Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 14/04/2012 :  09:37:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Con la LFI è stata la stessa cosa ma non è successo nulla di catastrofico.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 15/04/2012 :  02:26:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Sangritana aveva una sua bigliettazione...poi han chiuso tutta la rete sociale e quindi per fare uno sputo di tratta da lanciano a s.vto RFi era inutile fare un bigleitto a parte. Cmq è la riprova di come il tpl abruzzese sia allo sbando...LFI non ha di questi problemi in quanto i treni sono tutti su rete sociale!

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Tecnico
Ausiliario

56 Messaggi

Inviato il 16/04/2012 :  20:52:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Abruzzo/Trasporti: Morra, rinnovata convenzione Trenitalia/Sangritana
16 Aprile 2012 - 15:36

(ASCA) - L'Aquila, 16 apr - ''Il tempestivo intervento dell'assessorato ai Trasporti e la fattiva collaborazione delle due aziende di trasporto, Trenitalia e Sangritana, hanno scongiurato ogni possibile disagio per l'utenza, assicurando la prosecuzione, fino al prossimo 31 dicembre, della convenzione in atto, che consente di viaggiare sui servizi ferroviari di competenza delle due aziende con un unico titolo di viaggio''.

Lo rende noto l'assessore ai Traporti della Regione Abruzzo, Giandonato Morra, al termine della riuione tecnica di stamane a Pescara. Un respiro di sollievo, quindi, per le migliaia di utenti che, per motivi di lavoro o di studio, sono costretti a spostarsi quotidianamente e che avevano accolto come un fulmine a ciel sereno la comunicazione della sospensione della convenzione tra Trenitalia e Sangritana. Nel corso dell'incontro e' stato stabilito inoltre che, da subito, verranno studiate nuove forme di integrazione tariffaria fra i due vettori, nell'ambito di un progetto generale di integrazione a livello regionale, all'interno del quale verranno affrontate e sciolte anche le attuali problematiche inerenti la convenzione. Nel frattempo, il servizio di controlleria a bordo dei treni sara' effettuato da ciascuna delle due aziende, ognuna sui propri servizi, in ottemperanza a quanto dispone la nuova legge regionale n.8 del 2012 in materia di sistema sanzionatorio.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 16/04/2012 :  21:54:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ma chi usa i treni sangritana? E...quali sono? ^--^ Forse fan confusione con i bus ^--^

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
406 Messaggi

Inviato il 26/04/2012 :  23:30:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Altre notizie su questa povera azienda, avranno un seguito:

http://www.abruzzonews24.it/75481/i-conferenza-stampa-incontro-con-ass-morra-e-ass-velardi-sulla-sulmona-carpinone/



