Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/10/2009 :  09:12:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Gabriele,in effetti ora che mi ci fai pensare la faccenda è strana: GTT,FER (come ex ATCM) ed LFI han lo stesso modello che non ha mai dato problemi, semmai inizia a risentire degli anni. Invece il revamping che la Sangritana fece fare all'AnsaldoBreda si è rivelato non solo un mezzo flop,ma ha avuto costi stratosferici

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 30/10/2009 :  10:41:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421  Rispondi Citando
E io pago!

Giovanni Kaiblinger
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 30/10/2009 :  12:32:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Comunque sia, l'unificazione delle stazioni FAS e FS di Castel di Sangro, nessuno mi toglie dalla testa l'idea che FAS abbia intenzione di creare collegamenti diretti fra Aquila e Pescara via Castel di Sangro e Lanciano. O un circolare Pescara-Sulmona-Castel di Sangro-Lanciano-Pescara.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/10/2009 :  13:57:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo

Comunque sia, l'unificazione delle stazioni FAS e FS di Castel di Sangro, nessuno mi toglie dalla testa l'idea che FAS abbia intenzione di creare collegamenti diretti fra Aquila e Pescara via Castel di Sangro e Lanciano. O un circolare Pescara-Sulmona-Castel di Sangro-Lanciano-Pescara.



L'idea è questa. Ma,come mi disse la De Lorenzo, loro seguono gli indirizzi in tema di mobilità dettati dalla regione

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 30/10/2009 :  16:51:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Omar, le rotaie e le traverse si cambiano, non mi pare che nessuno abbia detto che abbiano l'intenzione di riarmare la linea con quello che c'era. Il problema, casomai, è quello di dare alle zone attraversate un servizio regolare e decente con le richieste della popolazione. E poi, continuare sulla solita solfa che i paesi sono lontani dalla ferrovia, vale quì quello che ho detto per la Sicignano-Lagonegro. I possibili utenti di queste zone hanno tutti almeno un'auto in famiglia, e stai pur certo che se gli si mette a disposizione un parcheggio e un treno che li porti a destinazione in maniera sicura e in breve tempo, il tragitto da casa alla fermata del treno lo fanno volentieri, anche perchè in questa maniera risparmierebbero soldi, tempo e salute in termini di stress.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 31/10/2009 :  14:05:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ferrovia: in Consiglio fa discutere la fusione
CASTEL DI SANGRO - Unificazione delle stazioni nel comune di Castel di Sangro, Ferrovia Adriatico Sangritana Spa e Ferrovie dello Stato, un progetto di circa 11 milioni di euro. Ieri in Consiglio comunale è stato deliberato il progetto preliminare ma il Gruppo Consiliare Impegno e Partecipazione Democratica, con a capo il consigliere Giuseppe Graziani, ha manifestato alcune perplessità. Dopo aver espresso parere non favorevole, ha chiesto di conoscere per iscritto se la nuova soluzione tecnica proposta, garantisce gli obiettivi prefissi posti alla base della realizzazione dell’opera, o se invece, come lo stesso progettista evidenzia se l’indagine geologica già allegata al progetto definitivo e utilizzata anche per il progetto in esame, ha preso in considerazione che l’area su cui è prevista la realizzazione di una galleria della lunghezza di 550 metri, sotto il profilo idrogeologico. Per il gruppo, il ripristino del vecchio tratto della Ferrovia Sangritana su cui ricade il progetto, percorrendo il territorio urbano del comune di Castel di Sangro in un’area abitata e area ospedaliera, altererebbe di fatto la qualità della vita dei residenti e degli utenti, creando uno sbarramento all’espansione naturale della Città rappresentando un limite ed un intralcio sia alla viabilità di intersezione tra i due ambiti, sia alla progettazione urbanistica generale, generando alterazioni sia da un punto di vista acustico, visivo e di fruizione delle aree poste al di qua ed al di là del tracciato.


allora siamo ancora al progetto preliminare, ma non lo avevano già presentato?
quindi nel comune di castel di sangro si avrà il riutilizzo dello stesso percorso (ho visto il percorso su google maps e devo dire che l'articolo è troppo polemico, già ora la ferrovia passa ai confini del paese

