Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 27/07/2009 :  09:23:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Grandissimo Valerio!!!

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 28/07/2009 :  08:29:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Grande!

chissà se i numeri SIP sono ancora validi…

ot
Valerio ai una mail
Torna all'inizio della Pagina

valerio55
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

441 Messaggi

Inviato il 28/07/2009 :  10:49:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di fas


GRAZIE!



Dove l'hai trovato?



Regalato dalla Dirigenza della Sangritana ai partecipanti del treno speciale GRAF del 1978 (tra cui io)... bei tempi!

valerio55

http://digilander.libero.it/imieitreni/

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 31/07/2009 :  12:17:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono appena tornato da un periodo di vacanza in quel di Giulianova. Avendo preso per caso casa praticamente davanti alla stazione, lato binari, ho avuto modo di osservare il passaggio dei treni, ma in particolare il traffico locale. Mi sono stupito nel vedere i "Lupetti" e le ALn776 della Sangritana fare servizio regolare su Giulianova da Termoli, Lanciano e Sulmona. Non ho capito però una cosa, mentre sull'orario cartaceo esposto in stazione quei treni sono indicati giustamente come "FAS", l'annuncio vocale fatto dall'altoparlante li davano invece come "... di Trenitalia".
Qualcuno sa il perchè?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 31/07/2009 :  12:31:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non saprei dirti, forse sono fatti per conto di Trenitalia (ma in questo caso anche sull'orario dovrebbero essere indicati come treni TI).

Sicuro che i mezzi FAS arrivino fino a Sulmona?
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 31/07/2009 :  13:01:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'altoparlante lo diceva, però i mezzi non erano della Sangritana tutti i giorni in maniera regolare. Il più delle volte erano mezzi FS.

Giancarlo

Modificato da - Giancarlo Giacobbo il 31/07/2009 22:34:41
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 31/07/2009 :  23:54:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Potresti dirmi, se ti ricordi, quali treni erano?
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 01/08/2009 :  11:03:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Quello che mi ricordo era nel pomeriggio intorno le 17-18.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 01/08/2009 :  11:16:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Però ora che ci penso, di treni ne partivano due in sequenza, uno FS dal binario 1 e uno della FAS dal 4. Quello del binario 1 veniva da Teramo e dopo poco, effettuato il cambio di banco, ripartiva per Pescara e Sulmona, l'altro andava verso san Vito. Però capitava che anzichè sul binario 1 veniva spostato sul binario 1 tronco quello FS che arrivava da Teramo perchè c'era già in sosta sull'1 quello della FAS.
In sosanza chi doveva prendere i due treni non ci capiva nulla perchè cambiavano tutti i giorni.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 01/08/2009 :  12:49:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ti ringrazio per la precisazione.
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 04/08/2009 :  10:59:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Il Treno della valle torna sui binari. La scommessa della Sangritana: in inverno sciatori fino a Roccaraso

TURISMO Il neo presidente della società Pasquale Di Nardo «Tagliamo i costi delle aziende in Val di Sangro»

