| Autore |
Discussione |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 11/01/2021 : 16:36:10
|
Sull'orario ufficiale FS i quadri sono 70 per la Ancona e 4xx per la FCU.
Per il Pozzo dell'epoca: 285 Roma Ancona e 292 da FCU
Comunque correggo: verso Roma la ABz veniva agganciata al 791, non 790 |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 11/01/2021 : 19:04:10
|
Sbagliato. Sull'ufficiale il quadro 70 è della Brennero - Bolzano - Verona. Quello della Roma - Ancona è il 287. Questo è quello invernale 1978.
Quadro 70

Quadro 287

Forse ricordo male, ma sull'orario ufficiale non c'erano proprio le relazioni delle ferrovie in concessione.
 |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 11/01/2021 : 19:09:27
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Comunque correggo: verso Roma la ABz veniva agganciata al 791, non 790
Questo invece è corretto.
 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 12/01/2021 : 11:51:57
|
quote: Messaggio di Maestrale-F570
Forse ricordo male, ma sull'orario ufficiale non c'erano proprio le relazioni delle ferrovie in concessione.
da qualche parte ho una edizione di fine anni '90 e ci stanno pochissime ferrovie private (non capisco con quale criterio, forse quelle per cui FS prevedevano la bigliettazione), non certamente tutte.
ad es la roma civitacastellana viterbo non ci stava.
se lo ritrovo (ma non ci spero molto) in breve sarò più specifico |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
600 Messaggi |
Inviato il 12/01/2021 : 12:01:20
|
Forse è quello.
Le reti che magari avevano l'impiantistica in comune dove le biglietterie FS emettevano anche i loro biglietti (la FCU a Terni non aveva una biglietteria distinta, era quella delle FS). |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 12/01/2021 : 12:24:51
|
ma anche li la cosa era (è ancora in alcuni casi) ingarbugliata.
perchè le FSE (Ferrovie del Sud Est) all'epoca avevano stazioni in comuni (es. Lecce) ma biglietteria separata.
però potevi comprare biglietti cumulativi (all'epoca sicuramente in biglietteria delle FSE, non mi pare ma non sono sicuro, in quella FS) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
|
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
600 Messaggi |
Inviato il 12/01/2021 : 12:49:57
|
Sicuramente non è univoca.
In quegli anni Terni (e penso la FCU in generale, quindi anche a Perugia PSG) c'era biglietteria unica delle FS, però solo uno degli sportelli era abilitato ad emettere sia FCU che FS, gli altri solo FS. Ora invece i biglietti di UM (ex FCU) si fanno al tabacchi della stazione, d'altra parte sono i classici biglietti già predisposti a fascia km rispetto a quelli di un tempo stampigliati appositamente al momento con stazione di partenza, arrivo, e chilometraggio.
A Cosenza ad esempio, nonostante Ferrovie della Calabria condivida la stazione con FS, FC ha biglietteria apposita. C'è anche da dire però che, per quanto riguarda le ex calabro lucane, il loro modello solito era la stazione dedicata dirimpettaia e/o contigua alle FS, per cui probabilmente hanno poi mutuato quel modello di separazione e lo hanno esteso anche a quei rari casi, come Cosenza, dove hanno poi finito per fare una stazione in comune.
|
 |
|
|
binario
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Umbria
600 Messaggi |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 12/01/2021 : 13:13:52
|
Eh... calcola che ad inizio 900 la gente si spostava a piedi, in bicicletta oppure a cavallo. Il treno ed i mezzi su rotaia erano considerati all'avanguardia. Ora con l'avvento della mobilità individuale, la ferrovia stenta. |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 13/01/2021 : 19:12:28
|
quote: Messaggio di Maestrale-F570
Sbagliato. Sull'ufficiale il quadro 70 è della Brennero - Bolzano - Verona. Quello della Roma - Ancona è il 287. Questo è quello invernale 1978.
Quadro 70

Quadro 287

Forse ricordo male, ma sull'orario ufficiale non c'erano proprio le relazioni delle ferrovie in concessione.

Il quadro 70 era quello degli orari In Treno degli anni 90, prima non so.
La relazione FCU di cui si parlava l'ho vista sul Pozzo, non su quello ufficiale FS, quindi sì, i quadri sono diversi.
|
 |
|
|
Maestrale-F570
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
447 Messaggi |
Inviato il 13/01/2021 : 19:13:53
|
Sì, sul Pozzo le relazioni delle concesse c'erano.
|
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 13/01/2021 : 19:14:03
|
| Praticamente quel Roma Ancona aveva tre sezioni, forte!! |
 |
|
|
mauorfei
Ausiliario
107 Messaggi |
Inviato il 04/03/2021 : 06:45:46
|
https://ibb.co/TKXNRh2 https://ibb.co/RT8GcSM
beccato ieri in sosta a Balanzano, nei pressi dell'ex consorzio agrario, nella tratta Ponte San Giovanni-Terni. Era solo ricoverato lì in sosta, come su un binario morto (qual è ora, purtroppo) o si muove qualcosa? Qualcuno ne sa niente? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 06/03/2021 : 01:02:06
|
| piano piano RFI sta rinnovando armamento |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|