Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

Neno
Ausiliario

53 Messaggi

Inviato il 28/05/2009 :  00:40:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Sangritana, nuovo collegamento per trasporto prodotti alimentari

LANCIANO. Novità in casa Sangritata: dal prossimo 31 maggio prenderanno il via i nuovi servizi ferroviari sulla direttrice Muizen (Belgio) – Brindisi per il trasporto di prodotti da banco per supermercati.

La tratta ferroviaria fa parte di un tragitto intermodale tra l'Inghilterra e la Turchia e all'interno di questo progetto la Ferrovia Sangritana effettuerà il servizio sulla tratta Pescara-Faenza.
«I servizi prevedono – spiega il direttore generale dell'azienda abruzzese Luigi Nuzzo – tre corse settimanali di andata e ritorno, il servizio potrà contare su un efficace rapporto di collaborazione tra la Sangritana e le società Crossrail Ag con sede in Svizzera e Ferrotramviaria, società delle Ferrovie Nord del Barese».
«Con questo servizio, dall'alta valenza ambientale – continua Nuzzo – la Sangritana raggiunge nel settore del trasporto ferroviario merci su lunga percorrenza, il prestigioso obiettivo del mezzo milione di chilometri annui rinsaldando così la collaborazione con le imprese leader nel trasporto ferroviario».
E a rimarcare il ruolo sempre più incisivo che la Sangritana sta occupando nel panorama nazionale e internazionale dei trasporti, è il vice presidente Gianni Quagliarella: «Questo ulteriore servizio rappresenta un altro fondamentale tassello che va ad aggiungersi ai positivi risultati ottenuti finora, dopo aver sperimentato con grande affidabilità il trasporto dei furgoni Ducato. In questi anni abbiamo cercato di non trascurare alcun settore, individuando quelli da potenziare e valorizzare e il percorso di ampliamento che la Sangritana sta portando avanti con grande impegno ne è la dimostrazione visibile».
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  01:46:06  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Dopo aver visto i lavori dico con certezza che gira robetta buona...A parte che i lavori tra Villa S. Maria e Quadri dovevano finire nel 2004....7milioni di euro stanziati...i cartelli dei alvori son serviti per murare l'accesso di Quadri...dove tra l'altro han asfaltato il PL....Villa S. Maria sembra un angolo di Svizzera...peccato manchino treni e catenaria...
Ho visto i lavori ad Archi...non capisco perchè han montato unos cambio in piena linea per andare sulla vecchia linea...gira voce che vogliano tenersi il collegamento per i treni turistici...mah....
Crocette è la desolazione più totale....ci son dei carri buttati,2 loco FAS,2 loco FVV di cui restano i telai ed una carrozza. Le altre due stanno sulla ex linea per Ortona..(ma è ancora tutta armata?)A Lanciano visto nuovo deposito...è da ridere...non è elettrificato...hanno l'elettrificazione che si ferma a 100 metrei...con un PL con barriere su una strada di campagna...non capisco se sia raccordata ancora la vecchia linea...ci stan due catorci ex SNCB revampizzati e basta.....A San Vito Chietino nella vecchia stazione c'è una carrozza del treno della Valle...fossero meno tordi farebbero dei servizi locali...cmq binario pulito e3 paese deserto...ad Ortona la linea costeggia per un pezzo la strada...sembra ben tenuta...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 07/06/2009 :  20:14:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La linea per Ortona è ancora tutta armata, per quanto riguarda il nuovo deposito di Lanciano, è collegato sia alla vecchia che alla nuova stazione di Lanciano.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 17/06/2009 :  10:05:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ho trovato una vecchia mail della Sangritana: i lavori tra Bomba e Quadri sono stati sospesi a causa di problemi ad alcuni ponti. Infatti mi scrissero " Anche la ferrovia a monte ha bisogno comunque di importanti lavori di manutenzione, già iniziati sul tratto che va da Bomba a Quadri, e poi sospesi per alcuni ponti che sembrerebbero fessurati".