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 01/11/2009 :  11:19:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri ho avuto modo di viaggiare col treno da Lanciano a Pescara. Durante il tragitto Lanciano - San Vito Lanciano FS, più o meno nel mezzo della ferrovia, ho notato un fabbricato a sinistra dei binari, apparentemente inutilizzato. Di che si tratta? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 01/11/2009 :  14:36:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
nei progetti iniziali quello doveva essere un Posto Movimento, al lato opposto del fabbricato infatti si nota il marciapiede e il binario di raddoppio.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/11/2009 :  22:32:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
P.M. Treglio. Mai omologato dall'USTIF.
Giancarlo, il problema della linea Lanciano - Castel di Sangro non è solo la distanza dei paesi dalle stazioni (e molti paesi non c'entrano nulla con le stazioni) il problema è proprio di scarsa consistenza del bacino servito. Tanto è vero che anche le autolinee sullo stesso percorso si contanto sulla punta delle dita. Parliamoci chiaro:paesi come Archi, Quadri, Villa S. Maria non hanno questo bisogno estremo della ferrovia...certo, con l'apertura della linea Archi - Sevel - Fossacesia le cose potrebbero cambiare, in quanto sarà più agevole raggiungere la costa e la rete RFI. Tra Lanciano e S. Vito c'è il problemino di avere due stazioni seprate...la nuova è più in periferia ma più acccessibile,ma quella tratta potrebbe avere un futuro forse per treni turistici.
Unificare le due stazionid i Castel di Sangro ha senso solamente se la FAS in futuro espanderà il proprio raggio dia zione su rete RFI. Attualmente l'ingresso sulla suddetta rete è alquanto scomodo, dovendosi effettuare una doppia manovra di regresso,dato che il raccordo entra nello scalo merci RFI.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 01/11/2009 :  23:39:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76
... Attualmente l'ingresso sulla suddetta rete è alquanto scomodo, dovendosi effettuare una doppia manovra di regresso,dato che il raccordo entra nello scalo merci RFI.


Si conosco ora come sono messe le due stazioni.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 02/11/2009 :  03:37:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Scusate, ma non sarebbe utile riattivare la tratta per Atessa? Atessa è una cittadina di 10.000 abitanti, abbastanza grande direi! Gli autobus Sangritana la raggiungono con poche corse al giorno, allora non sarebbe il caso di rinnovare il ramo Archi-Atessa, visto che il bacino d'utenza è intorno ai 13.000-14.000 abitanti?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 02/11/2009 :  10:59:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A suo tempo la sostituzione,sul tronco di Atessa, delle corse ferroviarie con quelle automobilistiche incontrarono da subito il favore della popolazione, in quanto il bus, passando direttamente nei centri abitati, era decisamente più comodo.

Comunque la linea per Atessa entra ad Archi lato Lanciano (o Fossacesia, che dir si voglia).



Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 02/11/2009 :  11:50:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In Italia, purtroppo, esiste l'annoso problema della collocazione dei paesi sulle alture. E' ovvio che una ferrovia non possa servire queste località alla stessa maniera di un servizio automobilistico, d'altro canto un bus che passa al centro del paese riscuote una preferenza maggiore che andare a prendere il treno in luoghi distanti. Dovrebbero essere le amministrazioni ai vari livelli a farsi carico del problema, sempre che lo vogliano, e razionalizzare la cosa. Se poi si pretende di trovarsi il treno sotto casa e scenderne davanti alla destinazione prescelta, allora smettiamo di parlarne e diciamo addio al trasporto ferroviario.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 02/11/2009 :  12:08:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ah ok.. Beh si in effetti tutta la ferrovia Sangritana soffre di questo problema, delle distanze dalle stazioni ai centri abitati..
Percaso avete gli ultimi orari della linea Lanciano-San Vito Marina e Lanciano-Castel Di Sangro (es.: 2006)? Su internet non trovo nulla (:
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 02/11/2009 :  12:58:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per Mr Andy:
nel 2005 c'erano 14 corse (di cui 6 con bus) Lanciano-S. Vito e 16 (7 bus)nel senso opposto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05