| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 10/12/2011 : 10:59:06
|
non c'è bisogno sono ben collegati ... NOn è che è arrivato Teo e devono far passare i mezzi ogni 5 secondi netti (e comunque il capolinea è a 500 metri scarsi). A porta di roma potevano deviare per quel breve tratto qualche linea (provvedimenti a costo 0) però va bene lo stesso. A breve ne avrà 5. Il piano del 30 settembre è stato quasi completamente confermato ed è quello che stanno pubblicizzando in via franco sacchetti.
Tralasciamo i tuoi commenti xxxx politici che come al solito non servono a nulla e non portano mai la discussione in binari di corretto confronto.
La b1 porterà notevoli cambiamenti positivi per il quadrante dove abito , ed è quello che a me interessa. Che poi sia il duce o stalin ad inaugurarla non me ne può fregare nulla. Trovo ignobile che la gente si lamenti se la metro non c'è o se la stessa viene creata ma porta benefici minimia se stssi ma elevati alla comunità.
Abbiamo linee di superficie da quarto mondo. Per lo meno con il riassetto della b1 arriveremo al terzo... ma ce ne vorrà ancora di strada da percorrere :)
|
Modificato da - iencenelli il 10/12/2011 18:14:45 |
 |
|
|
n/a
deleted
  
2000 Messaggi |
Inviato il 10/12/2011 : 16:00:50
|
| Dài, i commenti politici sono più che altro fuori luogo, onestamente non è piacevole leggere "idioti", per il diretto interessato come per nessun altro. |
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 10/12/2011 : 18:12:32
|
| Lo cambio , hai ragione :) |
 |
|
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 10:20:30
|
quote: Messaggio di Hammill
Quest'anno il piano della giunta Aledanno è davvero miserabile,
io ho usato i mezzi sia l'8 dicembre che ieri per andare al centro e mi sono trovato benissimo! nonostante il traffico la frequenza era assolutamente adeguata, e sto parlando di linee come il 19, il 23, il 70, l'85 ed il 913. magari sono stato fortunato io... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 11:13:48
|
Sei stato fortunato tu! Ieri ero a Roma per il fine settimana e ho aspettato 40 minuti, dicasi 40, sia il 170, sia il 791 in viale Marconi, dove ero giunto per caso con la "linea cimiteriale" C6 da Cornelia (e non c'era traffico). E il 170 doveva essere tra le linee festive potenziate! La miseria della giunta Alemanno e la sua incapacità di mantenere le promesse anche minimali è sempre più evidente. Torno a Monaco e trovo la "sorpresa" del trasporto potenziato sul serio, con addirittura una nuova linea di metro sulle tracce già esistenti, nuove linee tranviarie, ecc. Ecco un modo serio di concepire il trasporto pubblico, che Aurigemma e soci, incapaci (a differenza di Tocci, che si era rivolto ai berlinesi per le linee espresse) di guardare ai modelli stranieri (ma anche a quelli italiani di città come Torino e Milano), non sapranno mai attuare. Cfr, per Monaco, la seguente pagina (unico difetto è che per ora non c'è la versione inglese): http://www.mvg-mobil.de/aktuell/fahrplanwechsel.html |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 12/12/2011 11:14:35 |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 11:27:23
|
Visto che le notizie poi dai siti scompaiono dopo un po', riporto qui la notizia completa:
Novità per le linee 271 e 511
Da lunedì 12 dicembre, il percorso di andata della linea 271 è stato modificato in modo da raggiungere i nuovi uffici dell'Agenzia delle Dogane, in via del Commercio. Dal capolinea di viale Antonino di San Giuliano, il percorso resta invariato fino a piazzale Ostiense; da lì i bus percorrono via Ostiense, via del Porto Fluviale, via del Commercio, tornano su via Ostiense e, dopo essere transitati su Lungotevere di San Paolo, riprendono il percorso attuale fino al capolinea di viale San Paolo. L'itinerario di ritorno non subisce modifiche. Sempre a partire da lunedì 12 dicembre è stata potenziata la linea 511: nei giorni feriali e scolastici dal capolinea di via della stazione Pantano ora sono previste partenze anche alle ore 5.55 e alle 6.25. 09/12/2011 |
 |
|
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4556 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 15:09:53
|
Guardate per il maltempo cos'è successo ad Ostia Antica
04 proveniente da largo Villani: deviata in via delle Canarie 011:linea sospesa per chiusura via Fiorelli 012: limitata in via Ruspoli 018: non transita via Chigi per allagamento 063: deviato sul percorso dello 04B da via Ruspoli
|
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 19:44:50
|
quote: Messaggio di clead
Visto che le notizie poi dai siti scompaiono dopo un po', riporto qui la notizia completa:
Novità per le linee 271 e 511 da lì i bus percorrono via Ostiense, via del Porto Fluviale, via del Commercio, tornano su via Ostiense e, dopo essere transitati su Lungotevere di San Paolo, riprendono il percorso attuale fino al capolinea di viale San Paolo.
