| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 13/02/2016 : 10:38:00
|
Oh,comunico ufficialmente a tutti voi che il signore di cui sopra,ha maturato la sua piccola vendetta, come i "bimbi", e mi ha escluso dal suo forum...   Ora sarà contento e felice del suo bel gesto...perchè lui pensava di venire qui,esternare le sue parolacce e se poi gli riusciva,un pò di "sfondoni" contro questo e quello:è andata male Lui pensa di essere stato preso per il sedere e non ha capito che è il suo modo di fare che non funziona e non le sue opinioni.
Adesso senza di me, potrà tirare un sospiro di sollievo ed essere rinquorato dai suoi sostenitori.
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 13/02/2016 : 10:56:54
|
| Vabbè,ma che ce stavi a fare su quel forum?io da quel dì che me ne son andato dopo aver capito che gente c'era |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 13/02/2016 : 13:05:58
|
Ma,vedi,lì,ci sono personaggi di notevole valore(e sono la maggioranza) con i quali puoi scambiare qualcosa di intelligente e,comunque, non si dovrebbe mai fare tutta di un "erba un fascio".
A volte si tratta solo di atteggiamenti di persone che vogliono stare sopra le righe(magari per mille loro motivi personali) e forse sbaglio anch'io a dare loro un importanza che non hanno....Però non si dovrebbe mai valicare il "confine" tra un opinione personale che non coincide con l'altro e il voler colpire per "rifarsi",la sfera personale del tuo interlocutore. Unicamente perchè non riesci a sostenere dialetticamente il confronto(in quanto non hai nulla da dire, se non manifestare un tuo risentimento personale contro "altri soggetti")e allora cerchi di uscire fuori(perchè sei all'angolo) con espressioni(nei miei confronti) "usi le virgole in modo inappropriato, scrivi cose noiose, prima di risponderti mi sono fatto una passeggiata per digerire quanto hai scritto...ecc.(sintetizzo per esempio).
Questo,non è forse prendere per il K . E' peggio:è il tentativo di ridicolizzare l'altro, semplicemente perchè esistendo riflette il "vuoto" di certe tue affermazioni,nelle quali,forse neppure TU, credi fino in fondo ma sei accecato dal risentimento per un torto subito da altri...(magari)
Di fronte a questo,per difesa,hai solo due modi: o rispondi con sarcasmo o ti inKK,per davvero . A me non frega nulla. Questa è passione e alla fine,ritengo di essermene fatto coinvolgere pure troppo. Non mi interessa apparire nè qui nè altrove:mi piacerebbe condividere la mia gioia per un bel viaggio su una locomotiva a vapore,per un testo tecnico ritrovato,per un restauro ben eseguito....Ma ,a volte,non si può fare.... E la triste considerazione che se ne ricava,come per altre situazioni che si sono verificate è che...."pure questo è il nostro piccolo mondo di appassionati".
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 13/02/2016 13:07:25 |
 |
|
|
prazene
Ausiliario
121 Messaggi |
Inviato il 13/02/2016 : 17:20:21
|
Anche se siamo tremendamente OT con la sangritana direi che è il caso di rispondere. D'altronde, esimio, è abituato a sbrodolare fuori argomento e quindi mi adeguo.
In primis, nell'altro forum - che è casa mia, fino a prova contraria, 500€ al mese per sito e forum li spendo io, non gli utenti e nemmeno un'associazione o pantalone - ci sono pregevoli persone. E tante sono solo lì. Ci sarà un perchè. Si faccia una domanda. Forse il padre padrone di quel forum è così insopportabile che tutte quelle persone sono là dentro solo per litigarci o per provocarlo, come fa lei.....
Ma bando alle ciance.
Lei, esimio, di quello che so io e che ho fatto io per lo storico non sa assolutamente una fava. E non deve saperne. E per questo non può, come suo solito, sbrodolare certezze che non ha sull'operato o sull'opinione di altri che non conosce.
