Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 102

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  01:13:44  Guarda il profilo di
Sì, sul 3 non ripristinato per i cantieri in via Emanuele Filiberto è stata quella la risposta di metro. Sul 720 all'aeroporto di Ciampino è evidente che si tratta di una precisa volontà di non "infastidire" Atral, Terravision, Sit e compagnia bella. Quanto alle frequenze, è circa ogni 40 minuti, ossia la stessa frequenza dell'Atral per Anagnina...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  08:38:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Secondo me è pigrizia di non dover chiedere le autorizzazioni alla REgione e al COmune di Ciampino...di certo il 720 non darebbe fastidio a nessuno in quanto percorre una direttrice totalmente differente. Così comìè strutturata la linea non serve ad un ficus, su Via di Fioranello le case son poche e sparse...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  10:18:00  Guarda il profilo di
Non so se va chiesta un'autorizzazione alla regione, ma il comune di Ciampino non c'entra un ficus secco!!! Ripeto e ribadisco: l'ingresso dell'aeroporto di Ciampino È UBICATO nel COMUNE DI ROMA, X Municipio! Secondo me è evidente che tutte le eventuali obiezioni sono patetiche scuse per coprire il fatto che il 720 a Ciampino NON lo vogliono tassinari, Terravision, Sititalia e Atral. Troppi interessi in gioco: una linea Atac frequente per l'Eur toglierebbe comunque della clientela a tutti costoro.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  10:51:05  Guarda il profilo di
al costo di 1 euro di biglietto, aggiungerei, verrebbe presa d'assalto anche con la frequenza a 40'

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  11:13:03  Guarda il profilo di
Ho comunque mandato questa breve lettera a Trasporti & mobilità. Vediamo che cosa mi rispondono, sempre che mi rispondano:
Spettabili,

leggo sul quotidiano Metro di ieri, rubrica Trasporti e mobilità, che dal 20 febbraio la linea 702DL ha assunto la denominazione di 720, con la specificazione che la linea "raggiunge l'aeroporto di Ciampino". In realtà, la linea arriva sull'Appia a 300 metri dal piazzale dell'aeroporto. Ora, dato che l'ingresso dell'aeroporto è ubicato nel territorio del Comune di Roma, X Municipio, mi chiedo che cosa impedisca di spostare il capolinea di soli 300 metri (ossia la distanza che separa piazza della Repubblica dalla stazione Termini, con la differenza che si tratta di un percorso buio e lungo strade a scorrimento veloce) per consentire agli utenti dell'aeroporto di servirsene in modo efficace, cosa che peraltro non comporterebbe particolari oneri per l'azienda (semmai comporterebbe un notevole aumento degli introiti in termini di biglietti emessi).

Cordiali saluti.