Qualche sera fa, dovendo raggiungere il Teatro India da Piramide (ahimé, a piedi), ho notato le nuove paline su Via del Porto Fluviale, ma mi ero illuso si trattasse di una nuova linea che collegasse (finalmente) la zona di Piazza della Radio a Via Ostiense sfruttando il Ponte dell'Industria. Peccato  |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 12/12/2011 : 22:07:44
|
| e te pareva che non riattaccava il pippone politico :) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 13/12/2011 : 04:36:31
|
quote: Messaggio di iencenelli
non c'è bisogno sono ben collegati ... NOn è che è arrivato Teo e devono far passare i mezzi ogni 5 secondi netti (e comunque il capolinea è a 500 metri scarsi). A porta di roma potevano deviare per quel breve tratto qualche linea (provvedimenti a costo 0) però va bene lo stesso. A breve ne avrà 5. Il piano del 30 settembre è stato quasi completamente confermato ed è quello che stanno pubblicizzando in via franco sacchetti.
Che i centri commerciali siano ben collegati è solo una tua illazione infondata. Soltanto Cinecittà 2 con la metro A a Subaugusta è davvero ben collegato. Per il resto: Porta di Roma per ora ha solo il 38; Roma Est ha la fermata di 055 e 314 in una sola direzione: prova ad andarci e tornare con i mezzi pubblici in tempi ragionevoli; Torresina ha solo il 46/, con cattive frequenze e che salta spesso le corse; Casal del Marmo ha il 992 che non è certo un modello di frequenza; EuRoma 2 sta un po' meglio con 700, 709, 070 e 777 (ma la fermata è comunque scomoda); La Romanina ha il 500, lo 046 e la Cotral; Tor Vergata ha il 504, il 506, il 507 e il 509, ma nei festivi è un dramma; I Granai hanno il 767; Eschilo ha il 709 e lo 016F; Parco Leonardo ha FR1, la Cotral e i bus di Fiumicino (nei festivi hanno tutti frequenze inadeguate); Da Vinci ha solo un bus di Fiumicino la cui frequenza è meglio dimenticare; l'Outlet di Castel Romano ha una sua navetta e tre risibili corse al giorno della Cotral deviate. Quindi, la situazione non mi sembra proprio ottimale... Quanto alla metro B1, avrebbe dovuto aprire a Natale, ma mi sa che se riescono ad aprirla per il Natale di Roma (con i nuovi convogli per cui è da poco partita la gara di appalto) è grasso che cola: ennesima dimostrazione del pressappochismo della giunta Alemanno.
|
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 13/12/2011 04:37:59 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 13/12/2011 : 05:38:34
|
Teo Falla finita... Hai delle pretese assurde. Neanche il dirti che entro il prossimo mese a porta di roma passeranno 5 linee ti va a genio.. LA metro B1 è gia tanto che apre a gennaio. IL pressappochismo purtroppo è dato da quelli come te che vedono o rosso o rosso. Le sfumature dell'arcobaleno ti sono completamente sconosciute.
Tanto il dirti che le spari grosse non ti fa effetto... Continua a parlare al vento come fai spesso.
Mica ci si lamenta dell'inadeguatezza della rete.... ci si lamenta dei collegamenti dei centri commerciali... Ma siamo seri per favore.
Anzi ora chiedo che mi facciano passare il 334 all'interno del toycenter al depuratore di Roma nord cosi non faccio 5 passi a piedi...
  |
Modificato da - iencenelli il 13/12/2011 05:41:53 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36292 Messaggi |
Inviato il 13/12/2011 : 09:19:54
|
| Teo, ma perchè rimpiangi el inutili linee shopping volute da Rutelli&Veltroni? Eddaje.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36292 Messaggi |
Inviato il 13/12/2011 : 09:22:23
|
quote: Messaggio di marco83
quote: Messaggio di clead
Visto che le notizie poi dai siti scompaiono dopo un po', riporto qui la notizia completa:
Novità per le linee 271 e 511 da lì i bus percorrono via Ostiense, via del Porto Fluviale, via del Commercio, tornano su via Ostiense e, dopo essere transitati su Lungotevere di San Paolo, riprendono il percorso attuale fino al capolinea di viale San Paolo.
Qualche sera fa, dovendo raggiungere il Teatro India da Piramide (ahimé, a piedi), ho notato le nuove paline su Via del Porto Fluviale, ma mi ero illuso si trattasse di una nuova linea che collegasse (finalmente) la zona di Piazza della Radio a Via Ostiense sfruttando il Ponte dell'Industria. Peccato 
Credo che i bus non possano passare su ponte dell'industria... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 13/12/2011 : 12:54:48
|
Cugini, come al solito non leggi bene quello che ho scritto e mi attacchi tanto per fare il bastian contrario: se vai a leggere i miei post anche di tanti anni fa, scoprirai che NON ho mai approvato le inutili linee shopping, preferendo ad esse semmai il potenziamento della rete normale. Qui mi sono limitato a dire che se devono ripetere la logica delle linee shopping (che, insisto, considero sbagliata) non dovrebbero limitarsi a un poco capiente bus elettrico per il centro storico, ma istituire almeno di nuovo il 100 con vetture normali. Quanto a Iencenelli, non è che non mi vada a genio che arrivino a Porta di Roma cinque linee: è che dubito che la cosa avvenga a gennaio, perché temo che l'apertura della linea B1 slitti di vari mesi.
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Discussione |
|