Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  13:09:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Giovanni non è che riesci a sapere il costo reale di produzione di quell'apparecchio? Più che altro per vedere quanto ci mangiano con brevetti e affini...

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  13:52:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Mi sembra che solo Moretti abbia puntato sull'SCMT..aaltrove usano altri sistemi....un modo come un altro per impedire la concorrenza?


A domanda diretta fatta dal sottoscritto ad un ingegnere di RFI che si occupa del segnalamento la risposta è stata:
In seguito a gravi incidenti dovuti alla mancanza di un sistema ATP (automatic train protection, ovvero l'evoluzione del concetto di ripetizione del segnale in cabina che non interviene solo al superamento del segnale a via impedita ma prima, tramite il calcolo delle curve di frenatura) c'è stata una forte spinta nell'implementare questo sistema di sicurezza, nonostante fosse alle porte un nuovo sistema ATC (che oltre alle funzioni dell'ATP fornisce informazioni al macchinista circa velocità, caratteristiche della linea, funzioni innovative) interoperabile: l'ERTMS
Per la fretta quindi è stato studiato questo SCMT completamente compatibile con tutte le norme sui segnali già esistenti
(ed introducendo quindi tutte le rigidità che conosciamo, proprio perché le normative non facevano i conti con i vincoli dati da un sistema ATP che garantisce obiettivamente una sicurezza maggiore).
Per fortuna che quantomeno come sistema di comunicazione sono state usate le Eurobalise del sistema ETCS, quindi in futuro qualunque linea attrezzata con queste boe potrebbe essere utilizzata anche come linea ERTMS L1 (se il gestore dell'infrastruttura farà le dovute azioni)

Detto ciò forse conveniva aspettare un po' per spingere poi con l'ERTMS (come poi è stato fatto con le linee ad alta velocità, ma sono poca cosa rispetto al resto della rete) ma magari come dici malignamente si è pensato di imporre un sistema non interoperabile per frenare la liberalizzazione che era alle porte (e per via degli ingenti investimenti un ostacolo alla futura implementazione di un segnalamento interoperabile).
Poi si sono inventati l'SSC per le linee secondarie una cosa secondo me discutibile: se si fa un nuovo standard nazionale (già un anacronismo quando siamo alle porte dell'interoperabilità) perché non sono andati fino in fondo?
Per curiosità l'Indusi tedesco pur non essendo un ATP (se non nella sua moderna elaborazione, il PZB) nella sua incredibile semplicità fornisce, dagli anni '30 una grande sicurezza proprio perché i magneti impongono determinate velocità (costruendo una rudimentale curva di frenatura) che permette di sforare il segnale a via impedita a velocità ben più bassa del nostro RS. E con il fatto della sua semplicità è pure molto economico e quindi installato su buona parte della rete!

Per il prezzo dell'SCMT io sono andato a memoria, bisognerebbe scovare da qualche parte i contratti fatti a suo tempo per montare gli apparati di bordo! E dipende pure dalla dimensione dei contratti: quello fatto da ÖBB con Alstom per installare l'ERTMS L2 su 499 tra pilota e locomotive costa 90 milioni di euro, ovvero 180.000 ad unità: non male
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  14:09:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ma infatti ritengo che alal fine sia stata tutta una mossa di Moretti&co per impedire la liberalizzazione del mercato ferroviario. E per distruggere il traffico merci, visto che E636 ed E645 andavano attrezzate....
L'SSC è una boiata pazzesca, applicato con la classica cervelloticità RFI...pensa che impone il supero segnale di 2^ Categoria a 30 Km/h per tutto l'itinerario! QUindi, ad esempio, a Roccaraso, anche se ricevuti in corretto tracciato, devi entrare a 30. E questo per il "semplice" motivo che i cervelloni che han progettato il sistema danno per scontato che comunque ti fermerai trovando bandiera o fanale. E quindi l'ala di 2^ Categoria è considerata, in ogni caso, come un avviso di via impedita.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 31/07/2012 :  00:57:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
a chi interessa, il programma del centenario
http://www.sangritana.it/images/stories/homepage/cerimonia.png
io ci sarò al 100%
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/07/2012 :  08:44:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
E che espongono? Le ALe graffittate? I cessoni belgi spacciandoli per i futuristici treni che solcheranno i binari della Val di Sangro?Ancora insistono con la storia del tram treno? Ma sò de porfido a Lanciano....Poi...da Crocetta a San Vito....cioè, ma sta gente ha vagamente idea di dove sia situata la stazione di Crocetta? Ovvero in mezzo al nulla più assoluto?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 03/08/2012 :  14:14:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
in esposizione aquilotto (con entrata scenica -.-), orsetto e d752 con nuova livrea sangritana-cargo, anche se a mio avviso avrebbe avuto più senso esporre t4, tibb e treno della valle, essendo la festa dei cento anni e non la sangritana attuale(non hanno portato lupetti e 483 per motivi di circolabilità).
illustrato il progetto tram-treno e trasformazione delle aree, fra tutti quelli di sistemazione delle aree circolati finora è il più interessante, soprattutto perchè si vanno a lasciare gli attuali edifici cambiandone l'uso.
Da lodare il restauro della stazione e l'allestimento del piccolo museo temporaneo (se davvero il loro progetto va avanti, nelle vecchie officine allestiranno il museo vero e proprio)
appena ho tempo posto foto