Incontro Sulmona Carpinone LANCIANO – Un progetto, quello della gestione della tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone, pi che fattibile, che trova un’univoca condivisione da parte di tutti gli attori coinvolti, con riflessi positivi non solo dal punto di vista turistico, ma anche e soprattutto sociali: sulla tratta Sulmona-Carpinone la Sangritana sarebbe in grado di attraversare due regioni e due parchi nazionali, tre provincie ed oltre 20 comuni. L’azienda regionale di trasporti, dunque, si ricandida concretamente alla gestione della linea che collega il capoluogo peligno all’entroterra molisano con una proposta condivisa trasversalmente dalla Regione Abruzzo e da quella Molise, dagli Enti provinciali dell’Aquila, di Isernia e di Chieti, dai comuni del territorio molisano ed abruzzese, dalle rappresentanze sindacali e da altre associazioni. Insomma, da parte di tutti. Del progetto di fattibilita’ se n’e’ parlato questa mattina a Lanciano in occasione di un tavolo tecnico voluto dalla Sangritana che ha visto la partecipazione di importanti e qualificate presenze: dagli assessori regionali ai Trasporti di Abruzzo e Molise, Giandonato Morra e Luigi Velardi, ai presidenti delle Provincie di Isernia, Luigi Mazzuto, L’Aquila, Antonio Del Corvo e di Chieti (in rappresentanza del presidente Enrico Di Giuseppantonio, l’assessore Eugenio Caporrella), i sindaci dei comuni di Carovilli, Palena, Sant’Angelo del Pesco, Campo di Giove, San Pietro Avellana, Cansano, Pettorano sul Gizio, Carpinone, i vice sindaci di Castel di Sangro, Roccaraso e Carpinone, l’assessore al turismo di Alfedena, il commissario del parco della Maiella, Franco Iezzi, e della comunita’ montana Alto Sangro, Enzo Gatitucci, i segretari sindacali regionali della GCIL, CISL, UIL, UGL e FAISA, oltre all’associazione nazionale di categoria del trasporto ferroviario, rappresentato dalla responsabile nazionale Maria Francesca Ricchiuto. La Sangritana, gia’ dal 2010, ha avanzato la propria candidatura al progetto di gestione della tratta Sulmona-Carpinone, come spiega il Presidente Sangritana, Pasquale Di Nardo: ‘Gia’ da due anni abbiamo richiesto la conoscenza linee. Questa tratta e’ stata sospesa all’esercizio ferroviario dal mese di dicembre 2011 e dal mese di gennaio 2012 – continua Di Nardo – l’assessore regionale ai Trasporti del Molise, Luigi Velardi, ha ufficialmente chiesto al nostro assessore, Giandonato Morra, di sensibilizzare la Regione Abruzzo affinche’ la Sangritana potesse gestire con propri mezzi e risorse la tratta Sulmona-Carpinone. I rappresentanti parlamentari dell’Abruzzo e Molise si sono subito adoperati per spingere questo progetto di gestione diretta della linea da parte della societa’ di trasporti della Regione Abruzzo che, tra l’altro, rappresenterebbe un naturale anello di congiungimento virtuoso tra Pescara, Sulmona e Campo di Giove, comune, quest’ultimo, in cui propria la Sangritana dal mese di agosto 2011 gestisce la seggiovia e la cui stazione ferroviaria e’ prospiciente proprio agli impianti di risalita. Ma il collegamento si concluderebbe con Castel di Sangro dove il Consiglio di Amministrazione che presiedo ha iniziato concretamente le attivita’ del proprio mandato gettando le basi per il ripristino del traffico ferroviario attraverso l’unificazione delle due stazioni RFI e Sangritana’. Nel corso della tavola rotonda e’ stato presentato il progetto di esercizio che la Ferrovia Sangritana andrebbe a svolgere sulla linea Sulmona-Carpinone: ‘Il programma esercizio dimostra la concretezza delle attivita’ che la Sangritana pu svolgere – continua il Presidente Pasquale Di Nardo – comprende 4 coppie di treni al giorno e che ha come fulcro proprio Castel di Sangro. Il nostro programma di esercizio – aggiunge Di Nardo – propone traffico ferroviario negli orari utili per maestranze e studenti da Isernia verso Sulmona e viceversa’. Dal programma di esercizio alla fattibilita’ concreta del servizio il passo e’ immediato. La Sangritana, dopo il tavolo rotondo, ha presentato l”Aquilotto’, un treno a trazione diesel completamente riammodernato dall’officina aziendale della ferrovia regionale che sara’ in grado di percorrere la tratta Sulmona-Carpinone. ‘Abbiamo scelto questo nome – spiega il presidente Pasquale Di Nardo – sia in onore del nostro capoluogo di Regione, L’Aquila, che verra’ raggiunta proprio dal nostro treno, sia per omaggiare una delle specie presenti nei nostri parchi, l’aquila appunto’. Il progetto di gestione della tratta Sulmona-Carpinone da parte della Sangritana potrebbe trovare a breve un’ulteriore validazione da parte di un tavolo operativo che sara’ composto da rappresentanti degli assessorati ai Trasporti di Abruzzo e Molise, da rappresentanti della Sangritana e dai rappresentanti degli enti attraversati dall’importante progetto. Il Presidente Di Nardo, infine, ha annunciato l’intenzione di incontrare la Direzione Regionale Trenitalia dell’Abruzzo e del Molise per verificare la fattibilita’, sempre sulla Sulmona-Carpinone, dell’effettuazione di servizi anche commerciali, oltre quello turistico.
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1455 Messaggi

Inviato il 27/04/2012 :  07:03:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Speriamo dalle parole si passi ai fatti... Bell'idea l'aquilotto!

