Autore |
Discussione |
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 14:18:03
|
Forse sì, magari qualcosa di simile all'N21 per il XII municipio. Una sorta di circolare municipale (o intermunicipale, tra XII e XIII municipio) che serva poi anche Acilia, Infernetto, Casal Palocco, Axa, Giardini di Roma, Vitinia, Mezzocammino, arrivando infine a Trigoria. Certo, bisognerebbe prima monitorare accuratamente se un servizio del genere avrebbe un bacino d'utenza accettabile. Io, in realtà , per una linea del genere penserei piuttosto a un bus a chiamata, più flessibile e meno oneroso di una linea normale. |
Teo Orlando |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 28/07/2012 : 17:06:00
|
Compimenti Professor Teo,insistendo sei riuscito ad attuare un utile provvedimento! |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 02:27:33
|
quote: Messaggio di Davide.pri
In un articolo di Romatoday si annunciano le ulteriori modifiche che avverranno nel IV municipio http://m.montesacro.romatoday.it/citta-giardino/tpl-IV-municipio-modifiche-settembre.html Spero vivamente che la modifica del'80 non venga effettuata per come è stata proposta, soprattutto la trasformazione della parte verso porta di Roma come linea urbana che fa tutte le fermate
Anch'io ho letto di una possibile scissione dell'80 in due linee, l'80 express da Parigiani a Vimercati e l'80B urbana con tutte le fermate da Piazza Venezia a Porta di Roma ma io non sono d'accordo. Basta ripristinare il vecchio 38 girando per Via Monte Cervialto e arrivando a Porta di Roma anzichè andando dritto per Via Vigne Nuove e l'80 express invece di arrivare a Piazza Partigiani dovrebbe terminare la corsa a Piazza Venezia e il 60 express ritornare a Piazzale Partigiani. Sono d'accordo con il prolungare il 337 da Pugliese a Conca D'Oro passando per Viale Adriatico e Piazza Sempione, al fine di liberare la linea 60 dal carico di utenza diretta oltre la stazione Termini, fino ad oggi proveniente in gran parte dallo stesso 337. Dalle linee 69, 280 e 201 si possono recuperare i 18 metri che mi sembrano inutili su queste linee per inserirli siìul 60L da Termini a Pugliese oppure dall'ex 90d o dal 341 che adesso esercita solo i 12 metri. Secondo me i 18 metri possono essere utili anche sull'80 senza scissione in due linee. |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9455 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 02:49:24
|
sono abbastanza d'accordo con te, giusta osservazione per il 38 (che prolungherei a monte San giusto). Inutile l'80L. Non sono d'accordo sul portare linee da un capo all'altro della città , se il collegamento con la metro gia esiste.
I vedrei bene l'istituzione di due linee (4 vetture max per ognuna)denominate 100 e 101 che fanno 1) termini - venezia - corso - barberini -termini 2) termini - cavour - fori imperiali venezia - nazionale - termini.
Sarebbero linee con discreto successo.
|
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 03:29:50
|
quote: Messaggio di marioon
Complimenti Professor Teo, insistendo sei riuscito ad attuare un utile provvedimento!
