Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

luca pe
Ausiliario

Abruzzo
23 Messaggi

Inviato il 09/09/2011 :  16:38:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ho visto le vecchie foto dei mezzi ex Sangritana.Davvero eccezionali.
Ne ho alcune mie che non riesco ad inserire,ma che invierò ad un utente del forum già autorizzato ad inserirle qui.
Non so se sia già stato accennato,ma circa un mese fa lessi su un giornale locale che i mezzi di Crocetta erano appena stati messi sotto sequestro perchè inquinanti!
Per caso qualcuno ha foto dei mezzi ex Sangritana nella vecchia stazione di pescara o,sarebbe il massimo,foto della chiusura di tale stazione?
Venne chiusa nel 1986,ero piccolissimo,ma ricordo decine e decine di appassionati che erano li a fotografare tutto il possibile:autobus(i miei preferiti)carrozze,locomotive,locomotori,etc.
Davvero mille grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 09/09/2011 :  16:59:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sul sito di Rohrer (linkato qualche post fa) sono presenti anche delle foto delle Ale Sangritana nella vecchia stazione di Pescara e fino ad ora sono le uniche che ho visto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 10/09/2011 :  00:08:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Allego le foto inviatemi da luca_pe, si riferiscono alla Ale 23 ex FVV, trasformate per il servizio del Treno della Valle





Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 10/09/2011 :  09:50:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tipico esempio di inciviltà.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
818 Messaggi

Inviato il 11/09/2011 :  23:15:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Prima si spendono soldi per ristrutturare i mezzi, poi si abbandonano in attesa che i soliti coglioni li rendano inutilizzabili...

Marco

Modificato da - marcoc92 il 11/09/2011 23:16:15
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 22/09/2011 :  18:03:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
a quanto pare la sangritana ora vuole "mettere le mani" anche su roma, ma ha deciso cosa vuole fare da grande?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 22/09/2011 :  19:56:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
è da tempo che se ne parla, speriamo che alla fine si riesca a concretizzare qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni P
Capo Stazione

Lazio
2338 Messaggi

Inviato il 23/09/2011 :  09:49:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giovanni P  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Neno

a quanto pare la sangritana ora vuole "mettere le mani" anche su roma, ma ha deciso cosa vuole fare da grande?



Ma a Bologna ci sono arrivati?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 23/09/2011 :  23:14:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono sulla buona strada, in quanto con buona probabilità verranno effettuati già entro l'anno alcuni treni Vasto-Bologna in occasione del Motorshow. Poi si vedrà...
Torna all'inizio della Pagina

tender92
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Abruzzo
155 Messaggi

Inviato il 29/09/2011 :  17:10:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Domenica scorsa sono passato acanto alla linea Sevel e ho visto nuovi interventi

Il profumo di carbone in combustione, una macchina scalpitante e il vapore erano frutto di duro e sapiente lavoro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 29/09/2011 :  18:31:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Quali nuovi interventi?
Torna all'inizio della Pagina

tender92
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Abruzzo
155 Messaggi

Inviato il 29/09/2011 :  19:47:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono ignorante di termini tecnici quindi mi spiego alla grezzona..hanno messo dei cavi metallici che collegano i pali l'uno all'altro

Il profumo di carbone in combustione, una macchina scalpitante e il vapore erano frutto di duro e sapiente lavoro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 29/09/2011 :  20:59:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ho capito, nulla di nuovo allora. Quei cavi servono per la messa a terra dei pali.
Torna all'inizio della Pagina

tender92
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Abruzzo
155 Messaggi

Inviato il 29/09/2011 :  22:31:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Avevo immaginato, però l'ultima volta che son passato di ( luglio) no c'èera nulla

Il profumo di carbone in combustione, una macchina scalpitante e il vapore erano frutto di duro e sapiente lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Tecnomasio88
Ausiliario

Abruzzo
14 Messaggi

Inviato il 12/10/2011 :  11:53:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri ho visitato alcune stazioni della linea per Castel di Sangro. Presso Bomba ho visto una certa quantità di nuovi pali tubolari, traversine in legno e cemento e materiale vario (canalette per cavi ecc).


A Castel di Sangro è presente una grande quantità di traversine in cemento, depositate in un'area recintata molto vicina alle linea FS (non visibile nella foto, ma sulla destra dietro la ALe TIBB bruciata)


Modificato da - Tecnomasio88 il 12/10/2011 11:55:45
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05