Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 15/08/2009 :  15:57:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
ma ki sò sti ecologisti dementi?nn capiscono un ficus

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 26/08/2009 :  16:05:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciao (:
Sono un appassionato della ferrovia sangritana e abito in provincia di chieti..
Vorrei porvi due domande:
1) Quanto impiegava un treno nella tratta da Lanciano a Guardiagrele? E da Lanciano a San Vito Marina? (Linea vecchia.)
2) Perchè la sangritana non usa la stazione che è nel centro di Lanciano? Si potrebbero creare 2 stazioni a lanciano, una situata al centro che viene usata dagli utenti che abitano dal centro, e l'altra (quella nuova) usata dai cittadini residenti in quella parte di città. La ferrovia dalla stazione è direttamente collegata con la stazione nuova, inoltre l'unico passaggio a livello significativo è uno solo.. Sarebbe una ottima iniziativa, sicuramente più comoda!

Grazie mille per le risposte!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1725 Messaggi

Inviato il 26/08/2009 :  17:17:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
1) L'unica informazione che ho risale agli anni '70 e il localino impiegava da Lanciano a Guardiagrele dai 35 ai 40 minuti, dipendeva se effettuava l'incrocio a Crocetta. Da Lanciano a S.Vito FS nel 2002 impiegava 27 minuti fissi in tutte le corse; mentre negli anni '70 dai 25 ai 35 minuti a discrezione delle corse.

2) Hahaha...penso sia la domanda più posta riguardo alla Sangritana insieme a "riaprono la Lanciano-CDS?". Comunque la risposta più gettonata a mio parere è che non vogliono incentivare troppo il trasporto su ferro privilegiando la gomma, cioè le autolinee. Della Sangritana anche quelle, ovvio!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 26/08/2009 :  23:37:34  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La nuova stazione ha un buon parcheggio di scambio. Ed in futuro la linea proseguirà oltre. La tratta Lanciano - Castel di Sangro versava in condizioni di armamento pietose...rotaie da 27,5 Kg/m degli anni '50.....
Entro fine anno cmq si ritorna almeno verso Archi, utilizzando la nuova linea della Sevel...il problema è un bacino di utenza abbastanza risicato....L'interesse societario di tornare a Castel di Sangro c'è in ogni caso...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  10:12:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Mr Andy

Ciao (:
Sono un appassionato della ferrovia sangritana e abito in provincia di chieti..
Vorrei porvi due domande:
1) Quanto impiegava un treno nella tratta da Lanciano a Guardiagrele? E da Lanciano a San Vito Marina? (Linea vecchia.)
2) Perchè la sangritana non usa la stazione che è nel centro di Lanciano? Si potrebbero creare 2 stazioni a lanciano, una situata al centro che viene usata dagli utenti che abitano dal centro, e l'altra (quella nuova) usata dai cittadini residenti in quella parte di città. La ferrovia dalla stazione è direttamente collegata con la stazione nuova, inoltre l'unico passaggio a livello significativo è uno solo.. Sarebbe una ottima iniziativa, sicuramente più comoda!

Grazie mille per le risposte!


Ciao e benvenuto,
se vuoi dicci qualcosa in più di te in questa sezione http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/forum.asp?FORUM_ID=40


Alla prima domanda ha già risposto ottimamente Stefano, per quanto riguarda la seconda, in realtà il collegamento tra la nuova e la vecchia stazione è adatto solo a collegare le varie officine, perchè, per come è conformato, richiederebbe 2 regressi per andare dalla stazione nuova a quella vecchia (e vv).
Comunque c'è già un autobus, in coincidenza con le corse ferroviarie, che provvede a collegare le 2 stazioni.

PS. sei di Lanciano?

Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  15:46:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard  Rispondi Citando
quella della riattivazione fino a archi non la sapevo!! ma la linea seguirà sempre lo stesso percorso ho hanno predisposto varianti?=

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  15:52:05  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
No, è in costruzione la nuova linea in Val di Sangro. Ora Archi è collegata anche alla stazione di Fossacesia RFI, mediante il raccordo merci che collega la Sevel.
Mancano ancora elettrificazione e apparati di sicurezza\segnalamento.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  16:30:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
il raccordo Sevel è stato prolunga<to fino ad Archi. Entro dicembre dovrebbe essere attivato il servizio viaggiatori. Il raccordo tra le due stazioni credo che non possa essere usato x servizio viaggiatori.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  16:37:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Entro dicembre non si vedrà un bel niente, mancano ancora i collaudi vari, senza dimenticare che ancora è pronta la stazione a servizio della Sevel (mi pare bisogna aspettare almeno il 2011) e che la linea si innesta nella stazione RFI direttamente nello scalo merci, non è possibile farci servizio viaggiatori.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  17:27:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
A me hanno assicurato dicembre....magari x dicembre compeltano l'elettrificazione...dai, diciamo che priamvera 2010 qualcos asi muoverà..

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  17:47:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Anche con la nuova linea per S. Vito avevano assicurato che sarebbe stata aperta alla fine del 2007
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  23:06:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard  Rispondi Citando
mentre per la tratta fino a castel di sangro sono già note le varianti di percorso?

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

26 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  23:24:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di fas

quote:
Messaggio di Mr Andy

Ciao (:
Sono un appassionato della ferrovia sangritana e abito in provincia di chieti..
Vorrei porvi due domande:
1) Quanto impiegava un treno nella tratta da Lanciano a Guardiagrele? E da Lanciano a San Vito Marina? (Linea vecchia.)
2) Perchè la sangritana non usa la stazione che è nel centro di Lanciano? Si potrebbero creare 2 stazioni a lanciano, una situata al centro che viene usata dagli utenti che abitano dal centro, e l'altra (quella nuova) usata dai cittadini residenti in quella parte di città. La ferrovia dalla stazione è direttamente collegata con la stazione nuova, inoltre l'unico passaggio a livello significativo è uno solo.. Sarebbe una ottima iniziativa, sicuramente più comoda!

Grazie mille per le risposte!


Ciao e benvenuto,
se vuoi dicci qualcosa in più di te in questa sezione http://www.ilmondodeitreni.it/mioforum/forum.asp?FORUM_ID=40


Alla prima domanda ha già risposto ottimamente Stefano, per quanto riguarda la seconda, in realtà il collegamento tra la nuova e la vecchia stazione è adatto solo a collegare le varie officine, perchè, per come è conformato, richiederebbe 2 regressi per andare dalla stazione nuova a quella vecchia (e vv).
Comunque c'è già un autobus, in coincidenza con le corse ferroviarie, che provvede a collegare le 2 stazioni.

PS. sei di Lanciano?




Esatto sono di Lanciano e uso spessissimo il treno FAS per raggiungere Pescara o San Vito e usufruisisco delle navette (comodissime), però un servizio diretto sarebbe più comodo, a mio parere attirerebbe un maggior numero di passeggeri, anche se noto con piacere che quello attuale è considerevole! ma la mia è solo una idea ;)
Ho letto da qualche parte su internet che si voleva anche finanziare una nuova linea da Fara San Martino, poi però non ne ho più sentito nulla.. E solo merci?
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/08/2009 :  23:33:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di leonard

mentre per la tratta fino a castel di sangro sono già note le varianti di percorso?



No, anche perchè c'è il problema dei ponti tra Villa S. MAria e Bomba...
Ci vorrà molto più tempo.....e cmq, come mi disse la Di Lorenzo, la Sangritana è della regione, quindi è la regione che decide le strategie di mercato.....e finora la regione ha solo fatto danni....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 28/08/2009 :  09:50:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Mr Andy
Ho letto da qualche parte su internet che si voleva anche finanziare una nuova linea da Fara San Martino, poi però non ne ho più sentito nulla.. E solo merci?


Rientra tra la tantre chiacchiere fatte, un po' come il ripristino della linea per Guardiagrele e la costruzione di nuovi raccordi per il porto di Vasto.
Dopotutto se non è stato collegato via ferrovia il pastificio De Cecco di Ortona, che si trova a poche centinaia di metri dalla stazione di Caldari, non vedo perchè dovrebbe esserci interesse a creare una linea (neanche molto semplice dal punto di vista orografico) per raggiungere i pastifici di Fara S. Martino.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05