Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 15/10/2016 :  14:15:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Direi proprio di sì (a parte che non ha sta meccanica complicata..cmq quello di crocetta me lo sarei portato volentieri a casa(
Ps ma i lavori a Castel di sangro?dai che magari il prox treno della porchetta lo istradano sui binari sangritana #128514;#128514; j(ma se n segreto..solo per consentire a pochi appassionati eletti di fare foto)

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 16/07/2017 :  09:32:35  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Qualcuno ha notizie fresche sulla Sangritana?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 29/06/2018 :  23:10:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Di ritorno da Lanciano...fa impressione vedere a San Vito ancora i binari FAS accanto al rudere della stazione FS senza nulla..a cosa diavolo serviva buttare soldi per raddoppiare se poi hai stazioni nel nulla e il vecchio sedime abbandonato? Ma tracciato ex fax ben conservato,ma a parte il passaggio a San Vito città resto vecchia linea in mezzo ai campi...

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 29/06/2018 :  23:15:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
E con troppi, troppi PL incustoditi...ansf non la farà riaprire mai

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 02/07/2018 :  00:53:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
A conti fatti ci son 24 PL, quasi tutti senza alcuna protezione...

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 02/07/2018 :  13:09:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma a parte i PL che volendo si attrezzano (sarebbe la spesa minore), la linea storica tra San Vito e Lanciano è abbandonata ormai da oltre 10 anni... Sarebbe da rifare completamente: armamento, linea aerea, opere d'arte da consolidare! Altro che riaprire. E poi per cosa?

Modificato da - andmart il 02/07/2018 13:10:37
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 02/07/2018 :  17:18:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Andmart,si,la TE manca in alcuni punti,armamento non sembra messo male, segno che ogni tanto fanno un minimo di manutenzione. Ci son due PL a cui han tolto le sbarre e lo squallore a San Vito Marina dove tutti felici di essersi tolti il treno FS ma nn ci han fatto un tubo sulla ex sede

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 02/07/2018 :  17:19:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Invece la linea da Ortona per ora sembra non utilizzata,idem il raccordo per il porto

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 02/07/2018 :  18:14:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La linea/raccordo di Ortona non vede un merci da 10 anni. Il mulino ha attraversato un periodo di crisi durante il quale ha smesso di spedire via ferrovia, successivamente si è rivolto alla gomma.

Sul raccordo per il porto non ho info certe, ma dovrebbe essere inutilizzato anche quello.
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 03/07/2018 :  07:54:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Raccordo per il porto per ora è inutilizzabile,cmq credo che RFI stia rifacendo piano binari di Orto a e quindi anche sangritana dovrebbe modificare ingresso ai raccordi che sembra vogliano mantenere

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 09/07/2018 :  13:49:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Comunque il vecchio tracciato tra S.Vito Marina - Lanciano - Crocetta - Archi è destinato a diventare una pista ciclabile. Ovviamente con la stravaganza dell'ipotesi filobus, perché siamo pur sempre in ambito FAS e quindi...


quote:

LaVeNum: "sì alla ciclopedonale sull’ex tracciato"

“Con grande soddisfazione abbiamo ascoltato il sindaco di Lanciano Mario Pupillo che nella conferenza stampa di venerdì scorso sugli indirizzi futuri della sua Amministrazione ha sostenuto la riconversione in pista ciclabile dell’ex-tracciato ferroviario della Sangritana che attraversa la città”. Così il movimento LaVeNum (Lanciano Verso una Nuova Mobilità) plaude alla proposta del sindaco Pupillo ricordando di aver già parlato della possibilità di questa riconversione, da tempo.

“In sostanza, decaduta l’ipotesi del tram-treno ritenuta finanziariamente non sostenibile, e lasciata in ogni caso aperta l’ipotesi del filobus che potrebbe eventualmente passare in futuro su parte di quel tratto, - spiega il movimento - LaVeNum chiede l’immediata apertura al pubblico ciclopedonale dell’intera tratta di attraversamento urbano nel territorio di Lanciano utilizzando a tal fine i 3 milioni di euro che sono già disponibili secondo quanto dichiarato pubblicamente nei mesi scorsi dall’ex consigliere regionale con delega ai trasporti Camillo D’Alessandro, ora Deputato”.