************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 21/06/2009 :  16:59:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La stazione di Caldari



Ingresso del raccordo per il Molino Alimonti



Ortona Marina dall'alto


La ex stazione di Orsogna

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 21/06/2009 :  23:08:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Regalini x voi...ho trovato questi due fogli buttati...





************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/06/2009 :  12:04:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La T3 è stata portata via ferrovia a Lanciano nel 2004 insieme alle carrozze, inquadrata tra 2 ALe
Praticamente è stato l'ultimo convoglio ad aver circolato prima dell'inizio dei lavori.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/06/2009 :  09:36:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
da http://ricerca.quotidianiespresso.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2009/06/17/CN1PO_CN101.html

"Puzza ancora d’asfalto fresco nell’area d’ingresso al campo di regata. «L’hanno messo ieri», dicono due operai che per conto della Sangritana coprono di cemento i pilastri del viadotto ferroviario. Non passerà di qui l’atteso trenino - come era stato invece sottoscritto a novembre 2008 nell’accordo di programma tra enti - visto che la ferrovia è chiusa da anni e più su ci sono frane di una certa entità, ma almeno si dà una parvenza di nuovo a qualcosa che nuovo non è. «Facciamo maquillage», dice un tecnico della società di trasporto qui per il sopralluogo."
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/06/2009 :  19:47:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ma chi l'ha scritto questo articolo?Credo che ad utilizzare il treno per portare gli sportivi sul lago di Bomba non ci credesse nessuno in Sangritana...è stata uan delle tante sparate...era impossibile ripristinare in poco tempo la tratta...x ora son tornatia d Archi, ed è già qualcosa....cmq io aspetto la risposta della presidentessa...mi avevano detto che avevano girato tutte le mail a lei....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 27/06/2009 :  20:25:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Visto che si sta parlando di nuove nomine, credo che abbia di meglio a cui pensare
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 01/07/2009 :  23:39:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Pensavo ad una cosa: in un pdf presente nel sito la Sangritana si vanta dei successi del Treno della Valle in passato. Però a me per telefono han detto che il servizio era in perdita. Devono fare pace con la testa oppure gira robetta buona a Lanciano?
PS
Ma per quale motivo l'USTIF gli impedisce di usare il P.M. Treglio? Al ministero non si fidano della Sangirtana? Cmq, dai, gli mandiamo il Gabibbo o Le Iene?Se son riusciti a far girare un filobus a Chieti...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 02/07/2009 :  00:02:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non saprei dirti.
Sicuramente la linea non più percorribile oltre Archi ne rende di fatto inutile l'effettuazione: significherebbe, come è stato fatto nell'ultimo anno di esercizio, sciropparsi un lungo viaggio in treno ed un altrettanto lungo viaggio in pulmann, per raggiungere le zone d'interesse (Quadri\Villa S.M.).

Per il PM Treglio...c'è un cavalcavia nelle vicinanze: prova ad osservarlo da quello e..troverai risposta ai tuoi dubbi (è compreso tra 2 livellette, con binario di raddoppio alquanto corto, per non parlare poi delle inevitabili complicazioni a livello regolamentare e di segnalamento e delle difficoltà per arrivarci).
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 03/07/2009 :  00:21:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il Bilancio della presidentessa....

http://www.lanciano.it/?p=175&id=4998&t=news

LANCIANO. Un’azienda con i conti in ordine, un bilancio solido, e pronta a guadagnare nuovi settori di mercato: è il ritratto della Sangritana che traccia Loredana Di Lorenzo, presidentessa della società di trasporti dal 2006. Domani sarà il suo ultimo giorno alla guida del consiglio di amministrazione, perché la Regione ha annunciato il rinnovo dei vertici. Oggi la Di Lorenzo ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio della sua gestione.

Che situazione trova il suo successore rispetto a quella che ha trovato lei?

«In questi tre anni c’è stato un deciso miglioramento dell’aspetto economico e finanziario, determinando una inversione di tendenza forte grazie al consolidamento della produzione, che ha permesso di produrre utili per 5 milioni».

