Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 29/08/2009 :  21:30:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Le ALe sono le elettromotrici ristrutturate?
Beh sono carine e ben tenute, secondo me qualche corsa per Pescara, o meglio le famose corse per Avezzano (vito che la ferrovia Roma-Pescara non penso possa accogliere treni veloci, la velocità di 90 km/h presumo sia più che adatta) potrebbero anche farle! Senza spendere un casino di soldi per altri treni, magari usando quei fondi per la Lanciano-Archi!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 29/08/2009 :  22:28:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Dunque...le elettromotrici originarie son le STanga/TIBB degli anni '60.
Alcune di esse furono mandate in Fervet e ricostruite. Non ricordo se son due o tre complessi, cmq son quelli in livrea Treno della Valle. Un tempo avevano anche le elettromotrici della Voghera Varzxi..ma son state o accantonate o demotorizzate dopo la chiusura del ramo di ortona e la chiusura della SSE di Crocetta

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 29/08/2009 :  22:42:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Beh secondo me farebbero un buon uso per la linea transappenninica, invece di marcire alla stazione di Lanciano...
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  09:00:26  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421  Rispondi Citando
Ieri stavo a Lanciano, ho visto sulla sede ferroviaria (credo quella vecchia) una coppia di Aln 776 con gente a bordo, forse tecnici.

Vi linko da Google maps il punto in cui le ho viste fermarsi:
http://maps.google.it/maps?hl=it&source=hp&q=Lanciano&ie=UTF8&split=0&gl=it&ei=lWmfSrLzK5W8mgPk_IXkDw&ll=42.23888,14.408864&spn=0.002709,0.004812&t=h&z=18

Giovanni Kaiblinger

Modificato da - Giokai421 il 03/09/2009 09:03:03
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  09:17:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In basso a sx c'è il collegamento con la nuova linea, proseguendo verso l'alto, si trova anche la diramazione, sempre a sx per il nuovo deposito.
Hai fatto delle foto?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

103 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  10:01:10  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ok Gemini, visto che per te e per FAS io so sparare solo cazzate, la mia permanenza in questo forum finisce qui.Ti chiedo di cancellare i miei dati personali, arrivederci e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  11:19:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421  Rispondi Citando
http://img529.imageshack.us/i/img5143j.jpg/
scusate la qualità, ma era distante.

Giovanni Kaiblinger

Modificato da - Giokai421 il 03/09/2009 11:19:53
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
789 Messaggi

Inviato il 03/09/2009 :  11:24:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421  Rispondi Citando
Un'altra foto che ho scattato: la stazione (o fermata) di Severini:
http://img268.imageshack.us/i/dscf8775g.jpg/

Cmq non ero mai stato da quelle parti, in certi tratti la linea ferroviaria passa a lato della strada, mi sono immaginato i nostri tram serie 9100 in servizio.

Giovanni Kaiblinger
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 04/09/2009 :  02:57:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Oggi invece sono passato per la vecchia stazione di Lanciano e ho notato che stanno facendo dei lavori sulla ferrovia, ma non sono riuscito a capire di che tipo.. Qualcuno sa qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 04/09/2009 :  09:27:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si, stanno lavorando da tempo, ma non so cosa facciano.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 23/09/2009 :  16:48:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sono diversi mesi che a prato, lato merci, vedo fermi dei vagoni con una specie di container (ma alti circa la metà dei container tradizionali) di colore verde, con la scritta Sangritana.
Di che si tratta?

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 23/09/2009 :  17:36:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono i vagoni noleggiati qualceh anno fa dalla Sangritana per i treni merci Ortona-Bussi sul tirino, per il trasporto di bicarbonato.
è probabile che, finito il noleggio, la ditta proprietaria non abbia provveduto a rimuovere gli adesivi della FAS.
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 23/09/2009 :  20:59:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono questi.

Il giorno 12 settembre erano fermi a Firenze Castello.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

anpro
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Campania
472 Messaggi

Inviato il 24/09/2009 :  01:56:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quindi il trasporto merci dal porto di ortona a bussi è cessato?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 24/09/2009 :  22:41:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
da tempo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,27 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05