| Autore |
Discussione |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
   
3045 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 21/09/2010 : 09:34:19
|
| Sai che per il video Lanciano - San Vito MArina si potrebbe fare un confronto? Giancarlo, hai mica i file sorgente di questi video? You tube ha il difetto di comprimere i video... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 21/09/2010 : 09:35:16
|
| Più o meno intorno al minuto 1:45 del secondo video tra Lanciano e S. Vito è la zona dove ora sorge il nuovo deposito. Ad unc erto punto attualmente dovrebbe esserci un deviatoio bloccato per il ramo deviato. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 21/09/2010 : 16:56:50
|
quote: Messaggio di Gemini76
Sai che per il video Lanciano - San Vito MArina si potrebbe fare un confronto? Giancarlo, hai mica i file sorgente di questi video? You tube ha il difetto di comprimere i video...
Si, ho la ripresa originale fatta in VHS e la trasposizione in digitale. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 21/09/2010 : 21:07:54
|
| ottimo!In che anno son state fatte le riprese?Perchè la carrozza a San Vito Città era già ferma sul tronchino! Ora gaurdo la tratta di Crocetta |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 21/09/2010 : 21:19:49
|
Cmq a Crocetta hai inquadrato x un pò solo il binario!! Dalle rirpese si nota che le elettromotrici ex FVV che attualmente sono sul binario Crocetta - Ortona erano ferme a Casoli, mentre i cadaveri di Crocetta eran già lì. Secondo il libro sulla Sangritana, la FVV cedette alla FAS la ALe 22 Breda (quella bruicata a CAstel di Sangro) le ALe TIBB 21 e 23 ed i rimorchi 31 -> 35 oltre alle loco 51 e 52. Dei rimorchi risulterebbe utilzizato solo il 35, mentre le elettromotrici vennero accantonate negli anni '80 quandò andò fuori servizio la SSE di Crocetta. Poi 21,23 e 35 furono trasformate in treno della valle...Dalle foto vedo che la 35 è ad Archi. Ok, i conti tornano...una è a S. Vito Città ,l'altra a Castel di Sangro. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 22/09/2010 : 08:22:57
|
...e i 2 locomotori di Crocetta erano fermi a Castelfrentano.
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 22/09/2010 : 09:17:05
|
Inoltre la FVV cedette alla FAS anche 2 carri chiusi (1010 e 1012) e 3 pianali (602,607 e 608)
Ma è vero che i mezzi ex FVV ebbero molti problemi quando la rete FAS venne in parte alimentata dalle FS in quanto le tensioni eran più alte rispetto a quelle che erogava la SSE di Crocetta? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 22/09/2010 : 09:53:28
|
| Si, ebbero alcuni problemi. Ma soprattutto, dopo la chiusura della linea per Ortona non erano più indispensabili. |
 |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 22/09/2010 : 12:38:34
|
quote: Messaggio di Gemini76
ottimo!In che anno son state fatte le riprese?Perchè la carrozza a San Vito Città era già ferma sul tronchino! Ora gaurdo la tratta di Crocetta
27 giugno 1999 |
Giancarlo |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 22/09/2010 : 19:17:26
|
Ma investirli per riaprire la linea FAS questi 11 milioni di € no eh??? |
Marco |
 |
|
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 23/09/2010 : 00:11:49
|
| Tra l'altro non riesco a capire a cosa servirebbe la mega stazione se attualmente per arrivare a castel di sangro è necessario arrivare a sulmona e salire con la line RFI, visto che da quello che ho capito io la linea FAS necessita di lavori abbastanza grossi.... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 23/09/2010 : 02:48:30
|
Stessa domanda posta ai capi della sangritana sabato. Il discorso è molto semplice: l'azienda considera strategica la Carpinone - Sulmona, e se la regione abruzzo fosse più furba avrebbero già preso il servizio. Attualmente il raccordo tra la stazione RFI e quella FAS è ababstanza scomodo da impegnare. Con il futuro progetto la rete FAS potrebbe più agevolmente entrare su rere RFI senza troppe manovre. Si, è vero, la tratta Quadri - Bomba è malmessa, ci son ponti da consolidare e, forse a ragione, la FAS ha deciso di concentrare risorse sulla tratta Sevel - Archi,indubbiamente più strategica. Diciamo che c'è molta carne al fuoco, ma tutto dipenderà dalla regione. SOlo un appunto alla lettera del giornale...l'ex ferroviere dimentica alcune cose, nels enso che Castel di Sangro è stata sede di DU finchè per ovvie ragioni è convenuto portare la postazioen DU a Sulmona...il traffico merci è sparito da oltre 10 anni e risente della parabola discendente di tutto il traffico nazionale. La coppia di treni è pagata dalla regione Campania.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|