Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 07/07/2009 :  14:46:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io li vidi alcuni anni fà quando erano conservati in un capannone a Castel di Sangro. Si vedeva che erano bisognosi di restauro, ma non mi sembrarono dei rottami. I mezzi, se lasciati senza una manutenzione costante, si riempiono di polvere e sembrano cadenti, ma dopo un lavoro di restauro possono tornare in perfetto stato. Pensa che la FAS aveva preso contatti per mandare la T3 alle officine di Meininger per essere restaurata e trasformata con bruciatore a gasolio per poi effettuarci i treni turistici della valle. Non se ne fece nulla solo perchè fu commissariata. Ricorda solo com'erano la 741.120 o la 685.089 prima di andare a Moretta.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 07/07/2009 :  18:00:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tagliamo la testa al toro, qui ci sono foto del materiale com'era 6 anni fa.

http://www.trainzitaliafoto.com/showgallery.php/cat/806
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 14/07/2009 :  14:08:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
In viaggio sulla littorina della Sangritana. I pendolari protestano: treno sporco e in ritardo. «Siamo stanchi di prendere richiami in ufficio» E il nuovo Lupetto è fermo perché è oggetto di studi

La partenza è puntuale ma l’arrivo a Pescara sfora di trenta minuti

LANCIANO. Mentre la “vecchia” automotrice 776, trasporta i passeggeri da Lanciano a Pescara, il “nuovo” Lupetto, costato 4 milioni di euro, resta fermo nella stazione di via Bergamo. E’ la scena alla quale assiste in questi giorni una trentina di pendolari che, stanca di dover viaggiare su un treno sporco, privo di aria condizionata e che arriva con 20 minuti di ritardo, alza la voce: «A causa del ritardo rischiamo di perdere il posto di lavoro».
Le lamentele, dirette alla società di trasporto Sangritana, arrivano dal gruppo di pendolari dopo l’ennesimo viaggio fatto, raccontano, sotto il sole rovente e senza aria condizionata, l’ennesimo ritardo, e soprattutto l’ennesimo richiamo sul posto di lavoro. Portavoce del gruppo è A.L., impiegato lancianese, che, assieme ad altri ogni mattina sale sul treno delle 7.52 diretto a Pescara, per andare in ufficio, con una speranza: arrivare in orario, viaggiando sul Lupetto, pulito e dotato di aria condizionata.
Speranza che puntulamente si infrange perché a lasciare la stazione è la locomotrice diesel 776.
«Questa mattina (ieri, per chi legge) ho rischiato di perdere il posto di lavoro a causa di un ritardo di 30 minuti del treno, che è sporco e rovente» racconta A.L.
«Fa rabbia pagare 100 euro per l’abbonamento mensile e avere dei disservizi. Fa rabbia soprattutto vedere il Lupetto, pagato milioni di euro, fermo nella stazione».
Negli ultimi giorni i pendolari raccontano che anziché alle 8.36, il treno è arrivato a Pescara alle 9 e che, ogni volta che chiedono spiegazioni sui ritardi e sul mancato utilizzo del Lupetto, gli addetti nella stazione hanno risposte diverse. «Questa volta hanno detto che il Lupetto era fermo perché dei ragazzi dovevano vederlo in quanto oggetto di una tesi di laurea», riferisce sempre A.L. «Che sia vero o meno, non è giusto avere mezzi nuovi fermi nella stazione e far viaggiare le persone su treni sporchi e di vent’anni fa».
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 14/07/2009 :  14:35:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Non so se ridere o piangere. Il baldo cronista aveva anche iniziato bene,poi si è perso quando ha parlato della "locomotrice diesel 776"

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 14/07/2009 :  16:21:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Beh..la motivazione conclusiva, lascia un po' a desiderare
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Capo Stazione

1435 Messaggi

Inviato il 14/07/2009 :  19:31:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sicuramente non c'entrava nulla con il materiale.

Saranno meno confortevoli, ma le 776 sono dignitose e perfettamente in grado di mantenere l'orario della traccia.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 14/07/2009 :  20:06:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Infatti, oltretutto sono anche climatizzate.
In quanto al comfort, non è che ci sia poi tutta questa differenza.
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 15/07/2009 :  07:40:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
c'è n'è anche per oggi:
quote:
Sangritana. Manca il gasolio. E il treno parte in ritardo

LANCIANO. Manca il gasolio e il treno parte con mezz’ora di ritardo. Ancora disagi per i pendolari che utilizzano il treno Sangritana delle 7.52 per Pescara. Questa volta il ritardo è alla partenza. La causa? Il treno è senza gasolio. Il camion che doveva fare il rifornimento è in ritardo e i venticinque passeggeri sono costretti ad aspettare, rassegnati. «E’ incredible», commentano dei ragazzi diretti all’università per un esame. «Spero di non essere licenziato per l’ennesimo ritardo», continua un signore. «Sono polemiche strumentali legate al cambio gestionale, è un caso che il treno sia rimasto senza gasolio», risponde la presidente uscente della Sangritana, Loredana Di Lorenzo (Pd) che, riferendosi alle lamentele del giorno prima sulla mancata pulizia e sull’obsolescenza dei treni sprovvisti di aria condizionata, aggiunge: «La pulizia dei mezzi avviene giornalmente, in quanto all’età, i 776 non sono vecchi, né di riserva ma, assieme ai Minuetto, coprono le 28 corse giornaliere». Nei prossimi giorni tuttavia dovrebbe tornare a girare anche il Lupetto. «E da dicembre» conclude la Di Lorenzo, «ci saranno due nuovi treni: si aggiungeranno ai cinque 776 e ai quattro minuetto». Ma ad inaugurarli sarà il nuovo presidente. (t.d.r.)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 15/07/2009 :  09:10:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io mi chiedo come possano succedere cose del genere..
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 16/07/2009 :  10:40:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Di Nardo prende il comando. Il nuovo presidente: «Potenzieremo il trasporto merci» Ieri l’insediamento In autunno la scelta di direttore e vice

