Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 102

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  18:48:11  Guarda il profilo di
mammamia che palle la gente :)
MA che hanno l'allergia per la metro!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 22/02/2012 :  21:52:18  Guarda il profilo di
Ma scusa Iencenelli, ma da Viale XXI Aprile, se togli il 93, come ci vai al Verano (non dirmi il 140 che ha frequenze ridicole!) ??

Manco a dire ci fosse la Metro lì!

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  00:24:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
MOBILITA', CESMOT: "OLTRE A NUMERAZIONI LINEE SI ADEGUINO PERCORSI"

http://www.cesmot.it/public/post/mobilita-cesmot-oltre-a-numerazioni-linee-si-adeguino-percorsi-165.asp

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  05:12:21  Guarda il profilo di
adegui il 140 con frequenze maggiori o il 310 + 3/19 .

Coi vostri ragionamenti una razionalizzazione dei costi o dei mezzi non si fa mai .
E poi sta mobilità fino al Verano non è che manchi del tutto...
Sei tu che sei fissato a volerla fare da viale delle Provincie :)
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  08:04:41  Guarda il profilo di
Ma non sono fissato io, Iencené, è proprio che c'è una certa domanda (sono spostamenti che ho fatto fino ad oggi), soprattutto universitaria. Il cambio è abbastanza disagevole, un 542 prolungato può essere realizzato a costo 0 o quasi. Il potenziamento del 140 infatti potrebbe essere una valida alternativa, ma dovrebbe essere un potenziamento decente!

Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  10:02:44  Guarda il profilo di
ahhh certo :) è na faticaccia :)
E' anche vero che il capolinea a lega Lombarda è infelice assai :)
Torna all'inizio della Pagina

Damiano
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
465 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  20:21:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Damiano
Ancora con questo 140?
Puoi aumentare la frequenza quanto ti pare ma il percorso rimane sempre lo stesso quindi molto più lungo rispetto a quello del 93 (e del futuro 542).
Se non è chiaro guarda lo specchietto:


Damiano
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  22:06:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Effettivamente il 140 resta una linea che così comìè strutturata serve veramente a poco...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9630 Messaggi

Inviato il 23/02/2012 :  22:53:28  Guarda il profilo di
alla fine elimini lo scandalo del capolinea a lega e lo porti a verano e forse la soluzione migliore e a minor impatto economico.
Anche se per me pure se rimane cosi come è proprio scoperta non rimane ...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2000 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  02:14:38  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Damiano

Ancora con questo 140?
Puoi aumentare la frequenza quanto ti pare ma il percorso rimane sempre lo stesso quindi molto più lungo rispetto a quello del 93 (e del futuro 542).
Se non è chiaro guarda lo specchietto:

http://damianoluvati.altervista.org/93-140.jpg


Se qualcuno per andare da viale XXI Aprile al Verano aspetta il 140, giuro che vado a prenderlo io: con uno Sprinter sì, ma più che col 140 con il 118...

Comunque questo fa sentire la mancanza della fermata metro Nomentana, anche se non gravissimo e tutto sommato il 310 c'è sempre. E, soprattutto se si torna ai percorsi pre-cantieri, la tratta "scoperta" tra 542 ed ex 93 è ancora minore.

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  07:56:12  Guarda il profilo di
Ancora sul 720. Sul sito dell'Agenzia per la mobilità è apparso il seguente comunicato:
"All'aeroporto di Ciampino con la linea di bus 720

A partire dal 20 febbraio la linea 702 deviata limitata ha cambiato denominazione ed è diventata la linea 720. La linea, una circolare, collega la stazione Laurentina della metro B con l'aeroporto di Ciampino.
La 720, gestita da Roma Tpl, è in servizio dal lunedì al sabato. I bus fermano su via di Vigna Murata, l'Ardeatina e via di Fioranello. La linea effettua poi una corsa scolastica che ferma anche su via di Grotte d'Arcaccio.
Gli orari

Dal lunedì al venerdì le corse della 720 sono alle 5,45; 6,30; 7,15; 8,45; 9,30; 10,10; 10,45; 11,30; 12;15; 12,52; 13,30; 14,20; 15; 15,35; 16,15; 17; 17,50; 18,40; 19,30 e 20,12.
Alle 8, sempre dal lunedì al venerdì, la linea effettua una corsa scolastica.

Il sabato, invece, le partenze sono fissate alle 5,45; 6,52; 8; 9,15; 10,35; 11,55, 13,10; 14,35; 16; 17,20; 18,40 e 20.

20/02/2012".

