| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 16/12/2010 : 19:09:12
|
Farò del mio meglio!  Comunque, vi avviso. Se volete far foto copritevi bene. Oggi sono uscito per far foto ai treni con la neve e dopo il primo treno già avevo mandato tutto al diavolo per il freddo! Mamma mia che sofferenza, tra l'altro ero anche in bicicletta per la macchina intrappolata nel garage... altro che piste ciclabili... |
www.ferroviafvm.it
 |
 |
|
|
Il Mondo dei Treni
Moderatore(Coordinatore Movimento)
  
Lazio
755 Messaggi |
Inviato il 17/12/2010 : 19:36:14
|
| Mi è giunta voce che la Sangritana stia fecendo prove lungo la Sulmona - Carpinone. Vi risulta? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 17/12/2010 : 19:43:52
|
| ha fatto una corsa prova nei giorni scorsi con una coppia di Aln776, credo sia finalizzata ad eventuali corse turistiche. |
 |
|
|
Tecnico
Ausiliario
56 Messaggi |
Inviato il 18/12/2010 : 14:30:03
|
RAGAZZI BELLISSIMA NOTIZIA!!!!
Andate sul sito della Sangritana nella voce gare a appalti!!! |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 18/12/2010 : 18:03:15
|
http://www.sangritana.it/index.php?option=com_docman&task=doc_view&gid=501&tmpl=component&format=raw&Itemid=2
è un bando di gara per l'affidamento degli interventi di manutenzione straordinaria di binari, scambi e opere d'arte relativi a tutta (tutta!) la rete Sangritana, quasi 39 milioni di euro a base d'asta e termine dei lavori previsto entro 4 anni dall'aggiudicazione.
Veramente un'ottima notizia, che fa ben sperare per il futuro della linea. Grazie per averla segnalata.
PS. ne approfitto per dire che l'aggiudicazione dei lavori della nuova stazione di Castel di Sangro è andata alla Salcef. |
 |
|
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 18/12/2010 : 20:36:55
|
| Ma bastano 39 M€? |
 |
|
|
fey-mous
Ausiliario
46 Messaggi |
Inviato il 21/02/2011 : 20:33:40
|
| ma perchè ci vuole tanto ad elettrificare la fossacesia-archi? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 21/02/2011 : 20:46:37
|
Benvenuto sul forum! Potresti presentarti qui http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/forum.asp?FORUM_ID=40 ? Mi risulta che i lavori sulla tratta stiano procedendo regolarmente, infatti i pali già sono stati posati da tempo, mancano solo mensole e catenaria (che dovrebbero comunque già essere in possesso della Sangritana).
|
 |
|
|
luca pe
Ausiliario
Abruzzo
23 Messaggi |
Inviato il 23/02/2011 : 17:34:02
|
Ho saputo solo pochi giorni fa della presenza di materiale storico ex sangritana,fermo in stazioni diciamo abbandonate,in abruzzo,mia terra. Subito subito,domenica,mi sono recato a crocetta e ho trovato ancora qualcosa di interessante. Sapete se in qualche altro luogo dell abruzzo ci siano altri simili cimelii? Se non creo problemi(foto ritraenti materiale già inserito qui grazie alle foto di altri appassionati)inserisco,appena potrò,le foto mie scattate domenica |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 23/02/2011 : 18:05:46
|
Lungo la Sangritana in quasi tutte le stazioni sono presenti dei mezzi accantonati, ma la maggior parte li trovi a Crocetta e Castel Di Sangro (che probabilmente a breve andremo a visitare).
Nel resto d'Abruzzo, di mezzi storici c'è ben poco: -museo della stazione di Montesilvano -locomotiva 940 044 (chiusa dentro il deposito di Sulmona) -un paio di carrozze in centro a Giulianova, sede del bar "Orient Express" (ma non so se ci siano ancora)
Se vuoi, inserisci pure le tue foto. |
 |
|
|
luca pe
Ausiliario
Abruzzo
23 Messaggi |
Inviato il 23/02/2011 : 19:42:42
|
Ok.Entro la mattinata di domani,le inserirò. Ho saputo proprio poco fa che nel parco chico mendez sul lungomare nord di giulianova,ci sono 2 vagoni d epoca che a brevissimo verrano tolti. Domenica credo che andrò a vederli |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/02/2011 : 21:32:50
|
| Crocetta è luogo "storico" di accantonamento, ma qualcosa è anche ad Archi e si spera rientri presto a Lanciano attraverso la nuova linea (dalla vecchia la cosa è un tantino complessa) Ad Ortona trovi i resti del povero D345 che tempo fa ruzzolò amabilmente giù....Le ALe Stanga/TIBB che erano a Lanciano le han portate in deposito, però nella vecchia Lanciano ci son i binati fervet...che potrebbero tornare in servizio se e quando troveranno i dinari per montare l'SCMT. Ma visti i tempi lunghi per imemttere in servizio i bidoni AnsaldoBreda ex SNCB.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
luca pe
Ausiliario
Abruzzo
23 Messaggi |
Inviato il 27/02/2011 : 18:07:50
|
Oggi sono stato a San Vito,Lanciano,Crocetta,Archi,Villa Santa Maria e Castel di Sangro. La stazione di San Vito è priva di binari e murata. A Lanciano ci sono la 8 con avanti una spece di trattore ferroviario che non c era la scorsa settimana(spero non per demolizioni),e le altre in livrea treno della valle. A Crocetta ci sono la 31,32,33(o 34 non so perchè è bruciata)51 e 52 ex FVV e 23 e 25 Sangritana oltre alle carrozze merci. Ad Archi c è la 35 con vari vetri rotti. A Villa Santa Maria solo bus Sangritana. Per un lungo tratto,fino ad Ateleta,i binari sono stati rimossi. A Castel di Sangro ho visto solo la 22 spostata piu vicino alla stazione rispetto al 2009:anche l interno è completamente carbonizzato,ed alcuni carri merci. |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 27/02/2011 : 19:27:56
|
Vedo che ti sei fatto un bel giretto!! Alla lista mancano alcuni rotabili della ex Voghera-Varzi, il cui parco rotabile era così composto: 3 elettromotrici (21,22,23) 5 carrozze pilota bidirezionali (31-35) 2 locomotori elettrici (51 e 52)
Tutti i rotabili vennero costruiti nel 1931, tranne l'Abd 22, costruita nel 1957 per rimpiazzare una motrice distrutta durante la guerra. Attualmente la 21 è nel nuovo deposito di Lanciano, la 23 a S. Vito Città e la 22 (incendiata) a Castel di Sangro. Per quanto riguarda le rimorchiate, ce ne sono 3 a Crocetta (31,32 e ??), una ad Archi (35, livrea Treno della Valle) ed una chiusa nella rimessa di Castel di Sangro (ristrutturata e ricolorata nella livrea del treno della valle).
A Villa S. Maria, inoltre, ci dovrebbero ancora essere un paio di motocarrelli dentro la rimessa.
I binari sono stati rimossi da Villa S. Maria fino a Bomba. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/02/2011 : 20:21:13
|
| Quella di Castel di Sangro dovrebbe essere la carrozza presepe. La 22 vennne usata come alloggio negli anni '80 dopo il terremoto e credo andò incendiata proprio in quella occasione |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|