Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Sangritana
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 73

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 10/05/2009 :  10:36:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
No.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 10/05/2009 :  10:52:41  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Anche perchè credo che la cassa sia stata danneggiata dall'incendio.
La situazione a Crocetta come è?
Ortona CIttà,potenzialmente, che bacino di utenza ha?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 10/05/2009 :  11:43:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La 21 è a Lanciano, accantonata sul tornchino lato S. Vito, l'unità incendiaa è la 22.
La stazione di Crocetta ha sempre i soliti rotabili accantonati, non vale neanche la pena di andarsi ad incasinare per arrivarci..

Ripristinare un collegamento con Ortona città è abbastanza improponibile, considera che per entrarci dalla Marina bisogna fare un regresso, si deve comunque trasbordare arrivati ad Ortona Marina e soprattutto andrebbe adeguata la galleria sotto la città.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 10/05/2009 :  23:42:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
L'unica ALe superstite nonchè pulita:


La D752.504 sosta a Lanciano


2 binati di ALn 776 ricoverati nella galleria terminale della nuova stazione di Lanciano

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 11/05/2009 :  16:43:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tra parentesi, perché a Lanciano hanno fatto la nuova stazione che aveva quella vecchia che non andava? E' così bellina ( ci sono un po' troppi autobus per i miei gusti pero'... )

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

leonard
Capo Stazione

Lazio
1315 Messaggi

Inviato il 11/05/2009 :  17:41:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di leonard  Rispondi Citando
era TROPPO centrale, quindi d'ostacolo alle auto. adesso che è sparita nella campagna va tutto benissimo.

www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 11/05/2009 :  19:49:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per favore evitiamo di fare certe affermazioni senza conoscere bene la situazione.
La stazione di Lanciano è stata posizionata in mezzo a quel fosso (e proprio tale locazione è stata oggetto di molteplici critiche), poichè l'unico modo per evitare S. Vito Città è quello di sfruttare la valle del torrente Feltrino, piuttosto che passare "in alto" per Treglio e S. Vito Città.
Comunque dalla nuova stazione è possibile vedere la vecchia linea, che passa parallela alla nuova ma qualche decina di metri più in alto (guardando bene il lato opposto al FV si scorge un casello).

Nei pressi della stazione vecchia trovi tutti quegli autobus perchè un sacco di linee partono da li, data la posizione centrale che occupa la stazione.
Torna all'inizio della Pagina

edoardo
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
278 Messaggi

Inviato il 11/05/2009 :  22:55:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
i locomotori originali, quando sono stati accantonati? e perchè?
quando hanno cambiato scartamento sono stati cambiati i carrelli?
il 29 è stato modificato con l'adozione dello scompartimento viaggiatori?
qualcuno ha foto degli interni di quelli attualmente alla FAS?

grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 12/05/2009 :  10:25:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La 22 e la 24 sono a Castel di Sangro, la 23 e la 25 a Crocetta. Credo siano state accantonate in quanto inutili

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

nikarlo
Ausiliario

Abruzzo
29 Messaggi

Inviato il 12/05/2009 :  10:31:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

La 22 e la 24 sono a Castel di Sangro, la 23 e la 25 a Crocetta. Credo siano state accantonate in quanto inutili



e devono essere demolite secondo un articolo comparso sul quotidiano "Il Centro" nel 2008
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 12/05/2009 :  10:36:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il cambio scartamento dei locomotori c'è stato nella seconda metà degli anni '50 effettuato credo dal TIBB. Il 29 è stato modificato dalla Genova - Casella con scomparto viaggiatori, utilizzando il vano bagagliaio.

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 14/05/2009 :  01:03:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
http://www.ilmondodeitreni.it/casteldisangro%20-%20file/Ale06+ALe09_archi.JPG
Vi piace??
FAS, ci siam persi una elettromotrice...hai mica idea dove sia stata imboscata?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 14/05/2009 :  02:48:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

http://www.ilmondodeitreni.it/casteldisangro%20-%20file/Ale06+ALe09_archi.JPG
Vi piace??



Più che 2003 la foto sembra del 1980 visti i colori :D

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

4036 Messaggi

Inviato il 14/05/2009 :  14:29:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di edoardo

i locomotori originali, quando sono stati accantonati? e perchè?


Anni '80, sia per problemi dovuti all'innalzamento della tensione ai 3kv (prima che la rete FAS venisse alimentata dalla SSE di S. Vito FS i 3kv erano solo nominali, infatti le apparecchiature elettriche non erano dimensionate per tali tensioni) sia al fatto che, con l'acquisizione dei due locomotori diesel e la chiusura di parte della rete, era venuta meno la loro necessità.

quote:
Messaggio di Gemini76

http://www.ilmondodeitreni.it/casteldisangro%20-%20file/Ale06+ALe09_archi.JPG
Vi piace??
FAS, ci siam persi una elettromotrice...hai mica idea dove sia stata imboscata?


Le Ale ,02,05,08,11 sono quelle revamping, le altre sono tutte allo stato originario.
Dovrebbero trovarsi tutte a Lanciano.
Torna all'inizio della Pagina

pozz90
Ausiliario

90 Messaggi

Inviato il 18/05/2009 :  00:06:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
caspita gemini! ne avresti altre? fa sempre piacere vedere delle nuove foto grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 73 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05