Allora: da quanto si legge, è evidente che, IMHO, i redattori della rubrica Trasporti & mobilità SANNO esattamente quanto noi che la linea arriva in pratica all'aeroporto di Ciampino, ma senza effettuare fermata di fronte all'ingresso dell'aerostazione (ora che la linea è una circolare, a pensarci bene, non sarebbe neanche un vero prolungamento o spostamento di capolinea: basterebbe davvero che quando arriva sulla rotonda dell'Appia all'angolo della strada che porta all'aeroporto deviasse per questa strada effettuando subito dopo una fermata: se non sono 200 metri, sono 300, non di più!!). Solo che non lo dicono, perché in qualche modo non vogliono fare polemica per motivi interni aziendali. Ma mi domando: se anche i redattori di metro sanno queste cose, da chi dipende la decisione di non fare effettuare la fermata al 720? Dai vertici manageriali Atac (presidente, amministratore delegato, direttore generale)? Da medi burocrati direttori di esercizio? Da politici e burocrati di regione e comune (che magari tireranno fuori qualche scusa: non potendo più addurre quella dello sconfinamento, perché l'ingresso dell'aeroporto è nel comune di Roma, diranno magari che per servire l'aeroporto ci vuole un'autorizzazione "speciale": ma perché allora una Sititalia qualunque ha avuto quest'autorizzazione, mentre un'azienda con tanta autorevolezza e tradizione come l'Atac no?)? Ecco comunque un caso di cui potrebbe interessarsi la provincia, che finora con la sua assessora Colaceci sul piano del trasporto pubblico è stata assolutamente latitante: è vero che ha pochi poteri, ma dato che non può occuparsi di grandi questioni, si dedichi appunto a queste minori, dove magari può investire tutto il tempo e l'impegno che enti con maggiori competenze non hanno la possibilità di investire.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  09:12:28  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
AL di là delle frequenze assolutamente scandalose, effettivamente lo sanno benissimo che la linea arriva davanti all'aeroporto...ma è falso dire che collega Laurentina con l'Aeroporto perchè da Via di Fioranello devi fare un bel pezzo a piedi. Il prolungamento sarebbe ababstanza abbordabile per l'azienda...ma dubito lo faranno mai

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  09:34:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Ti hanno risposto, ma mi sembra una rispostina molto precotta:

La 720 per l’aeroporto
Dal 20 febbraio la linea 702DL ha assunto la
denominazione di 720, con la specificazione che
la linea “raggiunge l’aeroporto di Ciampino”. In
realtà, la linea arriva sull’Appia a 300 metri dal
piazzale dell'aeroporto. Ora, dato che l’ingresso
dell'aeroporto è ubicato nel territorio del Comune
di Roma, X Municipio, mi chiedo che cosa impedisca
di spostare il capolinea di soli 300 metri per
consentire agli utenti dell’aeroporto di servirsene
in modo efficace, cosa che peraltro non comporterebbe
particolari oneri per l'azienda.
T. ORLANDO
RISPONDE LA REDAZIONE
L’area interna alla via Appia è di competenza
di Aeroporti di Roma e quindi non è nelle disponibilità
del Comune per interventi sul trasporto pubblico.
Il Dipartimento Mobilità ha da tempo porgettato
la soluzione da lei proposta ma finora non
è stato possibile trovare un accordo.

Mi sembra strano che ATRAL, Schiaffini e chi più ne ha più ne metta siano riusciti a trovare un accordo con AdR ed il COmune di ROma no....secondo me li hai spiazzati!!Bel colpo!Ed anche risposta velocissima....è la prova che il forum se lo leggono da cima a fondo per vedere cosa si dice su di loro

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

deko90
Ausiliario

39 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  09:40:35  Guarda il profilo di
A volte pare che le domande a cui scelgono di rispondere su trasporti e mobilità siano in base alle discussioni più calde del forum Cadono sempre a fagiolo


Modificato da - deko90 il 24/02/2012 11:12:31
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 24/02/2012 :  11:02:27  Guarda il profilo di
Ora è svelato l'arcano! Sarebbe la società Aeroporti di Roma che si oppone! Mi piacerebbe però sapere perché il comune di Roma, anzi Roma Capitale, non ha i poteri per indurre questa società a stipulare con l'Atac gli accordi che ha stipulato con Atral/Schiaffini, Terravision, Sit, ecc. (come giustamente Gemini76 ha osservato). Evidentemente è una questione di interessi che queste società con un concorrente come l'Atac verrebbero a perdere. Per evitare querele, mi asterrò dal fare congetture sulle "pressioni" esercitate da queste società su ADR e dintorni. Ma mi domando perché l'Atac accetti così supinamente di perdere l'incasso di almeno (così congetturo) 2000 biglietti al giorno (su una ventina di corse suppongo circa 50 utenti per corsa all'andata e altrettanti al ritorno) a regime e non si attivi, come farebbe una vera SPA, per superare i veti di ADR e delle aziende "concorrenti".

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 24/02/2012 11:24:25
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 102 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05