| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 24/09/2010 : 12:21:51
|
"Superstazione"...bah... come già detto in precedenza, si tratta semplicemente di allargare la curva in ingresso nella stazione FAS, in modo da immettersi direttamente sul binario di RFI e realizzare 2 tronchini elettrificati che terminano contro il FV di RFI. Semmai ci sarebbe da interrogarsi sulla necessità di dover interrare parte della linea ferroviaria, intervento che da solo rappresenta il 60% dei costi di realizzazione della variante. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 24/09/2010 : 13:02:20
|
| Beh, in Italia van di moda gli interramenti.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Vinc
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Piemonte
478 Messaggi |
Inviato il 30/10/2010 : 20:42:27
|
| Avevo viaggiato sulla Sangritana (detta anche "Treno della Valle") nel 1991, da San Vito a Castel di Sangro, durante un viaggio organizzato in Abruzzo e Molise (sono di Torino). Il viaggio era in pullman, nel tratto in treno il bus ci aveva seguiti, riprendendoci a Castel di Sangro per visitare il parco nazionale (Rivisondoli, Roccaraso, Alfedena). Bellissimo il tragitto sul treno, che ci portò in poco tempo dalle spiagge di San Vito alla frescura dei monti di Castel di Sangro (era Luglio). Ho visto su You Tube che ora il materiale rotabile è stato rinnovato con elettrotreni Alstom tipo Minuetto, lì chiamati "Lupetto" (da non confondere con l'omonimo bus OM degli anni 60!). Complimenti! spero di poter nuovamente viaggiare su questa bella linea. |
Censin |
Modificato da - Vinc il 30/10/2010 20:43:11 |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 31/10/2010 : 09:20:25
|
Purtroppo da alcun anni l'intera tratta è chiusa per infiniti\indefiniti lavori di ammodernamento. Il tratto tra Lanciano e S. Vito è invece stato sostituito da una nuova linea (di soli 9 km, contro i precedenti 27) inaugurata nel 2008. |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 01/11/2010 : 18:15:08
|
Qualcuno ha dati tencici delle Ale-Tibb?, in particolare mi servivano i dati relativi alla sagoma. Grazie |
Marco |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 01/11/2010 : 19:38:14
|
| Dati relativi alla sagoma (es. schemi quotati) non ne ho, anzi anch'io li sto cercando. |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 12/11/2010 : 21:40:20
|
Riguardo la Fossacesia-Archi, considerando che ancora arrivano i materiali per il completamento della linea aerea (comunque già appaltati), non è ancora stato fatto il bando per gli impianti IS (segnali, blocco, apparati centrali...), mancano ancora gli accordi con RFI (che dovrebbe fornire l'alimentazione, visto che per il momento non mi risulta si sia ancora parlato di costruire una SSE da parte della FAS, nonché gli accordi per la gestione del movimento dei treni passeggeri sulla linea ed anche alcune modifiche impiantistiche nell'impianto di Fossacesia) e gli immancabili collaudi USTIF, direi che forse è un po' troppo azzardato parlare dell'apertura della linea prima del 2012 (ma d'altronde questi sono i tempi per l'apertura di una nuova linea). Piuttosto ci sarà da vedere come si sbloccherà la situazione dei lavori sul restante tratto di linea (Bomba-Quadri in particolare).
Non ricordo se l'avevo già segnalato, ma sono partiti alcuni nuovi servizi merci (sempre in collaborazione con NC) per il trasporto di lamiere provenienti dalla Germania e destinate alla Walter Tosto di Chieti. |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 16/11/2010 : 15:08:14
|
| Salve,qualcuno di voi ha controllato se sul nuovo orario compare la corsa verso Bologna della Sangritana? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 16/11/2010 : 16:05:54
|
| Per il momento ancora sono stati caricati tutti gli orari 2010\2011, penso che a giorni avremo la risposta. |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 20/11/2010 : 17:13:30
|
| Allora nessuna novità per Bologna? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 20/11/2010 : 18:01:22
|
| Ancora no, ma è oramai questione di giorni per sapere cosa ci aspetta per l'orario 2011. |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 03/12/2010 : 13:10:44
|
Nè sul sito di Trenitalia nè su quello della FAS sono indicate le corse tra Vasto e Bologna: credo che dovremo attendere ancora del tempo prima di vederle.
Segnalo inoltre questo articolo sull'argomento http://iltrenodellavalle.wordpress.com/2010/11/29/nuovo-servizio-vasto-san-vito-–-bologna-stato-dellattivazione-a-novembre-2010/ (fate copia\incolla del link sulla barra degli indirizzi) |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 03/12/2010 : 18:56:41
|
| Penso che il peggior ostacolo da superare affinchè queste corse si attivino sia rappresentato da Trenitalia che non ancora concede la traccia oraria.......purtroppo la liberalizzazione a mio avviso esiste solo sulla carta! |
 |
|
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 16/12/2010 : 15:54:39
|
Oggi è passato per Fano un Lupetto della sangritana. Tra l'altro ero andato a far foto ai treni con la neve e mi ero infilato i guanti in quel momento...me lo sono perso. Però l'ho visto. Sono delle corse per il mantenimento delle competenze del personale sangritana sulla linea ed era un Ravenna Falconara. Forse qualcosina si sta muovendo sui San vito Bologna?? |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 16/12/2010 : 16:16:19
|
| Non saprei, anche perchè le corse per il mantenimento delle competenze vanno comunque effettuate per mantenere l'abilitazione alla linea. |
 |
|
|
Discussione |
|