C'è un mondo in Italia - di cui lei sicuramente non fa parte, fortunatamente - che non ha mai cambiato idea sul treno della salamella, l'ha sempre ridicolizzato e potendo snobbato. Anche all'estero questa cerchia di persone esiste, molto più ampia. E' la stessa che - ad esempio - in Germania non andrà mai a vedere una 01 DB trainante carrozze di colori non adeguati con spinta in coda di una Traxx. Ma in Germania avrà molte alternative: andrà su una ferrovia museo che in ogni particolare rispecchia il mondo ferroviario di una volta. O seguirà pagando profumatamente uno speciale con composizione perfetta messo in piedi apposta per fare fotografie.
Anche qui in Italia c'è questa distinzione. Esempio: ci sono molti che andranno sicuramente a fotografare una 741 con centoporte verdi (notoriamente incoerenti, giusto?) ma molti altri non ci andranno. Piuttosto attenderanno uno dei rari fotografici organizzati maggiormente da tedeschi (gruppi come quelli di Oczko, Sinn, DGEG, conosce?) che pretendono carri o carrozze di livrea adatta alla loco, possibilmente su linee dove quella loco ha veramente girato, etc...
A volte il gruppo intransigente deve sottostare a problemi di natura tecnica o logistica e quindi ripiega e di buon grado accetta la forzatura. Esempio: il fotografico con la 556 sulla Sulmona-Carpinone il sottoscritto lo stava organizzando. 10.000€ nel 2009. 250€ a testa per 40 persone. Le avevo anche trovate 40 persone, in Italia e all'estero. Ma la meccanica della 556 non era affidabile e Dallai non si fidò a fare il viaggio. Quindi la 556 in un fotografico rimase solo quella incoerente del giro in val d'Orcia. E meno male lo feci, perchè visti i meravigliosi restauri (...) fatti da Milanesio, fu anche uno degli unici due viaggi fatti dalla 556.... Coi prezzi attuali di fondazione - anche se la 556 fosse un missile - voglio vedere quante uscite farebbe.....
Oggi 10.000€ servono se va bene per fare un treno della salamella. Per un fotografico come quello di cui sopra, la fondazione chiederebbe non meno di 25.000€. Fuori da ogni mercato. Perchè ad ogni noleggio si deve pagare anche l'ammortamento del mezzo sul bilancio della fondazione, cosa che prima non serviva, il bilancio era quello di mamma FS. Ma questo penso lo sappia, vero esimio? Ed è per questo - che combinazione - che in Italia i fotografi, anche stranieri, non vengono più. Vanno tutti in massa in Ungheria, Rep. Ceka, Ucraina, Polonia. Dove con 10.000€ ancora oggi possono avere un treno storico perfetto, con decine di carri merci d'epoca, minibus per inseguirlo, personaggi in costume d'epoca, accoglienza quando non addirittura alloggio in strutture ferroviarie.... Proprio come da noi, eh?
Chiuso il sipario sul breve excursus di un mondo che lei sicuramente ignora, caro esimio, mi piacerebbe raccontarle che in officina ci sono andato pure io. A Smistamento. Prima che esistesse ARSMS. A fare i 645. A fare il postale UIC X all'aperto su trabattelli instabili. A fare l'FFI che prima andava svuotato di tutte le macerie che aveva dentro. A fare le 668.1400 che sono state finite e subito mollate all'aperto per qualcosa come quattro anni prima di essere usate. A scrostare tetti di 626. A fare il volontario e uno dei tre organizzatori dei primi due porte aperte milanesi. Ha capito? Uno degli organizzatori, ma guardi un po'.
Mi piacerebbe che sapesse, non che sia tenuto a farlo, che il trenino 1:1 qualcuno oggi lo ha ancora in mano per giocarci. Ma per fortuna questo non mi riguarda più. Io faccio solo noleggi quando mi va, con comitive di amici che hanno la passione per la fotografia, senza dover rendere conto a presunti pomposi professori del fatto che non noleggerò mai una 445 ridicola, una centoporte verde, una 772 delle padane in giro per i castelli, e via dicendo.
