Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 16/07/2012 : 12:30:19
|
mi hai fatto venire il dubbio, ma sono quasi sicuro fosse "piazza" |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 16/07/2012 : 12:45:44
|
Comunque quando ci sono queste tabellazioni che indicano le deviazioni momentanee sono sempre manuali,quindi è molto probabile che si faccia un errore. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 16/07/2012 : 14:18:33
|
da giovedi 19 luglio e fino a cessate esigenze per lavori in via Due Ponti le linee 221F e 301 sono cosi deviate: linea 221 diventa linea circolare non transitando per via Signa, via Ischia di Castro, largo Sperlonga ma limita in via di San Godenzo e prosegue per piazza Azzarita; linea 301 in entrambe le direzioni devia in largo Sperlonga e via di Grottarossa www.atac.roma.it |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4218 Messaggi |
Inviato il 16/07/2012 : 15:27:40
|
Sul 451 oggi non circolano i 18 metri ma solo i 12 metri. La causa sono i lavori sui binari dell'incrocio Togliatti Prenestina? Con la deviazione del 45i in Via Prenestina fino a Via Valente per poi tornare indietro e di nuovo percorso normale ci sarebbero stati problemi di inversione di marcia per i 18 metri? |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 17/07/2012 : 13:29:31
|
Ieri sera, tornato da Monaco, ho deciso di fare un'incursione a Porta di Roma per rendermi conto della nuova rete Atac del IV municipio. Per motivi di tempo ho però usato l'automobile. Mi sono reso conto del fatto che il cosiddetto capolinea di Porta di Roma è molto distante dal centro commerciale omonimo. Comunque, l'80 express prolungato da una parte fin là e dall'altra fino a piazzale dei Partigiani è diventata una linea mostruosa che quest'inverno, in assenza di adeguate corsie preferenziali, rischia di collassare. Io la limiterei a piazza Venezia riportanto il 60 a piazzale dei Partigiani. Mi sono poi reso conto che con la nuova rete sono stati serviti vari insediamenti prima poco o per nulla serviti. Qualche parola in più vorrei spenderla per le corse deviate a Torre di Redicicoli (via Lea Padovani) del 435. Confesso che non conoscevo questo quartiere né sapevo che non fosse prima servito da ALCUNA linea Atac. Si tratta di un ridente insediamento composto da villette a schiera e immerso nel verde della campagna romana tra Bufalotta e Settebagni. La sera tardi ho notato vari ragazzi circolare tranquilli e sereni in bicicletta. Certo, raggiungerlo è un po' difficile: dà l'idea di Colle Parnaso (servito dal 704), di Cerquetti Grandi (servito dallo 027) e di Trigoria alta (non servito da alcuna linea Atac: pensavo che fosse l'unico quartiere in simili condizioni in tutto il comune di Roma, ma la scoperta di Redicicoli mi ha fatto ricredere): il territorio del comune di Roma è così vasto che ci si accorge che esistono più insediamenti di quanti se ne pensasse. Sorge comunque spontanea la domanda sulla provenienza di tutti questi nuovi abitanti, visto che la popolazione ufficialmente non sarebbe aumentata. Nel IV municipio con quest'insediamento e con quelli sulla Bufalotta sta cominciando anche la "colonizzazione" degli spazi fuori del G.R.A. che qui finora erano scarsamente popolati (a differenza dei municipi VIII, XII, dove fuori del G.R.A. sorgono la maggior parte dei quartieri, o del XIII, tutto extra G.R.A.), anche a causa dei vincoli sulla tenuta della Marcigliana. Quello che mi ha più sconcertato però è la scarsa frequenza del 435 deviato e prolungato: ci sono appena 7 coppie di corse al giorno, e per giunta solo nei feriali! Ora, considerando che l'Atac mette un bus ogni 20 minuti sull'inutilissimo 661 e che linee come lo 023 amputato del tratto per Castel di Guido passano ogni 30 minuti trasportando aria, mi sembra assolutamente scandaloso che questo nuovo quartiere sia servito peggio che sperduti paesini serviti dalla Cotral. Spero che l'orario sia provvisorio e che con l'apertura delle scuole si possa rimediare alla situazione. Io rimedierei semplicemente prolungandovi TUTTE le corse del 435: così sarebbe più lungo, certamente, ma non sarebbe necessario aggiungere nuove vetture. Dato infatti che la linea serve quartieri già serviti da altre linee (tranne via di Casal Boccone, dove ci sono però meno insediamenti che a Redicicoli), anche un abbassamento della sua frequenza a un bus ogni 30 minuti nei feriali (e nei festivi ipotizzerei un bus ogni 45 minuti) andrebbe bene.