Gutta cavat lapidem! Diciamo che in questo caso l'amministrazione pubblica dopo anni e anni ha accolto la richiesta, seppure provvisoriamente e limitatamente al servizio per gli spettacoli (tra l'altro sulla palina della fermata di fronte alla stazione di Ostia antica c'era un tondino che avvertiva che la fermata era soppressa per le prime due corse dell'N3, ma non diceva che era stata spostata all'altezza degli scavi. Invece alla fermata degli scavi c'era un altro tondino che precisava che l'N3 transitava proprio lì per le prime due corse o le prime tre venerdì e sabato). Secondo me, a forza di insistere potrei prima o poi ottenere altri risultati a costo zero come questo, ad es. l'unificazione delle paline Atac e Cotral dove non sono ancora unificate o la collocazione di fermate definitive dove non ci sono ancora (ad es. a via dell'Acquedotto Paolo). Forse, se gli interessi dei gestori convergeranno, potrei anche vedere prima o poi un bus Atac per Castel Romano outlet o la deviazione dello 075 per Roma Est (quest'ultima circostanza mi sembra una delle più probabili). Mentre vedo difficile il pur banale prolungamento del 720 a Ciampino aeroporto, visto che il provvedimento andrebbe contro gli interessi delle compagnie bus private e dei tassisti. |
Teo Orlando |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
808 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 11:15:27
|
Via dell'Acquedotto del Peschiera  |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9455 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 11:43:36
|
sempre a lamentarvi con quella fermata :) ci vogliono i tempi tecnici per rimetterla :) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 12:31:36
|
Teo, lassa perde il 720, gira davanti all'aeroporto perchè prima non c'è spazio....Non ha senso come linea.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 17:37:37
|
In centri come Fi, Pg le linee urbane cambiano la lettera accanto al numero a seconda della destinazione o viceversa, però non esistono deviate, limitate e barrate passati, come il bel calderone della rete romana :) Lungo la Nomentana fino a pochi mesi il 60, 90, 90D, 36, 36F e 84 svolgevano egregiamente la loro funzione, ieri sera ho atteso per più di 10 minuti il 90, deserto da entrambe le direzioni, al contrario il 60 era frequentissimo, allorchè ho ripiegato sull'82.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 29/07/2012 : 21:49:25
|
Oggi ho visto linee allucinanti, tipo il 505 che si perde per stradine isolate tra l'Anagnina e la Casilina...tutte fermate totalmente fuori norma....Carino invece il capolinea al fontanile di vermicino dove c'è l'interscambio con le linee di Schiaffini! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 16:26:33
|
quote: Messaggio di iencenelli
sempre a lamentarvi con quella fermata :) ci vogliono i tempi tecnici per rimetterla :)
Spero che tu sia ironico...Qui si parla di anni, se non di decenni. |
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 16:30:49
|
quote: Messaggio di Gemini76
Teo, lassa perde il 720, gira davanti all'aeroporto perchè prima non c'è spazio....Non ha senso come linea....
Non ha senso per te solo perché vuoi ad ogni costo fare il bastian contrario: in realtà per molti che abitano all'EUR e dintorni sarebbe un eccellente collegamento con l'aeroporto di Ciampino se vi si attestasse direttamente. |
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 16:33:47
|
quote: Messaggio di Gemini76
Oggi ho visto linee allucinanti, tipo il 505 che si perde per stradine isolate tra l'Anagnina e la Casilina...tutte fermate totalmente fuori norma....Carino invece il capolinea al fontanile di vermicino dove c'è l'interscambio con le linee di Schiaffini!
Capolinea? Vorrai dire fermata: il 506 non effettua più lì capolinea, ma solo fermata. Il 505 sarebbe davvero da prolungare a Grottaferrata se i responsabili di questo comune fossero più lungimiranti e se Zingaretti alla provincia avesse nominato un assessore più capace, in grado di coordinare interventi di prolungamenti oltre confine dell'Atac, e non una tipa che in quasi cinque anni non ha fatto assolutamente nulla. |
Teo Orlando |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9455 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 18:12:48
|
Ovvio che era ironica la cosa Teo , per me è semplicemente assurdo che sia in quelle condizioni da non meno di 6/7 anni |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 18:59:26
|
quote: Messaggio di iencenelli
I vedrei bene l'istituzione di due linee (4 vetture max per ognuna)denominate 100 e 101 che fanno 1) termini - venezia - corso - barberini -termini 2) termini - cavour - fori imperiali venezia - nazionale - termini.
Sarebbero linee con discreto successo.
In presenza di tranvie come la Casaletto Termini o la Tva avrebbero potuto razionalizzare e redistribuire gli autobus fuori dal centro, lasciando spazio a linee come da te suggerite. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|