| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inviato il 02/11/2009 : 12:59:55
|
Qualcuno ha gli orari?  |
 |
|
|
anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Campania
472 Messaggi |
Inviato il 02/11/2009 : 13:28:34
|
| invece per quanto riguarda lanciano castel di S. ricordo,nel periodo precedente la chiusura quando utilizzai la linea una sola coppia di treni al giorno con partenza nel pomeriggio da Castel di S.(in orario ben studiato per essere incompatibile con le coincidenze coi treni fs e le autolinee) o c'era anche una corsa in mattinata che non ricordo? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 02/11/2009 : 14:04:39
|
se non sbaglio dovrebbe avere qualcosa stefano87, che me ne inviò alcuni a suo tempo. In questo momento non ho nulla a disposizione. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inviato il 03/11/2009 : 12:16:22
|
| La stazione di Atessa è vicina al centro? |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 03/11/2009 : 12:52:54
|
| Bella domanda....ma credo di si, visto che la linea costeggiava la statale simile ad una tranvia |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 03/11/2009 : 16:44:55
|
Si, era abbastanza in centro.
|
 |
|
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inviato il 08/11/2009 : 23:14:33
|
| La sangritana rinnoverà effettivamente e in meglio i nuovi orari ferroviari a dicembre? |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 09/11/2009 : 11:02:36
|
quote: Messaggio di Mr Andy
La sangritana rinnoverà effettivamente e in meglio i nuovi orari ferroviari a dicembre?
Quali sarebbero, secondo te, le modifiche da apportare? |
 |
|
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inviato il 11/11/2009 : 18:33:27
|
Beh, le partenze da Lanciano hanno orari assurdi (15:57, 18:54) si potrebbero arrotondare.. Poi ci sono tanti vuoti nel pomeriggio e secondo me andrebbe aggiunta una corsa aggiuntiva dopo quella delle 18:54 (partenza da Lanciano) ad esempio alle 19:30. E magari prolungare tutte le corse per Teramo o meglio, fino a Chieti. Ma i treni della Sangritana percorreranno, come annunciato dalla ex presidente qualche tempo fa, la Roma-Pescara?  |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 11/11/2009 : 19:51:40
|
| Senza nuovo materiale rotabile, difficilmente si potranno avere altre corse. |
 |
|
|
Neno
Ausiliario
53 Messaggi |
Inviato il 13/11/2009 : 13:04:15
|
Data: 13/11/2009 Testata giornalistica: Il Centro Nuova ferrovia per unire due mari. Castel di Sangro, piano da 11 milioni: il consiglio dà il via libera ai lavori
CASTEL DI SANGRO. Collegare Tirreno e Adriatico attraverso una ferrovia tra i monti. Un sogno che sarà realtà con la realizzazione di un progetto della Sagritana, per una spesa di 11 milioni, che prevede l’allacciamento della linea della società frentana con quella statale. Il consiglio comunale di Castel di Sangro ha dato il via libera al piano per la realizzazione di alcune opere. Da oltre cinque anni l’Alto Sangro è tagliato fuori da ogni collegamento ferroviario. Con evidenti conseguenze negative per il turismo, sia estivo che invernale. «Tornare con il treno in Alto Sangro», sostiene Pasquale Di Nardo, presidente della Sangritana, «è stato uno dei nostri primi obiettivi. Si tratta di un territorio che non può essere sottovalutato e con l’attivazione del collegamento ferroviario contiamo di valorizzare il turismo e lo sviluppo». I lavori, per una spesa di 11 milioni, saranno appaltati entro la fine dell’anno (i cantieri potrebbero aprire già in primavera) e prevedono la realizzazione, sfruttando il vecchio tracciato della storica linea ferroviaria Sangritana, di 550 metri di galleria. «Successivamente», sostiene Maurizio Zaccardi, assessore comunale a Castel di Sangro e componente del Cda Sangritana, «la linea ferroviaria si allaccerà direttamente al binario uno delle Ferrovie dello Stato. Inoltre, sono previsti lavori di miglioramento per 6 chilometri di rotaia e l’eliminazione di due passaggi a livello. Tutto questo con il minimo impatto ambientale. Il Tirreno e l’Adriatico saranno uniti da un’unica linea ferroviaria». Il progetto è stato presentato e approvato in consiglio comunale. L’obiettivo è anche quello di incrementare il trasporto delle merci. Al Comune, in base al progetto, spetteranno le aree dismesse della vecchia linea ferroviaria. «Il collegamento», continua Zaccardi, «valorizzerà da subito il settore turistico con l’aumento del numero delle presenze sul territorio». Negli anni scorsi, fu messo in atto un progetto sperimentale per portare col treno i turisti in Alto Sangro: si partiva da San Benedetto del Tronto per arrivare a Castel di Sangro. Erano quasi 70mila le persone che sfruttavano il collegamento. Poi il treno è progressivamente sparito dall’Alto Sangro, così come sta sparendo sulla tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone. «Nei nostri progetti», riprende Di Nardo, «c’è di gestire e valorizzare anche questa tratta. È molto importante tenere in considerazione le esigenze di ogni singolo territorio ascoltandone i rappresentanti così come è stato fondamentale l’impegno di Zaccardi per la realizzazione del progetto in Alto Sangro». E proprio su questo fronte, nei giorni scorsi, il Cda della Sangritana ha incontrato i rappresentanti delle Regioni Molise e Abruzzo, della provincia di Isernia, della comunità montana Alto Sangro-Piano delle Cinque Miglia, il sindaco Umberto Murolo e gli operatori turistici del comprensorio. |
 |
|
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 13/11/2009 : 13:50:48
|
| La notizia dei lavori (sempre che sia effettivamente vera, visto che negli ultimi anni è stata annunciata già diverse volte) è sicuramente positiva, ma di certo non tale da giustificare tutto l'entusiasmo dell'articolo, visto che, di fatto, tale intervento di certo non servirà a riportare i treni sulla linea Sangritana. |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 13/11/2009 : 16:41:26
|
| se tutto va bene i lavori non finiranno prima di due/tre anni |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
n/a
deleted
26 Messaggi |
Inviato il 14/11/2009 : 20:11:48
|
| Ci sono sempre tante iniziative, ma ai fatti non si arriva mai.. |
 |
|
|
Discussione |
|