|
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 23/07/2012 : 02:40:24
|
A questo link trovate il resoconto di un'assemblea del comitato di quartiere Nuova Tor Vergata con l'assessore Aurigemma, da cui emergono varie novità di imminente attuazione (una, la modifica del 506, già attuata) relative al trasporto pubblico nel X municipio. Si noti anche la linea 515, che in effetti "sconfinerebbe" fino alla stazione di Ciampino: ma è uno sconfinamento lieve, minore anche dello sconfinamento del 506 nel comune di Frascati, dato che arriverà solo alla stazione di Ciampino passando per via dei Sette Metri e via Mario Calò, ma non penetrerà più di tanto dentro l'abitato di Ciampino.
http://www.nuovatorvergata.it/component/content/article/4-articoli/264-resoconto-assemblea-pubblica-del-comitato-di-quartiere-del-22-maggio-2012.html |
Teo Orlando |
 |
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
416 Messaggi |
Inviato il 25/07/2012 : 08:30:02
|
Linea 761P Da venerdi 27 luglio verrà istituita una nuove fermata in Vicolo Bel Poggio, 50 metri prima di via del Fosso Fiorano.
|
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 25/07/2012 : 15:27:50
|
Incredibile ma vero!! Alla fine sono riuscito a ottenere la deviazione dell'N3 per gli scavi di Ostia antica in occasione degli spettacoli. Ecco la lettera della segreteria dell'assessore alla mobilità del XIII municipio, Amerigo Olive. Dato che proprio domani avevo intenzione di andare a vedere la Medea al Teatro di Ostia antica, probabilmente ne approfitterò per lasciare l'automobile a casa e per collaudare il nuovo servizio. Spero che sulle paline di fermata vengano riportate le informazioni relative a tale provvedimento per non disorientare la potenziale utenza. Certo, sarebbe auspicabile che questa deviazione, più funzionale anche per servire l'abitato di Ostia antica e il quartiere di Dragona, venisse estesa anche alle altre fasce orarie e a tutto l'anno, ma è comunque già un primo passo nella direzione giusta.
---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: Daniela Capri <daniela.capri@comune.roma.it> Date: 25 luglio 2012 14:04 Oggetto: Re: collegamenti Teatro di Ostia Antica A: Teodosio Orlando <teodosio.orlando@gmail.com>
Gent. Prof. Orlando, siamo lieti di comunicarle che da domani 26 luglio sarà disponibile il servizio di collegamento con il teatro di Ostia Antica, verrà effettuata la deviazione delle prime corse della linea N3 nel solo percorso di andata verso Piazza Venezia secondo la planimetria allegata, nelle corse deviate non verrà effettuata la fermata n. 71156 "Ostiense/Staz. Ostia Antica" ma la fermata n. 76803 "Romagnoli/Scavi Ostia Antica (RL).
Di seguito l'orario di partenza delle corse dalla Stazione Cristoforo Colombo in deviazione per giornata:
Giovedì 26 Luglio: 23.30 - 24.15
Venerdì 27 Luglio: 23.30 - 24.00 - 24.30
Sabato 28 Luglio: 23.30 - 24.00 - 24.30
Domenica 29 Luglio: 23.30 - 24.15
Martedì 31 Luglio: 23.30 - 24.15
Mercoledì 01 Agosto: 23.30 - 24.15
Venerdì 03 Agosto: 23.30 - 24.00 - 24.30
Certi di averle fatto cosa gradita, le inviamo i più cordiali saluti.
Segreteria Assessore ai Lavori Pubblici , Mobilità , Polizia Roma Capitale – Amerigo Olive
|
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 25/07/2012 : 17:09:03
|
La notizia è presente anche nel sito dell'Agenzia per la mobilità !