Un convoglio che porta furgoni all'estero. In
basso la Di Lorenzo e la nuova stazione
Quali elementi hanno determinato questo cambio di rotta?

«Innanzitutto l’organizzazione del lavoro e la razionalizzazione del personale: la Sangritana ha prodotto di più nonostante siano diminuiti i dipendenti: sono stati infatti registrati 53 pensionamenti, a fronte dell’assunzione di tre macchinisti e di due operai in officina. A questo si aggiunge l’ingresso nel trasporto merci».

Si tratta di una vera e propria novità o del potenziamento di un settore nel quale la società era già presente?
«Tre anni fa questa azienda operava solo per il trasporto del sale sulla tratta tra Bussi e Ortona, che comportava tra l’altro scarsi vantaggi economici. Oggi invece collaboriamo con alcune delle principali società italiane ed europee su linee di trasporto internazionali, percorrendo con nostri mezzi e nostro personale centinaia di migliaia di chilometri all’anno su rotaia, che producono guadagni immediati».

Progressi simili sono ipotizzabili a breve anche per il trasporto passeggeri?

«Ci auguriamo che presto la Sangritana possa raggiungere in treno anche alcune grandi città. Per il momento abbiamo ottenuto da Rfi un primo sì a coprire la tratta fino ad Avezzano a Celano, con il nuovo orario delle ferrovie che entrerà in vigore a dicembre. Potrebbe essere la premessa per viaggiare su rotaia direttamente da Lanciano a Roma, e ci auguriamo anche a Bologna».

Crede che esisterà ancora una Sangritana “indipendente” nel panorama del trasporto abruzzese?

«Le ultime indicazioni che abbiamo avuto dall’assessorato regionale vanno in direzione di un accorpamento tra Arpa e Gtm, che hanno una vocazione commerciale simile, e del mantenimento dell’autonomia della società frentana, nella quale per storia, caratteristiche e complessità spiccano peculiarità notevoli rispetto alle altre aziende controllate dalla Regione, prima fra tutte la gestione delle infrastrutture e non dei soli mezzi».
Proprio in questo settore sono stati registrati progressi, come l’apertura della nuova stazione di Lanciano e l’avvio dei lavori per una nuova tratta.

«Il potenziamento della linea da Torino di Sangro alla Sevel e la sua apertura al trasporto passeggeri rappresenta certamente un notevole passo avanti per lo sviluppo della mobilità su ferro. Va rilevato come in questo caso fino a oggi non ci sia stato neanche un giorno di sospensione dei lavori: proprio le interruzioni hanno determinato, per il nuovo scalo di via Bergamo, un aumento considerevole dei costi e dei tempi per l’attivazione della linea».

Gli stessi progressi fatti per le infrastrutture esistono anche per quanto riguarda il materiale rotabile?

«È in corso la gara per l’acquisto di altri locomotori, ed è stato firmato un precontratto per altri due convogli modello Minuetto. Ho però preferito lasciare il perfezionamento di questa pratica, come pure di altre operazioni, al prossimo consiglio di amministrazione, perché è giusto che sia il nuovo presidente a portarle avanti».
Se lei fosse rimasta alla guida della Sangritana, su che cosa avrebbe concentrato la propria azione?

«Avrei puntato a dare una spinta forte alla riorganizzazione del personale, in maniera professionale e secondo sistemi già sperimentati, per permettere di sviluppare ulteriormente settori nei quali l’azienda mostra di avere prospettive».


************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1306 Messaggi

Inviato il 07/07/2009 :  13:16:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Un parziale OT: mi è stato detto che in un deposito della Sangritana ci sarebbe una T3.
Dove la terrebbero, ammesso che la notizia sia vera?

Modificato da - n/a il 07/07/2009 13:16:44
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 07/07/2009 :  13:43:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si, è nel nuovo deposito di Lanciano iniseme a 2 carrozze ex Ferrovia Alta Valtellina (FAV).
Sono poco più che dei rottami.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05