Ora, visto che lei esimio è così audacemente difensore della fondazione fino ad attaccare e perculare tutti coloro che non lo sono, mi dica se conosce i retroscena dei momenti chiave della fondazione e delle ferrovie che poi sono diventate turistiche. Mi dica, ad esempio, com'è nata la fortuna della Sulmona-Carpinone. Qual'è stata la scintilla che ha fatto si che ci fosse quel primo treno in mezzo alla neve il 4 Marzo 2012. Speriamo non si sbagli, perchè, sa, in mezzo a quella scintilla ci sono anche io..... Quanto costò per esempio lo snevamento della linea, effettuato in 3 giorni?
Pensi, il 3 Marzo, organizzai addirittura un fotografico sulla Campobasso-Benevento. Eravamo in 40 da tutt'Italia. Un bel treno tutto grigio ardesia. Cantamessa mi propose di inserire la carrozza cuccette anni '50 grigia. Ma io rifiutai: quella carrozza ha i vestiboli rifatti quando già era rosso fegato, quindi grigia non mi interessava. Andava bene per un treno della salamella. Ma per un fotografico no. E infatti venne un'altra UIC X grigia, grazie all'ingegnere. Che al contrario suo, sa che esiste un altro mondo oltre a quello degli appassionati del treno della salamella, come lei.
Lei non sa proprio nulla, esimio. O pensa di sapere. E con questa presunzione vomita migliaia di parole in un forum o nell'altro. Benedicendo tutti con la sua pomposa sapienza tecnica e meccanica. Bravo. Per fortuna che c'è chi ha simili capacità, la ammiro per questo. Resuscitare una elettromotrice da un tunnel è opera incredibile e meritoria, ma non le permette di alzarsi a 15 metri sopra agli altri. E non le permette di sparare melma su quelli che non la pensano come lei. E non le permette di prendere finemente per il fondoschiena quelli che invece le fanno notare quanto lei sia pomposo.
La fondazione ha l'opera assoluta e meritoria di aver messo ordine nel marasma precedente. Di aver salvato e star salvando decine di mezzi. Di permettere finalmente anche in Italia la nascita di linee turistiche. Di restaurare Pietrarsa e renderlo un museo a livello internazionale. Di coinvolgere il MIBACT. Ma la fondazione ha avuto o ha ancora adesso diverse colpe / mancanze che gli si fa notare. Una di queste è l'assoluta mancanza di una figura che faccia marketing. Una che faccia relazioni esterne. Il direttore della fondazione non si deve permettere di andare sui social media a perculare possibili clienti come sono gli appassionati. Il direttore è una figura pubblica, ufficiale e deve restare al di sopra di ogni evento. Se la fondazione viene criticata - giustamente, dico io! Come si può stare zitti di fronte a quello schifo di 445? - la risposta alla critica non può essere un commento personale e poco consono del direttore, ma una risposta diplomatica delle relazioni esterne. Il marketing non si può lasciare in mano alle singole associazioni o all'uso di facebook. Eccetera.
Quanto al fatto che non abbia più l'accesso all'altro forum.....che ci vuole fare? Qua mi accusa di essere tecnicamente impreparato scrivendo che confondo rotaia e traversa, mi chiama padano rancoroso quando lei è un laziale romanista, mi da del fulminato che ha fulminazioni e via discendendo.... E io? Dovrei ringraziarla della preziosa presenza sul mio forum. Si accomodi.
Mi scuso per il tempo portato via a chi era interessato di sangritana. Mi scuso di aver potuto scrivere solo qualche pillola sul mondo dello storico, ne avrei ben di più. Ma correrei il rischio della logorrea tipica invece dell'esimio. Io odio la logorrea. Motivo per cui a fronte di qualsiasi logorroica replica mi guarderò bene di scrivere ancora. Ho molto altro da fare. Ad esempio organizzando un fotografico sulle FDS, collaborando con un altro fotografico con la fondazione (ooohhhh, come come??? ahiahihia) e come sempre mandando avanti sito e forum. Un forum dove - vista la ggggente che c'era da quel dì - non sentiremo la sua mancanza (ne quella di Gemini, ovvio).
