadelica...ricordo che uno lo aveva anche Hupac....Concordo su certi pseudoapapssionati che se se fanno i problemi per una determinata carrozza e non vedono quanto in giro ci sia da salvare rapidamente...(hanno dimenticato che ad esempio è rimasta solo la ALn 990 siciliana,mentre quella toscana finì arrostita tanto tempo fa)...Piuttosto...la Kt che era a Smistamento....è stata segnalata alla Fondazione?Perchè se non avesse particolari problemi (ruzzine, amianto ecc) dentro ad un museo starebbe benone (in servizio no...che ce fai? ) Cmq mi dispaice non esserci al treno da Avezzano, ma troppo complessa la logistica...alzataccia iper mattutina per arrivare ad Avezzano.... Sarà per un altro treno....e devo sempre trovare il tempo di passarvi a trovare... Tornando in topic: anche la ex FCU mi sembra un lampante caso di investimenti fatti a casaccio...da quanto so la linea venne de elettrificata per obsolescenza degli impianti..e presero pure delle ALn 56 Cmq trovata in rete su photorail una foto d'epoca
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 23/10/2014 : 12:34:15
|
Ehehehe,incomincio dalla fine Le Aln56 le avevano prese prima del.."tracollo elettrico" con lo scopo di ricavarne anche delle pilota,sul tipo del materiale proveniente dalla "Valleseriana" e forse pensavano anche di imbastire un servizio con le 56 funzionanti col termico.Comunque tutta la faccenda della linea di contatto era alquanto "sui generis"....e "propedeutica"all'acquisto delle micette Ci sarebbe molto da approfondire su quella scelta e su quella attuale....
KT. Una? DUE! Cosa farci? Metterci al sicuro,certi "appassionati"che diamine! Erano state destinate alla costituzione di un piccolo museo da parte del Ministero di Grazia e Giustizia e sarebbero dovute essere state restaurate dagli stessi detenuti....ma temo che la cosa sia sfumata....
Beh,vieni almeno al treno del 9 o fatti vedere da noi!
Ciaoooo
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/10/2014 : 17:57:08
|
Beh, dai, vuoi che un buchetto a Pietrarsa non si trovi?? Sennò piccolo museo ferroviario romano :-) AL treno del 9 forse passo a trovarvi...per Smistamento...il problema è il tempo che manca...uff...giro giro giro...e nonv edo un'euro :-( Sulla ex FCU...beh...sono nel club delle società dilapidatrici di soldi pubblici :-) Il problema è che post 910/86 son iniziati gli interventi a pioggia....senza quasi un criterio...se pensi che sulla ex Fiuggi hanno usato i soldi stanziati per la ricostruzione della tratta extraurbana per farci un pò di tutto :-p Guarda, di ex cocnesse, a parte LeNord (che però pare siano affette da ritardite cronica) e la Trento - Malè...vedo pochi virtuosi esempi....GTT meglio non parlarne...Udine - Cividale...vabbè...con la linea bonsai...difficile fare casini (ma son riusciti ad arretrare la stazione di Cividale) Forse FEr va benino (non so come è andata a finire sulla ex FCV...ce l'han fatta a gestire tutto all electric?)... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/10/2014 : 23:03:16
|
| In compenso Umbria Mobilità continua a fare servizio con le sue lerce ALn 776 sulla tratta Terni - L'Aquila...fotografata una coppia oggi a Rieti.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
Inviato il 28/10/2014 : 10:58:19
|
| Confermo che alcune D341 sono accantonate ad Umbertide (vetri rotti etc.). Qualche anno fa, venne girato un episodio di Don Matteo, ancora era a Gubbio, e c'era una delle figure di spicco della puntata che viveva proprio in una D341. Per la linea però non girano più, a differenza degli attributi di molti utenti della linea stessa o di semplici appassionati che ne constatano la decadenza senza freno. |
 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/11/2014 : 14:28:41
|
| Il movimento merci nella stazione di Terni è legato esclusivamente all'attività della ThyssenKrupp o si appoggiano altre industrie?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
3netto
Ausiliario
2 Messaggi |
Inviato il 07/11/2014 : 10:41:35
|
Al momento, il traffico merci a Terni va molto a rilento, stante la situazione complicata (eufemismo!) delle Acciaierie. Ma nel complesso, si! Quello che si vede è solo movimento da e per l'AST.
Per quanto riguarda UM, sul sito ufficiale c'è una comunicazione nella quale si porta a conoscenza gli utenti che la tratta Terni-Massa martana è ancora interessata dai lavori e quindi il servizio continua ad essere espletato da bus sostitutivi. Sono convinto che sarà molto difficile vedere riattivato questo tratto di linea!
Per le D341, sono ancora accantonate ad Umbertide, almeno fino all'estate scorsa, quando, facendo un tour Terni-Sansepolcro, le ho viste e fotografate, come tanti altri rotabili accantonati in varie stazioncine della linea. |
3netto |
Modificato da - 3netto il 07/11/2014 10:47:51 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 07/11/2014 : 10:54:07
|
| Ho viaggiato recentemente (due, tre anni fa) da Perugia a Terni e non mi è sembrato affatto un ramo secco, parliamo di zone rurali ma non nel nulla.. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 29/01/2015 : 18:34:20
|
| Si, ma che hanno di mezzi elettrici? eheheheh |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
Inviato il 29/01/2015 : 19:19:58
|
ahahahah! secondo loro 5 pinturicchio. in effetti ne girano 1 massimo 2, gli altri in officina per pezzi di ricambio |
 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 29/01/2015 : 20:57:16
|
| In più ci dovrebbe essere una elettromotrice tornata da Catania e revampizzata....Quindi ok, va bene elettrificazione...ma intanto su tutta la linea fanno servizio con le 776 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
Inviato il 23/04/2015 : 10:32:15
|
lo strazio continua: diramato ordine di servizio per circolazione limitata a 50 km/h da Umbertide a Città di Castello per binari allentati sulle traverse (!?). Perdura il blocco della galleria di Acquasparta.
Mi sa che si mette male... |
 |
 |
|
|
Discussione |
|