http://www.agenziamobilita.roma.it/info-mobilita/linea-n3-corse-speciali-teatro-ostia-antica-piazza-venezia.html Linea N3, corse speciali teatro Ostia Antica/piazza Venezia
Da giovedì 26 luglio, e sino al 3 agosto, in coincidenza con la fine degli spettacoli in cartellone al teatro di Ostia Antica, gli spettatori potranno usufruire dei collegamenti notturni diretti del trasporto pubblico tra il teatro romano e piazza Venezia. L’opportunità è resa possibile grazie alla deviazione delle prime corse della linea bus N3 nel solo percorso di andata verso piazza Venezia decisa dall’assessorato alla Mobilità di Roma Capitale in accordo con il Municipio XIII. Nelle corse deviate non verrà pero’ effettuata la fermata Ostiense-stazione Ostia Antica, ma la fermata Romagnoli-Scavi Ostia Antica (RL) in prossimita’ dell’entrata degli scavi e del teatro all’interno dell’abitato di Ostia Antica. Ecco gli orari di partenza delle corse dalla stazione Cristoforo Colombo in deviazione per le sette serate programmate Giovedì 26 Luglio: 23.30 - 24.15 Venerdì 27 Luglio: 23.30 - 24.00 - 24.30 Sabato 28 Luglio: 23.30 - 24.00 - 24.30 Domenica 29 Luglio: 23.30 - 24.15 Martedì 31 Luglio: 23.30 - 24.15 Mercoledì 01 Agosto: 23.30 - 24.15 Venerdì 03 Agosto: 23.30 - 24.00 - 24.30
25/07/2012 |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 25/07/2012 : 22:04:11
|
Si, dovrebbero farlo tutto l'anno, così come sarebbe il caso che anche verso Piazza Venezia la n3 passasse per Via delle Baleniere. Così come sarebbe utile che abolissero quel cazz de giro astruso dentro torrino. Cmq fai una bella foto al bus e mandacela! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15822 Messaggi |
Inviato il 26/07/2012 : 11:31:16
|
Prof. Teo, COMPLIMENTI! Una piccola vittoria, che però fa morale...
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 10:14:04
|
Allora: ieri alle 23,53 ho preso l'N3 notturno alla fermata di Ostia scavi. Il bus era semivuoto, perché era la corsa che partiva simultaneamente all'ultima della Roma-Lido, e del resto lo spettacolo al teatro di Ostia antica era finito alle 22,45, in tempo utile quindi per consentire agli spettatori di prendere ancora la Roma-Lido. Si trattava comunque di un City Class Cursor, che ho pure fotografato, benché le foto con un cellulare di notte non siano venute molto bene. Ho comunque constatato l'assurdità del fatto che nel percorso normale l'N3 passi per via Ostiense anziché per viale dei Romagnoli in direzione piazza Venezia, tagliando così fuori Ostia antica e Dragona. Ancora più assurdo mi pare il giro molto tortuoso per il Torrino e per l'Eur, già serviti da N21, N2 e N9. In questo modo il tempo di percorrenze diventa mostruoso, circa 80/90 minuti. Del resto, sono sceso a piazzale Ostiense alle 0,43, quindi dopo 50 minuti (a cui vanno appunto sommati i minuti da Cristoforo Colombo a Ostia antica e da piazzale Ostiense a piazza Venezia). Io sono convinto che sarebbe il caso di modificare la linea come segue: limitarla a piazzale Ostiense (per piazza Venezia c'è già l'N9), abolire il giro dentro l'Eur, semplificare quello dentro il Torrino (o sostituirlo con l'N21 aumentato di frequenza e deviato), farlo passare per viale dei Romagnoli anche in direzione piazza Venezia, deviarlo per Ostia ponente per corso Duca di Genova. In questo modo sarebbe meno lungo e potrebbe passare sempre ogni 30 minuti, risultando più utile e più affidabile. |
Teo Orlando |
 |
|
Davio
Capo Stazione
  
Lazio
1090 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 11:04:19
|
In un articolo di Romatoday si annunciano le ulteriori modifiche che avverranno nel IV municipio http://m.montesacro.romatoday.it/citta-giardino/tpl-IV-municipio-modifiche-settembre.html Spero vivamente che la modifica del'80 non venga effettuata per come è stata proposta, soprattutto la trasformazione della parte verso porta di Roma come linea urbana che fa tutte le fermate |
Modificato da - Davio il 27/07/2012 11:06:38 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 11:21:02
|
Considera che la zona del Torrino ha una domanda di mobilità essenzialmente pendolare, difficile che qualcuno di notte si muova con i mezzi pubblici...e cmq al massimo hanno necessità di un bus per il centro, non per andare ad Ostia. L'attestamento a P.le Ostiense...si, come era prima,non sarebbe male, anche se io lo vederei bene tirare dritto verso Termini così scambi con n1 ed n2 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36148 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 11:43:16
|
Quanto alla deviazione per Ostia Ponente, io resto dell'idea che se la domanda di trasporto notturna di OStia raggiungesse livelli accettabili, si possa istituire una linea ad hoc. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Discussione |
|