Buona continuazione. |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 13/02/2016 : 18:28:37
|
Bene,bene....Intanto propongo di far continuare questa discussione come tema dedicato...Prego i moderatori se possono provvedere. Io apro questo tema su ferrovie italiane(Fondazione e treni speciali) ma sarebbe opportuno aprire un tema generale che riguardi la Fondazione FS o simile...
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 14/02/2016 : 23:33:26
|
Separare e spostare le discussioni non si può. Per quanto mi sn trovato in disaccordo spesso c9n mwx,condivido in parte il suo punto di vista,premettendo che ha almeno il pregio di metterci la faccia su tutto. Discorso treni:ho premesso che pur non condividendi le carnevalate,le suddette accozzaie di carrozze fanno cmq il pienone. Questo perchè al 90% delle persone interessa la sagra correlata al tr3no speciale. Ognuno spende soldi come vuole. I prezzi per i treni speciali sn salati. Ma ormai n9n ti regala niente nessuno. Perchè anche per uscire c9n la 907 è un salasso. E se vuoi gente a bordo n9n puoi spennare i viaggiatori e alllora ci r8metti. Con la 907 son somme piccole. Chiaro che 20m euro x un treno devi essere sicuro. Quanto alla Sangirt |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 14/02/2016 : 23:36:38
|
Sangritana,veramente a suo tempo avevamo tentato un approccio,ma n9n se ne fece nulla,anzi,uno di quelli che sembrava pappa e ciccia con loro ha.preferito andare a pagare x aprire un altro forum. Sempre 8n tema sangritana si era anche pensato di vedere se fosse stato possibile salvare qualcosa...
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 20/02/2016 : 16:00:02
|
Illustre(equivale ad “esimio”) sig. Prazene
A Roma si dice che “l’ultima ruota del carro è quella che strilla”. Lei grida tanto alla “perculazione” e induce a credere che il “perculante” sia lei, piuttosto che il sottoscritto!
Capisco di non andarle a genio: ho il difetto che non mi riesce di farmi passare per “fesso”
Il motivo del contendere è uno solo: lei ha definito le "terrazzini" vetture "escremento". Questa cosa l'ha scritta, poi, magari, oggi l'avrà rimossa dal suo forum...non mi stupirei... e di tutto questo nel manifesto di risposta che ha pubblicato( alla faccia! Fortuna che si ritiene non logorroico e rifugge la pomposità letteraria, altrimenti che avrebbe scritto? Le mie prigioni”?)non c’è traccia! Forse a lei sarà sembrata poca cosa ma a me ha fatto imbestialire e mi “fumano” ancora. Si ricorda cosa le risposi? "Apprendo da lei che le terrazzini non sono vetture storiche ma lo diventano solo se percorrono linee che le vedevano con le stesse locomotive che le trainavano" nell'epoca di riferimento . Questo il senso ma se vuole pubblichi qui la mia risposta, pari, pari, come io l'ho scritta. Lei mi rispose chiedendomi cosa pensavo fosse un treno storico e io non le ho risposto nulla su quel forum. L'ho fatto qui, ancora leggermente "incazzato" per questa sua bella espressione. Vede, le è sfuggito che quelle vetture sono forse fra le più storiche di tutto il parco FS di Fondazione ma sopra tutto che se si sono salvate è merito del lavoro di tutti noi ferrovieri ed appassionati e di quanti "non ogni tanto, “ quando va" ma sempre sono pronti a spellarsi le mani sui loro tetti. Lei non ha offeso solo il sottoscritto e i miei amici che qui a Roma le abbiamo mantenute efficienti, ma tutti quelli che si adoperano, affinchè, possano circolare comunque” anche” alla faccia di composizioni e linee storicamente corrette! Ha fatto un bel regalo a tutti i nemici della ferrovia che ritengono queste superate e da relegare dove sono meno visibili; cioè sottoterra e di quanti (e sono molti) farebbero volentieri a meno dei treni storici per una bella ciclabile da costruire magari con fondi europei . Grazie sig. Prazene!