Modificato da - Neno il 03/08/2012 14:39:08
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 06/08/2012 :  01:44:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Festeggiare i 100 anni sol con l'attuale...bah.considerando che finora sn stati bravi solo a progettare

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 09/08/2012 :  10:05:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
Abruzzo: dal Consiglio regionale ok al processo aggregativo fra Arpa, Gtm e Sangritana

(FERPRESS) – L’Aquila, 2 AGO – Una risoluzione, approvata a maggioranza dal Consiglio della Regione Abruzzo, impegna il Presidente della giunta regionale, Gianni Chiodi, a proseguire e concludere il processo aggregativo fra le società di trasporto partecipate dalla Regione Abruzzo (Arpa, Gtm e Sangritana).

http://www.ferpress.it/?p=68742

Forse fanno sul serio?????
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 11/08/2012 :  19:05:36  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Dubito.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 20/08/2012 :  10:18:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
leggermente OT ma non più di tanto:
prendo il bus ARPA da roma tib all'aquila; prenoto diligentemente il biglietto su internet scegliendomi il posto (davanti, il pulman mi da fastidio); salgo e trovo tutti i posti davanti (compreso il mio) occupati, alcuni da gente semisdraiata che prendeva 2 posti.
scendo e chiedo all'autista il quale mi risponde a mezza bocca che si è sempre fatto così... insomma, arrangiati!
nessuno effettua controlleria.
ritorno dall'aquila, salgo e l'autista mi chiede il biglietto; a metà tra il piacevolmente stupito ed il soddisfatto mostro il tagliando e lui mi indica il mio posto davanti (libero!).
mi siedo, temendo l'orda di viaggiatori ma a tutti viene chiesto titolo di viaggio e viene imposto il proprio posto.
alcuni che non avevano il biglietto lo effettuano in vettura (= maggior incasso dell'andata) e poi per tutto il viaggio si lamentano con i compagni di viaggio della sfiga nell'essersi imbattuti nell'UNICO autista che controlla i biglietti! e loro erano pendolari che tutti i giorni viaggiavano senza biglietto!!!
Ora, vi ho raccontato tutto questo perchè se le premesse dell'integrazione sono per migliorare il servizio ok, ma deve essere a 360°, altrimenti se si equilibra il tutto verso il basso poveri noi...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
406 Messaggi

Inviato il 20/08/2012 :  15:06:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Accidenti pensavo che la totale assenza di controlleria riguardasse soltanto il Lazio.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2 Messaggi

Inviato il 22/08/2012 :  17:55:25  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Salve a tutti!
Sto cercando l'ultimo quadro orario disponibile della S. Vito-Castel di Sangro, prima della chiusura (anno 2003-2004-2005-2006). Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille in anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 22/08/2012 :  21:59:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Qualcosa trovi nel sito,nella sezuone dedicata ai vecchi orari

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2 Messaggi

Inviato il 24/08/2012 :  01:13:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Qualcosa trovi nel sito,nella sezuone dedicata ai vecchi orari



Si, ho visto..ma il quadro risale al '93.. Cerco qualcosa di più recente
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 01/10/2012 :  20:20:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Novità per Bologna?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05