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 27/04/2012 :  14:40:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando


questa per la serie: toh, guarda chi c'è dietro


con una livrea più adatta alle forme del veicolo si chiedeva troppo -.-
costo 300mila euro, cosa hanno rifatto?
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1455 Messaggi

Inviato il 27/04/2012 :  20:31:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
300 mila per quante Aln??

“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 27/04/2012 :  20:41:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
non so se è 300mila a unità o per tutte e 5, chiedevo delucidazioni a chi ne sapesse di più, per vedere quanto ci hanno mangiato sopra


__________________________________

http://www.abruzzoinvideo.tv/video/SANGRITANA%3A-IL-CENTENARIO-PORTA-CON-SE%26%23039%3B-IMPORANTI-PROGETTI/aa189d7d9714ee51f2c39459b6cb0add
Torna all'inizio della Pagina

pozz90
Ausiliario

90 Messaggi

Inviato il 27/04/2012 :  21:46:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Dai ragazzi non facciamo sempre gli scettici! Finalmente si torna a parlare seriamente di treni e ferrovie alla Sangritana. A mio avviso la scelta di prendere in gestione la Carpinone-Sulmona è un'ottima idea, nonchè la più logica. Ciò nonostante ci crederò soltanto appena vedrò il primo treno percorrere tale tratta. Mi preoccupa il fatto che la sangritana NON ha assolutamente confermato che l'accordo con trenitalia sia avvenuto, non sono sicuro neanche che ci siano stati contatti a riguardo, quindi in sostanza il senso della presentazione è stato "queste sono le nuove 776, speriamo che un giorno le potremo impiegare sulla carpinone-sulmona". Ultime parole sulle 776: ma una livrea adatta alla macchina? Peccato perchè quella precedente era molto elegante a mio avviso, ma almeno azzeccare le linee... ma un classico bianco verde no eh?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/04/2012 :  01:33:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
MA voi credete alle barzellette di Sangritana?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 03/05/2012 :  23:40:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Neno

non so se è 300mila a unità o per tutte e 5, chiedevo delucidazioni a chi ne sapesse di più, per vedere quanto ci hanno mangiato sopra


__________________________________

http://www.abruzzoinvideo.tv/video/SANGRITANA%3A-IL-CENTENARIO-PORTA-CON-SE%26%23039%3B-IMPORANTI-PROGETTI/aa189d7d9714ee51f2c39459b6cb0add



Comunque i 300.000 euro sono a macchina e sono serviti per l'installazione dell'SCMT/SSC (ed il costo effettivamente collima): da questo punto di vista non si sono "mangiati" niente
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 04/05/2012 :  00:38:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Costa così tanto quell'"accrocco"???...Quanto ABBIAMO speso in Trenitalia per montarlo su tutti i locomotori?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  11:22:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marcoc92

Costa così tanto quell'"accrocco"???...Quanto ABBIAMO speso in Trenitalia per montarlo su tutti i locomotori?


Costava pure di più quando lo ha fatto Trenitalia!!!!!
Dopotutto gli Sloveni si rifiutano di montarlo sulle loro Taurus, aspettano che arrivi quantomeno l'ERTMS sulle linee del nord-est.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 05/05/2012 :  12:20:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Mi sembra che solo Moretti abbia puntato sull'SCMT..aaltrove usano altri sistemi....un modo come un altro per impedire la concorrenza?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05