LANCIANO. «Sono il braccio operativo, il proprietario di questo ente resta comunque la Regione». Si presenta in veste di “comandato di servizio” Pasquale Di Nardo, ex capogruppo di Forza Italia in Regione e neo presidente della Sangritana. Un incarico al quale puntava dopo il mancato ritorno a L’Aquila per una manciata di voti. O meglio per effetto della forte “concorrenza” fra liste e candidature in area frentana. Quanto ai continui rinvii della nomina, preferisce glissare su 7 mesi di riunioni a vuoto e alle pubbliche divergenze nella maggioranza per spiegare che «bisognava dare alla Regione, azionista di riferimento, il tempo per decidere in tutta tranquillità».
Prima di lui in via Dalmazia è arrivato l’assessore regionale ai trasporti Giandonato Morra, che dopo aver sbrigato le formalità di rito si è intrattenuto col presidente uscente, Loredana Di Lorenzo, destinataria anche di un omaggio floreale.
Clima disteso e strette di mano, i convenevoli e le firme di rito sono durati in tutto una ventina di minuti, il tempo necessario di prendere possesso, almeno informalmente dell’ambita scrivania di presidente della Sangritana. «Ho trovato grande disponibilità e afflato tra managment e dipendenti - ha commentato Di Nardo - conosco l’azienda e la sua solidità e spero di concorrere al giusto sviluppo anche in ambito nazionale». Nessun ritorno ai i localismi, anche se, come ha sottolineato l’assessore Morra «l’azienda lancianese torna a un lancianese». Insomma, proprio tutto non è facile avere. «Vivo in questa città da 35 anni anche se sono nato a Vasto - ha aggiunto Di Nardo - il mio è un attaccamento particolarmente sentito visto che ho scelto di essere lancianese, tuttavia questa nomina può essere comoda per sentirsi a casa, ma in realtà ci dobbiamo considerare immersi a tutti gli effetti nel territorio nazionale».
Poco meno di 50 anni, commercialista nello studio di famiglia, Di Nardo siederà alla presidenza dell’ente regionale ai trasporti fino al 2012. Guadagnerà 56mila euro l’anno. Parecchio di più spetterà invece a direttore e vice direttore, 120mila euro e 90mila. Gli attuali, Luigi Nuzzo (area Sdi) e Alfonso D’Alfonso (quota Udeur) dovrebbero restare in carica per l’estate poi, al primo Cda autunnale, il presidente proporrà le sue indicazioni. L’assesore Morra in merito non ha indicato scadenze rigide. Anche perché le “migrazioni” politiche non escludono una ricollocazione per almeno uno dei due. Forse in Arpa.
Tra i primi disegni del neo presidente Di Nardo c’è il potenziamento del trasporto merci su ferro e «se proprio vogliamo azzardare un sogno, anche il potenziamento del trasporto passeggeri», magari guardando a Roma. Completando il progetto avviato negli ultimi tre anni. «La Sangritana sarà impiegata in prospettiva anche per intercettare possibilità di sviluppo per la linea - ha aggiunto Morra - magari puntando a tratte dismesse di Trenitalia».

prima di pensare alle tratte dismesse di trenitalia (credo intenda in via di dimissione) io penserei prima a quelle proprie!
Torna all'inizio della Pagina

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 17/07/2009 :  10:38:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
i primi obiettivi del nuovo cda sono riattivare il treno della valle e contenere le spese (ho paura per il secondo punto...)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 17/07/2009 :  18:03:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma non credo si possa fare molto anche riguardo il primo.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 18/07/2009 :  01:39:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il TDV al momento ha poco senso. Anche perchè non crediate che la tratta Lanciano Old - Archi sia messa così bene...armamento da 27,5 Kg/m di 50 anni fa....dubito che l'USTIF gli conceda l'autorizzazione a circolare. Al momento tutti gli sforzi sono per il raccordo Sevel/Val di Sangro/Archi. Per riaprire la tratta verso Bomba occorrono finanziamenti aggiuntivi per il risanamento di ponti e gallerie

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

valerio55
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

441 Messaggi

Inviato il 26/07/2009 :  18:09:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Orario di Servizio della Sangritana del 1977

Copia integrale!































valerio55

http://digilander.libero.it/imieitreni/

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 26/07/2009 :  18:14:45  Guarda il profilo di  Rispondi Citando

GRAZIE!



Dove l'hai trovato?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05