LANCIANO. L’area della Val di Sangro “osservata speciale” per la sua funzione trainante nell’economia regionale. Poi la riattivazione del “Treno della Valle” per il turismo estivo e l’istituzione del “Treno della neve” per portare gli sciatori dalla costa a Roccaraso.
Sono le iniziative nel cantiere del nuovo consiglio di amministrazione della Sangritana formato dal presidente Pasquale Di Nardo, lancianese, dal vice Gabriele D’Angelo e dal consigliere Maurizio Zaccardi. La società pubblica, il cui socio unico è la Regione, conta 400 dipendenti.
«Ci stiamo avvicinando al centenario di questo gloriosa società di Lanciano e dell’Abruzzo che è la Ferrovia Adriatico Sangritana», dice il presidente Di Nardo, «e vogliamo che i primi cento anni di storia siano bagnati da ulteriori successi che quest’azienda merita».
Il vertice societario mette al primo posto della propria iniziativa l’ulteriore valorizzazione del trasporto su rotaia delle merci, il potenziamento del trasporto ferroviario dei passeggeri in chiave ovviamente turistica e un’attenzione crescente al trasporto pubblico locale e al noleggio degli autobus.
«L’area della Val di Sangro», riprende di Nardo, «un polo che sarà sempre una forza trainante della nostra economia, diventa osservata speciale per la Sangritana e il completamento della nuova infrastruttura ferroviaria tra Fossacesia e Archi darà un impulso decisivo a tutto il sistema economico. Andremo a servire una zona nella quale operano le più grandi realtà industriali della regione e alle quali saremo in grado di offrire, grazie al nostro trasporto, un contributo tangibile in termini di riduzione dei costi per l’intera filiera produttiva. Ma opportunità strategiche sono da fruttare anche nei porti di Ortona e Vasto. Il bacino portuale di Ortona, per esempio, ha peculiarità che consentono alla Sangritana di recitare un ruolo da protagonista: le rotaie sulla banchina devono essere sfruttate e ci impegneremo per far avvenire ciò nel migliore dei modi».
Nell’ottica dell’espansione societaria, l’azienda vuole tornare a Castel di Sangro con il treno: una iniziativa che le consentirebbe piano piano di affacciarsi fin sul Tirreno. «Punteremo alla riattivazione del “Treno della valle” che in estate collega la costa con le aree interne», riprende Di Nardo, «e in vista della riapertura della tratta ferroviaria per Castel di Sangro cercheremo di portare a pochi passi dagli impianti sciistici di Roccasaro i tanti sciatori della costa. In questo modo il “Treno della neve” sarà gradito dagli amanti delle piste innevate che potranno godere anche dei suggestivi scenari paesaggistici del tracciato ferroviario. A breve, inoltre, la flotta della Sangritana sarà arricchita con i minibus: con questi mezzi sarà possibile migliorare la sicurezza stradale soprattutto nei luoghi di montagna».
Novità sono annunciate da Di Nardo anche nelle relazioni sindacali. «C’è la volontà reciproca di condividere le scelte che riguardano la società: una concertazione seria è propedeutica a portare avanti aspetti che coinvolgono i veri attori della società: i suoi dipendenti».
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Capo Stazione

1435 Messaggi

Inviato il 04/08/2009 :  12:22:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Magari!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 04/08/2009 :  13:38:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Almeno i propositi sono buoni, per il resto solo parole, parole, parole
aspetto di vedere i fatti.

PS. ricordo che una ventina di anni fa si era tentato di istiuire il "treno della neve", naufragato per diversi motivi, tra cui l'eccessivo tempo di viaggio necessario ad arrivare a Roccaraso via Lanciano-Castel Di Sangro.

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/08/2009 :  14:28:40  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Dunque, il ritorno a Castel di Sangro al momento è impossibile per i problemi strutturali che son stati rielvati su ponti e gallerie nella tratta che doveva essere itneressata dai lavori. Si attende un nuovo finanziamento.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 14/08/2009 :  19:30:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Scritte sui muri: denunciati. Imbrattata la palazzina Sangritana, nei guai 3 minori. Quando la società di trasporto aprì ai graffitari
http://www.filtabruzzo.it/filt/_rassegna_dett.asp?ID_notizie=16695
Lanciano. Treno della valle: tutti d’accordo «Ma ora serve un vero progetto»
http://www.filtabruzzo.it/filt/_rassegna_dett.asp?ID_notizie=16700
«Assalto» al Treno della Valle. Si scatena la polemica sul ripristino del servizio turistico Ok da San Vito, Ecovie contraria: «Uno spreco enorme»
http://www.filtabruzzo.it/filt/_rassegna_dett.asp?ID_notizie=16717

Modificato da - Neno il 14/08/2009 19:37:45
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05