Capisco che lei appartiene ad una "elite" di appassionati puri” dediti al culto dell'immagine ferroviaria storicamente perfetta , contestualizzata nel periodo scelto e chi riempie questi treni, solo, una “povera umanità di bocca buona” , a cui può bastare qualche riferimento culturale per le zone che il treno attraversa. Nessuno le chiede di rinunciare a questo! Ma il vostro modo di vivere questa passione, non l'autorizza a definire i treni speciali che prima nascesse la Fondazione SEMPRE si sono fatti con queste modalità, come treni della porchetta o della salamella! Se le sue foto fossero definite "tarocco" o comunque finzione, riproduzione "prezzolata" cioè pagata per un click che immortala immagine pure accurata ma sempre riproduzione di un epoca che non c'è più, lei e i suoi amici che direbbero? Vi farebbe piacere o vi “straccereste le vesti”? Lei organizzi pure i suoi treni che noi organizziamo i nostri come abbiamo sempre fatto o forse “rosica” perché la Fondazione e le altre Associazioni, fanno il “sold out” e lei fatica a trovare le persone?
Poi. Inutile fare finta di “incensare la Fondazione” dei suoi meriti, se di prassi la definisce “Sfondazione” Lei non è un personaggio qualunque: la sua opinione ha un peso. Il messaggio che lascia intendere della Fondazione ,così, è negativo in “toto”. La descrive come fosse una piccola “casta” di persone dedite a chissà quali operazioni. Vuole criticarla? Chi lo vieta? Si chiama critica costruttiva e usa un linguaggio verbale di ben altra natura. Infine, il suo Forum….La racconti tutta :sono io che tempo fa me ne ero andato sbattendo la porta. sempre a causa di certi suoi “amici” Ricorda? Sono tornato unicamente per correggere la pseudo informazione sulla sammarino. Avrà notato che i miei interventi sono stati in prevalenza di carattere tecnico, a parte, alcune battute scambiate con lei . Inoltre sarà il” PADRONE” del forum ma anche dalle sue parti esiste un regolamento che non potrebbe violare! Escludendomi per eventi avvenuti altrove e come “ritorsione” lei mi censura dimostrando, a prescindere da ogni altra considerazione che mi riserverò di fare, tutta la sua” scarsa educazione. Ah, per finire una piccola precisazione: molte di quelle persone talentuose sono iscritte anche qui e se la ridono sonoramente di certe sue affermazioni; mi creda! Un'altra piccola cosa: non si permetta di usare mai più aggettivi” minacciosi” ….. Qui le dovremmo riservare, visto per altro come lei si è espresso,( cosa che ha provocato il richiamo dei moderatori), stesso trattamento….
Risponda non risponda ,oppure accetti il confronto su questi temi dimostrando di saper distinguere una” traversa da una rotaia” non come mero fatto tecnico( la tecnica l’ apprendono pure i somari: basta studiare e se non si è di coccio...)ma come conoscenza riferita alle vere problematicità del settore che vanno oltre la nostra semplice passione.
Mi stia bene
Massimiliano Marchetti
|
Modificato da - marchetti625 il 20/02/2016 16:08:32 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/02/2016 : 13:13:37
|
| Ok, mi sciso anche io per aver generato l'ot..torniamo a parlare della Sangritana..riusciranno mai a fare qualcosa di buono?Finora a fronte di tante parole...fatti pochi (ma i bidonetti ex SNCB girano?) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
fey-mous
Ausiliario
46 Messaggi |
|
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 14/10/2016 : 09:01:10
|
| Se quando hanno rifatto la linea avessero installato sistemi all'avanguardia invece di segnali ad ala... |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 14/10/2016 : 09:44:56
|
| I sistemi d'avanguardia costano tanto. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 14/10/2016 : 10:20:39
|
| E avevano finito gli spicci rifacendo un piazzale faraonico a lanciano |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi |
Inviato il 15/10/2016 : 08:25:24
|
| Ma poi mi chiedo: ma chi è che produce ancora segnali ad ala? Devono averli chiesti specificamente. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 15/10/2016 : 12:04:45
|
E' più probabile che abbiano riciclato quelli che già c'erano in linea.
|
Giancarlo |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|