Prof. Teo Orlando

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  11:38:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
AH, quindi l'ingresso dell'aeroporto è nel territorio del COmune di Roma? E allora che ce vò a fare una fermata?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  11:45:48  Guarda il profilo di
Sì, l'ho detto centinaia di volte. La cosa è confermata dal fatto che i vigili urbani che operano là sono del X gruppo del comune di Roma, non del comune di Ciampino. È evidente davvero a questo punto che si tratta degli interessi dei tassisti, cari ad Alemanno. Certo, chi prende il tassì spesso è un utente diverso da chi prende il bus; e poi a Ciampino ci sono i low cost, usati da un'utenza poco propensa a usare il taxi.
Ma forse è proprio per questo: già sono pochi rispetto a Fiumicino gli utenti dei tassì. Con il 720 sarebbero ancora di meno. E quindi...
Ossia: uno che abita a Cecchignola e scende all'aeroporto di Ciampino, se trova il 720 prende quello. Se deve invece arrivare ad Anagnina e prendere Atral, metro A, metro B e 761, è ovvio che è tentato di usare il tassì.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 22/02/2012 11:48:21
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  12:07:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
ho visato da google maps, se non erro l'ingresso è in fondo a Via Leonardo da Vinci/ Via Francesco Baracca. Onde evitare i problemi di retromarcia nelc aso si fermasse dove si fermano gli altri bus (in ATAC ste cose sò fantascenza) basterebbe fare la fermata esattamente di frotne l'ingresso, così si mantiene la linea circolare. Cmq, guarda che all'epoca di Rutelli e Veltroni il 702DL aveva solo le corse scolastiche a Via di Fioranello, e nulla più. Diciamo che dal momento che si è scelto di farlo diventare una linea ordinaria (anche se 40 minuti è un pò scandalosa come frequenza),tanto vale prolungarlo a costo zero di poche centinaia di metri, l'impatto economico per l'azienda sarebbe davvero irrisorio ed anche i tempi di percorenza non ne risentirebbero....poi, in fondo, è roba di Roma TPL....quindi....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  12:20:02  Guarda il profilo di
Esatto! Questa volta ti do ragione su tutta la linea, anche sull'osservazione per cui ai tempi di Veltroni e Rutelli il 702DL aveva pochissime corse per via di Fioranello e anche allora non si riuscì a persuadere le autorità competenti a prolungarlo e potenziarlo. Comunque 40 minuti come frequenza se raggiungesse davvero il piazzale dell'aeroporto sarebbe scandalosa, ma simile a quella Atral. Totalmente d'accordo sul fatto che prolungarlo di poche centinaia di metri, sarebbe a costo zero, con un impatto economico per l'azienda davvero irrisorio e con tempi di percorrenza che non ne risentirebbero.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  12:49:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
All'epoca il 702D, che arrivava tra l'altro ad Ostiense, era in Via di Fiornello per le sole corse scoalstiche...o forse erano corse sproadiche...devo ritrovare le foto fatte alle paline....Quindi tutta sta necessità di portarlo a Ciampino non c'era. É abbastanza chiaro che l'utenza che gravita su Ciampino è fatta più da gente con bagagli ingombranti, è utenza vacanziera in quanto su Ciampino volano tutte le compagnie low-cost. E quindi questa utenza potenzialmente potrebbe non avere necessità del bus. Però,in fondo, dato che il prolungamento è praticamente a costo zero, tanto vale provarci, tanto la linea attualmente trasporta aria, magari porlungandolia qualcuno ci viaggia....In fondo a Roma l'importante è fare Km

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  13:07:28  Guarda il profilo di
ci sarebbe anche chi ci lavora, in aeroporto a ciampino...
mica ci vanno solo i turisiti!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  16:10:19  Guarda il profilo di
Potrebbero farla diventare linea speciale e far pagare lo stesso importo del biglietto Atral (come una volta la linea 650)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  17:24:29  Guarda il profilo di
Tuscolano: chiusa via Costamagna, deviata linea 16
A causa di un dissesto stradale, via Giacomo Costamagna, al Tuscolano e' chiusa. I bus della linea 16 fanno capolinea in via Deruta e deviano per via Umbertide, via Tuscolana, piazza Unia, via Suor Maria Mazzarello e piazza Giovanni Cagliero per poi riprendere il normale itinerario.


colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  17:35:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Wooow,da fare foto

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  18:08:32  Guarda il profilo di
In una lettera pubblicata oggi su Metro, una lettrice chiedeva chiarimenti riguardo alla soppressione del tratto Conca d'Oro-Verano della linea 93 vista l'imminente apertura della B1.
La risposta è parsa incoraggiante: è previsto il prolungamento del 542 lungo Viale delle Province fino al capolinea di Piazzale del Verano a copertura del tratto soppresso del 93 tra la zona di Viale XXI Aprile e il Verano; anche l'attuale linea 88, come già noto, andrà ad attestarsi all'attuale capolinea del 93 ma servendo Viale Regina Margherita.

(la lettera è visionabile su metronews.it)


Modificato da - Alex di Roma il 22/02/2012 18:09:48
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 102 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05