Questi fondi potrebbero servire per i primi interventi a costo minimo chilometrico che prevedano anche le misure essenziali di sicurezza per questo tipo di transito, come lo smantellamento rotaie e triturazione meccanica del sedime, copertura delle rotaie con ghiaia ed erba, altri sistemi di copertura che consentano di conservare la rotaia ad eventuali usi futuri che si riterranno opportuni.

“I benefici immediati - prosegue LaVeNum - consisterebbero nell’avere subito una trasformazione misurabile delle abitudini di spostamento individuali con i primi flussi ciclopedonali urbani e turistici. Ci sarà poi la possibilità di promuovere un’infrastruttura turistica e di mobilità metropolitana attraverso l’organizzazione di eventi e un inizio di progettazione privata e di economia collegata all’infrastruttura. Naturalmente - sottolinea il movimento - a livello interno la ciclabile sull’ex tracciato andrebbe a collegarsi con la rete integrata di piste ciclabili che andranno a realizzarsi nell’area urbana frentana”.





quote:

Ciclovia sul tracciato Sangritana, D’Alessandro (Pd): “Idea che si sposa con quella di un filobus”

LANCIANO. Ciclabile sull’ex tracciato Sangritana? Sì, ma con il filobus. Si inserisce anche il deputato Pd, ed ex consigliere regionale con delega ai trasporti, Camillo D’Alessandro, nel dibattito sulla realizzazione di una ciclovia sui binari della Sangritana che attraversano il territorio comunale di Lanciano invece che prevedere dei convogli per una sorta di tram-treno così come era stato deciso inizialmente. La virata sulla ciclovia è stata esternata nei giorni scorsi dallo stesso sindaco di Lanciano e presidente della Provincia, Mario Pupillo che, nell’ottica della imminente realizzazione della Via Verde della Costa dei trabocchi, giudica migliore un’opera destinata alla mobilità sostenibile rispetto ad un tram o metropolitana di superficie. “Innanzitutto – afferma D’Alessandro – ricordo, così come avevo già detto in passato, che sul tracciato sono disponibili tre milioni di euro per la riattivazione del binario per l’ipotesi progettuale del tram-treno”. “Come ho scritto anche in una recente pubblicazione – riprende D’Alessandro, autore del libro Ferrovia dei due Mari – è stato valutata anche una evoluzione progettuale che prevede l’uso non più del tram, ma del filobus, soluzione flessibile che consentirebbe facilmente al mezzo pubblico di raggiungere aree non servite dal binario, come ad esempio il quartiere Santa Rita”.

“A mio giudizio – commenta il deputato abruzzese – la proposta della ciclovia è assolutamente compatibile con la proposta progettuale del filobus . Innanzitutto perché si crea una strada dedicata a passeggio esclusivo sul binario e poi perchè, con minime opere di messa in sicurezza, può essere distinto il passaggio del filobus da quello ciclo pedonale. Chiaramente – conclude D’Alessandro – dovrà decidere la città. Personalmente non rinuncerei alla soluzione di trasporto pubblico locale sul tracciato perché è una scelta che consente di abbattere le emissioni in atmosfera e le polveri sottili respirate e che velocizza il trasporto pubblico locale. Se ci aggiungiamo anche la pista ciclabile abbiamo realizzato una straordinaria integrazione di mobilità che a San Vito si ricollega alla Via Verde, mentre a Castelfrentano (Crocetta) è in progettazione la pista ciclabile Via del Vino verso Orsogna e fino ad Ortona. A breve terremo a Lanciano un convegno anche con esperti del settore per discutere, approfondire e definire la rivoluzione della mobilità, con Lanciano città Hub del nuovo sistema”.




Modificato da - andmart il 09/07/2018 13:49:56
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 10/07/2018 :  00:58:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Si drogano

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

mauorfei
Ausiliario

107 Messaggi

Inviato il 10/07/2018 :  06:36:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Da quelle parti sono bravissimi a fare chiacchiere inconcludenti e fatti allucinanti (es. stazione unica di C.d.S).
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 10/07/2018 :  09:21:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bella definizione, la riciclerò! ;-)
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 10/07/2018 :  11:38:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Poi dimenticano che una parte di linea collega il deposito é che sedime é tutto della regione.

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,23 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05